Giorgia, i "tizi" del CICAP sono persone come premi Nobel , scienziati, giornalisti scientifici come il grande Piero Angela.... e le "improbabili ipotesi scientifiche che non stanno in piedi"...beh fammi un esempiogal ha scritto:A me fanno tanta tristezza ad esempio i tizi del CICAP che cercano spiegazioni ai fenomeni paranormali (a proposito perché si occupano anche di omeopatia???) e spesso si arrampicano sugli specchi proponendo improbabili ipotesi scientifiche che non stanno in piedi...
di una di queste perche' sinceramente ho paura che tu del CICAP abbia solo sentito parlare ma non abbia mai approfondito.... Guarda che se vai a leggere qualche articolo, ti accorgerai che non vogliono trovare una spiegazione ad ogni costo, ma anzi spesso si fermano sostenendo che le conoscenze della scienza al giorno d'oggi non ci permettono di spiegare certi fenomeni. Pero' e' vero che una gran parte di questi sono spiegabili in tanti modi, vedi ad esempio il discorso che faceva Hamida. Che non vuole essere la verita' assoluta ma una spiegazione. Tu la spieghi con la presenza delle persone care scomparse tra noi, io la spiego in un altro modo. Ma perche' il MIO modo non deve sembrarti rispettoso o troppo "freddo?"
Per quanto riguarda l'omeopatia, se ne occupano perche' non e' una medicina riconosciuta ufficialmente, perche' non e' provato scientificamente che funzioni, perche' si basa sulla diluizione
infinitesima di un principio attivo (che e' talmente diluito - si parla di milioni di volte- che alla fine nel farmaco non c'e'! ), perche' molti lo usano pensando che sia la panacea per tutti i mali evitando di curarsi per davvero , perche' ci sono anche tanti ciarlatani che spillano soldi alle persone...
Dici "Se veramente avessimo il potere di controllare ogni fenomeno grazie a formule scientifiche dovremmo stare vivendo in un mondo senza criminalità e senza malattie ma così non è,"
oh beh ma questo chi l'ha mai detto? Ti sembra che qualcuno abbia mai detto che abbiamo gia' scoperto tutto?
E allora la ricerca scientifica che ci sta a fare? Gli stessi scienziati sono spesso credenti in Dio ma questo non gli impedisce di essere scienziati...loro stesso sostengono di arrivare fino a un certo punto ma poi certe cose non potranno mai essere scoperte....possono arrivare a capire cos'e' successo un milionesimo di secondo dopo il big bang ma cosa o chi ha dato origine a questo.... e' un mistero insondabile. Uno scienziato non si ferma mai, non ha sicuramente la presunzione di dire che spiega tutto
con la scienza.
Insomma il discorso e' troppo ampio e delicato per affrontarlo qui, ma ti invito a ricrederti su questi "tizi"
....che ti assicuro fanno tanto e sono i primi a desiderare che un "fenomeno paranormale" sia vero (ti sfido a presentarmi qualcuno, anche il piu' scettico, ostico e ateo, che non desidererebbe sapere che
c'e' vita dopo la morte e che i nostri cari un giorno li rivedremo! Un conto e' desiderare e sperare, un conto e' dire "oggi non ne abbiamo le prove") ..... se hai voglia di provare a ricrederti sui "tizi", http://www.cicap.org

Buona Domenica a tutti