GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biblios, What's up?

Bloccato
Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da ily » 28 nov 2012, 18:34

mammakoala ha scritto:
ily ha scritto:Yashodara, lo po l.i phone é dì un.altra categoria!infatti quando dicevo a fiori figlio smartphone pensavo agli altri,lui non lo prendevo in considerazione!
Cavoli!s3 a un franco!qui con contratto bene che tivada trovi l.s2 a un199!

Ily, hai scritto con la tastiera del samsung vero? :ahaha :ahaha
a volte la ODIO!!!!!
mi dite come fate a mettere l'apostrofo????
è uno strazio doverlo cercare....nel nokia veniva subito, nel samsung la prima proposta è il punto!!!!!!!!! GRRRRRRRRRRRRR
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da ily » 28 nov 2012, 18:39

michy1976 ha scritto: Una coccola per Ily e la sua nonna, che è una nonna fortunata circondata dal affetto della sua famiglia. E Ily è fortunata perché si ricorderà sempre, sempre, sempre della sua nonna. Io continuo a piangere se penso alla mia di nonna, ma me la sento sempre accanto , davvero come un angelo custode.
Grazie, Miki. Mi commuovo solo a leggerti....aggiungo che è fortunato anche Stefano ad averla conosciuta e ad averci giocato. Farò di tutto perchè porti sempre questi ricordi nel suo cuore.
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da michy1976 » 28 nov 2012, 19:17

ily ha scritto:
michy1976 ha scritto: Una coccola per Ily e la sua nonna, che è una nonna fortunata circondata dal affetto della sua famiglia. E Ily è fortunata perché si ricorderà sempre, sempre, sempre della sua nonna. Io continuo a piangere se penso alla mia di nonna, ma me la sento sempre accanto , davvero come un angelo custode.
Grazie, Miki. Mi commuovo solo a leggerti....aggiungo che è fortunato anche Stefano ad averla conosciuta e ad averci giocato. Farò di tutto perchè porti sempre questi ricordi nel suo cuore.
Forse ne avete, ma tre lo dico lo stesso. Fate foto di stefano con lei.
Io non ho nessuna foto, tranne una presa di sfuggita che ho sul comò, di me con mia nonna, nessuna in 35 anni in cui lei mi è stata madre prima che nonna.
E una o due dei miei bimbi con lei...
Che dispiacere...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Yashodara » 29 nov 2012, 11:02

Ciao ragazze!

Non posso che quotare le parole di Michy sulle nonne, a me spiace molto essere qui anche per mia nonna che adora Margherita e la vedrà solo fra sei mesi... speriamo!

Per quanto ci riguarda, oggi abbiamo forse trovato l'autista, Mr Xie detto ovviamente Ambrogio :fischia , che domani fa la giornata di prova. La mattina mi porta in ufficio (devo venire presto siccome c'è quel cavolo di team event...), poi va a portare Margherita all'asilo con mio marito, a fare la spesa con Hongmei e infine con mio marito al negozio di mobili a lasciare l'anticipo.
È un signore non più giovanissimo, con molta esperienza (ha lavorato per un giapponese, che solitamente sono abbastanza esigenti, quindi è una buona referenza), sembra tranquillo e abita vicinissimo a casa nostra: può venire in bici, e se durante il giorno non ha da fare se ne può anche andare un po' a casa.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da michy1976 » 29 nov 2012, 11:23

Ciaoooo ragazze!!!
Come va?

Oggi volevo fare qualche domanda alle mamme di bimbi in prima elementare, quindi Mais, Cance, Raggetto
(non ne ne vogliano le altre!)

Siete contente di quello che fanno?
Mi spiego, Simone va al modulo, ha compiti a casa il mercoledì e il venerdì, di solito ci mette un ora e mezza il mercoledì e un paio di ore, forse ance due ore e mezza nel weekend.
Io sono contenta, anzi, secondo me porrebbero fare molto molto di più.
Scrivono in stampatello ma insegnano anche il corsivo che impareranno da gennaio. Fanno ricopiare parole sul quaderno, ma ecco li sono parecchio perplessa,.potrebbero farli scrivere molto di più quindi quando posso, io lo faccio scrivere più di quello che è strettamente richiesto (per esempio gli faccio ricopiare le parole ance in corsivo. Simone scrive in stampatello da almeno due anni,.forse tre, non ne può più e si vede!)
Vedremo la prossima settimana al colloquio se mi sgrideranno.
È comunque una maestra vecchio stampi per fortuna, la preferisco, chiamatemi vecchia ma sono fatta cosi.
Sulla lettura, da venerdì li fanno leggere a casa, Simone ha preso dieci e lode, ma noto che i insegnamento della lettura è un po demandato a noi. Ma ripeto a me va benissimo, ho scelto il modulo ance per quello, per poterlo seguite.e trovo che in classe una maestra con 26 bimbi non può fare miracoli!
Ma molto genitori si aspettano che la scuola pensi a tutto, ecco non sono d accordo ma vorrei sapere cosa ne pensate voi.

Ovviamente voglio sentire il parere ance di chi non ha ancora figli a scuola, se volete eh!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da ba1976 » 29 nov 2012, 12:00

buong!

mi intrufolo, saluto chi conosco e chiedo un parere a voi bilios esperte:

La mia grande, ha 6 anni, ha l'abitudine da quando era piccolina (michy quanto? 12 mesi?) di ascoltare la sua mamma (me stessa medesima :hi hi hi hi ) leggere qualche pagina di un libro. evitandovi la lunga lista di topotip e affini, di libri abbiam letto:

La fabbrica di cioccolato
Pippi calzelunghe
il piccolo principe
Pinocchio
Attualmente stiam finendo il Giornalino di Gian Burrasca. Leggo le versioni integrali.

ora mi ha chiesto, appena finito di leggere questo (questione di due o tre giorni) di leggere Harry Potter. Gli altri libri glieli ho letti perchè li avevo letti a mia volta e quinid andavo tranquilla sul contenuto, Harry Potter no. Mi chiedo, è una lettura troppo paurosa per leggerglielo pre nanna? Lei il film lo ha visto ma alcune scene l'han spaventata parecchio.

Grazie mille per i consigli!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da maisetapioca » 29 nov 2012, 12:15

Ciao donne!

BA ciao! sì secondo me è un po' presto, io ci ho pensato, ma preferisco aspettare. Sto anche pensando che sia una lettura bellissima da fare da soli... vedremo. Anch'io leggo ai miei le versioni integrali da quando erano piccini. Potresti tergiversare con Il mago di Oz e il suo appassionantissimo seguito (nel fantastico mondo di Oz), di Dahl le puoi leggere Matilde e Le streghe e poi c'è La storia della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.

MICHY Romeo sta imparando il corsivo in seconda ad un ritmo lentissimo :urka e se Simone si annoia perchè sapeva già scrivere personalmente non continuerei ad anticipare, altrimenti si annoierà sempre. Opinione mia personalissima eh, posso sbagliare! Con Enea stiamo alle sillabe e qualche parola, non gliele fanno ricopiare tante volte e imparano per ora stampatello maiuscolo e minuscolo. Sia la maestra di italiano che quella di mate stanno procedendo molto lentamente perchè, ci han detto, si son trovate con diversi bambini molto "indietro", non solo a livello di grafismo, ma proprio di educazione, quindi i primi tempi son stati spesi per portare tutti allo stesso livello più o meno. Quelli più "avanti" come Enea un po' ci hanno rimesso all'inizio, ma io ho preferito non anticipare nulla così anche per lui l'inizio della scuola è stato molto soft. Comunque ripeto son scelte personali, non una regola :bacio Avanti e Indietro sono termini che uso io per intenderci, non c'è nessun giudizio riguardo ai bambini :ok
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da maisetapioca » 29 nov 2012, 12:22

Qui da noi ieri c'è stata tutto il giorno allerta alluvione, che palline. Io ormai dalla mia postazione privilegiata (vedo fiume e ponte dalla cucina) faccio le previsioni "No secondo me non esce" e infatti non è uscito!

Poi ho parlato con una mia amica che sta facendo la radioterapia per il cancro al seno, è una forza quella donna, affronta la malattia con un carattere e un'energia che mi sono di grande esempio :cuore Solo che mi ha detto che la radio ti cucina proprio e ti vengono fuori rossori, bruciature, piaghe... se penso che ha iniziato l'altro ieri e che deve farla tutti i giorni fino al 10 gennaio :buuu
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da maisetapioca » 29 nov 2012, 12:26

MICHY scusa non vorrei esserti sembrata brusca, mi spiego meglio. Se Simone ha voglia di imparare e come classe ti sembrano lenti rispetto a lui, secondo me, per non farlo annoiare perennemente, invece che prendermi avanti col programma, mi dedicherei piuttosto ad altro. Per esempio se ha qualche passione che si può integrare nel programma scolastico lavorerei su quella, tipo Romeo che ama i soldatini ha i libri delle varie tecniche di guerra e dei vari eserciti, così intanto si impara un po' di cosa sugli antichi Greci/Romani/Medievali... e poi in internet si trovano gli eserciti da ritagliare, con le varie divise, è un modo di imparare giocando e così non si annoia e quando ritroverà più avanti certi argomenti a scuola per lui saranno familiari senza comunque sovrapporsi al programma. :sorrisoo
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da michy1976 » 29 nov 2012, 12:48

Mais, non mi sei assolutamente sembrata brusca, ti sei spiegata benissimo e ho capito perfettamente il tuo punto di vista.
E lo condivido. Infatti nell'ultimo anno, forse ance più, non l'ho più stimolato, per paura che si annoiasse poi a scuola.
Però lui è avanti comunque. Progredisce da solo. E soprattutto la cosa che maggiormente ama fare quando è a vada è scrivere! Quindi è dura non stimolarlo, capisci cosa intendo?
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Ciuk » 29 nov 2012, 13:17

Buongiorno
Michy mi sembra carina l'idea di Mais di approfondire qualche passione "collaterale". Così magari anche Simone propenderà più per fare quella invece di scrivere e quindi mettersi avanti col programma!
Però non dico altro, perchè sono una capra in materia.
Rimanendo in tema, proprio questa mattina ho incontrato due amiche/mamme di un bimbo e una bimba dell'età di JJ, e ci siamo scambiate due parole sulla scelta della scuola primaria. Io non sono ancora sicura: c'è quella sotto casa mia che è ovviamente stra-comoda e poi ce n'è una poco più lontano (ho escluso a priori quella privata). Io propenderei per la prima, ma spesso me ne parlano male... anche se per ora ho capito che la gente ne parla male perchè lì ci sono diversi extra-comunitari essendo la scuola più in centro... Io sono dell'idea che quello che conta è l'insegnante che ti ritrovi... e sinceramente può andarmi male sia qui che là. Ed ho l'ansia. Solo che non so cosa farci. Devo cercare di trovare info sulle maestre che escono dalle quinte, ma non so come...

Detto ciò: io oggi sono a casa. In mattinata ho fatto delle commissioni fuori, poi mentre la signora faceva le pulizie ho cucinato (stasera viene la baby sitter a cena) qualcosina (sugo con la nduja e poi ho preparato le piadine), ho cambiato i letti e steso una lavatrice.

A proposito di baby sitter: MK cos'è successo con la tua? :domanda Per quanto riguarda il mio peperino (JT) e lei... beh... a volte lui è stato molto monello con lei perchè fondamentalmente se c'è lei significa che non c'è la mamma e quindi la vede come un'antagonista... Per il resto, fanno i capricci come magari li fanno con me (non vogliono vestirsi....). C'è da dire, e l'avevo già accennato, che lei è giovane e a parte ciò non è forse una ragazza che si fa adorare dai bimbi. E' carina, gli fa spesso dei pensierini, viene alle recite, agli spettacoli, ai compleanni... ma non è la tipica persona che i bimbi guardano con gli occhi a cuore sbavando (come ad esempio la tata del nido di JT). Per questo a volte ci sono degli scontri. Ma niente di trascendentale. Ad esempio stasera è a cena perchè loro ci tenevano molto.

MK :urka ho letto per la chiusura del nido... che mazzata!! Ma non avete modo di chiedere conferme?

Dream :incrocini è tornato Ale?

Ily per fare il punto o la virgola o altri caratteri, sull'HTC basta tenere premuto il tasto corrispondente (es. sotto alla lettera A c'è il punto esclamativo, oltre che tutte le varie A accentate. Se lo tengo premuto esce !, anche senza andare sul tasto 123).
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da mammakoala » 29 nov 2012, 13:25

Yasho, ma Ambrogio ce li ha i Ferrero rocher??? :hi hi hi hi
Pensando alla tua vita, completamente diversa dalla mia mi è venuto in mente: vi piacerebbe per un giorno vivere al posto di qualcun altro? A me sì, essere per un giorno nei panni di un’altra persona, sentire sulla mia pelle quello che affronta.


Patatrack, patacrock :risatina: , dove sei? Cosa fai?

Michy, mi interessa molto l’argomento che hai messo sul tavolo. Ovviamente non so rispondere alle tue domande, ma sono interessata a capire come funziona ora la scuola elementare, perché davvero non ne ho più idea. Cosa sono i moduli?
Capisco il punto di vista di Mais e lo condivido, ma anche io, con Matilde, mi trovo nella situazione in cui sei tu con Simone. Anche lei è di una curiosità infinita e vuole solo scrivere scrivere scrivere (e leggere), oramai non posso più nemmeno srivere la lista della spesa senza che lei me la rubi e ricopi. Trovo il suo autografo ovunque sia possibile. Ed è un continuo, come si scrive questo? Come si scrive quello? Mamma come è la S? La C è quella che sembra un cerchio ma solo a metà? etc etc etc

LDM Morbide guance l’ho iniziato ieri sera, solo pochissime pagine, per ora mi piace!

Ba, che bellissima abitudine che avete!! Pensa che io ho scoperto Harry Potter durante un mio soggiorno in una famiglia in Germania, proprio perhcè la madre alla sera ne leggeva un capitolo alle figlie (era appena uscito il primo libro) però effettivamente le bambine erano più grandi. Credo che il momento giusto per iniziare sia verso le scuole medie, in effetti ci sono dei passaggi che possono impressionare e pure il film non lo avrei mai fatto vedere (fa paura a me :fischia :hi hi hi hi )
P.S se non sbaglio ci eravamo incontrate nel topic delle fasce....l'hai presa per accompagnare la grande a scuola con la piccola in fascia?
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Ciuk » 29 nov 2012, 13:26

Ba :ciaociao io non sono ancora pronta, anzi non lo è il mio hobbit piccolo, per leggere le versioni integrali. Dopo tot parole, vuole girare pagina e soprattutto vuole ancora tante figure. Però le idee di Mais mi sembrano :ok
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

campanara80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2667
Iscritto il: 27 mag 2010, 14:34

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da campanara80 » 29 nov 2012, 13:58

Buongiorno ragazze,

scusate la mia latitanza ma è un momento un po' particolare. Trovo adesso il coraggio di scrivervi perchè un po' me ne vergogno.
Sto attraversando la malefica crisi del 7° anno con il socio.
Lui non se ne è accorto o fa di tutto per non vedere / affrontarla / parlare e dialogare come dovrebbe fare una coppia di persone mature e "normali" e si rifugia nei suoi hobbies o con i suoi amici.
La suocera per fortuna non c'entra nulla anche se sicuramente il legame che ha con il figlio gioca un suo peso come ha il suo spessore l'esempio di famiglia che lei e mio suocero ( che non c'è più) hanno trasmesso al socio.
Mi sento data per scontata, mi sento che non sono riconosciuti i mille sforzi che faccio per far quadrare le cose al millimetro tra casa, lavoro, secondo lavoro, vita sociale e di coppia. Insomma non è un periodo al massimo....
Se non mi vedete non preoccupatevi io ci sono e vi penso :cuore

Monica - Campanara
Campanara80: barotta sangue misto con la Romagna nel cuore e... un libro sempre in borsa!

Se di ognuno il vero affanno si vedesse in fronte scritto, quelli che invidia fanno ci farebbero pietà.

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Fioriblu » 29 nov 2012, 14:30

Ciao a tutte! Riesco a passare un attimo...
Settimana di fuoco con il compleanno di mio marito, i lavori per il cancello automatico, i lavori per l'insufflaggio in casa e i preparativi per il viaggio in camper... con il diluvio universale che intanto veniva giù!!

Mais facciamo un giro dei mercatini (non possiamo farne a meno...): Pergine Valsugana, Merano e poi o Bolzano o Trento. Di sicuro non veniamo a Vicenza, io vorrei organizzare per gennaio!

Ho letto gli arretrati e temo di essermi persa qualcosa, perché magari l'avete scritto su WA.

Ily come sta tua nonna?

MK che è successo al tuo asilo?

Dream :coccola :coccola come stanno i bambini? :incrocini :incrocini

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da michy1976 » 29 nov 2012, 14:35

Fiori, scusa l'ignoranza e forse ne hai ance già parlato ma cosa è l insufflaggio????

Campanara mi dispiace...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Fioriblu » 29 nov 2012, 14:40

Yasho (meglio conosciuta come MammadiMargherita :risatina: :risatina:) ma come mai l'autista? girare per Shangai è complicato?

Mais :-D fantastica intervista e sono contenta che sia andato tutto bene!! Ma si gelava? Eravate superimbacuccati!!

Michy non ho esperienza di figli a scuola, ma secondo me il suggerimento di Mais di "esercizi" alternativi è ottimo :ok :ok
Io vedo che anche Anna a neanche quattro anni mi chiede già tante cose su scrittura e lettura, si vede che questi bambini sono proprio proiettati in avanti (e, secondo me, avere delle mamme lettrici è un grande stimolo!)
L'unica cosa che io forse farei, comunque, è di farli scrivere tanto, proprio per allenare la mano e la grafia. Quindi non tanto insegnargli a scrivere cose nuove ma ripetere più volte quelle già imparate. Perché ci riflettevo con una mia amica: quando noi andavamo a scuola non c'erano ancora le schede fotocopiate e tutti gli esercizi e i problemi erano dettati e noi li scrivavamo a mano sul quaderno. E questo farà perdere tempo rispetto alla fotocopia incollata con l'esercizio già scritto, ma allena tantissimo la mano. E purtroppo oggi molti bambini (visti a catechismo) scrivono veramente male perché non sono abituati.

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Fioriblu » 29 nov 2012, 14:41

Campanara, mi spiace!! :coccola

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da Fioriblu » 29 nov 2012, 14:44

michy1976 ha scritto:Fiori, scusa l'ignoranza e forse ne hai ance già parlato ma cosa è l insufflaggio????
No, scusate me, forse non ve ne ho parlato.
Praticamente vengono fatti dei buchi nelle pareti di casa che danno sull'esterno e nell'intercapedine viene messo del materiale isolante. In questo modo c'è meno dispersione di calore verso l'esterno ed entra meno freddo da fuori.
(spero di essermi spiegata)

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Biblios, What's up?

Messaggio da michy1976 » 29 nov 2012, 14:59

SCUOLA, spero di riuscire a spiegarmi al meglio. Allora, io sono critica nei confronti della scuola, ma cerco di essere critica in maniera positiva e costruttiva.
la mia esperienza scolastica, positiva alle elementari e ai primi due anni del liceo, mi ha portato a fare delle valutazioni e a trarre determinate conclusioni.
Le insegnanti hanno un compiuto più che difficile, formare questi bimbi alla vita, ovviamene in collaborazione con noi genitori.
Ho scelto il modulo (mk, con questo si intente che va a scuola tutte le mattine e poi fa due rientri fino alle quattro circa per due volte alla settimana. Il tempo pieno copre invece tutti i pomeriggi ma il tempo cosiddetto scuola, inteso come monte ore, è uguale nel tempo pieno e nel modulo solo che nel tempo pieno i programmi sono diciamo più diluiti e spesso, ma di solito solo nei primi anni, non hanno compiti se non nel weekend. Ovviamente non è che il bimbo che fa tempo pieno impara più cose perché sta a scuola di più)
Dicevo ho scelto Il modulo per vari motivi, non da ultimo il fatto che col lavoro potevo permettermelo e non volevo"rubare"il posto a chi ha necessità del tempo pieno. Ma soprattutto l ho scelto perché voglio seguire mio figlio, vedere ogni giorno i quaderni, fare i compiti anche durante la settimana. Seguirlo insomma.

Detti questi, trovo che sia compito, e bravura!!!, dell'insegnante, capire quale bambino può essere un po'come dire, spinto, spronato a fare di più.
La classe non necessariamente deve essere secondo me livellata, né in basso né tanto meno in alto, ma può, deve, essere differenziata.
Ma non lo dico perché Simone è uno a cui piace, che va frenato e non spronato, lo penso da sempre.
Detti questo, trovo che i programmi scolastici siamo allucinanti, vergognosi. Non fanno niente, ragazze, niente.
In quinta avranno si e no fatto le regioni e i romani. Sì e no, eh, spesso no.
Le nuove teorie dicono che il corsivo si fa in seconda, ok, va bene, ma allora fateli scrivere in stampatello ma fateli scrivere!!! Fateli leggere!!!
Le nostre maestre fanno imparare a memoria, benissimo! Si stimola la mente, la si tiene attenta! Eppure dei genitori si lamentano.

Guardate ragazze per me è un tasto dolente, perché io cedi che noi stiamo formando il futuro e lo formiamo male, con tanto pressappochismo, tanto.

Hanno fatto molto di più alla materna, ma è assurdo!!

Quindi hai ragione che Simone potrebbe annoiarsi Mais, lo sento da anni questo ragionamento ed è vero, ma non posso tarpargli le ali. Io non sono capace di sedermi lì a creare un disegno con lui, ma sono capace di stare ore a sentirlo leggere.
E lui legge, e lo ha imparato da solo, quando io ho smesso di dirglielo, lui un giorno in un rifugio mi ha letto il menù.
Lui non ha mai avuto bisogno che gli si successe che la c è metà cerchio, lui l ha imparata e basta.
Martedì sera è tornato a casa con una poesia da imparare per martedì, che serve per la recita di natale. Un testo difficile, di rifai, senza runa. L'abbiamo ripetuta tantissimo e facevamo fatica, io come lui.
Ieri mi ha detto che l'ha recitata alla maestra perche la sapeva tutta.
Ma dimmi perché non devo stimolarlo???

Io ero in parte cosi, poi al università non ho finito, non vuol dire mica nulla, ma almeno ho imparato tante cose....

Scusatemi, mi sono infervorata....è il mio punto di vista e come tale soggetto a mille critiche!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”