
Sono sensazioni uniche...!!!!


Messaggio da adagioadagio » 24 ago 2010, 10:15
Messaggio da dena » 24 ago 2010, 10:15
Messaggio da gloria » 24 ago 2010, 10:27
è vero...adagioadagio ha scritto:Il/la piccolo/a si muove alla grande....![]()
Sono sensazioni uniche...!!!!![]()
Messaggio da gloria » 24 ago 2010, 10:31
Messaggio da adagioadagio » 24 ago 2010, 10:32
gloria ha scritto:è vero...adagioadagio ha scritto:Il/la piccolo/a si muove alla grande....![]()
Sono sensazioni uniche...!!!!![]()
ma man mano che crescono garantisco che se stanno fermi un pochino è un sollievo... vedrai... quando ti punterà i piedi sulle costole... o sul diaframma![]()
cmq sì sono sensazioni uniche soprattutto per chi è alla prima gravidanza
Messaggio da superbarby7 » 24 ago 2010, 10:40
Messaggio da ishetta » 24 ago 2010, 10:50
Le mie sono state messe in riga alla nascita di Emma. Diciamo dopo 15 giorni. Ovviamente pure a 3 anni di distanza ci riprovanodena ha scritto:Anna mia mamma sarebbe uguale, io i dico solo che una volta nato il pupo devi fare la voce grossa....certe volte pensavo che se non avessi allattato probabilmente si sarebbe porposta di tenerlo lei......![]()
ovviamente lo faceva a fin di bene...ma sai cosa ho realizzato e purtroppo molto dopo????? che lei c'era talmente tanto che io avevo paura a starmene da sola col pupo ero terrorizzata da non sapere che fare e invece lo sapevo fare benissimo e me la cavavo egregiamente.....vivevo con la paura di non avere nessun adulto a starmi vicino e così uscivo e passeggiavo per distrarmi, stare a casa per me era diventato una ossessione di paura. Dopo me ne sono pentita ed è stata una delle cose che vorrei cambiare ora....avevo una specie di paura di mio figlio.
per il fatto di decisioni su come vestirlo che fare etc fregatene...lei certe volte ancora adesso quando glielo porto alla mattina comincia col dire "IL GIACCHINO GLI HAI MESSO???'" "QUELLA MAGLIA???'" "LEO DIGLI ALLA MAMMA CHE CON QUELLA FELPA NON STAI BENE..."etcio me frego, faccio finta di non sentire e......a settembre va all'asilo
![]()
Messaggio da samman » 24 ago 2010, 11:00
Messaggio da adagioadagio » 24 ago 2010, 11:03
samman ha scritto:socera: volete saper cosa mia suocera ha detto a Mel domenica??? " adesso la mamma non può più farti le coccole perchè ha il fratellino nella pancia! e non può pù prenderti in braccio" Io l'ho fulminata con gli occhi, mMel che mi guardava con il visino triste e io che roteavo gli occhi e facevo no con la testa per farle capire il contrario. Poi quando siamo andate a casa le h detto che la nonna aveva deto una bugia! M vi sembra normale??
Messaggio da ishetta » 24 ago 2010, 11:13
l'hai menata?samman ha scritto:socera: volete saper cosa mia suocera ha detto a Mel domenica??? " adesso la mamma non può più farti le coccole perchè ha il fratellino nella pancia! e non può pù prenderti in braccio" Io l'ho fulminata con gli occhi, mMel che mi guardava con il visino triste e io che roteavo gli occhi e facevo no con la testa per farle capire il contrario. Poi quando siamo andate a casa le h detto che la nonna aveva deto una bugia! M vi sembra normale??
Messaggio da dena » 24 ago 2010, 11:13
uguale uguale a mia suocera un mesetto fa....ma ormai io ci sono abituata è proprio stordita di suo...ecco piuttosto che affidare Leo o un neonato a lei lo lascio con il gatto.....è proprio inaffidabile al massimosamman ha scritto:socera: volete saper cosa mia suocera ha detto a Mel domenica??? " adesso la mamma non può più farti le coccole perchè ha il fratellino nella pancia! e non può pù prenderti in braccio" Io l'ho fulminata con gli occhi, mMel che mi guardava con il visino triste e io che roteavo gli occhi e facevo no con la testa per farle capire il contrario. Poi quando siamo andate a casa le h detto che la nonna aveva deto una bugia! M vi sembra normale??
Messaggio da dena » 24 ago 2010, 11:15
tranquilla ish i figli insegnano e certi errori non si fanno due volte...ma il problema è che comunque la prende sul personale e letteralmente si offende, come ti ho scritto nell'altra paginaishetta ha scritto:Le mie sono state messe in riga alla nascita di Emma. Diciamo dopo 15 giorni. Ovviamente pure a 3 anni di distanza ci riprovanodena ha scritto:Anna mia mamma sarebbe uguale, io i dico solo che una volta nato il pupo devi fare la voce grossa....certe volte pensavo che se non avessi allattato probabilmente si sarebbe porposta di tenerlo lei......![]()
ovviamente lo faceva a fin di bene...ma sai cosa ho realizzato e purtroppo molto dopo????? che lei c'era talmente tanto che io avevo paura a starmene da sola col pupo ero terrorizzata da non sapere che fare e invece lo sapevo fare benissimo e me la cavavo egregiamente.....vivevo con la paura di non avere nessun adulto a starmi vicino e così uscivo e passeggiavo per distrarmi, stare a casa per me era diventato una ossessione di paura. Dopo me ne sono pentita ed è stata una delle cose che vorrei cambiare ora....avevo una specie di paura di mio figlio.
per il fatto di decisioni su come vestirlo che fare etc fregatene...lei certe volte ancora adesso quando glielo porto alla mattina comincia col dire "IL GIACCHINO GLI HAI MESSO???'" "QUELLA MAGLIA???'" "LEO DIGLI ALLA MAMMA CHE CON QUELLA FELPA NON STAI BENE..."etcio me frego, faccio finta di non sentire e......a settembre va all'asilo
![]()
Messaggio da AnnaMassimo » 24 ago 2010, 11:39
Messaggio da dena » 24 ago 2010, 11:41
Messaggio da mimma0605 » 24 ago 2010, 11:44
Messaggio da ishetta » 24 ago 2010, 11:49
Non è obbligatorio. Nel senso che cmq l'ovetto è omologato 0+ e quindi se vuoi puoi evitarti la spesa. Io la navicella l'ho cmq omologata e le cinghie le ho pagate 30 euro se non ricordo male.mimma0605 ha scritto:Ieri ennesimo giro per la lista a farsi una cultura sul trio. Ho scoperto che oltre l'ovetto anche la carrozina deve essere omologati per l'auto. Per la carrozzina occorre comprare una specie di cintura di sicurezza perchè in inverno userò di più la carrozina che l'ovetto per portarlo in giro... ma sono i
Messaggio da mimma0605 » 24 ago 2010, 11:55
grazie ish ...vedi il commesso mi venderebbe anche l'aria e il problema è che in questo momento io comprerei di tutto !!!! meno male ho voiishetta ha scritto:Non è obbligatorio. Nel senso che cmq l'ovetto è omologato 0+ e quindi se vuoi puoi evitarti la spesa. Io la navicella l'ho cmq omologata e le cinghie le ho pagate 30 euro se non ricordo male.mimma0605 ha scritto:Ieri ennesimo giro per la lista a farsi una cultura sul trio. Ho scoperto che oltre l'ovetto anche la carrozina deve essere omologati per l'auto. Per la carrozzina occorre comprare una specie di cintura di sicurezza perchè in inverno userò di più la carrozina che l'ovetto per portarlo in giro... ma sono i
Messaggio da ishetta » 24 ago 2010, 11:59
A me avevano detto che se facevi viaggi corti (mezzoretta) durante il primo mese anche l'ovetto andava benissimo, altrimenti meglio la navicella. Io ho preferito prenderla ma più che la spesa non facevo ma x evitare di portarmi entrambi i pezzi ho preferito spendere quei 30 euro.mimma0605 ha scritto:grazie ish ...vedi il commesso mi venderebbe anche l'aria e il problema è che in questo momento io comprerei di tutto !!!! meno male ho voiishetta ha scritto:Non è obbligatorio. Nel senso che cmq l'ovetto è omologato 0+ e quindi se vuoi puoi evitarti la spesa. Io la navicella l'ho cmq omologata e le cinghie le ho pagate 30 euro se non ricordo male.mimma0605 ha scritto:Ieri ennesimo giro per la lista a farsi una cultura sul trio. Ho scoperto che oltre l'ovetto anche la carrozina deve essere omologati per l'auto. Per la carrozzina occorre comprare una specie di cintura di sicurezza perchè in inverno userò di più la carrozina che l'ovetto per portarlo in giro... ma sono i![]()
Messaggio da mimma0605 » 24 ago 2010, 12:13
Messaggio da Ransie » 24 ago 2010, 12:15