sì, certamente hai ragione anche tu .... però io notavo da mia nipote (7 anni) che ha il nintendo ds che quando lo usa non le puoi parlare perchè non ricevi alcuna risposta, se cerchi di coinvolgerla in qualche gioco tipo "1-2-3 stella" ti prende a parole e ritorna a giocare .... non so, forse perchè questi giochi di premere bottoni non mi sono mai piaciuti ma trovo che chi li usa si isolano nel loro mondo ....giotemerario ha scritto:I piccoli e i ragazzini sono troppo soli, non è la tecnologia o qualche altro mostro a cui dare la colpa.
Nulla è dannoso se usato nel modo giusto e non come pretesto per levarceli dai piedi. Matteo passa dalla zappa al pc ai pennarelli senza nessun problema e senza trovare in nessuno di questi un riempitempo o un posteggio.
Se è per quello io non apprezzo nemmeno la mia vicina di casa, le sue bimbe colorano tutta la mattina.... si si... brave eh.... tranquille... nessuno scambia con loro una parola. Tutti hanno sempre tutto loro da fare, E allora matita o mouse l'errore c'è e non è in quello che gli diamo in mano. Ma se abbiamo voglia.... di avere voglia come dice Jova!
Comunque è inutile nascondere la testa sotto la sabbia, ci sono e prima o poi anche Emma e Viola me li chiederanno


Ma per ora cerco di evitarlo .... visto che giocano insieme preferisco che facciano così
