Questo we e' iniziato proprio male: Mariachiara, venerdi' sera ha vomitato la cena; alle 21:00 siamo andati con mio marito e la cucciola a cena da mia sorella e verso le 23:30 le ho dato il latte che ha vomitato dopo un po'.Sabato mattina Mariachiara ha preso il latte e dopo una trnetina di minuti l'ha vomitato tutto. Ho telefonato la pediatra (privata) e le ho spiegato che non c'era febbre, ne' muchi nel vomito, non era raffreddata e la c@cc@ mi sembrava normale. Lei mi ha risposto che forse si trattata di un virus intestinale e se avesse vomitato ancora di ricoverare la bambina. Volete sapere cosa ho esclamato dopo aver messo giu' la cornetta? "Chest' e' scem!"

Ma dico io si puo' far ricoverare una bambina solo perche' ha vomitato 3 volte consecutivamente? Comunque ne' sabato, ne' domenica ha vomitato ma l'ha rifatto questa mattina. Onestamente sono un po' stufa di questa storia, le ho provate tutte: cibi piu' leggeri, aumentare la distanza temporale da una poppata all'altra, non insistere, distrarla, sediolone, tv, beberon, cucchiaino, giochini....ho esaurito la mia fantasia. Credo che il fatto che vomiti sia dovuto al suo continuo muoversi quando mangia e al fatto che tiene il cibo in bocca a volte per molto tempo tanto da fargli raddoppiare il volume e da darle un senso di disgusto e quindi.....
Certi giorni mangia tranquilla e tutto ma per un giorno si ce ne sono 10 no

Intanto dal policlinico ancora non ho avuto l'esito degli esami della celiachia; una volta avuti quelli voglio prenotare una visita da un gastroenterologo: forse ha la digestione lenta!!! Mah!!!
Vado a leggere glia arretrati, a dopo!
