Pagina 1 di 13

raschiamento e mola

Inviato: 29 feb 2008, 23:48
da heidi_k
Ho letto un vecchio post sulla mola vescicolare ma vorrei sentire qualche esperienza per capirci qualcosa di più prima che arrivi l'esito del mio esame istologico :fischia

Ieri in Mangiagalli a Milano mi hanno fatto il raschiamento, ero a 8+2.
Venerdì scorso a 7+3 sono corsa dalla mia gine perchè di notte avevo avuto una perditona di sangue rosso vivo e avevo perso anche un grumo... dalla ecografia si è vista una camera gestazionale vuota e un "trofoblasto esuberante" di 5cm x 4cm. La gine mi ha spiegato che la causa di questa anomalia sta in una alterazione cromosomica, e che avrei dovuto fare il raschiamento e tenere controllata la situazione perchè a volte questa placenta impazzita si può riformare da sola dopo poco tempo...non ha usato parole più precise (credo volutamente per non allarmarmi, perchè di solito è molto "tecnica") e io in quel momento non ho chiesto di più. Ha però insistito sulla necessità dell'esame istologico.
Nei 5 giorni tra la brutta notizia e il raschiamento sono stata male fisicamente: nausea sempre più forte, tanto da riuscire a mangiare e bere pochissimo e vomito quotidiano a stomaco vuoto, malessere generale e febbriciattola.E soprattutto mi ha spaventato la pancia: ho iniziato a sentire l'utero ingrossarsi e indurirsi, come quando ero incinta al 3° - 4° mese...
Ieri in ospedale il gine che ha eseguito l'intervento mi ha confermato che "effettivamente c'era molto materiale". Gli ho chiesto se pensasse ad una mola e mi ha risposto "dobbiamo aspettare l'esame istologico, però per non perdere tempo faccia 2 dosaggi HCG tra 7 e tra 21 giorni per controllare la situazione".
Stamattina ho telefonato alla mia ginecologa per raccontarle com'era andata, e mi ha raccomandato di spedirle immediatamente per fax l'esito del 1° dosaggio beta in modo che lei lo possa vedere subito.

Non voglio farmi prendere dall'ansia, per ora mi concentro sul fatto che finalmente dopo il raschiamento mi sento bene fisicamente... tra l'altro da quando sono tornata su dalla sala operatoria ad ora non ho avuto il benchè minimo dolorino, e oggi addirittura niente perdite e mi è completamente passata la nausea.

Chi ha avuto l'esperienza della mola vescicolare mi sa dire com'è andato il post raschiamento e se ci sono stati sintomi che hanno preannunciato il bisogno di ulteriori cure? Gli esiti istologici cosa dicevano?

Re: raschiamento e mola

Inviato: 1 mar 2008, 1:18
da canirbas
regi....non sapevo..... :coccola

Re: raschiamento e mola

Inviato: 1 mar 2008, 1:19
da patchukina
Heidi io mi ero fatta una certa
cultura sull'argomento... :fischia

Il medico che ti ha operato dovrebbe
già sapere se si tratta di mola perchè
"a vista" si presenta del materiale a
grappolo con, appunto, vescicole
raggruppate. E' ben conosciuta da un occhio
esperto.
Le beta devono scendere e parecchio,
almeno dimezzarsi ogni due giorni.
E' l'unico indice che si deve controllare
perchè sia tutto a posto. :ok

:incrocini

Re: raschiamento e mola

Inviato: 1 mar 2008, 22:03
da heidi_k
SABRY :bacio

PATCHUKINA grazie... il gine non ha detto nè sì nè no ma solo di aspettare l'istologico. L'intervento è stato fatto con l'isterosuzione, seguito da una passatina di curette per sentire a mano se c'erano residui, chissà se con l'aspiratore vedono le caratteristiche del materiale :domanda

Re: raschiamento e mola

Inviato: 1 mar 2008, 23:22
da Lalla78
Ciao Heidi! Sono contenta di rivederti qui così presto!
:bacio
Mi spiace tanto per quello che è successo :coccola
Quando vuoi ci possiamo vedere al parco o in centro! :cuore

Re: raschiamento e mola

Inviato: 8 mar 2008, 16:37
da heidi_k
Ieri ho ritirato le beta, fatte a 8 giorni dal raschiamento...
6552 :urka :domanda :domanda
mi sembrano alte, ma non so quanto fossero quando ho fatto l'intervento... ero a 8+2 ma la placenta era abnorme e hanno levato parecchio "materiale".

Lunedì sentiamo cosa dice la mia gine...
e tra 2 settimane le devo ripetere :incrocini

Re: raschiamento e mola

Inviato: 8 mar 2008, 17:02
da YLeNia
Heidi la mia mola vescicolare era parziale e le Beta sono scese quasi subito..dopo il raschiamento erano 24 e poi la volta dopo subito 0.
Ovviamente hanno capito di cosa si trattasse dall'esame istologico. Io avevo il ventre ingrossato come se fossi stata incinta di 4,5 mesi...non ti dico come ho vissuto l'inizio di questa gravidanza.
Credo, da quel poco che so, che la cura da fare dipenda dal tipo di mola e soprattutto le Beta, come dice Patchukka, devono scendere in maniera netta.
Per te :incrocini :cuore .

Re: raschiamento e mola

Inviato: 8 mar 2008, 17:17
da heidi_k
grazie YLE :bacio
infatti mi sto preoccupando non poco, i sintomi come vomito e malessere generale sono passati subito ma queste beta così alte :buuu

Re: raschiamento e mola

Inviato: 8 mar 2008, 17:43
da YLeNia
Bè da quel che ho letto quando capitò a me ci sono casi in cui calano in fretta ed altri in cui ci vuole un po' di tempo associato ad una cura specifica..in relazione appunto anche al tipo di mola. Cmq prima di tutto aspetta l'istologico poi vedrai che il tuo gine saprà come muoversi e darti le indicazioni corrette.
:incrocini :sorrisoo

Re: raschiamento e mola

Inviato: 8 mar 2008, 18:26
da nanachan
heidi_k, :coccola :coccola :coccola
io non ti so aiutare perchè per me il discorso era diverso.

Re: raschiamento e mola

Inviato: 9 mar 2008, 0:45
da chi069
nemmeno io ti posso aiutare ma vorrei dirti che mi dispiace per quello che ti è successo :coccola :bacio

Re: raschiamento e mola

Inviato: 9 mar 2008, 1:13
da patchukina
Heidi il giorno del raschiamento, insieme agli
altri esami del sangue, per caso ti hanno
fatto anche il prelievo di beta per vedere il
dosaggio?
Prova a confrontare i valori con quello attuale
e vedi se sono scese :sorrisoo

Re: raschiamento e mola

Inviato: 11 mar 2008, 9:57
da heidi_k
Ieri ho parlato con la mia gine, che ha visto l'esito delle beta...
Ha detto che sono più alte del previsto quindi farò i prelievi di beta distanziati di 1 settimana per controllare, in attesa che arrivi il risultato dell'esame istologico.
E per tranquillizzarmi ha detto "Signora non si preoccupi!!! se è quello che penso io... si cura benissimo!!!!" :che_dici
Speravo mi dicesse "non ha niente" :fischia

Re: raschiamento e mola

Inviato: 11 mar 2008, 15:47
da YLeNia
Heidi per venerdì :incrocini !

Re: raschiamento e mola

Inviato: 13 mar 2008, 21:14
da heidi_k
Stamattina ho ripetuto le beta.

Nel pomeriggio sono andata a ritirare le beta e le tipe del laboratorio belle giulive esclamano "SIGNORA STANNO CRESCENDOOOOO!!!"
ho chiesto con la voce già rotta "cresciute quanto???" e mi sono messa a piangere :buuu

insomma:
a 8 gg dal raschiamento: 6552
oggi a 14 gg: 7921

Ho parlato con la mia gine, e da una parte ha cercato di rassicurarmi dicendo che le beta non sono un esame così sensibile, che il range può essere vasto etc. , però dovevano scendere e non salire... quindi mi ha consigliato di andare domani al Pronto Soccorso della Mangiagalli... così mi rifaranno loro le beta e magari riescono ad avere prima l'esito dell'istologico (in realtà ci sarebbe da aspettare ancora 1 settimana per l'esito).
:buuu :buuu :buuu

Re: raschiamento e mola

Inviato: 13 mar 2008, 21:57
da nanachan
heidi_k, :coccola :coccola :coccola
non so come aiutarti

Re: raschiamento e mola

Inviato: 13 mar 2008, 22:34
da Zù71
heidi ma le beta le hai fatte entrambe nello stesso laboratorio??? perchè certo non è che 7000 sono basse, però se il laboratorio è diverso il range non si può calcolare bene e se magari non sono scese però potrebbero non essere salite, non so se mi spiego...

Re: raschiamento e mola

Inviato: 13 mar 2008, 23:02
da heidi_k
grazie ZU, ma le ho fatte proprio nel medesimo laboratorio ed erano contenti della crescita delle beta :x: non sapevano della situazione...

Re: raschiamento e mola

Inviato: 13 mar 2008, 23:56
da patchukina
Heidi ma le perdite le hai ancora?

:incrocini per domani!

Re: raschiamento e mola

Inviato: 14 mar 2008, 0:33
da heidi_k
Sì credevo stessero per terminare (perdite da salvaslip diventate marroncine da un paio di giorni) ma oggi ho avuto ancora una perdita rossa acquosa liquida più abbondante.

grazie Patchu :bacio