Pagina 1 di 2

Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 27 giu 2008, 23:23
da CENTOSTELLE
Il 27 giugno, un bel giorno per nascere. Purtroppo tutti i sogni che avevo messo in questa giornata si sono bruscamente infranti quel mattino del 25 febbraio scorso. Mi sembra guisto scrivere la mia storia proprio oggi, forse per provare a chiudere questo cassetto della mia vita pieno di un dolore che non avrei mai creduto di dover provare.
Allora, tutto inizia il 25 febbraio. Alle undici ho fissato la seconda ecografia, quella dove rileveranno la presenza di tutti gli organi più importanti della mia piccolina, perché lei ormai c'è, si fa sentire e vedere. Vado alla visita con mia madre, "dai vieni a vedere la tua nipotina in prima visione, vedrai sarà divertente!!". Mentre aspettiamo in sala d'aspetto, il nostro problema più importante è decidere se, nascendo praticamente a luglio, sarà meglio comprare una carrozzina classica o un ovetto, forse più "fresco" e confortevole per la piccolina. Tocca a me. Entriamo e inizia l'ecografia. Dopo parecchi minuti l'ecografista mi dice "io qui non vedo una valvola del cuore".....la dottoressa che era insieme a lui, forse vedendo la mia espressione cerca di ammorbidire la notizia, "forse è lo schermo, sa abbiamo delle attrezzature buone per il mercato delle pulci" ma l'ecografista (bravo sì però il tatto l'aveva lasciato a casa) ribatte "se non vedo una valvola vuol dire che non c'è". Si alza e lui direttamente chiama il reparto di cardiologia prenatale del Meyer (L'ospedale pediatrico di Firenze) e fissa un ecocolordoppler urgente per il pomeriggio stesso.
Mi mette in mano la ricetta per la visita del pomeriggio e mi manda a casa.
Onestamente non so come ho fatto a guidare fino a casa ma in qualche modo ce l'ho fatta, e pensare che il peggio doveva ancora venire.
Il pomeriggio alle 16:00 ho l'appuntamento, ci vado con mio marito, tocca a noi alle 18:15, avevo una tensione addosso indescrivibile. Dopo trenta minuti di esame il cardiologo mi dice: "qui la faccenda è seria, non tanto per la valvola ma soprattutto perché in conseguenza di questa malformazione l'aorta non si sviluppata come dovrebbe e quindi una volta nata la bambina non potrebbe sopravvivere senza una serie di interventi chirurgichi, il primo dei quali da fare appena nata, il secondo intorno ai sei mesi, il terzo intorno ai due tre anni ed un quarto più avanti". E dopo? chiedo, dopo se siamo fortunati potrebbe avere un'aspettativa di vita di qualche anno e se siamo molto fortunati potrebbe arrivare all'adolescenza e affrontare un quinto intervento per andare ancora un po' avanti.
Usciamo da quella stanza io e mio marito, ci guardiamo negli occhi e io dico: chi lo dice? e lui risponde "Vale abortiamo non possiamo condannarla ad una vita di sofferenze".
E con la morte nel cuore prendiamo questa strada. Il 27 febbraio mi ricovero (dopo una serie di peripezie per avere il "permesso" della legge) e il 28 inizia l'induzione al parto. Alle 06:00 della mattina dopo, il 29 la mia piccolina esce da me, è lì, la sento muovere contro le mie gambe, i medici e le infermiere mi avevano detto che se la piccolina avesse dato segni di vita avrebbero dovuto tentare la rianimazione perché ormai ero entrata nel quinto mese. Non lo fanno perché la piccola è uscita quando ancora ero nella stanza del reparto e non in sala parto e quindi non fanno in tempo. Piango, non riesco a fare nient'altro, sto in quel letto e piango, mio marito non mi lascia un attimo e anche lui è a pezzi, proprio come me.
E' tutto finito, torno a casa il giorno dopo e fisicamente sto benissimo, come se non mi fosse successo niente di tutto quello che ho passato. Mi sarebbe sembrato più giusto soffrire un po', avere dei dolori fisici, almeno forse mi sarei concentrata su quelli e non sull'altro dolore, quello che viene dal cuore e che non c'è medicina al mondo che te lo fa passare.
Adesso sto meglio. Aver passato questa data, il giorno previsto per la sua nascita, mi fa sentire come se fossi arrivata alla fine di un percorso al quale adesso posso mettere la parola fine. Il dolore rimane, quel pezzetto di cuore ormai me lo sono giocato, ma mi sono resa conto che ci si può convivere, che questa cosa non mi ha atterrato. Sono anche riuscita a leggere il referto istologico della mia Martina, che ormai da settimana giaceva nascosto in fondo ad un cassetto, minaccioso e foriero di altro dolore. Adesso guardo avanti e aspetto che la mia Martina torni come una nuova vita dentro di me.

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 27 giu 2008, 23:51
da esadeda
...mi dipiace...
tanti :incrocini perchè tu possa presto diventare mamma di nuovo!

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 0:06
da scarlet
anche io ti auguro di ritrovare la serenità

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 8:59
da iri81
Sei una donna forte... si sente dalle tue parole...
Vedrai che un giorno tutto l'amore che hai provato per Martina potrai donarlo ad un altro bimbo, ed allora in lui rivivrà anche un po' di lei! :cuore

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 10:46
da eli
Probabilmente la mia storia l'hai già letta nel forum sai non sono mai riuscita a capire perchè, ma la forza che c'è in noiesce sempre in questi momenti......... Si va avanti tra alti e bassi ma si va avanti e vedrai che quando avrai un'altro bimbo concentrerai tutta te stessa su di lui. Il 15 luglio saranno tre anni che il mio Samuele non è più con me e sto male ogni volta che arriva il 15 di ogni mese, ma c'é Gioia la Sua sorellina che va un po' a compensare quello che mi è stato tolto.
Il ricordo della tua Martina non se ne andrà mai, ma vedrai che con il tempo le cose migliorano non può sempre piovere prima o poi il sole spunterà.
:bacio e in bocca al lupo

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 10:47
da pattyz
Ti capisco, eccome se ti capisco....Valentina compirebbe 13 anni in settembre. Era mia sorella, ma a mia mamma non avevano diagnosticato il fatto che le mancava mezzo cuore, che l'aorta non si era sviluppata....nonostante eco, esami e amnio approfondite vista l'età (39 anni).
E così l'hanno operata a 10 giorni, a 6 mesi e poi a 2 anni....ma dopo l'ultima operazione e un mese e mezzo di ospedale, per una stupidissima infezione mia sorella è volata in cielo. Per fortuna si è addormentata, l'hanno tenuta sedata un paio di giorni finchè era in coma perchè comunque non sentisse dolore, e poi il suo cuoricino ha smesso di battere per sempre.

Sarà brutto da dire, ma avete fatto la scelta giusta, avete evitato di far passare un calvario infinito alla vostra stellina. Se a me è morto un pezzo di cuore quando andavo in osp. a trovarla e lei mi diceva "portami a casa...perchè mi lasci qua che mi fanno male", ed era con i cateteri e i drenaggi che le uscivano dal pancino, dal torace, dalla gola, polsi e cavigli perennemente incerottati dopo i prlievi, e impossibilitata a scendere da quel maledetto letto con le sbarre perchè doveva restare attaccata al macchinario per controllare le funzioni vitali......figurati come si sentiva mia mamma....la sua mamma........
Sono passati più di 10 anni, ma il dolore è sempre grande. E a quel dolore si è aggiunto anche quello per il mio bimbo, il mio angioletto che è volato in cielo mentre era ancora nel mio pancione a 34 settimane, senza un perchè.

Ti abbraccio forte, anzi, VI abbraccio forte tutti e due, vedrete che un altra stellina arriverà ad illuminare il vostro cielo al più presto :bacio

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 11:49
da patti80
non so che dire, ma ti abbraccio forte :cuore

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 15:36
da Woland
:cuore

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 16:43
da nanachan
Ti stringo forte.

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 16:53
da pandistelle
Ti abbraccio forte forte ... riesco solo a dirti questo!! :cuore :cuore :cuore :cuore :cuore :cuore :cuore :cuore :cuore :cuore

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 16:54
da Pv73
Tesorina ti abbraccio forte :cuore :cuore
Il tuo racconto :buuu

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 17:29
da Minoupest
Non ci sono davvero parole: è stata la più grande scelta d'amore che potevate fare per la vostra Martina :cuore
Anche io e mio marito abbiamo dovuto prendere questa dolorosissima decisione ed Anna è volata in cielo due mesi e sei giorni fa :buuu e non passa giorno che mi ripeto che questa è stata la decisione più giusta, se poi di giustizia si può parlare :grrr
Ti abbrccio forte forte :coccola e ti faccio tantissimi in bocca al lupo per tutto :incrocini

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 18:37
da Koky
UN ABBRACCIO A TE E A TUO MARITO! :bacio

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 23:33
da Lunarossa
:coccola :coccola :coccola :coccola

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 23:33
da leda71
un abbraccio forte :coccola

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 23:41
da melissa74
Dalle tue parole si vede che sei molto forte,fatti coraggio e vai avanti,anch'io nel luglio del 2006 ho perso il mio cucciolo a 17 settimane per una rottura delle membrane dovuta a forti contrazioni,il dolore è stato tremendo,pensavo che non ce l'avrei mai fatta,ma poi è arrivata Marta e il dolore si è un po alleviato anche se spesso provo un po di nostalgia,ma poi penso che è il nostro angelo e che mi ha aiutato tanto per far nascere la sua sorellina e allora passa tutto.La piccola Martina veglia su di te e ti riportera' il sorriso :bacio

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 28 giu 2008, 23:48
da matygol
un abbraccio :coccola

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 29 giu 2008, 11:26
da vale77
la vita ti ha regalato un capitolo terribile.
ma sono felice che non abbia oscurato tutto, e che tu possa guardare al futuro con speranza.
ti abbraccio :cuore

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 29 giu 2008, 11:58
da milly73
:coccola

Re: Oggi sarebbe nata la mia Martina

Inviato: 29 giu 2008, 14:51
da white
non ci sono parole
ti abbraccio forte :coccola