Pagina 1 di 1

Consigli post aborto

Inviato: 3 set 2013, 10:44
da clai84
Ciao a tutte! Il 24 giugno ho subito un raschiamento per aborto interno alla 9 settimana (o alla 7 dall'eco non si capiva) e da allora sto cercando di riprendermi fisicamente. Vorrei che il mio corpo potesse essere un pò più forte!
Come molte di voi non vedo l'ora di ricominciare a provare ma mi chiedo se c'è qualcosa che si può fare per " migliorare" fisicamente. Il mio gine non elargisce grandi consigli e quindi usufruisco di quelli che vengono lasciati qui sul forum. C'è chi parla di progesterone e altre cose che si consiglia di prendere..io assumo solo l'acido folico e xchè l'ho deciso io!! che consigliate??
Per chi c'è già passata, quali analisi o accertamenti avete fatto dopo il raschiamento, magari prima di riprovare a concepire??

Re: Consigli post aborto

Inviato: 3 set 2013, 11:02
da NiCa3
Ciao, se è il tuo primo aborto nessun medico purtroppo ti prescriverà accertamenti. Gli ovuli di progesterone potrai usarli appena saprai di essere di uovo incinta, servono a favorire l'attaccamento. Continua pure l'acido folico che male non fa e in bocca al lupo!

Re: Consigli post aborto

Inviato: 3 set 2013, 12:08
da heaven
Ciao, mi spiace x l'aborto, ci son passata anke io :che_dici a giugno, e gia' da agosto sono alla ricerca, anke se il primo tentativo e' andata a buca...ma sono all'inizio!!!
Poi quello ke ti ha scritto Nica( :cuore ) e' verissimo!!! Gli esami non li fanno fare al primo aborto, e puoi prendere il progesterone ovuli dal test positivo, ke e' un supporto a quello ke produci tu!!!
l'acido folico e' importantissimo, fai bene a prenderlo!!!

E tu ancora non hai riaperto la caccia?


Ti lascio tanti :incrocini :incrocini

Re: Consigli post aborto

Inviato: 3 set 2013, 14:01
da elegiulia
clai84, ciao! Quoto tutte le risposte precedenti! Anche io ho avuto un microaborto alla 5 settimana, ma il mio corpo si è ripulito da solo, e trascorsi i canonici 40 giorni è ricomparso il ciclo. E sono rimasta incinta! Ricomincia la ricerca, alle analisi penerai solo se sarà veramente necessario! Il progesterone lo prendi solo se rimani incinta, e se il gine lo ritiene opportuno. A me lo ha dato perché ero una "primipara attempata", insomma un po' vecchiotta..... :bacetto :che_dici

Re: Consigli post aborto

Inviato: 3 set 2013, 14:41
da clai84
Nn abbiamo ancora aperto la caccia.. :aargh nn ho un ciclo regolare ma delle perdite..a 30 giorni dall'intervrnto ho avuto il ciclo semi nomale e dopo una quindicina di giorni delle perdite..tra l'altro prima crociera della mia vita e che mi toccano??le perdite..quindi niente bagni in piscina.. :bomba il gine mi aveva detto di far passare almeno due cicli regolari prima di provare...anche se vorrei fare una visita prima...

Re: Consigli post aborto

Inviato: 2 ott 2013, 10:31
da Mast
Anche io ho avuto a giugno un aborto ritenuto tra la 9 e 11 settimana, con successivo raschiamento.
Ho atteso 2 cicli regolari (luglio e agosto) e ora sono ancora incinta. :emozionee
Prendo solo l'acido folico e ho continuato a prenderlo anche dopo l'aborto, tanto sapevamo che volevamo ritentare subito, e sono rimasta incinta all'istante!
Il progesterone va prescritto da un ginecologo e non va preso seguendo i consigli di altre donne che lo usano, perchè in condizioni normali il tuo corpo lo produce naturalmente e probabilmente non ne hai bisogno. Oltretutto l'aborto ritenuto attesta un buon attaccamento dell'embrione in utero, quindi il problema non è stato quello. In genere si prescrive quando, in seguito a dosaggi ormonali o a perdite da distacco di placenta, un medico specialista valuta che quello endogeno non sia sufficiente per sostenere la gravidanza e ne prescrive appunto la somministrazione.

Per quanto riguarda la visita, in genere i protocolli ministeriali prevedono una visita ginecologica di controllo dopo circa 30 giorni dall'RCU, che si può fare sia in mutua con impegnativa rossa dove hai fatto l'intervento, sia privatamente col tuo ginecologo di fiducia, dove viene fatta una ecotransvaginale per vedere se sono rimasti resudui in seguito al raschiamento e per controllare le dimensioni dell'utero. A volte può anche essere richiesto un esame del sangue per il dosaggio delle beta, sempre per vedere se la cavità uterina è "pulita" (scusa il termine): dopo l'intervento devono essere prossime allo zero o comunque sempre sotto le 10 mlU/ml, in caso contrario potrebbero esserci residui di placenta che mantengono le beta a livelli più alti e va ripetuto l'intervento (ma non preoccuparti capita davvero raramente)

Personalmente ho fatto solo la visita dalla ginecologa privata con ecoTV.

In bocca alla cicogna!!!!!!!!