newmamy ha scritto:fra,
tranquilla!!!!
quando avrai il secondo figlio, comprerai sicuramente il seggiolino della concord

Messaggio da roberta » 19 nov 2009, 10:39
newmamy ha scritto:fra,
tranquilla!!!!
quando avrai il secondo figlio, comprerai sicuramente il seggiolino della concord
Messaggio da roberta » 19 nov 2009, 10:40
ovvero l'anno prossimonewmamy ha scritto:fra,
tranquilla!!!!
quando avrai il secondo figlio, comprerai sicuramente il seggiolino della concord
Messaggio da roberta » 19 nov 2009, 10:42
no Newnewmamy ha scritto:buongiorno,
anche la notte appena trascorsa è stata abbastanza impegnativa....
fede e il papy sono è rimasti svegli dalle 2 alle 4, santo marco !!!!
la peddy dice che in questi casi di raffreddore e tosse senza febbre non ci sono cure e quindi di continuare coi lavaggi nasali e l'aerosol.
l'unico rimedio sarebbe quello di allontare di casa filippo perchè ogni volta che gli si avvicina è come se facesse un aerosol di virus......
ok, dove metto il fratellone? lo porto a casa sua????
ehhh, quante belle teorie sti pediatri..........
stamattina sono un pò giù.........
![]()
![]()
Messaggio da roberta » 19 nov 2009, 10:44
newmamy ha scritto:è uguale uguale al nostro !!!!roberta ha scritto:http://www.nidodigrazia.it/prodotti/Con" onclick="window.open(this.href);return false; ... rd-106/1/5 eccoloEmma70 ha scritto:Anche io devo cominciare a pensare agli attrezzi per la pappa![]()
Gli alzasedia sono molto comodi. Non so come sia il concord ma la marca è ottima. Non hai una foto o un link?![]()
secondo me è un ottimo acquisto
Messaggio da newmamy » 19 nov 2009, 10:52
Messaggio da roberta » 19 nov 2009, 10:55
si infatti è quello che avevo io in mente, tra qualche giorno andremo alla ricercanewmamy ha scritto:si robi, la sedia è importantissima!!!!
noi le abbiamo in legno massiccio e sono davvero stabili.
hanno superato la prova alzasedia con filippo quindi sono super testate![]()
sono più o meno così:
http://www.gobbifratelli.com/prodotti_d" onclick="window.open(this.href);return false; ... .asp?id=31
Messaggio da newmamy » 19 nov 2009, 10:55
roberta ha scritto:si infatti è quello che avevo io in mente, tra qualche giorno andremo alla ricercanewmamy ha scritto:si robi, la sedia è importantissima!!!!
noi le abbiamo in legno massiccio e sono davvero stabili.
hanno superato la prova alzasedia con filippo quindi sono super testate![]()
sono più o meno così:
http://www.gobbifratelli.com/prodotti_d" onclick="window.open(this.href);return false; ... .asp?id=31
Messaggio da vale77 » 19 nov 2009, 11:23
Messaggio da nocciolina » 19 nov 2009, 11:57
Robi, per il discorso seggiolone... anche a me piaceva il Tripp Trapp, ma anche io sono stata fermata dal costoroberta ha scritto: per il rialzasedia eravamo un pò scettici, solo che io avrei voluto prendere la Tripp Trapp, poi facendoci 2 conti su andavamo a spendere circa 260€ per il seggiolone, l'alternativa erano quelli plasticosi che a noi non piacciono e che hanno una base enorme e nella nostra minicucina sarebbero stati stretti..cosi abbiamo preso l'alzasedia di Concord...speriamo non sia una fregatura...
Dai Fra, non essere sempre negativa... è questione di bisogni e possibilitàFra8392 ha scritto:buongiorno, ecco lo sapevo che il seggiolone è un ingombro inutile
noi volevamo prendere quelli bellissimi e , soprattutto, poco ingombrandi della foppapedretti...di legno ma quando abbiamo messo la lista la tipa ci ha detto che costan tantissimo e che son poco pratici xchè il vassoio non si stacca etc...così, quando lo andrò a ritirare, avrò questo splendido COSO ingombrante tutto sgargiante ma con il vassoio staccabile! che ciul!!!
Ganzi gli alzasedia con il vassoio !! son proprio ignorante!!! io conoscevo solo gli alzasedia senza il vassoio...quelli che si portano a giro x quando vai a ristorante etc.... molto meglio dei seggiolini che si attaccano visto che magari trovi un tavolo leggere che si ribalta oppure non si può attaccare al tavolo...secondo voi cosa ho io?
Messaggio da roberta » 19 nov 2009, 12:28
si c'era anche il PappyRe di Pali ma come hai detto tu aggiungi questo e quello spendevamo troppo..il Concord l'abbiam pagato 69€, per cui..nocciolina ha scritto:Robi, per il discorso seggiolone... anche a me piaceva il Tripp Trapp, ma anche io sono stata fermata dal costoroberta ha scritto: per il rialzasedia eravamo un pò scettici, solo che io avrei voluto prendere la Tripp Trapp, poi facendoci 2 conti su andavamo a spendere circa 260€ per il seggiolone, l'alternativa erano quelli plasticosi che a noi non piacciono e che hanno una base enorme e nella nostra minicucina sarebbero stati stretti..cosi abbiamo preso l'alzasedia di Concord...speriamo non sia una fregatura...
Ho ripiegato sul Pali, il Pappy-re che è sempre in legno -pure io ODIO quelli plasticosi, con Giulio me lo avevano prestato e ricordo che lo ODIAVO! Sono scomodissimi da pulire... scusa, Fra, ma è vero![]()
L' ho pagato 125€, non molto di più di uno sporchevolissimo Peg
Cuscino e vassoio sono esclusi però! Io li ho presi entrambi e costavano 32€ e 39€
Alla fine ho speso praticamente duecento euro, ma mi sono tolta lo sfizio, mi piaceva proprio, ho risparmiato su lettino e altre cose![]()
Dai Fra, non essere sempre negativa... è questione di bisogni e possibilitàFra8392 ha scritto:buongiorno, ecco lo sapevo che il seggiolone è un ingombro inutile
noi volevamo prendere quelli bellissimi e , soprattutto, poco ingombrandi della foppapedretti...di legno ma quando abbiamo messo la lista la tipa ci ha detto che costan tantissimo e che son poco pratici xchè il vassoio non si stacca etc...così, quando lo andrò a ritirare, avrò questo splendido COSO ingombrante tutto sgargiante ma con il vassoio staccabile! che ciul!!!
Ganzi gli alzasedia con il vassoio !! son proprio ignorante!!! io conoscevo solo gli alzasedia senza il vassoio...quelli che si portano a giro x quando vai a ristorante etc.... molto meglio dei seggiolini che si attaccano visto che magari trovi un tavolo leggere che si ribalta oppure non si può attaccare al tavolo...secondo voi cosa ho io?![]()
Io il rialzo della Concord non saprei dove mettermelo, le mie sedie non sono affatto come quelle di New, sono affarini si in legno, ma carucci e graziosini, che si ribaltano solo a guardarle :ahah
Non ci metterei MAI su un bambino (si rovescia Giulio che ha 7 anni)
Men che meno una serpentessa tipo Lutetia
Anche io ho preso il seggiolino da "appendere" al tavolo, da lasciare da mia madre, perchè lei ha un tavolo in legno massiccio che peserà, non scherzo, più di un quintale, ma occupa spazio, e tutto intorno corre la cassapanca... quindi il seggiolino da appendere è sicuro, stabile, ma soprattutto la soluzione migliore anche in termini di comodità.
Poi, scusa... ma la lista l' hai fatta alla Prenatal?
A me hanno sempre detto che anche se mi avessero preso cose che io ho messo in lista, se proprio volessi cambiarle mi fanno un buono da spendere o posso scegliere altre cose...
Io fossi in te, se volessi davvero comprarti qualcos' altro, m' inventerei che la vecchia Zia Clotilde mi ha regalato PROPRIO un seggiolone, e non posso cambiarlo perchè abita a Canicattì... mentre la gentile commessa Prenatal SICURAMENTE potrà tenersi il seggiolone e farti un buono per comprare vestiti o altro![]()
Messaggio da roberta » 19 nov 2009, 12:31
Messaggio da Paciughina80 » 19 nov 2009, 12:45
Messaggio da nocciolina » 19 nov 2009, 12:45
Messaggio da roberta » 19 nov 2009, 12:50
Bello!!!!a me piaceva cosi...solito dicorso cucinamini minifrigo...nocciolina ha scritto:Grazie Robi!
Solo che non lo trovo online, al di fuori di Mediaworld![]()
Proviamo cosi
Ora dovrebbe andare
p.s. sono stabilissimi solitamente i rialzi, sono io che ho delle sedie del cavolo!
Messaggio da nocciolina » 19 nov 2009, 13:02
Messaggio da gessica » 19 nov 2009, 13:05
Messaggio da roberta » 19 nov 2009, 13:06
il mio stesso pensiero..poi mi darai consigli su cosa si può preparare e conservare, perchè io aldilà del ragù non vadonocciolina ha scritto:Io infatti leverò il tavolo della cucina per farci stare il frigo (è una penisola)
Tanto è piccolino, ci si mangiava in due, ma lo usiamo poco e niente, preferisco avere spazio per conservare.
Ho pensato che in previsione del mio ritorno al lavoro sarebbe utile avere sempre qualcosa di "pronto", anche le pappe, dato che torneremo tutti e due alle 7/8 di sera, se va bene, mica possiamo fare mangiare i bambini alle 10...![]()
Quindi pensavo che nei giorni liberi cucinerò a palla e surgelerò![]()
Ora ho troppo poco spazio, ho un frigo classico da incasso a due ante, con il freezer sotto.
Non so quanti litri sia, ma è piccolo
Messaggio da Angioletta » 19 nov 2009, 13:07
Messaggio da Angioletta » 19 nov 2009, 13:10
Io faccio a volte lasagne e parmigiane in quantità e le congelo. Poi è comodissimo prepararle, basta lasciarle scongelare una mezza giornata prima e metterle in forno per un'oretta.roberta ha scritto:il mio stesso pensiero..poi mi darai consigli su cosa si può preparare e conservare, perchè io aldilà del ragù non vadonocciolina ha scritto:Io infatti leverò il tavolo della cucina per farci stare il frigo (è una penisola)
Tanto è piccolino, ci si mangiava in due, ma lo usiamo poco e niente, preferisco avere spazio per conservare.
Ho pensato che in previsione del mio ritorno al lavoro sarebbe utile avere sempre qualcosa di "pronto", anche le pappe, dato che torneremo tutti e due alle 7/8 di sera, se va bene, mica possiamo fare mangiare i bambini alle 10...![]()
Quindi pensavo che nei giorni liberi cucinerò a palla e surgelerò![]()
Ora ho troppo poco spazio, ho un frigo classico da incasso a due ante, con il freezer sotto.
Non so quanti litri sia, ma è piccolo
Messaggio da roberta » 19 nov 2009, 13:27
mmh verooo...prima di tornare al lavoro toccherà anche a meAngioletta ha scritto:Io faccio a volte lasagne e parmigiane in quantità e le congelo. Poi è comodissimo prepararle, basta lasciarle scongelare una mezza giornata prima e metterle in forno per un'oretta.roberta ha scritto:il mio stesso pensiero..poi mi darai consigli su cosa si può preparare e conservare, perchè io aldilà del ragù non vadonocciolina ha scritto:Io infatti leverò il tavolo della cucina per farci stare il frigo (è una penisola)
Tanto è piccolino, ci si mangiava in due, ma lo usiamo poco e niente, preferisco avere spazio per conservare.
Ho pensato che in previsione del mio ritorno al lavoro sarebbe utile avere sempre qualcosa di "pronto", anche le pappe, dato che torneremo tutti e due alle 7/8 di sera, se va bene, mica possiamo fare mangiare i bambini alle 10...![]()
Quindi pensavo che nei giorni liberi cucinerò a palla e surgelerò![]()
Ora ho troppo poco spazio, ho un frigo classico da incasso a due ante, con il freezer sotto.
Non so quanti litri sia, ma è piccolo