GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ragione, Biblios e sentimento

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 11:13

Dream78 ha scritto:LDM: commento al 30%

Ehm.....vado controcorrente....
Scusate ma a me sto libro sembra una barzelletta mal riuscita. Ci sono settemilionidimiliardi di personaggi, e non ce n'è uno di normale. Ma che vi sembra realistico?
Son tutti a modo loro dei mezzi folli, schizzati, fissati, eccentrici.
Sinceramente io non credo che nei piccoli paesi sia questa la realtà. Io vivo in un paesello di 8.000 anime e vi assicuro che quel che regna è la banalità!!!!!
Questo stile della Rowling secondo me è più che adatto a libri di fantasia magia e quant'altro, ma non si addice ad una storia...reale. Almeno non per me. Se il fine di tanta caratterizzazione era quello di creare simpatia verso i personaggi a me ha dato l'effetto esattamente contrario!
Spero di sbagliarmi...
Secondo me è moooolto romanzato, ma nella realtà non sono così convinta che in un paesello non ci siano storie di violenza familiare, odi, ripicche, rancori...
Come anche qualcun altra ha evidenziato è sullo stile delle Desperate Housewives e non di un libro verità.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 12:24

michy1976 ha scritto:
Ciuk ha scritto:Invece si parlava su WA dell'aperi-bimbo! :sorrisoo Ossia, i vostri bimbi hanno fame prima dell'ora di cena, ma troppo presto per cenare? Cosa fate? Cosa date?
Simone e rebecca fanno merenda a scuola eppure non gli basta mai per arrivare a cena. Quindi se so che stiamo davanti a scuola, nei giorni che non piove, mi netto in borsa una banana o dei crackers.
Se veniamo a casa o andiamo da amici, fanno proprio un altra merenda.
I giorni che capita di dimenticarci di farla, è una tragedia, alle sei hanno una fane bestiale
Di solito gli do una mela e metto in tavola prima del previsto.
JJ a scuola non mangia quasi mai la merenda, perchè lui è abituato con la frutta e poco altro. Invece JT la mangia quasi sempre. Però verso le 18 hanno fame, soprattutto la fognetta piccola. Come Mais, tendo a dare qualcosa "da aperitivo" in base a quello che cucino. JT va pazzo di sedano, finocchio, pomodorini, insalata scondita... Altrimenti un pezzetti di formaggio, olive (se faccio la pizza), cracker, prosciutto (ma un pezzetto-due), farro, ceci, fagioli.... Il fatto è che poi JT parte in quarta e continua a chiedere e così non mi piace perchè rischia di arrivare pieno a cena. Ne sono contenta solo se si tratta di verdura.
Non sono sicura che sia il comportamento corretto, si dice sempre che piluccare prima di cena sia controproducente (tolgo sempre le verdure, da queste considerazioni)
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Dream78 » 14 gen 2013, 12:33

Ciuk ha scritto:
Dream78 ha scritto:LDM: commento al 30%

Ehm.....vado controcorrente....
Scusate ma a me sto libro sembra una barzelletta mal riuscita. Ci sono settemilionidimiliardi di personaggi, e non ce n'è uno di normale. Ma che vi sembra realistico?
Son tutti a modo loro dei mezzi folli, schizzati, fissati, eccentrici.
Sinceramente io non credo che nei piccoli paesi sia questa la realtà. Io vivo in un paesello di 8.000 anime e vi assicuro che quel che regna è la banalità!!!!!
Questo stile della Rowling secondo me è più che adatto a libri di fantasia magia e quant'altro, ma non si addice ad una storia...reale. Almeno non per me. Se il fine di tanta caratterizzazione era quello di creare simpatia verso i personaggi a me ha dato l'effetto esattamente contrario!
Spero di sbagliarmi...
Secondo me è moooolto romanzato, ma nella realtà non sono così convinta che in un paesello non ci siano storie di violenza familiare, odi, ripicche, rancori...
Come anche qualcun altra ha evidenziato è sullo stile delle Desperate Housewives e non di un libro verità.

Ma sul fatto che questi accadimenti avvengano ovunque io non ho detto nulla...
Però io non parlo dei fatti...parlo proprio della caratterizzazione dei personaggi.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 12:33

TITOLIIIIIIIIIIIIIIIII
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 14 gen 2013, 15:42

La Biblios impenitente, prende un libro e apre la mente.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 14 gen 2013, 15:51

Michy, i miei bambini non hanno dei vestiti "da casa". O forse, meglio, dovrei dire che non hanno dei vestiti "da fuori" :risatina:
Nel senso che sono sempre vestiti con cose comode, solo Matilde ha avuto dei vestitini leziosi messi, a volte molto faticosamente, nei giorni di festa "importante", tipo Natale o cerimonie varie.
Comunque sia Luca si cambia quotidianamente e Matilde quasi. Mi piace che la tuta sia sempre un completo, coordinato con calze e maglietta e che anche Matilde sia ordinata e pulita (nel suo caso lascio a lei la decisione di cosa indossare, anche se a volte fa degli abbinamenti da paura per il mio gusto... :x: ), ma per il resto non amo i bambini vestiti da damerini.
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 16:06

MK per me vestito da fuori casa non significa infiochettamenti vari, però. Per me, un paio di jeans o pantalone di velluto a costine con una maglietta e un maglioncino con zip sono più che sufficienti. In casa, tuta e felpa/maglietta a manica lunga. E in genere nemmeno le più belline (che usano per la scuola) bensì quelle stra-tramandate o magari con macchiolina indelebile ( :nonegiusto ) o taschina scucita. :fischia Così se anche si macchia chissene...
A me piacciono un sacco i vestiti de Il gufo, ad esempio, ma alcuni di questi vestiti non li metterei ai bimbi per uscire (anche perchè se usciamo andiamo dai nonni, o a cena da amici, o in pizzeria).
http://www.ilgufo.it/collezione-autunno ... mbino.html" onclick="window.open(this.href);return false;
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 16:14

Dream78 ha scritto:
Ciuk ha scritto:
Dream78 ha scritto:LDM: commento al 30%

Ehm.....vado controcorrente....
Scusate ma a me sto libro sembra una barzelletta mal riuscita. Ci sono settemilionidimiliardi di personaggi, e non ce n'è uno di normale. Ma che vi sembra realistico?
Son tutti a modo loro dei mezzi folli, schizzati, fissati, eccentrici.
Sinceramente io non credo che nei piccoli paesi sia questa la realtà. Io vivo in un paesello di 8.000 anime e vi assicuro che quel che regna è la banalità!!!!!
Questo stile della Rowling secondo me è più che adatto a libri di fantasia magia e quant'altro, ma non si addice ad una storia...reale. Almeno non per me. Se il fine di tanta caratterizzazione era quello di creare simpatia verso i personaggi a me ha dato l'effetto esattamente contrario!
Spero di sbagliarmi...
Secondo me è moooolto romanzato, ma nella realtà non sono così convinta che in un paesello non ci siano storie di violenza familiare, odi, ripicche, rancori...
Come anche qualcun altra ha evidenziato è sullo stile delle Desperate Housewives e non di un libro verità.

Ma sul fatto che questi accadimenti avvengano ovunque io non ho detto nulla...
Però io non parlo dei fatti...parlo proprio della caratterizzazione dei personaggi.
Per non farti spoiler, fammi un esempio tu di caratterizzazione eccessiva. Perchè secondo me il tipo manesco, o lo strunz ipocrita ci sono anche nei paesini. Però forse non ho capito bene il tuo discorso.

Ma prima di tutto, facci sapere di Ale, appena hai notizie. :bacio :bacio :incrocini
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da mammakoala » 14 gen 2013, 16:14

Sì, sì, non necessariamente fuori casa=damerino. Quella era una considerazione a latere. Mi sono espressa male.
Però io non metto neppure il jeans con la camicia a Luca, per dire, li trovo scomodi per lui e per me quando lo devo cambiare.
Nello stesso tempo però, anche se in casa niente di macchiato o liso o scucito.
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 16:24

mammakoala ha scritto:Sì, sì, non necessariamente fuori casa=damerino. Quella era una considerazione a latere. Mi sono espressa male.
Però io non metto neppure il jeans con la camicia a Luca, per dire, li trovo scomodi per lui e per me quando lo devo cambiare.
Nello stesso tempo però, anche se in casa niente di macchiato o liso o scucito.
I miei in casa sono zingari :risatina: Infatti dalle foto si vede. :fischia
Solo che non mi va di stare a sindacare se si ungono o sporcano con qualcosa di indelebile e allo stesso tempo mi spiace macchiare quelle poche cose carine che hanno o rovinare le tute per la scuola che ci tengo siano a posto e "belline".
Anche noi camicia pochissime volte, matrimoni... ma neanche sempre.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da maisetapioca » 14 gen 2013, 17:54

'sera!

YASHO che bella festa :-D

MICHY io li vesto spesso molto comodi (tuta più o meno felpata a seconda della stagione, shorts con elastico e T-shirt se fa caldo) e siccome spesso anche se rientriamo poi riusciamo, non ci cambiamo. Se capita la volta che li vesto più carini (come Ciuk jeans e golfino un po' più bellino) è perchè usciamo.

Kindle: a me non piace molto, come dici tu non ha fascino, ma mi son fatta la cover superpersonalizzata per sentirlo "affettivamente" più vicino ed in effetti è così.

MERENDA: qui non c'è una regola, a volte fan merenda, a volte prendono l'aperitivo, a volte nè l'uno nè l'altra, ma anche se mangiano entrambi di buon appetito, non hanno mai smaniato per la fame tanto da farmi anticipare la cena, nè mangiato meno volentieri se avevan preso un cubetto di formaggio e un'oliva per aperitivo...
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da chiarasole » 14 gen 2013, 19:23

giorno

stamattina sono andata dal medico e poi al lavoro :yeee i miei polmoni erano liberi e puliti

mais, grazie della risposta. Ho una vetrina formata da due parti, una bassa (1.60) e una alta (2.10), con il corpo laccato blu, e ante in grigio e vetri semitrasparenti. Vorrei schiarire un po' l'ambiente del salotto, e questa vetrina e' troppo scura per i miei gusti attuali, quando l 'ho comprata ero nel periodo blu, ora preferisoc i toni bianchi/panna/beige/pastello. Per non buttarla (ha 9 anni, e' di qualita', non ho molta voglia di spendere troppo, inoltre mi sembra davvero un peccato produrre spazzatura di questo tipo), ho pensato di o farla rilaccare in panna, o di dipingerla noi. Ma non abbiamo mai fatto un lavoro del genere, quindi sono parecchio titubante, soprattutto se devo scartavetrare :perplesso :perplesso

Vestiti in casa, a meno che non abbia vestiti completamente inadatti (tailleur etc) a casa mi limito a togliere il golf e mettere un golfone caldo, un paio di calzettoni caldi e le pantofole. I bambini non si cambiano, del resto a scuola ci vanno vestiti comodi quindi possono starci anche in casa. inoltre faccio gia' abbastanza fatica a fargli mettere le pantofole, evito di doverli anche cambiare.
Se invece non vado al lavoro mi vesto in modo che sia comodo da stare in casa, ma anche pronta per uscire, visto che tra vai a prederli, fai la spesa, fai una cosa in casa, vai a riprenderli, riportarli per il rientro etc, mi dovrei cambiare 20 volte!


LDM sono al 30%












Boh, non saprei bene. da un lato mi sembra descritta bene la vita di provincia e le relative chiacchere etc., dall'altro mi sembra un po' troppo tirato e dispersivo.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da ily » 14 gen 2013, 19:31

Cavoli, bello il tuo party, yasho!
E bello anche il tuo commento al ldm :ok :ok

io ho iniziato LA DONNA ABITATA..e cosa volete che vi dica??a me i latino-americani piacciono, qui poi si parla di rivoluzione sandinista in nicaragua (di cui io non so assolutamente nulla) e di una ragazza architetta che esce un pò dagli schemi che la sua famiglia le ha imposto....quindi mi sta piacendo un sacco!!!
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da ily » 14 gen 2013, 19:44

VESTITI DA CASA
io li metto appena entro (tute e maglioni vecchi)...il socio invece si pigiamizza.........grrrrrrrrrrr!!! che nervoso!
Stefano cerco sempre di cambiarlo quando sta in casa (cose vecchie che magari sono di misura e per fuori non usa +).
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da michy1976 » 14 gen 2013, 21:14

mammakoala ha scritto:Michy, i miei bambini non hanno dei vestiti "da casa". O forse, meglio, dovrei dire che non hanno dei vestiti "da fuori" :risatina:
Nel senso che sono sempre vestiti con cose comode, solo Matilde ha avuto dei vestitini leziosi messi, a volte molto faticosamente, nei giorni di festa "importante", tipo Natale o cerimonie varie.
Comunque sia Luca si cambia quotidianamente e Matilde quasi. Mi piace che la tuta sia sempre un completo, coordinato con calze e maglietta e che anche Matilde sia ordinata e pulita (nel suo caso lascio a lei la decisione di cosa indossare, anche se a volte fa degli abbinamenti da paura per il mio gusto... :x: ), ma per il resto non amo i bambini vestiti da damerini.

simone mette i jeans al sabato e alla domenica. E' l'unica cosa diversa rispetto alla settimana di scuola, quando ha il pantalone della tuta. per fortuna mi consolo con la rebby che ha gonne, vestiti, jeans bellini...

e anche i miei a scuola sempre in tuta, con la felpa quasi mai abbinata per il fatto che la tolgono appena entrano a scuola e a casa, quindi serve solo il tempo che si sta fuori quindi non si sporca praticamente mai

però mi piacerebbe dar loro l'abitudine di non salire sul divano di casa con la tuta con cui si son rotolati nei corridoi di scuola :x:
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da michy1976 » 14 gen 2013, 21:16

dream, con il cuore siamo tutte li al tuo fianco
forza ale!!!!!!!!!!!!! :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da michy1976 » 14 gen 2013, 21:18

ily ha scritto:VESTITI DA CASA
io li metto appena entro (tute e maglioni vecchi)...il socio invece si pigiamizza.........grrrrrrrrrrr!!! che nervoso!
Stefano cerco sempre di cambiarlo quando sta in casa (cose vecchie che magari sono di misura e per fuori non usa +).

nemmeno a me piace il pigiama in casa
david addirittura lo mette solo nell'istante prima di andare a letto
mentre a me piace stare davanti alla tv già in pigiama
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 21:58

Vestiti casa: M. non usa il pigiama. Io lo metto di solito quando vado a letto, ma se faccio la doccia dopo cena allora lo metto direttamente. Magari lo tengo di più al mattino. Idem i bimbi.

Quando tornano dalla materna li tengo con i vestiti da scuola sino al momento della doccia (1745-18), poi metto i vestiti da casa.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 23:04

Sfogo-consiglio...
Per l'ennesima volta mi sono sentita "ripresa" in modo più o meno diretto da una mia cara amica. E' successo poco fa. Cerco di essere breve. Questa mia amica, 1 mese prima della nascita di JJ ha perso i suoi bimbi, a cavallo tra il quinto e il sesto mese di gravidanza. Ovviamente ha sofferto le pene dell'inferno (anche perchè da anni cercava un figlio) dovute anche al fatto che a quell'epoca gestazionale ha partorito i bimbi. Io non mi sono mai sentita all'altezza nei momenti in cui avrei voluto sorreggerla, confortarla, starle vicino.
Ribadisco che sicuramente non riesco a capire in pieno il dolore che ha provato e che prova. E' seguita da uno psicologo e a breve (spero :incrocini ) adotterà un bimbo.
Detto questo, spesso rimarca, con me ma riferendosi ad altre persone, situazioni/dialoghi in cui sembra sempre che sue amiche, amici, conoscenti... le facciano pesare il fatto che lei non è (ancora) mamma. A volte ammetto che la gente non ha tatto, ma altre volte secondo me vede il marcio dove non c'è. E questo mi dispiace per lei perchè soffre ancora di più nel leggere sempre tutto in questo senso, e inoltre mi spiace perchè mi sento spesso in colpa anche se veramente lungi da me rimarcarle questa triste storia. Lei con fatica (soprattutto i primi tempi) è venuta a trovare me e JJ, perchè giustamente le riaffiorava un dolore feroce e fresco. Ora ci vediamo qualche volta all'anno e lei e il marito sono carinissimi con JJ/JT. Però io son sempre sul chi va là e puntualmente mi tira frecciatine quando meno me lo aspetto. E io mi incarto, mi irrigidisco, non riesco a farle capire che no... non è vero quello che pensa.
Vi faccio degli esempi per farvi capire: incontriamo una comune amica, V.
La mia amica L. dice che andrà a fare un viaggio.
V. ha due figli piccoli e dice: Wow che bello vai a XY, troppo figo!! E' il mio sogno.
Pensiero di L (che mi ha detto dopo): eh sì che fortuna che io non ho figli così posso andare in vacanza e lei purtroppo ne ha due e le tocca stare a casa!

Oppure, l'anno scorso a fine settembre pubblico un commento su FB sulla bacheca di mia cugina che stava per partorire (L. è tra i suoi contatti). Scrivo a mia cugina una battuta tipo: oh, finalmente smetterai di non far niente tutto il giorno.
L. risponde in modo sarcartico sul genere: eh sì noi non abbiamo niente da fare, solo le mamme sgobbano.

Se pubblico qualcosa che ha a che vedere con frasi sulle mamme, mette sempre un commento pungente o comunque un commento che sottolinea il suo non esserlo. Qualche giorno fa ho messo il video del parto in casa. Tutto è filato liscio. Oggi ho letto l'articolo postato da Pata, sulle frodi legate alle adozioni. GIURO che ho pensato di non condividerlo perchè era troppo doloroso e mi sembrava che L fosse troppo coinvolta e non mi andava lo leggesse. Ma non so come, è uscito che io consigliavo l'articolo. Me ne sono accorta e dal lavoro l'ho eliminato, ma dev'essere la connessione ballerina che ho in ufficio, fatto sta che l'articolo era ancora lì e lei l'ha letto. Il suo commento: non so se è peggio questo o quello del parto in casa.
Ora, per la prima parte OK è stato un errore e infatti mi sono mangiata le mani. Ma quello sul parto sinceramente... O forse ha ragione. Se ho lei tra le amiche di FB (e come non dovrebbe, visto che la conosco da una vita) dovrei evitare... Ma a questo punto non dovrei parlare di niente.
Mi sento male e non so come uscirne.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 15 gen 2013, 1:16

Buongiorno donzelle un saluto dalla macchina :-D ...

Dream :incrocini :incrocini per Ale, poverino... diciamo che si sta facendo gli anticorpi, vah...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”