laura s ha scritto:Secondo me è un suicidio, i bimbi che sono al nido sono perennemente malati, avete bisogno di un fisso mensile su cui poter contare... non ho mai sentito di un nido dove se non vai non paghi, e sono sicura che le persone se ne approfitterebbero (tipo: oggi non lavoro perchè c'è festa/sciopero/ho la cervicale, e mi tengo a casa il pupo così risparmio...). Il mio nido prevede uno sconto del 50% in caso di assenza di oltre 15 gg consecutivi per il periodo successivo ai 15 gg stessi e mi sembra già più ragionevole...Ransie ha scritto:Tagersmutter sarebbe tipo nido famiglia giusto? Ci avevamo pensato ma entrano pochi soldi e la mia amica ha comunque bisogno di uno stipendio serio per cercare casa con l'uomo.
E sarebbero solo 5 bambini gestibili da una sola persona direttamente in casa. Mh no prefrerisco il micronido... 10 bambini, 3 educatrici. e penseremmo noi alla pulizia.. volevamo fare anche da cucinare ma troppi problemi, meglio affidarsi ad una mensa esterna..
Stavamo penando di offrire questo tipo di servizio, che ne pensate?
Il bambino paga solo i gg che frequenta e se è malato e la mamma non sa a chi lasciarlo mandiamo noi una baby-sitter con esperienza a casa sua.
E anche a baby sitter: è un'idea bellissima, ma non datelo come servizio garantito che poi magari non coprite tutte le richieste se c'è un'epidemia e tutti i bimbi stanno male simultaneamente...
Se l'obiettivo è essere competitive, giocatevelo più sul fatto che avendo pochi bimbi si prevede si ammalino meno e sul tipo di attività ricreative/didattiche offerte, oppure su uno sconto speciale secondo figlio...![]()
