GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ragione, Biblios e sentimento

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 15 gen 2013, 11:15

Michy, le letture con l'e-reader. Io continuo a preferire il libro cartaceo.
Però sicuramente l'e-reader è comdo, ieri ad esempio che ero via tutto il giorno, sono riuscita a leggere in tutti i tempi morti senza dovermi portare peso e occupando pochissimo spazio nella borsa. Però, mi sembra di non riuscire a seguire benissimo leggendo sul lettore,ad esempio del LDM non riesco a memorizzare tutti i personaggi :buuu non è agevole sfogliare le pagine indietro,come farei con il libro, per andare a riprendere il primo capitolo in cui si parla di X o Y per inquadrarlo subito. Non mi abituo inoltre all'avanzamento di lettura calcolato in percentuale sul totale, vedere quante pagine ho a sinistra e quante a destra è molto più immediato.
2008
2011

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Fioriblu » 15 gen 2013, 11:17

Yasho che meraviglia la tua festa!! Anche per me è veramente aprire la finestra su un mondo completamente diverso dal mio :-D e ti leggo sempre volentieri!!

APERITIVO bimbi: Anna mangia un biscotto a scuola prima dell'uscita, poi fa merenda verso le 16.30. Ti solito cerco di farla risestere fino ad ora di cena (19.30), altrimenti, mentre preparo le dò o cracker o verdura (pomodorini, carote, una volta finocchi ma ora non li mangia più), olive e pezzetti di formaggio. Però poi a tavola deve mangiare tutto, l'aperitivo deve essere un tappabuco non il sostituto della cena.

Chiarasole :ok per i polmoni!!

Campanara :ok per il rapporto con il socio, guarda che è la cosa fondamentale, ancora prima dell'arrivo di un bimbo!! E la tua amica... lasciala perdere! :sberla:

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Fioriblu » 15 gen 2013, 11:18

mammakoala ha scritto:Michy, le letture con l'e-reader. Io continuo a preferire il libro cartaceo.
Però sicuramente l'e-reader è comdo, ieri ad esempio che ero via tutto il giorno, sono riuscita a leggere in tutti i tempi morti senza dovermi portare peso e occupando pochissimo spazio nella borsa. Però, mi sembra di non riuscire a seguire benissimo leggendo sul lettore,ad esempio del LDM non riesco a memorizzare tutti i personaggi :buuu non è agevole sfogliare le pagine indietro,come farei con il libro, per andare a riprendere il primo capitolo in cui si parla di X o Y per inquadrarlo subito. Non mi abituo inoltre all'avanzamento di lettura calcolato in percentuale sul totale, vedere quante pagine ho a sinistra e quante a destra è molto più immediato.
Anche a me manca tanto lo sfogliare e andare a rivedere dei pezzi in dietro (e a volte anche sbirciare in avanti :fischia )

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Fioriblu » 15 gen 2013, 11:26

Dream78 ha scritto:
Fioriblu ha scritto: (...)
Quindi volevo chiederti:
-quando c'è Mario tu dici che lui sta sempre con i bambini: tu intanto che fai? Cioè, magari non può essere che Luisa vede il papà sempre dedicato a lei mentre tu no? Se invece, anche quando c'è lui, seguissi un po' tu Luisa e lui si dedicasse a incombenze casalinghe, giusto per farle capire che il papà non è a sua completa disposizione? (anche se capisco la difficoltà e il tuo giusto desiderio di staccare dai bambini ogni tanto approfittando della sua presenza)
- Mario segue soprattutto lei o vi dividete tra lei e Alessandro in egual modo?
- Se lei manifesta queste preferenze in presenza di Mario lui interviene per ristabilire gli equilibri o la asseconda?
(questo perché ho ben presente come Anna spesso rifiuta l'aiuto di mio marito perché vuole me e devo essere io a precisare che mamma e papà sono uguali).
Magari sono tutte cose che fate già e quindi è proprio Luisa che è così (e immagino il tuo :argh ).
- le maestre, quando assistono alla scenata descritta, cosa dicono? Hai provato a parlarne con loro?

Ho buttato lì un po' di idee, magari ti danno uno spunto di riflessione utile. Oppure sono cose già pensate e tentate e allora cancella tutto!
Comunque hai veramente tutta la mia comprensione!! :coccola
Fiori, intanto grazie per la tua attenta analisi...
Ti rispondo con ordine!
- Durante la settimana Mario rientra verso le 18.45, quindi entro 5/15 minuti io devo servire la cena perchè Alessandro è spasmodico. Si occupa quindi lui dei bambini (magari se li porta semplicemente al piano di sopra e mentre si cambia li lascia giocare) intanto che io finisco di cucinare. Il we i tempi sono equamente suddivisi, se non per il cucinare perchè lo faccio al 97% io. Questo indubbiamente implica che nel tempo in cui ci siamo entrambi, io son quella che spignatta e lui quello che sta coi bimbi, ma non è una cosa che posso cambiare. Quando Mario torna è in giacca e cravatta e non mi va proprio di chiedergli di mettersi ai fornelli così, ma ripeto, si tratta di 15 minuti al massimo. Il dopo cena invece di solito è così gestito: mentre Luisa finisce di mangiare ( :che_dici ) io già sparecchio e metto tutto quel che posso in lavastoviglie. Quando tutti hanno finito Mario lava gli ultimi piatti e io spazzo per terra o viceversa. Poi ci dedichiamo entrambi ai bambini, a sere alternate. (e qui ti ho risposto anche alla seconda domanda)
- Cerchiamo sempre di mantenere un equilibrio, Luisa vorrebbe per esempio sempre andare a dormire col padre ma è lui il primo a dirle no stasera vai con mamma. A tavola magari cede un po' di più, ma considera che lui non la vede dalla sera prima e ci sta che stia volentieri un po' con lei.
- Le maestre?? Ridevano.... :che_dici
Come non detto, allora, direi che non possiate fare diversamente e oltretutto fate già in maniera equa... boh, purtroppo non so che altri suggerimenti darti. E mi spiace perché capisco che la gestione è difficile. Forse, a questo punto, è inutile preoccuparsi, sarà una preferenza che magari con il tempo si attenuerà o voi due insiere riuscirete a trovare qualcosa di particolare che vi leghi.
Più che parlarle e spiegarle che il papà non può esserci sempre ma che comunque c'è la mamma che le vuole bene lo stesso non saprei. Per le scenate non saprei proprio come evitare che succedano.
(le maestre :martello :martello :martello )
:bacetto

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Fioriblu » 15 gen 2013, 11:29

Ciuk sono anche io completamente d'accordo con Mais! Non aggiungo altro per non copiarla ma ti mando un :bacio

MK aspetto la tua foto :-D

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 15 gen 2013, 11:30

Yashodara ha scritto: Il mix tra cinesi e non non funziona proprio benissimo, di solito va a finire che gli uni stanno da una parte e gli altri dall'altra, e in effetti a parte qualche eccezione è andata così. Grande eccezione: i bambini, che a un certo punto erano tutti in stanza di Margherita a fare un gran casino con la plastilina :hi hi hi hi .
Yasho, è bellissima questa cosa.
E' la più grossa speranza di integrazione che ci sia, ovunque.

Io ad esempio sono contenta che in classe di Matilde alla materna ci siano bambini stranieri. Rumeni, africani, polacchi. Ovviamente, soprattutto in occasione del Natale, questo ha suscitato osservazioni e domande, tipo:" Mamma, lo sai che la mamma di Roe e di Aziz non ci credono a Gesù?" ma io le considero degli ottimi spunti per insegnarle la democrazia. :sorrisoo
2008
2011

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Fioriblu » 15 gen 2013, 11:33

Dream78 ha scritto:
Ciuk ha scritto:
Dream78 ha scritto:LDM: commento al 30%

Ehm.....vado controcorrente....
Scusate ma a me sto libro sembra una barzelletta mal riuscita. Ci sono settemilionidimiliardi di personaggi, e non ce n'è uno di normale. Ma che vi sembra realistico?
Son tutti a modo loro dei mezzi folli, schizzati, fissati, eccentrici.
Sinceramente io non credo che nei piccoli paesi sia questa la realtà. Io vivo in un paesello di 8.000 anime e vi assicuro che quel che regna è la banalità!!!!!
Questo stile della Rowling secondo me è più che adatto a libri di fantasia magia e quant'altro, ma non si addice ad una storia...reale. Almeno non per me. Se il fine di tanta caratterizzazione era quello di creare simpatia verso i personaggi a me ha dato l'effetto esattamente contrario!
Spero di sbagliarmi...
Secondo me è moooolto romanzato, ma nella realtà non sono così convinta che in un paesello non ci siano storie di violenza familiare, odi, ripicche, rancori...
Come anche qualcun altra ha evidenziato è sullo stile delle Desperate Housewives e non di un libro verità.

Ma sul fatto che questi accadimenti avvengano ovunque io non ho detto nulla...
Però io non parlo dei fatti...parlo proprio della caratterizzazione dei personaggi.
Pensa che invece a me è proprio la caratterizzazione una delle cose che sono piaciute di più, perché l'ho trovata molto reale: sono personaggi a tutto tondo, nessuno è cattivo cattivo e nessuno è buono buono, ma ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti, rimanendo quasi tutti di base delle brave persone. E lo trovo molto reale perché anche io nel mio paese vedo persone che si comportano così, quello che vuole sapere sempre tutto, quello sulle sue, quello che si dà da fare in mille occasioni, quello che è geloso delle attenzione rivolte ad altri...

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 15 gen 2013, 12:12

Fioriblu ha scritto:Yasho che meraviglia la tua festa!! Anche per me è veramente aprire la finestra su un mondo completamente diverso dal mio :-D e ti leggo sempre volentieri!!
...anche dal mio, a dire il vero, prima di venire qua!! A Berna facevo una vita molto diversa, più "normale"... e devo dire che non è facile dire quale sia meglio. Qui ho più vita sociale, faccio un lavoro molto concreto, con risultati immediati (organizzare qualcosa, risolvere un problema di gestione o evadere richieste, fare rappresentanza...), a Berna facevo molto più lavoro d'ufficio, e in un campo in cui i risultati si vedono, magari e forse, sul lungo se non lunghissimo termine. Però a livello intellettuale era molto interessante.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 15 gen 2013, 12:16

mammakoala ha scritto:
Yashodara ha scritto: Il mix tra cinesi e non non funziona proprio benissimo, di solito va a finire che gli uni stanno da una parte e gli altri dall'altra, e in effetti a parte qualche eccezione è andata così. Grande eccezione: i bambini, che a un certo punto erano tutti in stanza di Margherita a fare un gran casino con la plastilina :hi hi hi hi .
Yasho, è bellissima questa cosa.
E' la più grossa speranza di integrazione che ci sia, ovunque.

Io ad esempio sono contenta che in classe di Matilde alla materna ci siano bambini stranieri. Rumeni, africani, polacchi. Ovviamente, soprattutto in occasione del Natale, questo ha suscitato osservazioni e domande, tipo:" Mamma, lo sai che la mamma di Roe e di Aziz non ci credono a Gesù?" ma io le considero degli ottimi spunti per insegnarle la democrazia. :sorrisoo
Concordo!! Per loro le differenze non esistono, soprattutto se parlano la stessa lingua. Io sono contentissima che mia figlia cresca cittadina del mondo, penso che si farà molti meno problemi di me (della nostra generazione in generale). Quello che per noi è esotico per lei sarà normale: siamo tutti diversi, e va bene così.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da cancerina72 » 15 gen 2013, 12:43

buongiorno!

mi spiace un casino non essere presente qui sul forum..ma sono stata molto presa negli ultimi giorni e ieri ero troppo stanca per sedermi la sera davanti al pc (io non ce l'ho la resistenza di ciuk).

dream :incrocini per Ale..povero. Negli ultimi mesi non fa in tempo a riprendersi da una malattia che subito ha delle ricadute :coccola

per Luisa...secondo me, come gia' ti han detto ha esigenza di stare col papa' (che vede meno) e magari soffre (inconsciamente) delle attenzioni riservate ad ale (anche solo x via dei malanni) da parte tua e te la fa pagare cosi'. C'e' una bimba piccola all'isola, della stessa eta' di Luisa..che pure fa cosi' con la mamma quando la va a riprendere all'asilo (la picchia, piange, etcc...).
Magari a voi lei sembra tanto autonoma, e non vi sembra nemmeno di lesinare le attenzioni, ma dentro lei forse soffre o vorrebbe momenti in piu'.

per il resto..spero proprio di rispondervi..magari nell'altro post.

per i titoli..che dite di "specchio specchio delle mie brame, qual'e' il libro piu' bello del reame?"..

troppo lungo?? :domanda
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 15 gen 2013, 13:16

cancerina72 ha scritto:buongiorno!
mi spiace un casino non essere presente qui sul forum..ma sono stata molto presa negli ultimi giorni e ieri ero troppo stanca per sedermi la sera davanti al pc (io non ce l'ho la resistenza di ciuk).
Cance, tranquilla che qui ti aspettiamo! :bacio
La resistenza di Ciuk... ce l'ha solo Ciuk, e ogni tanto pure lei svariona con la tastiera :ahaha
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 15 gen 2013, 13:18

yasho, avevo una domanda per te.
Come mangia Margherita? Posate "occidentali" o sa già maneggiare anche le bacchette?
2008
2011

Avatar utente
xgiulietta89xx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2782
Iscritto il: 30 set 2007, 12:11

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da xgiulietta89xx » 15 gen 2013, 13:41

Ok, come al solito non sono riuscita a leggermi il LDM di dicembre, troppo presa degli esami... Diciamo che prima di febbraio non ce la faccio proprio...
Qua tutto ok, tranne il virus intestinale che ci ha colpito questo fine settimana, domani ho un esame, poi ne devo preparare altri 2 per febbraio, e forse e dico forse riesco a rimanere solo un anno fuori corso... Ecco perchè devo darmi tanto da fare sui libri...
Ah, tra poco inizieranno anche i lavori a casa nuova, quindi ci sarà da stare dietro anche a quelli :impiccata:
BUON ANNO NUOVO A TUTTE!!
In attesa di attendere...

Immagine

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 15 gen 2013, 15:58

mammakoala ha scritto:La Biblios impenitente, prende un libro e apre la mente.
Bello questo no??
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 15 gen 2013, 16:00

mk per ora Marghe mangia con: cucchiaio, forchetta e, spesso e volentieri, mani :-D . I bastoncini li imparano ad usare più tardi, ci vuole parecchia manualità e per ora decisamente è presto.

giulietta :ciaociao
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 15 gen 2013, 16:05

Oggi finalmente ho finito Occidente estremo, orribile, non ve lo consiglio assolutamente, non prendetelo nemmeno se ve lo regalano :ahaha :ahaha .

Comunque, tornando in ufficio dopo pranzo avevo solo il kindle e quindi sono stata costretta a leggere un libro invece che il giornale (eh son sacrifici... :hi hi hi hi ) e ho iniziato il cortissimo libro di racconti La lotteria, intanto ho letto il racconto omonimo... :-D :-D :urka :urka devo dire che è... particolare. Non so bene definirlo perchè se lo si racconta chiunque lo leggesse non avrebbe più le stesse sensazioni di sicuro, comunque è un concetto abbastanza fuori di testa e mi ha tutto sommato divertita. Ora voglio vedere gli altri...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 15 gen 2013, 16:26

Yashodara ha scritto:
mammakoala ha scritto:La Biblios impenitente, prende un libro e apre la mente.
Bello questo no??

Ehm mi sono accorta di un erroraccio... :che_dici la virgola tra soggetto e verbo :x:
:dizionario
2008
2011

Avatar utente
mimì
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5062
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:41

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mimì » 15 gen 2013, 22:04

Ciao belle!
Vi mando un salutino veloce veloce per chiedervi un po' di :incrocini :incrocini :incrocini perchè domani ho l'orale del concorso e non mi sento molto preparata... :buuu
Ho studiato come una matta per tutte le vacanze di natale, anche 10 ore al giorno, ma il programma era talmente vasto che non in questo momento mi sembra di non ricordare neanche una parola :argh

Cmq, non che speri di vincere, è praticamente impossibile, ma mi piacerebbe quantomeno essere idonea, sia per una soddisfazione personale che per non dover pensare di aver sprecato tutto questo tempo (mio e sottratto alle figlie) invano...

Bah, vedremo domani. Poi avrò un altro orale la settimana prossima, ma quello di domani è quello a cui tengo di più. Prometto che poi tornerò e vi racconterò un po' di questo ultimo periodo di totale eclissi :sorrisoo

Baci a tutte e domattina pensatemiiiiiiiiiiii :x:
Mimì & Aurora (1° Gennaio 2005) & Elisa (3 febbraio 2006) - Per le foto del BIBLIORADUNO clikka il mondo
I LOVE AQ

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 15 gen 2013, 22:14

Mimì. Vai e spacca! Come mi diceva sempre un collega d'università.
2008
2011

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Fioriblu » 16 gen 2013, 8:17

Mimì :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Un grandissimo in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!
:bacio :bacio

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”