GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ragione, Biblios e sentimento

Bloccato
Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da maisetapioca » 13 gen 2013, 16:20

Ciao e buona domenica!

Chiarasole devi carteggiare, stendere almeno una mano di primer e infine il colore prescelto, se è uno smalto una volta asciutto sei a posto, se è un acrilico come ultima mano devi dare la vernice. Mi spiace, ma se vuoi un effetto duraturo, questa è l'unica via! C'è chi dice che non serve carteggiare, ma per esperienza posso dirti che una superficie troppo liscia alla lunga si scrosta un po'.

Dai che verrà bellizzimo!
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da michy1976 » 13 gen 2013, 22:15

ciao biblios e buona domenica sera
innaxitutto una coccola grande a fiori, per la notizia relativa al papà della sua collega e per le notti difficili ( come fai a stare in piedi??? io mi son dimenticata come era allora...e non voglio tornarci indietro :che_dici )

ho iniziato l'ldm e sono al 30 % e mi piace da morire!!! io se leggo gli ldm, o mi piacciono un sacco o niente!
lo abbandono però per una settimana per leggere l'ultimo di Deaver che poi devò restituire a mia suocera, ma se avessi tempo starei su tutta notte a leggere la Rowling!


ho invece finito il libro " Valentina e la camera oscura" e lo consiglio a chi cerca un film erotico e romantico al punto giusto. Una vera scoperta, altro che le 50 sfumature!!!!

ho due questiti da porvi
1) ma davvero riuscite a leggere con il kindle? io è inutile ho letto 11 libri finora ma mi sembra quasi di non aver colto l'essenza del libro....ho ammortizzato la spesa e ho comprato poco e nulla nell'ultimo anno, ma inutile, non è la stessa cosa....sigh...
2) voi cambiate i bimbi quando tornate a casa? hanno un vestito "da casa"? perchè io un pochino ci sto attento, togliamo sempre le scarpe quello sì ma alla fine io non mi cambio mai ( forse per ripicca verso i miei che mi costringevano a cambiarmi sempre e a mettere abiti da casa) e loro li cambio ogni tanto, il week end che magari mettono i jeans o abitino elegante per uscire ma durante la settimana mai, e sbaglio probabilmente perchè a scuola si sporcano tanto
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da michy1976 » 13 gen 2013, 22:17

PROPOSTA PER FEBBRAIO

un libro un po' forte forse, ma di cui ho letto una recensione su una rivista e sinceramente mi ha incuriosito

ALLA FINE RESTA L'AMORE di Claudia Mehler


S. ha 7 anni, frequenta la scuola elementare in un tranquillo paesino, dove tutti si conoscono. È una bambina serena che vive in una famiglia serena. Un giorno sua madre la va a prendere a scuola un po' prima del solito. S. non è in cortile con gli altri compagni, una voce la chiama, S. spunta dall'androne, vede la mamma, allora raccoglie le sue cose e fa per raggiungerla ma poi torna indietro perché dice di aver dimenticato qualcosa, si dirige verso uno dei due bidelli e - imprevedibilmente - lo bacia. Questo libro racconta un abuso sessuale compiuto all'interno di una scuola, in un ambiente dove i nostri figli dovrebbero essere protetti. Chi lo racconta, sotto pseudonimo, è la madre della bimba che subisce violenza. Sotto forma di diario l'autrice narra l'incredulità e lo strazio che accompagnano la sua sconvolgente scoperta, i passi dolorosi che portano alla decisione di denunciare l'abuso, e poi il sospetto sui genitori di aver in qualche modo "guidato" la ricostruzione dei fatti, la sconfitta di non veder puniti i colpevoli. E soprattutto mostra la complicità del silenzio dell'intera comunità, la codardia di chi (conoscenti, insegnanti e amici) continua a non voler né sapere né vedere. Perché è opinione comune che i bambini mentono sempre, e se è sempre presunta l'innocenza dell'indagato, non lo è la credibilità della vittima di un reato sessuale. Un atto di accusa contro chi volge lo sguardo altrove.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 13 gen 2013, 22:45

:nonegiusto ho scritto scritto e poi... ho chiuso per sbaglio :x:
Ciao Michy!
Non prenderla sul personale, ma... solo a leggere il sunto della tua proposta mi sono sentita un pugno nello stomaco. Mi sa che non sono pronta... anche se sicuramente sarà un bel libro.
Rispondo alle tue domande:
1) guarda, proprio oggi in doccia ci pensavo. A me dei libri manca l'aspetto esteriore del cartaceo: le copertine, il fatto che i libri siano tutti diversi per grandezza, altezza, peso, carta... mentre nel kindle sono indistinti. E il fatto di tenerli in libreria e prestarli, riguardarli, rimirarli e pensare che un giorno li leggeranno (se vorranno) i miei figli. Però... a livello economico non c'è paragone, col kindle mi concedo anche libri che non avrei comprato, finisco un libro in treno e provo delirio di onnipotenza nel poter scegliere seduta stante tra altri 60... E infine, l'ingombro minimo e la comodità di tenerlo con una mano, sia in metro in bilico, che nel letto sotto il piumone.
2) sì noi abbiamo i vestiti da casa, per il semplice fatto che sono più comodi (tuta, felpa...) e perchè se anche mi sporco fa niente, magari li metto anche il giorno dopo. Se faccio una patacca che difficilmente torna pulita o mi macchio con detersivi che scoloriscono, fa lo stesso tanto poi sono vestiti che uso in casa, appunto. Non ho un mega guardaroba e quindi le maglie/pantaloni che uso per uscire preferisco tenerli bene. Poi a volte capita, soprattutto il giorno in cui lavoro da casa, che non sto a cambiarmi per le ore che passano tra il rientro al mattino e la ri-uscita per prendere i bimbi. O, magari mi metto i jeans per uscire, e sotto al giaccone tengo una felpa da casa (se non è sporca), se devo stare fuori giusto per la spesa veloce o per prendere i bimbi a scuola.
M. poi non fa in tempo ad entrare, la prima cosa in assoluto che fa è cambiarsi.
Anche coi bimbi preferisco fare così: le cose belle solo per uscire (poi magari stare coi jeans è anche più scomodo), le tute per la materna le tengo per la scuola. A casa uso cose smesse, magari rovinate o bruttine.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 14 gen 2013, 7:54

Ciao belle, ho un attimo di tempo prima di una riunione e ho pensato di passare a raccontarvi un po' della nostra festa di sabato...

È stato molto bello, un bel po' di lavoro a organizzare, OK avevo il catering per il cibo ma comunque se inviti 40 persone da fare ce n'è, comunque alla fine malgrado i ritardi (traffico) e le magagne tecniche (stereo malfunzionante ma riparato all'ultimo), nonchè l'ipereccitazione di Marghe quando sono arrivati i tizi del catering a montare il buffet, ce l'abbiamo fatta. Alle 19 tutto era pronto e hanno iniziato ad arrivare gli ospiti, alla fine circa 40 (iscritti ne avevo tipo 45 ma poi l'influenza e altri imprevisti hanno fatto il loro lavoro di selezione).

In maggioranza avevo invitato gente dell'ufficio, più gli amici che abbiamo conosciuto finora (ma alcuni erano in vacanza). Il mix tra cinesi e non non funziona proprio benissimo, di solito va a finire che gli uni stanno da una parte e gli altri dall'altra, e in effetti a parte qualche eccezione è andata così. Grande eccezione: i bambini, che a un certo punto erano tutti in stanza di Margherita a fare un gran casino con la plastilina :hi hi hi hi . Comunque tutti si sono divertiti e soprattutto hanno apprezzato il cibo, che era effettivamente delizioso (ristorante italiano storico di Shanghai, cucinano benissimo e anche solo per gli ultimi accorgimenti sono venuti due cuochi italiani).

Hongmei è rimasta e secondo me prega che non faccia tanto presto un altro party, è stata bravissima e mi ha aiutata con Marghe soprattutto, ma anche a sistemare e organizzare tutto, nonchè soprattutto a pulire ieri :-D . Poi c'era la mia amica che ha fatto la scuola alberghiera che la stressava con un sacco di dettagli a mio vedere abbastanza inutili (tipo in che verso mettere i bicchieri sporchi nel portabicchieri :fischia ).

Marghe si è divertita un casino, cosa che non mi ha molto stupita devo dire, visto che adora la gente, e anche stare al centro dell'attenzione. È stata bravissima, ha mangiato un casino e distribuito sorrisi e sbattimenti di ciglia a destra e a manca :emozionee . Poi alle 10 era distrutta e l'abbiamo messa a letto, ha dormito come un sasso malgrado il bordello immane, durato fino alle 1.45.

Poi diversa gente ha portato regali, bottiglie di vino, liquori e olio, servizi da tè, portagioie, cosettine per Marghe... e una specie di coso non meglio definito che ho postato su wa :ahaha , che probabilmente dovrebbe portare fortuna ma mi permetto di dubitarne un po' :fischia .
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 8:30

Ciaooooooooo
ieri sera mentre scrivevo ho perso la connessione internet e via, sono andata a nanna. Ho dormito bene, tranne un micro-risveglio di JJ che aveva sete, ha biscicato una cosa tipo "Lettone" e poi si è messo giù ed è ripiombato nel sonno. :ahaha
Ammetto però che svegliarmi di colpo al suono della sveglia mi lascia sempre un tantino intontita.

Yasho che bello leggere della tua vita, così lontana dalla mia. Pensa... io ho fatto scienze politiche dicendo che puntavo a lavorare in consolato e via dicendo, poi ho cambiato rotta. Ah ieri ho acquistato il libro che hai consigliato.

E a proposito di libri, LDM pagina 382, quindi 60%
Concordo con quanto detto da Michy, mi sta piacendo tantissimo, la storia mi prende, il modo di scrivere mi affascina e i personaggi incuriosiscono.






Bello come la Rowling ci fa vedere nitidamente quanto sotto un velo di case belle, famiglie "perfette" e visi amici, si nascondano violenza, ipocrisia, odio, rancore e quant'altro di più brutto ci riservi la natura umana. Brava!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 8:55

Ieri per noi giornata a casa, da noi ieri sera e pure stanotte ha nevicato, ma le strade sono abbastanza pulite. Anche perchè prima e dopo è scesa la pioggia.
Ho cucinato un pochino (sugo peperoni/crudo per gli spaghetti, sugo che adoroooo, plumcake all'arancia e poi zuppa di lenticchie per cena).
Ho stirato la montagna e poi ho visto la tv coi bimbi prima di metterci a leggere i libri della biblioteca.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 14 gen 2013, 9:45

Michy secondo me il libro è un'ottima proposta, ma onestamente anch'io me la devo pensare, non so se ce la faccio a leggerlo... anche se penso che sia un tema molto importante.

Per i vestiti da casa, noi li usiamo. Intanto sono molto più comodi (e io al lavoro sono sempre vestita abbastanza "formalmente"), inoltre qui di fuori l'igiene non è che regni sovrano quindi è meglio cambiarsi. E per altro, in inverno ci si copre parecchio per uscire, per es Marghe ha sempre le ghette, che invece in casa non le servono e allora la si cambia comunque. Ad ogni modo anche a me capita, per es il week end se esco diverse volte in una giornata, di rimanere con i vestiti "da fuori" (ma non con quelli di lavoro) qualche ora in casa.

Kindle: a me piace, devo dire. Mai come un libro vero, l'avevo scritto in precedenza, ma penso che mi abituerò e man mano eliminerò i libri cartacei. Mi dispiace moltissimo :buuu , se ci penso mi viene veramente male perchè i libri sono stati la mia vita e non ce la faccio a pensare che spariranno... ma purtroppo mi sa che sarà così. Gli ebook sono veramente il futuro.
Prima di leggere Il seggio vacante anche io avevo paura che un libro elettronico mi prendesse meno di uno cartaceo, ma decisamente ho avuto la prova contraria: se la storia mi prende, potrebbe essere il qualunque formato :fischia !
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 9:50

Invece si parlava su WA dell'aperi-bimbo! :sorrisoo Ossia, i vostri bimbi hanno fame prima dell'ora di cena, ma troppo presto per cenare? Cosa fate? Cosa date?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da michy1976 » 14 gen 2013, 10:03

Se riesco, metto su db l'articolo tratto dal.inserto domenicale sulle letture del corriere, in cui parla del libro che ho proposto.
Non ho mai letto libri del genere, li ho proprio sempre scansati come voi ma questo, dalla recensione, mi ha colpito.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 14 gen 2013, 10:07

...e ora, a proposito, mi sembra il momento buono: Commento ldm.

Il seggio vacante, commento finale e voto
Magnifico libro, veramente bello. Che fosse scritto dalla stessa autrice di HP l'ho dimenticato dopo tre pagine, ma si deve comunque ammettere che la capacità di incatenare il lettore al libro, e di dipingere personaggi indimenticabili è la stessa.
La storia è banale, ma è raccontata con maestria e da tutte le angolature (i cliché che dominano la vita di alcuni, i drammi di altri, il degrado, il perbenismo, la dipendenza dal giudizio altrui...), dando non solo un'idea dei mille intrecci che possono verificarsi in una cittadina di provincia, ma anche di come una stessa persona (Barry) possa essere vissuta diversamente da tutti quelli che conosce. Il finale, malgrado la drammaticità, mi è piaciuto perchè in linea con il resto del libro: non c'è un happy end mal assortito, ma un possibile sbocco delle vicende narrate fino ad allora. La questione della successione di Barry avrà cambiato Pagford, ma non ne farà un paradiso, anzi: sarà il postaccio di sempre, con alcuni equilibri diversi.
In effetti, una cosa manca quasi del tutto in questo libro: la bellezza, la felicità. Nessuno dei personaggi principali è felice, nessuno ha un matrimonio o un rapporto con i figli veramente buono. I personaggi positivi, quasi per assurdo, sono Krystal, la figlia di una drogasta e di padre ignoto che per incuria causa la morte del fratellino, e Kay, l'assistente sociale venuta da fuori. I pagfordiani medi, meglio perderli che trovarli!
Comunque, magistrale. Mi ha regalato ore di suprema lettura. Voto finale: 8.5
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da michy1976 » 14 gen 2013, 10:11

Ciuk ha scritto:Invece si parlava su WA dell'aperi-bimbo! :sorrisoo Ossia, i vostri bimbi hanno fame prima dell'ora di cena, ma troppo presto per cenare? Cosa fate? Cosa date?
Simone e rebecca fanno merenda a scuola eppure non gli basta mai per arrivare a cena. Quindi se so che stiamo davanti a scuola, nei giorni che non piove, mi netto in borsa una banana o dei crackers.
Se veniamo a casa o andiamo da amici, fanno proprio un altra merenda.
I giorni che capita di dimenticarci di farla, è una tragedia, alle sei hanno una fane bestiale
Di solito gli do una mela e metto in tavola prima del previsto.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 14 gen 2013, 10:12

Ciuk ma va hai studiato scienze politiche?? È com'è che adesso sei un'informatica iperspecializzata??? (io pensavo avessi studiato tipo ingegneria, una roba così)

Fammi poi sapere se ti piace il libro, a me è piaciuto enormemente, è scritto splendidamente e dà una visione che non può lasciare indifferenti, e non può mettere almeno un po' in discussione le nostre convinzioni su un periodo storico e un movimento su cui in generale abbiamo le idee molto chiare, e un giudizio già pronto. Però a tratti può risultare un po' pesantino.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da michy1976 » 14 gen 2013, 10:23

Yashodara ha scritto:Ciuk ma va hai studiato scienze politiche?? È com'è che adesso sei un'informatica iperspecializzata??? (io pensavo avessi studiato tipo ingegneria, una roba così)

Fammi poi sapere se ti piace il libro, a me è piaciuto enormemente, è scritto splendidamente e dà una visione che non può lasciare indifferenti, e non può mettere almeno un po' in discussione le nostre convinzioni su un periodo storico e un movimento su cui in generale abbiamo le idee molto chiare, e un giudizio già pronto. Però a tratti può risultare un po' pesantino.
Mi sono persa, mi dite di che libro state parlando?
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Dream78 » 14 gen 2013, 10:53

Ciao care,
passo un po' stanchina visto il risvcelgio di stanotte dalle 4.20 alle 5.40 per Ale che porello ha la febbre. Me lo aspettavo. Ha contemporaneamente: tosse, raffreddore, congiuntivite, denti in uscita...è proprio acciaccato!!!
Più tardi sento il pediatra...

YASHO: bellissimo il party...leggere le tue giornate per me è come leggere un libro, apri una finestra su un mondo a me sconosciuto! :sorrisoo :ok

MICHY: noi generalmente abbiamo abiti da casa e abiti da fuori ma non è che quando torno a casa cambio i bimbi, anche perchè torno alle 18, alle 18.45 deve essere pronto in tavola, non ho il tempo per convincerli a cambiarsi, tolgono le scarpe e mettono le ciabatte, questo sempre, per il resto no, anche però perchè son già vestiti comodi (a scuola vanno semrpe in tuta), la domenica se hanno jeans o vestitini li cambio. Io invece devo assolutamente cambiarmi. Non appena entro incasa devo assolutamente togliere scarpe, anelli e orologio e mettermi una tuta. Pena: il nervosismo, non riesco a mettermi ai fornelli vestita da lavoro!
per il kindle: lo trovo di una comodità fantasmagorica, equilibrata da atrettanta mancanza di fascino.... :che_dici
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Yashodara » 14 gen 2013, 10:56

michy1976 ha scritto:
Yashodara ha scritto:Ciuk ma va hai studiato scienze politiche?? È com'è che adesso sei un'informatica iperspecializzata??? (io pensavo avessi studiato tipo ingegneria, una roba così)

Fammi poi sapere se ti piace il libro, a me è piaciuto enormemente, è scritto splendidamente e dà una visione che non può lasciare indifferenti, e non può mettere almeno un po' in discussione le nostre convinzioni su un periodo storico e un movimento su cui in generale abbiamo le idee molto chiare, e un giudizio già pronto. Però a tratti può risultare un po' pesantino.
Mi sono persa, mi dite di che libro state parlando?
Pechino è in coma di Ma Jian. Ieri era in offerta su Amazon.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Dream78 » 14 gen 2013, 11:02

Fioriblu ha scritto: (...)
Quindi volevo chiederti:
-quando c'è Mario tu dici che lui sta sempre con i bambini: tu intanto che fai? Cioè, magari non può essere che Luisa vede il papà sempre dedicato a lei mentre tu no? Se invece, anche quando c'è lui, seguissi un po' tu Luisa e lui si dedicasse a incombenze casalinghe, giusto per farle capire che il papà non è a sua completa disposizione? (anche se capisco la difficoltà e il tuo giusto desiderio di staccare dai bambini ogni tanto approfittando della sua presenza)
- Mario segue soprattutto lei o vi dividete tra lei e Alessandro in egual modo?
- Se lei manifesta queste preferenze in presenza di Mario lui interviene per ristabilire gli equilibri o la asseconda?
(questo perché ho ben presente come Anna spesso rifiuta l'aiuto di mio marito perché vuole me e devo essere io a precisare che mamma e papà sono uguali).
Magari sono tutte cose che fate già e quindi è proprio Luisa che è così (e immagino il tuo :argh ).
- le maestre, quando assistono alla scenata descritta, cosa dicono? Hai provato a parlarne con loro?

Ho buttato lì un po' di idee, magari ti danno uno spunto di riflessione utile. Oppure sono cose già pensate e tentate e allora cancella tutto!
Comunque hai veramente tutta la mia comprensione!! :coccola
Fiori, intanto grazie per la tua attenta analisi...
Ti rispondo con ordine!
- Durante la settimana Mario rientra verso le 18.45, quindi entro 5/15 minuti io devo servire la cena perchè Alessandro è spasmodico. Si occupa quindi lui dei bambini (magari se li porta semplicemente al piano di sopra e mentre si cambia li lascia giocare) intanto che io finisco di cucinare. Il we i tempi sono equamente suddivisi, se non per il cucinare perchè lo faccio al 97% io. Questo indubbiamente implica che nel tempo in cui ci siamo entrambi, io son quella che spignatta e lui quello che sta coi bimbi, ma non è una cosa che posso cambiare. Quando Mario torna è in giacca e cravatta e non mi va proprio di chiedergli di mettersi ai fornelli così, ma ripeto, si tratta di 15 minuti al massimo. Il dopo cena invece di solito è così gestito: mentre Luisa finisce di mangiare ( :che_dici ) io già sparecchio e metto tutto quel che posso in lavastoviglie. Quando tutti hanno finito Mario lava gli ultimi piatti e io spazzo per terra o viceversa. Poi ci dedichiamo entrambi ai bambini, a sere alternate. (e qui ti ho risposto anche alla seconda domanda)
- Cerchiamo sempre di mantenere un equilibrio, Luisa vorrebbe per esempio sempre andare a dormire col padre ma è lui il primo a dirle no stasera vai con mamma. A tavola magari cede un po' di più, ma considera che lui non la vede dalla sera prima e ci sta che stia volentieri un po' con lei.
- Le maestre?? Ridevano.... :che_dici
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 11:05

Avete mai letto niente di Rumiz? Me l'ha consigliato un collega che in genere mi suggerisci libri che apprezzo molto. In particolare La cotogna di Istanbul.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Dream78 » 14 gen 2013, 11:07

LDM: commento al 30%

Ehm.....vado controcorrente....
Scusate ma a me sto libro sembra una barzelletta mal riuscita. Ci sono settemilionidimiliardi di personaggi, e non ce n'è uno di normale. Ma che vi sembra realistico?
Son tutti a modo loro dei mezzi folli, schizzati, fissati, eccentrici.
Sinceramente io non credo che nei piccoli paesi sia questa la realtà. Io vivo in un paesello di 8.000 anime e vi assicuro che quel che regna è la banalità!!!!!
Questo stile della Rowling secondo me è più che adatto a libri di fantasia magia e quant'altro, ma non si addice ad una storia...reale. Almeno non per me. Se il fine di tanta caratterizzazione era quello di creare simpatia verso i personaggi a me ha dato l'effetto esattamente contrario!
Spero di sbagliarmi...
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Ragione, Biblios e sentimento

Messaggio da Ciuk » 14 gen 2013, 11:10

Dream :coccola per Ale. Poi facci sapere cosa dice la pediatra
Yasho sì scienze politiche, poi ho fatto un corso sulla gestione delle risorse umane con approfondimento sulle nuove tecnologie (appunto l'ERP su cui lavoro io). Non serve essere super mega tecnici per il lavoro che faccio. Anche perchè io non sono programmatrice, ma analista funzionale.
Il tuo commento contiene spoiler?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”