Buongiorno,
io sono persa nella nebbia... visibilità venti metri!
R2 FELICE ANNIVERSARIO!
Stasera sarà la sera della cena consegnata a domicilio, con ordinazione giunta dalla Sicilia
Andrea sarebbe svenuto davanti a pezzi di corpo umano in esposizione... credo che non sia da tutti guardare certe cose, e dei bambini così piccoli non sono maturi per guardare una mostra del genere. Per me la scelta dell'insegnante è stata a dir poco azzardata!
Io ricordo ancora la gita che facemmo a Palermo, alle catacombe dei Cappuccini... man mano che camminavamo in mezzo alle mummie, sentivo il cuore che pompava sempre più in fretta, l'udito che si ovattava... sentivo i ragazzi dire: " guarda le unghie... guarda la bambina", e ad un certo punto ho iniziato a vedere tanti puntini bianchi e neri, fino a quando praticamente non mi sono fatta trasportare fuori!!! Secondo voi da chi ha preso Andrea???
Stefy, hai ragione su tutta la linea. Non so chi è la nuova direttrice, quest'anno c'è stato un cambio, la precedente è andata in pensione.
Nelle ultime due notti per fortuna niente Pavor, ma sabato sera non c'era verso d'addormentarsi ed alle 23.30 gli abbiamo permesso di dormire con noi nel lettone. Ieri sera sono rimasta io nel suo letto fino alle 23.30... Andrea la sera comincia a pensare, non riesce ad addormentarsi e poi inizia ad innervosirsi (tipico di quando vorresti dormire ma non riesci).
Io stamane ho un attacco di colite, sono nervosa perché vedo che la situazione degenera, al solito mi faccio mille paranoie sul fatto di sbagliare anch'io a gestirlo
Io sono severa e so che se chiacchiera mica posso dirgli: " Fregatene di quello che dice la maestra e continua per la tua strada", devo per forza dirgli di stare zitto, di controllarsi, di tirarsi fuori dal gruppo che ride e fa confusione. Dall'altra parte c'è l'insegnante che credo ci vada giù pesante con le note appena si muovono, oppure con appellativi di
scansafatiche ed altro su pubblica piazza se si distraggono in classe. Che poi siamo alle solite... distrazione... non è distratto un bambino che HA FINITO IN MANIERA DEL TUTTO CORRETTA IL SUO COMPITO, E' ANNOIATO!
Io lo conosco, LUI NON STARA' MAI FERMO E ZITTO A GUARDARE IL TETTO DELLA CLASSE PER MEZZORA ASPETTANDO GLI ALTRI CHE FINISCONO! Il suo modo di passare il tempo sono le matite,con cui s'inventa delle storie, l'ha sempre fatto dalla prima elementare, finisce il compito ed inizia a giochicchiare con quello che ha davanti... all'insegnante non piace e lo punisce.
La maestra di matematica lo scorso anno mi ha detto : "Ormai ho imparato a conoscerlo, lui ha un cervello che va a duecento all'ora SEMPRE, finisce i compiti in un battibaleno ed appena vedo che inizia a distrarsi, perché s'annoia, lo mando a farmi le commissioni (tipo le fotocopie, ad innaffiare l'orto del progetto ecc.), lui torna sereno e si sente utile". L'altra insegnante li vede ancora come in prima elementare, ed aggiungo che sicuramente avere a che fare con un neonato nato ad aprile sicuramente non la lascia venire rilassata e serena in classe
