PUFPUF bentornata!!!!!

Allora ieri la prima visita è andata bene e anche malino.
Vi racconto: il dottore responsabile delle gravidanze a rischio, della diagnosi prenatale è un LUMINARE, bravissimo e competentissimo, ma un po' alla dottor house, un po' rospo insomma... non proprio un simpaticone.
Sono stata ricevuta da una specializzanda bravissima che s'è stupita del fatto che non avevo ancora fatto ecografie per capire se era tutto a posto, hanno fatto tutte le domande di rito, hanno scritto per mezz'ora, prescrivendomi una batteria di analisi del sangue da urlo (mi svuoteranno!) una visita dal diabetologo, dal dietista, ecc ecc.
Abbiamo concordato che sarò seguita da loro e disdirò tutte le visite con il ginecologo di primo livello (che adoro ma che per me può fare il giusto).
Poi mi hanno visitata e finalmente l'eco!!!!
Il fagiolino è lungo 2,91 cm, il cuore batte alla grande e agitava manine a tutto spiano.
Alla fine delle visita hanno chiamato il dottore che vi dicevo che è venuto personalmente a misurarmi la pressione e mi ha fatto un po' una partaccia perchè a gennaio scorso ho smesso di prendere le medicine per la pressione.
Alla sua domanda ("perchè?") ho semplicemente risposto che era assurdo dal mio punto di vista continuare a prendere 5 pastiglie al giorno per avere valori che erano comunque identici al solito.
Non gli è piaciuta molto come risposta: credo che non gli piaccia l'autogestione... l'insubordinazione insomma!
Alla fine ha premuto per un controllo Holter (della pressione arteriosa nelle 24 ore) da fare il prima possibile e mi ha spedito al terzo piano a fissare l'appuntamento per poi tornare e dirgli quando avrei avuto i risultati per fissare anche con lui la prossima visita.
Sono andata al terzo piano e avevano l'holter subito disponibile (ecco perchè ieri non mi avete visto... non riuscivo con quella dannata macchinetta al braccio che gonfiava ogni 15 minuti!!!!)
Sono riscesa e ho fato per fissare il controllo e lui scorbutico ha detto che gli avrei fatto vedere i risultati alla seduta per la Villo (che esegue lui).
Stamattina sono stata all'ospedale a togliermi l'holter e le infermiere visti i risultati hanno sbiancato cominciando a chiedermi se c'era qualcuno che potesse tenermi Giacomo che secondo loro mi ricoveravano.
Ora, ovviamente ho messo l'holter per capire come sto andando e altrettanto ovviamente faccio quello che mi viene detto dal medico... ma non è altrettanto ovvio che prima dovrei iniziare una terapia poi eventualmente non funzionasse il ricovero?
In ogni caso mi hanno spedito d'urgenza all'ambulatorio delle gravidanze a rischio, dalla quale ero partita ieri con la richiesta per l'holter e dopo aver convinto l'inferimiera di turno che era urgente, ho fatto vedere le analisi al dottor house che mi ha prescritto immediatamente la terapia (che è già in corso, si sente... ho cominciato subito ad aver mal di testa).
Nel contempo ieri ho visto anche la diabetista (dato che con la prima gravidanza avevo pure il diabete) mi ha tranquillizzata, dandomi una serie di esami da fare ma rimandando comunque la curva almeno alle 16 settimana. La dietista la vedo il 10, ma anche lì non è che mi metteranno alla fame, mi hanno già detto che in gravidanza non si deve dimagrire, semmai cercare di non prendere su troppo peso e con Giacomo fui brava (solo 4 kg) quindi sono fiduciosa.
Insomma giornata densa quella di ieri.. ma sono contentissima! Alla fine l'importante è fagiolino.
