Sono d'accordo con tutte le tue parole!roberta ha scritto:Veru ciao!Veru ha scritto:Stavo rispondendo direttamente a Robi e poi ho letto il tuo mex per cui mi collego qui.starla82 ha scritto:posso aggiungere che un problema alla centrale sotto casa non è paragonabile al problema alla centrale in un'altra nazione con le alpi di mezzo?roberta ha scritto:Veru, ma scusa.
a proposito di nucleare.
ma sii sincera.
pensa a Francesca e Filippo.
poi pensa ai costruttori italiani. alle tempistiche, ai malghini, alla mafia, al fatto che facciamo fatica a gestire la raccolta differenziata figuriamoci le scorie radioattive.
pensando a questo.
tu una bella torre di raffreddamento a Cernusco dietro casa la vorresti?
sei sicura che, e non è perchè io sono antiitaliana ma solo perchè purtroppo leggo troppo, col nostro modus operandi tipico italiano riusciremo a gestire un sistema di fornitura di energia un pelino più rischioso?
per cosa? per risparmiare quanto? io ho visto le bollette di Masako..mazza che risparmio....
Da noi ad una delle centrali in svizzera ci sono 200/300 km in linea d'aria, e alpi o non alpi non cambierebbe molto!
E' questo che sto dicendo.
Certo che nessuno, e ripeto NESSUNO sarebbe favorevole a delle "cose" così pericolose (soprattutto come dice Robi con il nostro modus operandi).
Ma noi qui siamo vicinissimi sia a quelle in svizzera che in francia per cui il pericolo c'è cmq. Si spera sempre che non succeda nulla!![]()
io dico solo che pensando ai miei figli mi viene una rabbia tale perchè l'idea se ben gestita, seguita e non sfruttata per i propri scopi personali (invece che intesi al benessere del cittadino)dai politici riguardo il nucleare se proprio lo devono mettere pazienza ce lo becchiamo.
ma con chi facciamo poi i conti, dove sbatteremo la testa se ai nostri cuccioli venisse diagnosticato un tumore derivante da un uso scorretto di queste centrali?
boh. in italia abbiamo il sole il vento l'acqua e non riusciamo a utilizzarli per la fornitura di energia..
