mi sembra che in Inghilterra un tot. di giorni dopo il parto vada a domicilio un ostetrica che va a controllare la situazione, Francyuk, Piorellino, confermate?
questa sarebbe una cosa utile ma dubito che in Italia si possa arrivare a tanto...

Messaggio da framar » 6 giu 2008, 17:09
Messaggio da nymue » 6 giu 2008, 17:14
Messaggio da framar » 6 giu 2008, 17:15
nymue ha scritto:Per l'allattamento qui da me devo dire invece che ho trovato appoggio, prima in ospedale quando le ostetriche venivano spesso a controllare come procedeva e davano consigli utili e poi quando sono tornata a casa dopo pochi giorni ho ricevuto una telefonata da un ostetrica del consultorio di zona che mi informava che se volevo e avevo bisogno sarebbe venuta a casa mia sia per l'allattamento che per eventuali problemi con il nuovo arrivato. Fortunatamente non ne ho avuto bisogno ma devo dire che ho trovato tutti molto disponibili.
Messaggio da framar » 6 giu 2008, 17:16
Messaggio da frangela » 6 giu 2008, 17:17
Qui c'è l'ostetrica di zona, ma avrei preferito quelle dell'ospedale in cui ho partorito (altra scuola) e quindi non ho mai telefonatoframar ha scritto:nymue ha scritto:Per l'allattamento qui da me devo dire invece che ho trovato appoggio, prima in ospedale quando le ostetriche venivano spesso a controllare come procedeva e davano consigli utili e poi quando sono tornata a casa dopo pochi giorni ho ricevuto una telefonata da un ostetrica del consultorio di zona che mi informava che se volevo e avevo bisogno sarebbe venuta a casa mia sia per l'allattamento che per eventuali problemi con il nuovo arrivato. Fortunatamente non ne ho avuto bisogno ma devo dire che ho trovato tutti molto disponibili.![]()
![]()
ottimo! io invece non ho sentito e visto nessuno
Messaggio da stelladelnord » 6 giu 2008, 18:04
Messaggio da boffina » 6 giu 2008, 18:17
Messaggio da boffina » 6 giu 2008, 18:20
Messaggio da stelladelnord » 6 giu 2008, 18:34
Messaggio da nymue » 6 giu 2008, 18:59
Messaggio da Muumimamma » 6 giu 2008, 19:29
Messaggio da LaVale » 6 giu 2008, 21:13
Messaggio da LaVale » 6 giu 2008, 21:16
Messaggio da laIla » 6 giu 2008, 21:17
Messaggio da frangela » 6 giu 2008, 21:20
Messaggio da Piorellino » 6 giu 2008, 21:31
Messaggio da carla73 » 6 giu 2008, 21:41
no dovevo essere a casa dal 09/06 ........... ma ""dovevo""Vale70 ha scritto:ma non dovevi essere a casacarla73 ha scritto:Buongiorno a tutte
Pure io oggi in super ritardo sono ancora a casa
Tra 5 minuti prendo lo scooter e scappo in ufficio almeno da cominciare alle 11![]()
Giulia ha dormito dalle 19 alle 21 poi l'ho svegliata e ha ridormito dalle 00.00 circa alle 10 di questa mattina![]()
Scappo ciaoooooooooooo![]()
![]()
ma che le dai a GiuliaValium
Messaggio da carla73 » 6 giu 2008, 21:44
Giulia la bavaglia se la toglie infatti uso quelle con lo strappo.............qualche volta le metto quelle coi lacci e a furia di tirare si strozza............quindi spesso e volentieri mangia senza poi tutto in ammollo con un pelo di candeggina e poi via in lavatriceboffina ha scritto: un po' si sporca e sporca in giro, ma a me non piacciono i bavaglini-camicioni. gliene lascio uno piccino e chissene se devo lavare di più.
Messaggio da carla73 » 6 giu 2008, 21:48
Io invece dico sempre se mai avrò un altro figlio voglio il cesariola FABY ha scritto: e' strano sai? eppure io continuo a "pensare" che, se avro' un altro figlio, faro' un altro parto naturale..ma io non sono tanto a posto :ahah
Messaggio da carla73 » 6 giu 2008, 21:50
Paaaaaaazzzzzzzzzzzzzzzzzzaaaaaaaaaaaaaaaaa :ahah io l'ho provata e che dolori...................ma l'epidurale non la farei nemmeno la prox volta .......... solo l'idea mi terrorizzaLaVale ha scritto:Anche io parto naturale! Ma proprio naturale! Ho fatto l'epidurale ma la prossima volta voglio provare l'ebbrezza dei dolori.