in effetti una volta ho provato a darle il pane ma si è staccato un pezzo e da quel momento ho evitato...la carota però potrei dargliela!!val978 ha scritto:pulce
su questa cosa del dargli qualcosa di solido ho avuto molti dubbi, ma poi leggendo sui libri ho visto che più o meno tutti lo consigliano...
ma non è che gli do il pane e me ne vado! sto sempre li a guardare...però penso che quando gli spuntano tutti i denti non impara automaticamente a masticare, quindi meglio iniziare a !conoscere" consistenze diverse, con cose che con la saliva si ammorbidiscono e quindi non dovrebbero essere pericolose (anche il biscotto va bene). Al momento quando si trova in bocca un pezzo più grosso, si ferma e mi guarda...allora io glie lo tolgo... per il resto sembra divertirsi.
bisogna solo stare attenti alle cose di cui possono staccare un pezzo che poi rimane intero (come la mela o la carota cruda: dice mai madre che mi ci stavo strozzando da piccola)
la carota glie la do ancora, ha i denti piccoli e al massimo gratta, non riesce a spezzarla...
si cmq anche coi denti non masticano subito. una mia collega ha il figlio di 15 mesi e dice sempre che manda giù pasta e lenticchie senza masticare niente!