GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da Giuliale » 3 nov 2009, 17:24

Ho letto tutto, e condivido tutto ciò che avete scritto :ok .... magari domani, "dall'ufficio" avrò più tempo di adesso x aggiungere altro :ahaha .....

MICHY: David ha troppo ragione, tu saresti una perfetta protagonista di pleasentville!! :ahaha
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da Giuliale » 3 nov 2009, 18:09

Ah, un'ultima considerazione: io desidero che mia figlia studi e che un giorno possa fare un lavoro che le piaccia e che la realizzi .... e ci tengo a farle sapere che sì, vado al lavoro per necessità, ma che ci vado volentieri... perchè spero che un giorno faccia lo stesso lei :ok

Titoli? io sono una frana.... qualcosa sui passatelli ??? :ahaha
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da rusc » 3 nov 2009, 18:32

xeniya ha scritto: per la dipendenza economica invece, scusa, ma se stai a casa senza un lavoro non puoi avere una dipendenza economica :domanda
ma io ripeto che per me, nell'economia familiare, anche stare a casa equivale a lavorare: lavoro per la famiglia. sono "soldi"anche quelli

e per il denaro, quelli che ci sono sono di tutti. Se voglio comprare qualcosa vado al bancomat e prendo i soldi. Non sarebbero "di Marco" solo perchè li guadagna lui...

anche adesso che lavoriamo entrambi i soldi non li dividiamo mai: vanno tutti nello stesso posto...
la pensiamo così :sorrisoo

ah: il fatto di premunirsi ne lcaso Marco se ne andasse proprio non fa parte del mio modo dipensare.
e il fatto di annullarsi per i figli... tu per cosa lasceresti il lavoro? Non credo per andare in palestra la mattina, ma per seguire meglio i tuoi figli (mezza giornata a scuola, ecc...)
E' ma è proprio perchè non lavorare non equivale ad annullarsi secondo me.
Seguire i figli lo consideriamo parte della nostra responsabile di genitori, che nelle varie stagioni della vita hanno bisogno di noi in maniera diversa

ma smetto perchè sennò vengo fraintesa di nuovo....
ecco se io dovessi lasciare qualcosa che mi piace, per il quale mi sono fatta un mazzo tanto per arrivare dove sono, per seguire meglio i miei figli, sarebbe un sacrificio enorme, è questo che intendevo con la frase: improntare la mia vita su un'altra persona (che è diversa da annullarsi per i figli).
sì in parte anche per me sarebbe un sacrificio. ma dei sacrifici sono necessari. non fanno male
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da michy1976 » 3 nov 2009, 18:44

rusc ha scritto:
e per il denaro, quelli che ci sono sono di tutti. Se voglio comprare qualcosa vado al bancomat e prendo i soldi. Non sarebbero "di Marco" solo perchè li guadagna lui...

anche adesso che lavoriamo entrambi i soldi non li dividiamo mai: vanno tutti nello stesso posto...
la pensiamo così :sorrisoo

ah: il fatto di premunirsi ne lcaso Marco se ne andasse proprio non fa parte del mio modo dipensare.
beh anche i nostri soldi vanno tutti nello stesso conto e ognuno attinge come e quando gli pare, in base ovviamente a necessità e con criterio ma sapere di aver contribuito, anche se ora come ora davvero in parte, mi rende beh orgogliosa di averli guadagnati io

beh io a volte ci penso invece a cosa succederebbe se david se ne andasse...ma sinceramente ci penso anche nel caso di morte....oh, tocchiamoci e facciamo tutti gli scongiuri del caso...ma la cugina di david due sabati fa c'era e oggi non c'è più eh.....
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da michy1976 » 3 nov 2009, 18:48

rusc ha scritto:
sì in parte anche per me sarebbe un sacrificio. ma dei sacrifici sono necessari. non fanno male
beh per me il sacrificio è andare a lavoro, io corro la mattina per prepararmi e preparar loro e presentarli a scuola in orario e puliti e sistemati e tranquilli
corro dopo che ho lavorato per far trovare la casa a posto e la cena pronta e poter giocare con loro quando rientrano...

e questo per me forse è un sacrificio magfgiore che se stessi a casa, ma rende felice me e loro...credo...

non ho capito, il sacrificio lo fa chi sta a casa e rinuncia a qualcosa di gratificante e non chi va al lavoro e sta anche dietro ai figli???? :urka :urka :urka :urka
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da rusc » 3 nov 2009, 18:56

michy1976 ha scritto:
rusc ha scritto:
sì in parte anche per me sarebbe un sacrificio. ma dei sacrifici sono necessari. non fanno male
beh per me il sacrificio è andare a lavoro, io corro la mattina per prepararmi e preparar loro e presentarli a scuola in orario e puliti e sistemati e tranquilli
corro dopo che ho lavorato per far trovare la casa a posto e la cena pronta e poter giocare con loro quando rientrano...

e questo per me forse è un sacrificio magfgiore che se stessi a casa, ma rende felice me e loro...credo...

non ho capito, il sacrificio lo fa chi sta a casa e rinuncia a qualcosa di gratificante e non chi va al lavoro e sta anche dietro ai figli???? :urka :urka :urka :urka
non ho detto questo credo... e poi scusami, ora so che mi prenderete a mazzate ma lo dico lo stesso....
chi lavora tutto il giorno non si occupa primariamente dei figli: ha qualcuno che glieli sfama, glieli lava, glieli addormenta, glieli porta fuori. li alza la mattina e alla sera li trova lavati e sfamati, pronti per dormire.
o no?
con questo non dico che chi lavora fa di meno, che chi è a casa fa di più nè viceversa... fanno due cose diverse.

e ora mazziatemi pure, io vado a cucinare :thank_you:
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da rusc » 3 nov 2009, 19:19

aggiungo: è puramente una questione oraria. la giornata è di 24h per tutti... se io lavoro 8h fuori casa, più i viaggi..... mi pare scontato che in quelle ore qualcun altro ha gestito i mei figli....

quindi farò la fatica di lavorare, correre, MA non farò quella di stare tutto il giorno con dei bimbi piccoli....
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da Saretta78 » 3 nov 2009, 19:58

rusc, posso solo parlare per me....mio figlio lo alzo io e alla sera lo sfamo io,lo lavo io,ci gioco io e lo addormento io....

E per tutto il resto della giornata ci pensa il nido(cosa che utilizzano anche le mamme che stanno a casa a fare la casalinga/mamma).......non certo qualche parente...

Mia mamma(unica che può aiutarmi in caso di emergenze e malattie di Nathan) ha detto chiaramente alla sua nascita "Se vuoi un aiuto per andare al lavoro,io ci sono,per tutto il resto ti arrangi,è figlio tuo!".....da quasi 28 mesi non vedo un cinema,non vedo una serata sola con il moi socio(nonostante ne avremmo tanto bisogno visto i molteplici problemi che abbiamo),non vedo un'uscita con amici o altro.....ed è giustissimo così.....

Ma la mia giornata è da 24 ore come quella delle altre donne....eppure sono 9 ore fuori casa al giorno e usufruisco del nido come le mamme che sono a casa ad accudire figli e casa :fischia

Non ce l'ho con te,ovviamente,spiego solamente la mia personalissima situazione....che mi trova un pò in disaccordo con la tua...mio figlio me lo cresco comunque io....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da michy1976 » 3 nov 2009, 21:13

rusc ha scritto:
michy1976 ha scritto:[
non ho detto questo credo... e poi scusami, ora so che mi prenderete a mazzate ma lo dico lo stesso....
chi lavora tutto il giorno non si occupa primariamente dei figli: ha qualcuno che glieli sfama, glieli lava, glieli addormenta, glieli porta fuori. li alza la mattina e alla sera li trova lavati e sfamati, pronti per dormire.
o no?
con questo non dico che chi lavora fa di meno, che chi è a casa fa di più nè viceversa... fanno due cose diverse.

e ora mazziatemi pure, io vado a cucinare :thank_you:
beh, sfamare, addormentare, lavare e portar fuori un figlio non significa crescere un figlio.
Crescere un figlio è anche altro. Se lo riduciamo a questo, allora ti dico che io sono stata praticamente cresciuta da mia nonna. Ma mia mamma non è lei.
Io sto con mio figlio, io lo preparo per andare a scuola, io gli insegno come ci si comporta a scuola, io gli insegno a dormire, a mangiare, a stare a tavola, a stare in compagnia, a obbedire, a fare ciao ciao con la manina, a tirarsi su in piedi
io sto con mio figlio mentre sta male
io sto con mio figlio mentre sta bene
e il tutto nonostante io lavori.

occuparsi primariamente dei figli, come dici tu, significa educarli, crescerli, non semplicemente sfamarli o lavarli.
Il fatto che per 8 ore lo faccia una persona di mia fiducia non significa che quella persona li cresca.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da michy1976 » 3 nov 2009, 21:20

rusc ha scritto:aggiungo: è puramente una questione oraria. la giornata è di 24h per tutti... se io lavoro 8h fuori casa, più i viaggi..... mi pare scontato che in quelle ore qualcun altro ha gestito i mei figli....

quindi farò la fatica di lavorare, correre, MA non farò quella di stare tutto il giorno con dei bimbi piccoli....

scusa rusc ma non ho capito....ma per te non è fatica stare tutto il giorno con dei bimbi piccoli???
per me lo è e non vioglio nasconderlo nè negarlo
ma questo non significa che io sia mamma meno brava di te no???

e se io oltre a fare questa fatica, voglio fare anche la fatica di correre e di lavorare, perchè non lo devo fare???per i miei figli???

io ho sempre pianto la notte, probabilmente soffrivo di pavor nocturnus, e dormivo dalle 21 alle 2 poi iniziavo a piangere e andavo avanti fin mattina, e poi mi alzavo bella fresca come nulla fosse.
dalle 2 alle 7 mia mamma era li, con me.
e la mattina andava al lavoro.
non me lo ha mai rinfacciato, nè fatto pesare, nè è mai mancata una notte di essere li con me, perchè volevo solo lei.
e lavorava.
di giorno stavo con i nonni e poi alla scuola materna.

ho avuto l'esempio di una mamma che lavorava, di una nonna che stava con noi. Ma i valori che ho, me li ha insegnati mia mamma. Mia nonna mi ha sfamato, lavato, vestito, pettinato.
Ma chi ci curava, era mia mamma. Che lavorava 8 ore al giorno.
e che 3 anni fa e poi per l'inzio del nido di simone e poi a febbraio ha trascorso le sue ferie badando a me, quando ho avuto dei figli.
se questo vuol dire che chi lavora non cresce i figli...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da ba1976 » 3 nov 2009, 22:04

rusc dai...ma che discorso dl piffero.
io lavo vesto preparo mia figlia la porto alla materna, la vado a riprendere, le preparo la cena gioco con lei la metto a nanna. Se ha bisogno di me di notte ci sono, se sta male ci sono. e lavoro.
se lavorassi di più e la addormentasse qualcun altro sarei comunque io la sua mamma, quella a cui rivolgersi per tutto.
i nonni ben vengano, ma non saranno MAI i sostituti dei genitori, non è il loro ruolo e i bambini stessi non permettono che il ruolo dei genitori venga sostituito dai nonni.
perchè allora secondo il tuo discorso, solo chi può crescere figli a tempo pieno o quasi li cresce. gli altri sono genitori solo sulla carta.
mia figlia la cresco io... e per me crescere un figlio non è esserci ad ogni suo pasto o ad ogni sua nanna, ma anche darle l'esepio di una mamma realizzata fuori casa che quando è a casa è felice di esserci.

rusc sai che con le tue affermazioni stai dando contro a tutte noi che lavoriamo e facciamo i salti mortali per riuscirea stareun pò coi nostri bimbi? e che oltretutto siamo contente di TUTTO quelo che facciamo, dei bimbi ma anche del lavoro?
ah, e conto in comune ovvio anche noi e ovvio non ho mai fatto i conti in tasca a lu di quanto prelieva dal bancomat o il contrario. se però non guadagnassi m sentirei in dovere di chiedere a lui i soldi, sarebbe solo lui a giadagnarli. cioè, chiedere "lu, mi dai 50 euro per andare dal parruccchiere?2 eco, a me vien già l'ansia solo al pensiero di formularla sta frase. ma soprattutto, ma se a lui succedesse qualcosa? di cosa campiano mia figlia e io? (che se ne vada con un'altra non mi viene proprio in mente perchè prima lo eviro quidi sarebe assolutamente inutile per l'altra prenderselo. lui è mio e basta per sempre :pistole)
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da rusc » 4 nov 2009, 7:38

:mi_arrendo: ok ok, io vi giudico, vi dò contro.... siete tutte mamme di serie B... contente?? no perchè ve le fate e ve le dite da sole. sembra che non aspettiate altro che poter scrivere quello.... a questo punto o vi rode qualcosa o avete la coda di paglia...

ma chi ha giudicato chi????? ma quando??? quotatemi UNA mia frase che dica che chi lavora è meno mamma....o che la mamma è la nonna o altre amenità mai scritte da me... no son curiosa...

io magari avrò un modo poco diplomatico di scrivere eh, ma ragazze anche voi la prendete sempre sul personale: sempre!! Michy ma chi si riferiva a te, che fai part-time ad esempio?

Se esprimere un'idea equivale a giudicare, allora tutte voi mi avete dato della donna poco donna, repressa, sfigata e dipendente: è!

michy1976 ha scritto: non ho capito, il sacrificio lo fa chi sta a casa e rinuncia a qualcosa di gratificante e non chi va al lavoro e sta anche dietro ai figli???? :urka :urka :urka
questa tua frase è OGGETTIVAMENTE sbagliata, proprio nei termini. chi lavora sta dietro ai figli solo quando non lavora: quindi non fa doppia fatica come dici tu: la fatica di lavorare+ la fatica di stare tutto il giorno coi figli.
ne fa una. così come chi sta a casa fa solo la fatica di stare coi figli.

scusate ma è lapalissiano

poi tutti i vostri discorsi aggiunti sono vostri, non miei. io ho solo parlato della fatica fisica e psicologica di stare tutto il giorno con dei bimbi, che non vive chi non ci sta.
perchè stare dalle 7 alle 21 coi bimbi, oppure dalle 17 alle 21 è MOLTO diverso!
non peggiore, migliore, più o meno meritevole: solo diverso

vi faccio un esempio pratico poi, se non capite mi arrendo.
una coppia di amici di Marco (così nessuna, forse, si sente giudicata): vivono per scelta in una villetta fuori Bologna con sotto i genitori di lei. alla mattina loro escono presto e vanno al lavoro. i bambini (3) li lasciano ancora in pigiama ai nonni, i quali naturalmente fanno tutto, anche perchè le due grandi vanno a scuola etc....
I genitori tornano alla sera per cena: cena preparata dai nonni.

ora: chi ha fatto la fatica di seguirli tutto il giorno? i genitori? no, i nonni. punto.
è così difficile da capire questo discorso?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da co73 » 4 nov 2009, 8:35

Giuliale ha scritto:Titoli? io sono una frana.... qualcosa sui passatelli ??? :ahaha

GLI EMILIANI SON PIU' BELLI CON UN BEL PIATTO DI PASSATELLI :hi hi hi hi :hi hi hi hi




BUONGIORNO :sorrisoo


Stamattina dopo tanto tempo la mia sveglia ha suonato :hi hi hi hi :yeee :yeee
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da Saretta78 » 4 nov 2009, 8:40

rusc ha scritto::
perchè stare dalle 7 alle 21 coi bimbi, oppure dalle 17 alle 21 è MOLTO diverso!
Questo è proprio quello che ho scritto io e motivo per cui ammiro le mamme a tempo pieno....

Io sono la prima della lista che non riuscirebbe MAI a stare a casa tutto il giorno con mio figlio(e ne ho uno solo,figuriamoci con 2 o 3)...impazzirei dopo la prima ora.....lo vedo già al sabato che Alberto lavora e le domeniche in cui lui è ad Ascoli da suo figlio....io guardo continuamente l'orologio e conto i minuti che mancano al suo ritorno....

Sarà perchè di indole non amo i bambini e non nego che all'inizio ho fatto una gran fatica ad abituarmi anche alla presenza del mio stesso figlio(frase triste ma è la realtà)....ora lo amo sopra ad ogni cosa e non riesco nemmeno ad immaginarmi una vita senza di lui...ma a piccole dosi......se fossi,per qualsiasi forzatura,una mamma a tempo pieno probabilmente sarei già al manicomio....

Amo il mio lavoro e ritengo mi dia anche la capacità di stare meglio con mio figlio,nel poco tempo che rimane alla sera o nel week-end....ma,come le altre mamme,non delego nessuno alla crescita di mio figlio,lo educo io(e il socio),lo sfamo io(e il socio),lo vesto io(e il socio) e siamo noi i suoi punti di riferimento......se non lavorassi avrebbe un punto di riferimento un pò sclerotico e traballante(io),oltre che meno felice e realizzato, di questo ne sono certissima.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da xeniya » 4 nov 2009, 8:40

rusc ha scritto:
xeniya ha scritto: per la dipendenza economica invece, scusa, ma se stai a casa senza un lavoro non puoi avere una dipendenza economica :domanda
ma io ripeto che per me, nell'economia familiare, anche stare a casa equivale a lavorare: lavoro per la famiglia. sono "soldi"anche quelli

e per il denaro, quelli che ci sono sono di tutti. Se voglio comprare qualcosa vado al bancomat e prendo i soldi. Non sarebbero "di Marco" solo perchè li guadagna lui...

anche adesso che lavoriamo entrambi i soldi non li dividiamo mai: vanno tutti nello stesso posto...
la pensiamo così :sorrisoo

ah: il fatto di premunirsi ne lcaso Marco se ne andasse proprio non fa parte del mio modo dipensare.
Forse il succo sta proprio qui, anche noi in questo momento ci comportiamo come voi, ma voglio essere autonoma per me, perchè in futuro potrebbe accadere di tutto, ho visto coppie innamoratissime lasciarsi dopo 20 anni di matrimonio e io stessa provengo da un'esperienza famigliare non proprio felice, non ho fatto l'esempio della perdita, perchè se uno muore mentre è ancora lavoratore un minimo di pensione e quindi di sostentamento ci sono! Evidentemente i nostri vissuti sono molto diversi e ci portano anche a pensare in maniera diversa!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da Saretta78 » 4 nov 2009, 8:47

Da noi invece fare i conti è molto più semplice.....pago tutto io e lui fà il mantenuto a tutti gli effetti.... :x:
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da xeniya » 4 nov 2009, 8:51

rusc ha scritto: E' ma è proprio perchè non lavorare non equivale ad annullarsi secondo me.
Seguire i figli lo consideriamo parte della nostra responsabile di genitori, che nelle varie stagioni della vita hanno bisogno di noi in maniera diversa
ma smetto perchè sennò vengo fraintesa di nuovo....
Ma Rusc, perchè continui a dire annullarsi, nessuno mi sembra abbia mai detto che se uno sta a casa dal lavoro si annulla come persona per i propri figli, io ho solo detto che non fa parte di me improntare la mia vita su una persona! Perchè devo lasciare una cosa che mi piace e mi da soddisfazioni per seguire meglio mia figlia? Io mia figlia penso di seguirla bene lo stesso... solo perchè fa il tempo pieno a scuola anzichè la mezza giornata? Mia mamma non è mai venuta ad una riunione, io me le faccio tutte, sono stata anche eletta rappresentante di classe, quando molte mamme casalinghe non la volevano fare! Appena torno dal lavoro sto sempre con lei e il fine settimana siamo per lei, non andiamo mai a fare la spesa, molto raramente a fare shopping, ma siamo in giro per parchi, cinema, teatri, circhi, parchi giochi, feste di compleanno, si fa 5 settimane al mare d'estate, quest'anno abbiamo preso una casa in montagna per 3 mesi vicino ad un parco giochi sulla neve, tutto questo per lei! Io vedo mia figlia serena, la mattina non ha mai e dico mai pianto per andare a scuola, ma entra serena, perchè sa che lei va a scuola e io a lavorare!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da rusc » 4 nov 2009, 8:55

xeniya ha scritto:
rusc ha scritto: E' ma è proprio perchè non lavorare non equivale ad annullarsi secondo me.
Seguire i figli lo consideriamo parte della nostra responsabile di genitori, che nelle varie stagioni della vita hanno bisogno di noi in maniera diversa
ma smetto perchè sennò vengo fraintesa di nuovo....
Ma Rusc, perchè continui a dire annullarsi, nessuno mi sembra abbia mai detto che se uno sta a casa dal lavoro si annulla come persona per i propri figli, io ho solo detto che non fa parte di me improntare la mia vita su una persona! Perchè devo lasciare una cosa che mi piace e mi da soddisfazioni per seguire meglio mia figlia? Io mia figlia penso di seguirla bene lo stesso... solo perchè fa il tempo pieno a scuola anzichè la mezza giornata? Mia mamma non è mai venuta ad una riunione, io me le faccio tutte, sono stata anche eletta rappresentante di classe, quando molte mamme casalinghe non la volevano fare! Appena torno dal lavoro sto sempre con lei e il fine settimana siamo per lei, non andiamo mai a fare la spesa, molto raramente a fare shopping, ma siamo in giro per parchi, cinema, teatri, circhi, parchi giochi, feste di compleanno, si fa 5 settimane al mare d'estate, quest'anno abbiamo preso una casa in montagna per 3 mesi vicino ad un parco giochi sulla neve, tutto questo per lei! Io vedo mia figlia serena, la mattina non ha mai e dico mai pianto per andare a scuola, ma entra serena, perchè sa che lei va a scuola e io a lavorare!
ma infatti se a voi va bene così, va bene così :sorrisoo
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da xeniya » 4 nov 2009, 9:02

No, Rusc non te la prendere! A parte che mi sembra stiamo facendo un fantadiscorso, dal momento che anche tu lavori no? :sorrisoo

Io ti posso dire che a me mi ha cresciuto veramente mia nonna (e infatti quando è mancata sono dovuta andare in analisi), mia mamma mi ha avuto a 19 anni i miei non hanno mai vissuto insieme (anche quando stavano insieme), ma era mia nonna che stava con me quando stavo male, che mi accompagnava a scuola, mi veniva a prendere, mi faceva fare le torte, mi portava nei campi il sabato e la domenica, che faceva la parte di Babbo Natale lasciandomi gli avanzi di panettone e le bucce delle noccioline sul tavolo la mattina di Natale, mentre i miei erano fuori con gli amici... insomma io mi vedo molto diversa da mia mamma, pur lavorando 8 ore al giorno!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: EMILIANI (+ O -) IN MOTO, TRA PILATES, TENNIS E NUOTO

Messaggio da xeniya » 4 nov 2009, 9:33

Saretta78 ha scritto:Da noi invece fare i conti è molto più semplice.....pago tutto io e lui fà il mantenuto a tutti gli effetti.... :x:
Ma lavori solo tu?
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”