Salutare ed economico


Messaggio da dena » 27 ott 2010, 16:25
Messaggio da ro77 » 27 ott 2010, 18:05
Messaggio da ishetta » 27 ott 2010, 20:31
Anna le stesse cose le trovi al super o in parafarmacia e le paghi un quarto di quelle della chicco. Cmq da noi si mette una garzina e la benda ombelicale x tener ferma la garza ma non è obbligatorio. L'importante è che si asciughi e non si infetti, noi non mettiamo nè alcool nè altro.AnnaMassimo ha scritto:ma per medicare il ombelico?
come mi organizzo?
ho visto in ospedale che avevano dei quadratini di garza 10x10 cm, non credo che sterili, perche stavano li al aria in belli muchietti.
Conviene comprare quel kit della chicco?
Mi pare che comprende anche una fascietta elastica per tenere ferma la medicazione?
Boh...non so
Messaggio da laura s » 27 ott 2010, 20:32
Messaggio da ishetta » 27 ott 2010, 20:36
In caso di cacca appiccicosa, ma non da neonati capita, usavo delle pezze bagnate di olio di mandorla, tipo queste di ikea:dena ha scritto:ishetta ha scritto:anna io il sedere lo lavavo solo con acqua. Il bagnetto solo amido di riso.i capelli non li lavavo... non c'erano
![]()
adesso uso triderm ma emma soffre di d.a.
uguale uguale, acqua mani e amido.....salutare ed economico.![]()
adesso va decisamente meglio. Ha iniziato ad averla presto ma la tenevamo a bada con l'amido di riso. Poi a 5/6 mesi con l'inizio dello svezzamento si è estesa... da manuale insommadena ha scritto: la d.a, è una gran rottura![]()
Messaggio da ishetta » 27 ott 2010, 20:38
me l'hanno già fattolaura s ha scritto:
Titoli: anche io voto quello degli appuntamenti! A Ishetta ne dedicheremo uno a suo tempo, e sfrutterei il fatto che Ishetta fa rima con tetta!!!
Messaggio da ishetta » 27 ott 2010, 20:41
Messaggio da laura s » 27 ott 2010, 20:51
Messaggio da ishetta » 27 ott 2010, 20:58
Guarda quando ho portato Emma a casa avevo un altro cane, sempre pastore tedesco, di nome Gaia. Bene, tempo 20 minuti dal ns arrivo a casa ha avuto la montata lattea e non ha fatto avvicinare nessuno (a parte noi e le nonne ovviamente) alla culla per 5 giorni. L'abbiamo portata al veterinario x farle dare il galastop che sarebbe una specie di dostinex canino... e ha iniziato a trasportare croccantini sotto la culla :ahah :ahah :ahahlaura s ha scritto:E ti è andata bene... a una mia amica quando si è staccato il cordone al baby l'ha preso il gatto in bocca e lo ha dovuto rincorrere per tutta casa inorridita... :ahah :ahah :ahah
Messaggio da elisabetty » 27 ott 2010, 20:59
Mamma miaaaaa che esperienza devo stare attenta con i miei gatti alloralaura s ha scritto:E ti è andata bene... a una mia amica quando si è staccato il cordone al baby l'ha preso il gatto in bocca e lo ha dovuto rincorrere per tutta casa inorridita... :ahah :ahah :ahah
Messaggio da elisabetty » 27 ott 2010, 21:02
Messaggio da elisabetty » 27 ott 2010, 21:14
Messaggio da ishetta » 27 ott 2010, 21:28
io ho fatto il test di gravidanza di emma xchè sveva annusava la pipì... altro che betaelisabetty ha scritto:Laura anzi tra un pochino é il compleanno di Annalisache bello avere i bimbi così viciniiii
Cavoli gli animali sono una risorsa preziosissima e hanno più istinto materno di noiil mio gatto più piccolo quando sto male si sdraia vicino a me e fa le fusa
per tutto il primo trimestre la notte ha dormito con me, poi mi accompagnava a fare la pipì e mi aspettava fuori dal bagno immobile, poi mi scortava al letto
Messaggio da laura s » 27 ott 2010, 21:30
Messaggio da ishetta » 27 ott 2010, 21:33
non è detto. La gravidanza isterice nelle cagne è una condizione fisiologica. Nel branco si riproduce solo la coppia alfa, le altre cagne hanno una gravidanza isterica che finisce con la produzione di latte per aiutare nell'allattamento la cagna alfa. Se tu non sei considerata alfa non è detto che abbia la montata.laura s ha scritto:
Alla cagna di mia mamma viene spesso la gravidanza isterica allora so cosa aspettarmi quando nasce Franci non ci avevo mica pensato...
Messaggio da laura s » 27 ott 2010, 21:35
Messaggio da ishetta » 27 ott 2010, 22:36
certo che lo capiscono... cmq nel mio caso non ero io l'alfa... ma mio maritolaura s ha scritto:Ahh che forte non lo sapevo!!! Io non credo proprio di essere alfa, anzi non credo di essere nel suo "branco", ma capirà che il cucciolo è mio e non di mia mamma, che sicuramente alfa è???
Messaggio da Chiaretta77 » 27 ott 2010, 23:03
Messaggio da mimma0605 » 27 ott 2010, 23:06
Messaggio da November baby » 27 ott 2010, 23:19