Pagina 1 di 2
"Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 9:58
da tiffany70
Apro un nuovo argomento perché in effetti il senso di questo messaggio è diverso dai precedenti.
Ora posso dire come sono andate le cose... e, soprattutto, come stanno procedendo.
Anne, mia cognata, era arrivata alla fine della 42-esima settimana e niente si muoveva. Lunedì 11 febbraio, alle 8 di mattina mio fratello la porta in Ospedale (vivono e lavorano a Londra) per l'induzione.
Le danno una pastiglia. Niente si muove. Mamma e figlia sotto monitoraggio. Tutto ok. Nel pomeriggio le danno un'altra pastiglia. Quando Anne arriva a 7 cm di dilatazione l'ostetrica la porta in sala parto... e le toglie definitivamente il monitoraggio. Le cose vanno alla lunga. Sofia rimane incanalata per 2 ore. Improvvisamente l'ostetrica decide di mettere la mano sulla pancia di Anne... e si accorge di non sentire il battito della bambina. Chiama aiuto.
Arriva l'equipe medica e tirano fuori Sofia con la ventosa. La bimba nasce morta. La rianimano, ma è troppo tardi... è rimasta 3 quarti d'ora senza ossigeno. I danni sono irreparabili (80%). Tralascio il racconto dei momenti più strazianti, anche perché non è lo scopo del messaggio.
La bimba muore alle 17:30 (inglesi) del 14 febbraio.
Causa della morte: anossia durante il parto.
Parte la causa per negligenza medica!!!
Eravamo tutti molto sfiduciati...
Due giorni fa il responso dell'inchiesta condotta dall'ospedale.
Hanno ammesso la colpa per la morte di Sofia.
L'ostetrica aveva provato a pararsi dicendo di aver chiamato aiuto alle 19:57, mio fratello e la moglie dicevano 20:15. La responsabile del reparto conferma: 20:15.
Per il monitoraggio l'ospedale ha riconosciuto che non sono state seguite le linee guida (ettecredo... ha levato il monitoraggio alla bimba in un parto, tra le altre cose, difficile).
Probabilmente l'ostetrica verrà sospesa dal lavoro e non potrà più fare l'ostetrica.
Lo so. Magra consolazione.... ma almeno, è qualcosa.
Grazie, per essere sempre presenti, nonostante il vostro immenso dolore.
Simo
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 10:12
da Paola67
questo perchè bisogna sempre arrivare troppo in la con i tempi...
mi dispiace per tua cognata............queste cose non divrebbero accadere........
io le cosidero assurde.
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 10:13
da Danny
Assurdo!
Mi dispiace x tua cognata, per la povera bimba e per tutto quello che state passando tutti voi, il dolore è immenso e credo anche la rabbia per questa brutta e triste storia che si poteva evitare.
Si è vero giustizia sia fatta, ma intanto... una bimba non c'è più!
Non è giusto!
Non devono succedere queste cose, questo è il punto!
Un abbraccio a te e ai tuoi cari.

Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 10:56
da heidi_k
un grande abbraccio a tuo fratello, ad Anne e a te

Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 14:14
da soleraggio80
Mi spiace tanto.
Non oso immaginare la disperazione di questi genitori che hanno aspettatao tanto per vedere la loro piccola....mi viene da piangere
Si certo magra consolazione,ma chi la ridà la bimba ai genitori?

Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 14:25
da elevia

....che terribile esperienza! E' stata molto incauta quell'ostetrica e si poteva evitare questa tragedia!
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 14:34
da silviak
Tiff, sono felice che siano arrivati a questo, e sinceramente anche se passerò per crudele, sono felice che quell'ostetrica, fosse anche l'unico errore della sua carriera, non possa più lavorare.
E ammiro i tempi della giustizia britannica, a questo punto.
Noi non siamo nemmeno all'inizio del nostro percorso, e già prevedo tempi biblici e guerre di perizie.
Ma non vinceranno, lo dobbiamo a Kiran e a noi stessi. Anche se lui è, fortunatamente, ancora con noi, e alla faccia loro forse non avrà gravi conseguenze, dai progressi che stiamo vedendo in questi giorni, mentre la piccola Sofia non ce l'ha fatta.
Spero che Anne e tuo fratello si riprendano quanto prima.

Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 14:51
da OLIV79
non ci sono parole Tiffany..... povera piccina
un abbraccio anche a tua cognata

Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 16:07
da Delfinablu
Mi ricordavo di questa storia, purtroppo...e sono contenta che, almeno, le responsabilità siano uscite in fretta evitando a tua cognata lo stress di un lungo iter giudiziario.
Magra consolazione però...
Come Paola concordo nel dire che è assurdo si aspetti così tanto. Le linee guida dicono che si può attendere fino a 42 settimane? Ok però è anche vero che queste tragedie, chissà perchè, accadono proprio a queste gravidanze oltre il termine.
Allora che diamine, basta con ste linee guida.
I medici sono sempre per il parto naturale ad ogni costo e mettono a rischio la vita delle persone.
E' successo anche a me, io e simone abbiamo rischiato grosso.
3 giorni di induzione a me che avevo la preeclampisa e pressione a 180. Poi cesareo d'urgenza per riprenderci per i capelli.
Sono cose inconcepibili.
Un grande abbraccio
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 17:30
da dottbaby
La storia di tua cognata è straziante.
Immagino che debba essere ancora più brutto di quanto già è, sapere che la tragedia si sarebbe potuta evitare.
Ed è vero che il riconoscimento della responsabilità da parte dell'ospedale non ridarà mai loro la piccola che hanno perso in un modo così assurdo.
Tuttavia, credo sia positivo che l'ospedale abbia ammesso la propria colpa, un segno di serietà, al di là dell'incompetenza grave dell'ostetrica...in Italia, probabilmente, le avrebbero parato il kiul ad oltranza. E al dolore si sarebbero aggiunti lo stress di un giudizio lungo e la rabbia di non poter avere giustizia.
Mi auguro, al di là della conclusione della vicenda, che tuo fratello e tua cognata tornino a sorridere presto.

Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 17:48
da arabel

vi sono vicina, purtroppo niente e nessuno può cambiare le tristi vicende, ma il sapere che questa donna non potrà mai più commettere errori simili è rassicurante.
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 20:12
da avocado
nn ho parole!
mi unisco al vostro dolore!mi spiace moltissimo!
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 11 giu 2008, 21:58
da vale77
concordo nel dire che sono cose assurde.
chi lavora con la vita delle persone dovrebbe perdersi piuttosto in scrupoli inutili piuttosto che agire con leggerezza
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 12 giu 2008, 13:10
da Peperita
Il mio primo parto è stato catastrofico, ma per fortuna sia io che mio figlio siamo sopravvissuti.
Premetto che per inesperienza avevo scelto di farmi seguire da una ginecologa della mia città (Foggia) che come me si era trasferita a Torino.
Sapevo che non lavorava in ospedale, ma la fiducia che mi legava a lei ha avuto il sopravvento sul altri fattori.
Io sono arrivata sino alla 40 settimana in modo sereno.
Poi sono iniziati i monitoraggi a giorni alternati.
Alla 41+3 il liquido stava diminuendo ed io ero gonfia.
La mia ginecologa mi prescrive esami urgenti, ma all'ospedale non li ritengono necessari e quindi finiscono nella trafila normale (e li ho ritirati dopo il parto)
Alla 41+ 5 ancora più gonfia , liquido al parametro minimo.
Non mi ricoverano dopo il monitoraggio.
Chiamo la mia ginecologa, che si imestialisce.
Il liquido è troppo poco.
Mi manda al pronto soccorso del Sant'Anna, ma dicono che se non mi hanno ricoverato dopo il monitoraggio, se non ho rotto le acque, posso aspettare tranquillamente a casa.
Richiamo la mia gine e lei allora chiama un collega.
Nel frattempo io prendo l'olio di ricino... mi si rompono le acque.
Arrivo in ospedale senza dilatazione.
Mi fanno gli esami del sangue alle 2 di notte, sono a 41+6.
Monitoraggi tutta la notte, acque finite e zero dilatazione.
Io vomito continuamente.
Sono le sei del mattino.
Inizia qualche contrazione, blanda.
Mi danno ossitocina.
Io inizio a sentirmi male... mi gira la testa... soffro da cani ma non per le contrazioni.... mi sento svenire... faccio fatica a respirare.
Vado avanti così per due ore.
Dilatata a 9 cm mi portano in sala parto.
Mi dicono di iniziare a spingere anche se sono poco dilatata.
Vedo le ostetriche buttarmi olio johnosn dentro....
non mi fanno l'episiotomia.
Dolori terribili, mi sento svenire, quasi non respiro.
Ore 12.00 entra un medico in sala parto, quasi urlando:
" ha l'ematocrito altissimo, rischia la trombosi se non l'ha gia avuta."
QUalcuno ha visto le analisi che mi sono state fatte alle2 di notte... ma sono lr 12.00.
Mio marito sbianca, io mi metto a piangere.
Mi fanno l'eparina.
Smettono le manovre del parto per mettermi delle calze elastiche.
Il bambino era incanalato e allora inziano le procedure del parto medicale.
Prendono uno strumento che credo fosse il forcipe, ma il ginecologo mi si avvicina e mi dice:
"Spinga e provo ad aiutarla"
Si appoggia su di me e spingiamo assimeme due volte, esce la testa, si riappoggia, esce tutto.
Il bambino è nero, sembra di colore... anche mio marito inizia a vacillare.
Ma poi piange.
E tiriamo un respiro di sollievo.
Io ero laceratissima.
Il medico mi parla:
"
Signora, è meglio che non la suturi... le facciamo scorrere il sangue più possibile... è la cosa migliore per un ematocrito così alto"
Mi sento svenire... quasi mi addormento.
Il bimbo di 4100 kg è uscito quasi senza dilatazione e senza acqua.
Lacerazioni dal clitoride all'ano.
Un ora dopo il parto mi iniziano a suturare... con difficotà perchè i tessuti si sono retratti.
Prendono due cosi che sembrano calzascarpe per tirare fuori i lembi.
L'ematocrito non rientra nella norma per una settimana.
A distanza di sette anni quasi ho ancora paura ...
ma soprattutto mi chiedo: non c'era nulla che si potesse fare per evitare tutto questo?
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 12 giu 2008, 15:44
da vale77
peperita sono allibita

Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 12 giu 2008, 17:39
da Pastrocchio77
è assurdo che si aspetti così tanto...e non si rispettino poi i protocolli!
Un mega

a tutti voi!
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 12 giu 2008, 17:41
da Pastrocchio77
peperita

sono allucinata!
per fortuna come dici tu alla fine è andato tutto bene!
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 14 giu 2008, 0:05
da patchukina
Simona

Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 14 giu 2008, 11:23
da mt73
Io non ho parole, nel 2008 non si può aspettare alla 42^ settimana il parto naturale, quando proprio il protarsi della gravidanza oltre la 40^ settimana aumenta i rischi per madre e neonato.
Tiffani 
Re: "Giustizia" in corso
Inviato: 15 giu 2008, 13:39
da ishetta
mt73 ha scritto:Io non ho parole, nel 2008 non si può aspettare alla 42^ settimana il parto naturale, quando proprio il protarsi della gravidanza oltre la 40^ settimana aumenta i rischi per madre e neonato.
Tiffani 

ho partorito a 41+3 x oltretermine, sono stata seguitissima. Ho avuto il monitoraggio attaccato praticamente fino alle fine. E anche dopo esami per la gestosi ecc.