Baci baci sparsi a tutte!!!


Messaggio da 4xpatty » 12 gen 2009, 14:43
Messaggio da prati » 12 gen 2009, 14:44
mi hai anticipato... ero curiosa di sapere se ti facevano fare il rooming-in.Pluga ha scritto:Anna ovvimente è a pagamentoe poi te la danno solo se ci sono disponibilità di letti, se no cippa.
Ma abbiamo preferito tentare, perché tra cesareo, due gemelli, rooming in, MindiPalla, partenti & amici avremo un mega casino atomico.....
Messaggio da prati » 12 gen 2009, 14:46
Messaggio da annate » 12 gen 2009, 14:47
Si, sicuramente sara' a pagamento ma vuoi mettere la comodita' soprattutto per chi come te ha gia' una bimba piccola?Pluga ha scritto:Anna ovvimente è a pagamentoe poi te la danno solo se ci sono disponibilità di letti, se no cippa.
Ma abbiamo preferito tentare, perché tra cesareo, due gemelli, rooming in, MindiPalla, partenti & amici avremo un mega casino atomico.....
Messaggio da rossella78 » 12 gen 2009, 14:59
Messaggio da annate » 12 gen 2009, 15:09
A dire la verita' proprio l'altro giorno stavo pensando che, nel caso in cui la cicogna decida di bussare alla mia porta, dovro' accontentarmi di vedere Mariachiara di nascosto durante i 3 giorni di ospedale in occasione della nascita del/della suo/a fratellino/sorellina. Dite pure che sono una noiosa ma son fatta cosi'. Mi e' venuta in mente Yuma che diceva che Gabry si e' sentito abbandonato alla nascita di Samuele, la Mindi quando nasceranno i fratellini e Mariachiara che mi ama tantissimo: gia' me la immaginavo tutta triste e sconsolata. Nell'ospedale dove ho partorito, non fanno entrare i bambini e fanno eccezione solo per i neo fratellini/sorelline ma sono 10 minuti!rossella78 ha scritto:Si anche a me sarebbe piaciuta la camera singola, avrei anche pagato, ma nell'ospedale dove ho partorito non era possibile!!! e io non conosco nessuna clinica anche privata qui in zona!!!!
Messaggio da Edf » 12 gen 2009, 15:21
Messaggio da TeddyRaxpin » 12 gen 2009, 16:42
Messaggio da bb&ila » 12 gen 2009, 16:45
Messaggio da grillina » 12 gen 2009, 16:49
Messaggio da annate » 12 gen 2009, 16:49
Anna è una barbarie non permettere l'ingresso ai fratellini...già si sentono abbandonati, figurati se non possono vedere la mamma. Io ho sofferto della sindrome di abbandono perchè mia madre mi ha lasciato a casa coi nonni quando è nato mio fratello, mi aveva detto di contare fino al mignolino, poi mio fratello ha avuto l'ittero e lei non è tornata in tempo e io ne ho fatta una malattia. avevo solo due anni e mezzo!
Messaggio da grillina » 12 gen 2009, 16:50
bb&ila ha scritto:buongiorno giugnomamme,
un passaggio veloce perchè si è ammalato un altro medico e sto così:![]()
![]()
![]()
Messaggio da TeddyRaxpin » 12 gen 2009, 16:51
Edf ha scritto:Buona domenica sera tesore belle! Scusate la latitanza ma sono in pieno trip da lettura! Dopo lo splendido ma tristissimo L'eleganza del riccio mi sono letta in tre giorni Un anello da Tiffany che è davvero divertente e oggi ho attaccato con Venuto al mondo.
Innanzi tutto sono scioccata da quanto ha raccontato GRI, sono cose che non dovrebbero accadere e che credo facciano purtroppo riflettere chiunque. Una preghiera per il piccolo, per il marito e per lei, povera donna che ha dovuto lasciare il mondo troppo presto....
Anche la storia raccontata da DOREMI' mi è parsa allucinante!!![]()
PLUGA una delle mie adorate amiche è la felice possessorAdel Roomba aspirante,lo fa andare tutti i giorni, due stanze al giorno a rotazione e lei che è una vera maniaca delle pulizie (quasi pari a quel filippino di mio marito!!) dice che pulisce molto meglio di quanto potrebbe fare un umano visto che passa e ripassa più volte. Quindi io - che sono come te una pessima casalinga - ti dico COMPRALO tutta la vita!
![]()
BICE povera cucciola, non è che aveva mal d'orecchie? Riccardo ha fatto così due volte ed entrambe le volte aveva un'otite provocata dal catarro.
TEDDY somma invidia per i tuoi dolci, io ho il vomito di cucinare. Se divento veramente ricca assumo un cuoco!!!
Ieri era il compleanno di Gianluca e io e lui siamo usciti a cena in uno di quei ristoranti dove ti servono portate minuscole in piatti enormi e dove il conto è inversamente proporzionale alla quantità di cibo che ti danno.Abbiamo riso un casino in questa sala semi-vuota fotografando di straforo tutti i piatti e siamo tornati a casa mezzi ubriachi!! :ahah
Vado a sbirciare un po' di foto.
Messaggio da grillina » 12 gen 2009, 16:52
Messaggio da annate » 12 gen 2009, 16:54
Annate dove ho partorito il marito e fratellini potevano stare con la moglie/mamma dalle 9 del mattino alle 23! é importantissimo coinvolgere i fratellini più grandi e renderli partecipi di ciò che succede...proprio perchè non vivano l'allontanamento della mamma come un tradimento nei loro confronti.
Marghy, quando è nata Bea è venuta a salutare la sua sorellina con Diego. Quando è arrivata in ospedale non le ho fatto trovare Bea in camera e mi sono coccolata per un pò solo lei poi insieme siamo andati a prendere la sua Bea al nido. In camera simo rimasti mezzoretta noi 4 insieme. Bea dormiva...Marghy la baciava e la "studiava"! Poi ho letto un pò di favole a Marghy. POI sono arrivati parenti ed amici...
Devo dire che di quei giorni non ha nessun ricordo negativi. Per un pò mi ha detto che le sono mancata ma già da qualche mese mi dice: "mamma quando vai a partorire il fratellino (è sempre più convinta che io sia incinta!!!!!) non avere paura. Io sto a casa con papà e poi ti vengo a trovare al Buzzi...va bene????"
Messaggio da prati » 12 gen 2009, 16:58
già veramente tristegrillina ha scritto:Stamattina sono stata al funerale con le maestre di Marghy. Che tristezza vedere nella prima fila il padre abbracciato dai due figli...uno di 4 e l'altro di 8 anni!
Messaggio da grillina » 12 gen 2009, 16:59
Messaggio da prati » 12 gen 2009, 17:05
in effetti negli ospedali i bambini non sono ammessi nei reparti di degenza però il reparto maternità è un reparto a sè perchè non ci sono persone malate quindi dovrebbero valere regole differenti per l'accesso soprattutto per padri e fratellini/sorelline.grillina ha scritto:Annate A noi hanno detto in ospedale che è normale che i neonati stiino con i fratellini maggiori perchè ci staranno anche a casa. Diverso è il discorso di altri bambini o di parenti ed amici. In effetti, in pratica è così se ci pansi!
Ovviamente Marghy non poteva girarsi tutto l'ospedale ma in camera poteva starci quanto voleva.
Comunque le infermiere sono state tolleranti perchè in camera mia, in orario di visite, avevo Marghy, un suo compagno di panza e perciò coetaneo, le mie due nipotine e il mio nipotino di 9 mesi...
Messaggio da prati » 12 gen 2009, 17:08
Messaggio da annate » 12 gen 2009, 17:13