Rappatata ha scritto:OK...VIVO IN UNA CITTà DEL CAVOLO...QUI TRA MATERNA PUBBLICE E PRIVATA CI SONO A PARITA' DI ORARIO SOLO 15 E DI DIFFERENZA
Caspita!!!!Direi ottimo!!
Messaggio da Jaja76 » 7 apr 2008, 15:23
Rappatata ha scritto:OK...VIVO IN UNA CITTà DEL CAVOLO...QUI TRA MATERNA PUBBLICE E PRIVATA CI SONO A PARITA' DI ORARIO SOLO 15 E DI DIFFERENZA
Messaggio da cassiopea » 7 apr 2008, 15:23
Messaggio da dany75 » 7 apr 2008, 15:23
mi sa che non sono abbastanza cattiva perche' non sortisco effetti!!!cassiopea ha scritto:dany75 ha scritto:Rappa: a proposito anche io, l'altro giorno Gabry non voleva studiare geometria e gli ho detto che gli facevo scrivere sul diario quello che ti aveva fatto scrivere a te tua mamma........dovevi vedere la sua faccia terrorizzata
:ahah :ahah :ahah che mamme "cattiveeeeeeeeeee" :prrrr
Messaggio da Jaja76 » 7 apr 2008, 15:24
Messaggio da Rappatata » 7 apr 2008, 15:24
Messaggio da cassiopea » 7 apr 2008, 15:24
Jaja76 ha scritto:Rappatata ha scritto:OK...VIVO IN UNA CITTà DEL CAVOLO...QUI TRA MATERNA PUBBLICE E PRIVATA CI SONO A PARITA' DI ORARIO SOLO 15 E DI DIFFERENZA
Caspita!!!!Direi ottimo!!
Messaggio da Angel74 » 7 apr 2008, 15:24
Messaggio da Rappatata » 7 apr 2008, 15:24
Messaggio da polinnia » 7 apr 2008, 15:24
Nel senso che almeno da noi c'è un team di insegnanti molto legato che tiene su la scuola. Oltre all'orario normale (e noi siamo maestre prevalenti quindi stiamo con gli stessi bambini in classe almeno 20 ore)c'è modo di gestire tanti altri aspetti sapendo di poter far conto sulle colleghe. Ora i bambini stanno preparando degli oggettini da vendere alla maratonina della scuola, stiamo organizzando la maratona, i tornei di pallavolo, le recite dei genitori...è una cosa immensa, ma i bimbi son entusiasti e qui nessuno segna le ore o guarda l'orologio perchp ha finito il suo orario. Oppure i bambini devono fare una visita ad un museo e la mia collega non conosce l'argomento, vado volentierissimo io a prepararli senza chiedere permessi al padre eterno. Vogliamo portarli in chiesa a pregare per il mese di Maggio prima di iniziare la mattinata...lo facciamo...prendiamo la chitarra e andiamo: organizziamo insieme e se una mattina devo entrare alle 8 invece delle 9 pazienza. Allo stato non è così...Forse un giorno andrà a finire che ci passerò...ma ripeto, solo per una questione di soldi e di maggior tranquillità (chi è passato di là mi dice "ma lo sai che a mensa non si tolgono neanche i piatti!" "ma lo sai che se sporchi i banchi con le tempere devi chiamare i bidelli?"...per noi è arabo!)batacina ha scritto:in che senso?!?polinnia ha scritto:per il resto...non c'è storia! ho fatto il tirocinio allo stato..in più scuole. chi non ha mai lavorato alla privata non può capire!
Messaggio da Jaja76 » 7 apr 2008, 15:25
dany75 ha scritto:mi sa che non sono abbastanza cattiva perche' non sortisco effetti!!!cassiopea ha scritto:dany75 ha scritto:Rappa: a proposito anche io, l'altro giorno Gabry non voleva studiare geometria e gli ho detto che gli facevo scrivere sul diario quello che ti aveva fatto scrivere a te tua mamma........dovevi vedere la sua faccia terrorizzata
:ahah :ahah :ahah che mamme "cattiveeeeeeeeeee" :prrrr
Messaggio da cassiopea » 7 apr 2008, 15:25
e se provi a minacciarlo di mandarlo alla scuola estiva??dany75 ha scritto:cassiopea ha scritto:dany75 ha scritto:Rappa: a proposito anche io, mi sa che non sono abbastanza cattiva perche' non sortisco effetti!!!
Messaggio da Jaja76 » 7 apr 2008, 15:28
cassiopea ha scritto:Jaja76 ha scritto:Rappatata ha scritto:OK...VIVO IN UNA CITTà DEL CAVOLO...QUI TRA MATERNA PUBBLICE E PRIVATA CI SONO A PARITA' DI ORARIO SOLO 15 E DI DIFFERENZA
Caspita!!!!Direi ottimo!!
Bè Jaja, dipende da che punto di vista la guardi. O è veramente economico il privato, o è veramente caro il pubblico
Messaggio da Angel74 » 7 apr 2008, 15:28
Messaggio da dany75 » 7 apr 2008, 15:29
Messaggio da cassiopea » 7 apr 2008, 15:30
Messaggio da Jaja76 » 7 apr 2008, 15:30
polinnia ha scritto:Nel senso che almeno da noi c'è un team di insegnanti molto legato che tiene su la scuola. Oltre all'orario normale (e noi siamo maestre prevalenti quindi stiamo con gli stessi bambini in classe almeno 20 ore)c'è modo di gestire tanti altri aspetti sapendo di poter far conto sulle colleghe. Ora i bambini stanno preparando degli oggettini da vendere alla maratonina della scuola, stiamo organizzando la maratona, i tornei di pallavolo, le recite dei genitori...è una cosa immensa, ma i bimbi son entusiasti e qui nessuno segna le ore o guarda l'orologio perchp ha finito il suo orario. Oppure i bambini devono fare una visita ad un museo e la mia collega non conosce l'argomento, vado volentierissimo io a prepararli senza chiedere permessi al padre eterno. Vogliamo portarli in chiesa a pregare per il mese di Maggio prima di iniziare la mattinata...lo facciamo...prendiamo la chitarra e andiamo: organizziamo insieme e se una mattina devo entrare alle 8 invece delle 9 pazienza. Allo stato non è così...Forse un giorno andrà a finire che ci passerò...ma ripeto, solo per una questione di soldi e di maggior tranquillità (chi è passato di là mi dice "ma lo sai che a mensa non si tolgono neanche i piatti!" "ma lo sai che se sporchi i banchi con le tempere devi chiamare i bidelli?"...per noi è arabo!)batacina ha scritto:in che senso?!?polinnia ha scritto:per il resto...non c'è storia! ho fatto il tirocinio allo stato..in più scuole. chi non ha mai lavorato alla privata non può capire!
Messaggio da Angel74 » 7 apr 2008, 15:30
CIAO Cassiocassiopea ha scritto:esco un attimo che grisù uole il pc. se riuesci torno dopo altrimenti vi bacio e ci sentiamo domani![]()
Messaggio da dany75 » 7 apr 2008, 15:31
Messaggio da Jaja76 » 7 apr 2008, 15:31
Messaggio da polinnia » 7 apr 2008, 15:32