GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ragione, Biblios e sentimento
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Dream, innanzitutto un caldo abbraccio perchè immagino come tu ti possa sentire...
Probabilmente la mancanza del padre si fa sentire in questo modo (tu sei data un po' per "scontata" forse), e in genere si tende a mitizzare di più chi è assente e lontano rispetto a chi è presente e concreto.
Poi forse, come dice Yasho, ci sono diversi gradi di affinità (secondo me si manifestano fin da subito, il temperamento è qualcosa di innato su cui poi si costruisce il carattere, che in parte può essere pilotato) per cui lei sente come più prossimo il padre che non te.
Non dimenticare poi che lei è in piena fase edipica, per cui, una preferenza verso il padre, che dici si è sempre vista, ora appare ancora più accentuata!
Probabilmente la mancanza del padre si fa sentire in questo modo (tu sei data un po' per "scontata" forse), e in genere si tende a mitizzare di più chi è assente e lontano rispetto a chi è presente e concreto.
Poi forse, come dice Yasho, ci sono diversi gradi di affinità (secondo me si manifestano fin da subito, il temperamento è qualcosa di innato su cui poi si costruisce il carattere, che in parte può essere pilotato) per cui lei sente come più prossimo il padre che non te.
Non dimenticare poi che lei è in piena fase edipica, per cui, una preferenza verso il padre, che dici si è sempre vista, ora appare ancora più accentuata!
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Sulle affinità intendo ad esempio, che ne so, lei è una fisica e quindi vuole abbracciare e sbaciucchiare e ad avere continuamente un contatto, mentre tu magari sei più "cerebrale" (Sono esempi, intendiamoci, non sto parlando di voi), cose così.
Magari prova a guardare il rapporto tra lei e il padre come se fossi un investigatore che cerca di capire come scatta quel QUID che senti mancare tra voi.
E poi ricordati sempre che... la mamma è sempre la mamma
Magari prova a guardare il rapporto tra lei e il padre come se fossi un investigatore che cerca di capire come scatta quel QUID che senti mancare tra voi.
E poi ricordati sempre che... la mamma è sempre la mamma

2008
2011
2011
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Ma infatti a me non preoccupa il fatto che cerchi sempre lui. E' pesante da gestire, capiamoci, quando mi ci vogliono 20 minuti per torarla fuori da sotto un tavolino quasi quasi girerei i tacchi e me ne andrei telefonando a mio marito e dicendogli di andare a prenderla, e poi è un continuo su tutto.
Che lei senta la mancanza ci sta. E' il suo genitore preferito e lo vede poco.
Però da qui a far finta che io nemmeno esista in casa arrivando a prendere in considerazione persone che vede 3 volte l'anno e vivono a 300km di distanza mi af sorgere più di un dubbio su come lei interpreti la quotidianità e la presenza delle persone che ci stanno vicine.
Durante il we lei fa un sacco di cose col padre, per forza, non lo molla un attimo. A volte fa anche con lui le cose "speciali". Non credo che potrebbe fare più cose con lui. Il we davvero sta più con lui che con me.
Anzi, non vorrei che il problema fosse proprio questo.
Che lei senta la mancanza ci sta. E' il suo genitore preferito e lo vede poco.
Però da qui a far finta che io nemmeno esista in casa arrivando a prendere in considerazione persone che vede 3 volte l'anno e vivono a 300km di distanza mi af sorgere più di un dubbio su come lei interpreti la quotidianità e la presenza delle persone che ci stanno vicine.
Durante il we lei fa un sacco di cose col padre, per forza, non lo molla un attimo. A volte fa anche con lui le cose "speciali". Non credo che potrebbe fare più cose con lui. Il we davvero sta più con lui che con me.
Anzi, non vorrei che il problema fosse proprio questo.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Dream, non voglio fare psicanalisi da quattro soldi, poi, ma pochi giorni fa hai detto che tu sei cresciuta senza mamma. Non è che la tua paura sia che questo stia influenzando il rapporto con tua figlia? Oppure risenti maggiormente di quella che percepisci come una distanza (qualcun altro potrebbe leggerla come una grande prova di autonomia - e non c'è autonomia nei bambini se l'attaccamento verso la madre non è un attaccamento sicuro, ricordatelo) per questo motivo?
Vabbè, la smetto di sparare cavolate e torno ai miei numeri!
Vabbè, la smetto di sparare cavolate e torno ai miei numeri!

2008
2011
2011
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Ragione, Biblios e sentimento
mammakoala ha scritto:Dream, non voglio fare psicanalisi da quattro soldi, poi, ma pochi giorni fa hai detto che tu sei cresciuta senza mamma. Non è che la tua paura sia che questo stia influenzando il rapporto con tua figlia? Oppure risenti maggiormente di quella che percepisci come una distanza (qualcun altro potrebbe leggerla come una grande prova di autonomia - e non c'è autonomia nei bambini se l'attaccamento verso la madre non è un attaccamento sicuro, ricordatelo) per questo motivo?
Vabbè, la smetto di sparare cavolate e torno ai miei numeri!

Non credo di aver capito le tue domande...
Mia madre non credo c'entri, lei è morta che avevo 10 anni, nella mia infanzia c'era e come!
Per quanto riguarda il problema che mi sto ponendo, me lo pongo prechè son preoccupata per lei.
Perchè una bambina che piange disperata ogni due per tre perchè vuole il papà per me non è una bambina serena, e invece io voglio che lo sia.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Oh ragazze sono a casa da sola che mio marito è uscito, Marghe dorme e ho tutto il tempo per me!!! Che meraviglia!! Me la sto godendo alla grande, ho parlato con mia mamma (le è passata la faccenda del pacco...), letto un po', golleggiato... ESTA SI QUE ES VIDA!!!
Dream
secondo me veramente è un po' una fase e un po' ti dà per scontata. La logica dei bambini non è come la nostra, nella discussione sul cucinare non te la voleva dar vinta e avrebbe detto anche che veniva il papa a cucinare........ mentre ovviamente sa benissimo che cucini tu. Secondo me eh. Purtroppo se nella vostra famiglia quello più assente è tuo marito non è che potete cambiare le cose, penso che sia lei che se ne farà pian piano una ragione. Certo che tu ci stai male, io starei malissimo siccome adoro il mio passerottino, ma non mi viene in mente nessuna soluzione a corto termine.

Dream

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
JJ, quando vado a prenderlo alla materna, mi guarda una volta sì e una no con sguardo corrucciato perchè voleva i nonni. Io vado così contenta, felice di passare tempo con loro e lui...
Non credo non sia contento di me, però i nonni li vede poco e lo coccolano e viziano.

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Dream, erano pensieri non strutturati.
Solo semini su cui magari riflettere, butta pure via tutto.
Solo semini su cui magari riflettere, butta pure via tutto.

2008
2011
2011
- maisetapioca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8178
- Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Ciao ragazze! rispondo subito ai due temi caldi della giornata:
CIUK io concordo con MK quando dice che non devi dare per scontato che un uomo (in questo caso il tuo, ma vale per tutti) capisca tra le righe. Quello che non gli viene detto direttamente e chiaramente con parole semplici, loro raramente lo intuiscono da soli. Ma concordo anche con Yasho, trova un'amica con cui uscire o vai fuori a far qualcosa da sola tu, sia per lanciargli un segnale chiaro (bellissima la frase di Dream, gliela scriverei su di un foglietto da consegnargli prima di uscire), sia perchè almeno tu ti divertirai. Non lasciar cadere questo discorso, è troppo importante, se tu non gli parli perchè sei arresa, in realtà spalleggi il suo comportamento. Scusami, ma la penso così
DREAM a casa mia Enea stravede per me. Per lui Nicola potrebbe anche non esserci, l'importante è che ci sia io. Non è che lo respinga crudamente come fa Luisa con te, lo esterna in maniera meno palese, ma costante. Quindi non posso dire che è attaccato a me perchè gli manco o perchè mi vede poco (cosa che invece potrebbe valere per Luisa e Mario). Se la questione è la nostalgia, come dici tu c'è poco da fare, bisognerà che pian piano si abitui alla cosa perchè Mario non può cambiare lavoro per questo. Ma se invece la questione non riguarda la lontananza dal papà, ma il rapporto madre-figlia, quello che posso dirti è che, nel nostro caso, io vedo benissimo quali sono gli atteggiamenti e le parole di Nicola che ad Enea danno fastidio e glielo fanno "scendere" nella scala dell'attaccamento parentale. Perciò quello che ti consiglio è di chiedere a Mario dove gli sembra che tu "sbagli" (che poi non si tratta di errori, ma di carattere, di modo di fare, di atteggiamenti, che noi che siamo adulti possiamo correggere, mentre i bimbi che sono tutto istinto percepiscono anche fortemente, ma non razionalmente). Ma siccome anche Mario è un uomo (
) immagino che tu gliel'abbia già chiesto e che lui ti abbia risposto che non gli sembra che ci sia nulla che non va. Sbaglio?
CIUK io concordo con MK quando dice che non devi dare per scontato che un uomo (in questo caso il tuo, ma vale per tutti) capisca tra le righe. Quello che non gli viene detto direttamente e chiaramente con parole semplici, loro raramente lo intuiscono da soli. Ma concordo anche con Yasho, trova un'amica con cui uscire o vai fuori a far qualcosa da sola tu, sia per lanciargli un segnale chiaro (bellissima la frase di Dream, gliela scriverei su di un foglietto da consegnargli prima di uscire), sia perchè almeno tu ti divertirai. Non lasciar cadere questo discorso, è troppo importante, se tu non gli parli perchè sei arresa, in realtà spalleggi il suo comportamento. Scusami, ma la penso così

DREAM a casa mia Enea stravede per me. Per lui Nicola potrebbe anche non esserci, l'importante è che ci sia io. Non è che lo respinga crudamente come fa Luisa con te, lo esterna in maniera meno palese, ma costante. Quindi non posso dire che è attaccato a me perchè gli manco o perchè mi vede poco (cosa che invece potrebbe valere per Luisa e Mario). Se la questione è la nostalgia, come dici tu c'è poco da fare, bisognerà che pian piano si abitui alla cosa perchè Mario non può cambiare lavoro per questo. Ma se invece la questione non riguarda la lontananza dal papà, ma il rapporto madre-figlia, quello che posso dirti è che, nel nostro caso, io vedo benissimo quali sono gli atteggiamenti e le parole di Nicola che ad Enea danno fastidio e glielo fanno "scendere" nella scala dell'attaccamento parentale. Perciò quello che ti consiglio è di chiedere a Mario dove gli sembra che tu "sbagli" (che poi non si tratta di errori, ma di carattere, di modo di fare, di atteggiamenti, che noi che siamo adulti possiamo correggere, mentre i bimbi che sono tutto istinto percepiscono anche fortemente, ma non razionalmente). Ma siccome anche Mario è un uomo (

"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Mais ho contattato un'amica (che tra l'altro ha problemi col suo lui) e mi ha detto che sarebbe venuta volentieri fuori con me (gli ho proposto il cino-giapponese) perchè anche lei ha discusso col compagno, ma è proprio il di lui compleanno e quindi non le va di uscire proprio stasera. Altrimenti mi ero già studiata la frase a memoria. 

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- maisetapioca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8178
- Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Umpf... prendi il treno e vieni qua! Ti ospito anche per la notte 

"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Fiori,
a proposito di bambini e TV
Come puoi intuire dalla mia giornata tipo, da noi la TV è una grande assente. Matilde non la ama per nulla e,confesso, a volte mi verrebbe comodo che guardasse un cartone per una ventina di minuti mentre io preparo la cena, ma lei preferisce stare con me o fare altro.
Devo dire che noi non abbiamo l’abitudine di tenere la TV accesa senza guardarla, ne abbiamo una in sala e basta, mio marito guarda un po’ di TG la sera verso le 10 quando smette di lavorare e Matilde qualcosina, spesso in DVD, la domenica pomeriggio (poi ci si addormenta), ma rarissimamente la richiesta viene da lei. Concordo con te sul fatto che metterla come sottofondo è solo disturbante, meglio, se c’è qualcosa di interessante da vedere, guardare quello e se non c’è ... spegnerla. Anche solo come allenamento alla concentrazione. E sono d’accordo pure con Ciuk, anche io direi la stessa cosa che dici tu a mio marito in una situazione analoga.
Purtroppo invece mia suocera ha quella pessima abitudine, verificata durante le vacanze natalizie. Matilde si sveglia, tempo di arrivare in cucina ZAC TV accesa senza che lei abbia chiesto assolutamente niente. MAMMA che nervi. Fortuna che lei , senz’altro per emulazione della mamma, se non trova il cartone di suo interesse va e la spegne.
BAH...
Sul fatto invece dei bambini che stanno addosso... non so che consigli darti. Forse quelli di Ciuk possono aiutare. Io una situazione simile la sto vivendo con Matilde, però è rivolta solo a me. Ho passato le vacanze di Natale con momenti in cui, davvero, brutto a dirsi, ma mi mancava il fiato!!!
Sempre addosso, sempre appiccicata. Se sta sulla sedia a fianco a me per mangiare si appoggia spalla contro spalla, Se sto cucinando o facendo altro mi si aggrappa alla gamba. Se si sveglia: “Mamma vieni con me nel mio letto” In giro vorrebbe spesso essere portata in braccio (e ragazzi... posso capire la regressione per la gelosia verso il fratellino, ma 18kg non sono uno scherzetto, mio marito spesso la asseconda e io mi ci arrabbio perchè poi ci prova anche quando sono sola con lei e Luca e mi mette in situazioni davvero critiche).
Poi magari in contemporanea arriva Luca che vuole essere preso in braccio..
CHE SOFFOCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a proposito di bambini e TV
Come puoi intuire dalla mia giornata tipo, da noi la TV è una grande assente. Matilde non la ama per nulla e,confesso, a volte mi verrebbe comodo che guardasse un cartone per una ventina di minuti mentre io preparo la cena, ma lei preferisce stare con me o fare altro.
Devo dire che noi non abbiamo l’abitudine di tenere la TV accesa senza guardarla, ne abbiamo una in sala e basta, mio marito guarda un po’ di TG la sera verso le 10 quando smette di lavorare e Matilde qualcosina, spesso in DVD, la domenica pomeriggio (poi ci si addormenta), ma rarissimamente la richiesta viene da lei. Concordo con te sul fatto che metterla come sottofondo è solo disturbante, meglio, se c’è qualcosa di interessante da vedere, guardare quello e se non c’è ... spegnerla. Anche solo come allenamento alla concentrazione. E sono d’accordo pure con Ciuk, anche io direi la stessa cosa che dici tu a mio marito in una situazione analoga.
Purtroppo invece mia suocera ha quella pessima abitudine, verificata durante le vacanze natalizie. Matilde si sveglia, tempo di arrivare in cucina ZAC TV accesa senza che lei abbia chiesto assolutamente niente. MAMMA che nervi. Fortuna che lei , senz’altro per emulazione della mamma, se non trova il cartone di suo interesse va e la spegne.
BAH...
Sul fatto invece dei bambini che stanno addosso... non so che consigli darti. Forse quelli di Ciuk possono aiutare. Io una situazione simile la sto vivendo con Matilde, però è rivolta solo a me. Ho passato le vacanze di Natale con momenti in cui, davvero, brutto a dirsi, ma mi mancava il fiato!!!
Sempre addosso, sempre appiccicata. Se sta sulla sedia a fianco a me per mangiare si appoggia spalla contro spalla, Se sto cucinando o facendo altro mi si aggrappa alla gamba. Se si sveglia: “Mamma vieni con me nel mio letto” In giro vorrebbe spesso essere portata in braccio (e ragazzi... posso capire la regressione per la gelosia verso il fratellino, ma 18kg non sono uno scherzetto, mio marito spesso la asseconda e io mi ci arrabbio perchè poi ci prova anche quando sono sola con lei e Luca e mi mette in situazioni davvero critiche).
Poi magari in contemporanea arriva Luca che vuole essere preso in braccio..
CHE SOFFOCO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

2008
2011
2011
- maisetapioca
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8178
- Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Oppure, se non riesci a venir qua, con la tua amica escici domani o la settimana prossima
male di sicuro non ti fa e guai a te se fai affiorare mezzo senso di colpa, perchè ti conosco, starai già pensando che sei tanto fuori per lavoro e che se esci anche di sera stai ancora meno coi bimbi... sbaglio?

"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Ragione, Biblios e sentimento
MAIS: ne ho parlato certo con mario ma lui sostiene che non dovrei dar peso alla cosa. Che lei abbia una preferenza lo sappiamo tutti. Mi suggerisce solo di essere meno rigida, di non vedere ovunque e sempre regole e tabelle di marcia da rispettare.
Ha sicuramente ragione, quel che io non riesco a fargli capire è che per me se non rispetto quelle tabelle va tutto nel pallone. La mattina ho 40 minuti per preparare due marmocchi e uscire di casa, non ho tempo da perdere in capricci, idem quando torniamo a casa alle 18 e il piccolo alle 18.15 inizia a chiedere pappa, tra preparare la cena e far star buono il piccolo non posso stare con lei a tenerle per esempio l'aerosol perchè lei intanto deve disegnare.
Se lo tiene da sola e invece che disegnare sfoglia un libro a colori. Voglio dire son 10 minuti, mica la mollo lì tre ore. Poi lei è sul tavolo della cucina e io mi muovo intorno a lei.
Per lui è difficile capire questo perchè quando rientra io ho già preparato tutto o in ogni caso lui si dedica al 100% ai bimbi mentre io cucino. E il we i ritmi son più rilassati.
Altro dettaglio che ultimamente vien fuori spesso è il ricatto. Esempio:
"Luisa mangia"
"E ma tu non mi hai dato nemmeno un bacino"
"Luisa prendi le scarpe"
"E ma non mi hai fatto nemmeno una carezza"
Lo fa con entrambi.
E' furba. Alla fine il suo è un ricatto ma ce lo chiede per una cosa che nessuno vuole rifutarle volentieri. A tutti fa piacere coccolare e dar baci ai propri figli. Io però ritengo sia un ricatto come gli altri: eh ma non ho guardato abbastanza tv, eh ma non mi hai dato il biscotto che volevo, e ma mi hai comprato un regalo? Nooooo e allora io non vengo a tavola....e quindi il più delle volte non cedo, lui invece il bacio o la carezza o il sorriso glielo da sempre, anche se sta incacchiato nero come me. perchè dice che non gli costa niente e gli fa solo piacere. Non lo vede come un ricatto, io sì.
Forse sbaglio qui...
Ma vi assicuro che non lo chiede in maniera...spontanea. Lo chiede solo e unicamente quando noi chiediamo a lei di fare qualcosa e a lei non va di farla (cioè sempre e per qualsiasi cosa).
Ha sicuramente ragione, quel che io non riesco a fargli capire è che per me se non rispetto quelle tabelle va tutto nel pallone. La mattina ho 40 minuti per preparare due marmocchi e uscire di casa, non ho tempo da perdere in capricci, idem quando torniamo a casa alle 18 e il piccolo alle 18.15 inizia a chiedere pappa, tra preparare la cena e far star buono il piccolo non posso stare con lei a tenerle per esempio l'aerosol perchè lei intanto deve disegnare.

Per lui è difficile capire questo perchè quando rientra io ho già preparato tutto o in ogni caso lui si dedica al 100% ai bimbi mentre io cucino. E il we i ritmi son più rilassati.
Altro dettaglio che ultimamente vien fuori spesso è il ricatto. Esempio:
"Luisa mangia"
"E ma tu non mi hai dato nemmeno un bacino"
"Luisa prendi le scarpe"
"E ma non mi hai fatto nemmeno una carezza"
Lo fa con entrambi.
E' furba. Alla fine il suo è un ricatto ma ce lo chiede per una cosa che nessuno vuole rifutarle volentieri. A tutti fa piacere coccolare e dar baci ai propri figli. Io però ritengo sia un ricatto come gli altri: eh ma non ho guardato abbastanza tv, eh ma non mi hai dato il biscotto che volevo, e ma mi hai comprato un regalo? Nooooo e allora io non vengo a tavola....e quindi il più delle volte non cedo, lui invece il bacio o la carezza o il sorriso glielo da sempre, anche se sta incacchiato nero come me. perchè dice che non gli costa niente e gli fa solo piacere. Non lo vede come un ricatto, io sì.
Forse sbaglio qui...
Ma vi assicuro che non lo chiede in maniera...spontanea. Lo chiede solo e unicamente quando noi chiediamo a lei di fare qualcosa e a lei non va di farla (cioè sempre e per qualsiasi cosa).
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Ragione, Biblios e sentimento
MAIS:maisetapioca ha scritto:Oppure, se non riesci a venir qua, con la tua amica escici domani o la settimana prossimamale di sicuro non ti fa e guai a te se fai affiorare mezzo senso di colpa, perchè ti conosco, starai già pensando che sei tanto fuori per lavoro e che se esci anche di sera stai ancora meno coi bimbi... sbaglio?


La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Dream, in quello che hai scritto sopra... riconosco me stessa....
io tendo ad essere, per carattere, un po'..... rigidina
e molto molto razionale... e consideravo certa "cedevolezza" di mio marito una debolezza, però ho un po' imparato da lui ad ammorbidirmi e vedo che le cose spesso funzionano meglio.
Tutte quelle che hai raccontato or ora, viste dall'esterno, da un occhio neutrale ed emotivamente non coinvolto, sono palesi richieste d'attenzione di Luisa. Altroché se non ti cerca!!!!
Solo che tu ti incaponisci probabilmente sul fatto che RAZIONALMENTE non puoi tenerle l'aerosol mentre devi anche preparare la cena e tenere a bada un toddler che probabilmente, se perso d'occhio per qualche secondo, va a combinare qualche pasticcio per casa. E così parte il testa a testa, il muro contro muro e se ne esce entrambe sconfitte.
Una cosa che ho imparato io con Matilde è che, quando si comporta in quel modo, invece di dirle: "Non posso tenerti l'aerosol (sottointeso: ma non vedi che sto facendo altro e ho solo due mani e due occhi e tuo fratello sta strillando da forarci i timpani che vuole la pappa
?!?)" la assecondo un attimo per poi farla virare dolcemente verso la direzione voluta.
Guarda, davvero, basta un secondo, un attimo solo, ma vissuto non con impazienza ( e lì sta il difficile...), lo tengo e poi magari le dico: "Tienilo un attimo tu che accendo il fornello" e poi ritorno da lei e magari dico: "Fai vedere ad Ale che bel disegno che sta venendo" e presto la situazione è risolta. Lei si riprende l'aerosol ed è molto più collaborativa.
Attenzione: non si tratta di imbrogliarla!! Mi raccomando, non intendo quello.
Prova.
Ri prova.
A Matilde alla fine basta percepire che non la sto trascurando. E a volte, non sempre, basta davvero poco. Anche se a noi sembra costare moltissimo.

io tendo ad essere, per carattere, un po'..... rigidina

Tutte quelle che hai raccontato or ora, viste dall'esterno, da un occhio neutrale ed emotivamente non coinvolto, sono palesi richieste d'attenzione di Luisa. Altroché se non ti cerca!!!!
Solo che tu ti incaponisci probabilmente sul fatto che RAZIONALMENTE non puoi tenerle l'aerosol mentre devi anche preparare la cena e tenere a bada un toddler che probabilmente, se perso d'occhio per qualche secondo, va a combinare qualche pasticcio per casa. E così parte il testa a testa, il muro contro muro e se ne esce entrambe sconfitte.
Una cosa che ho imparato io con Matilde è che, quando si comporta in quel modo, invece di dirle: "Non posso tenerti l'aerosol (sottointeso: ma non vedi che sto facendo altro e ho solo due mani e due occhi e tuo fratello sta strillando da forarci i timpani che vuole la pappa

Guarda, davvero, basta un secondo, un attimo solo, ma vissuto non con impazienza ( e lì sta il difficile...), lo tengo e poi magari le dico: "Tienilo un attimo tu che accendo il fornello" e poi ritorno da lei e magari dico: "Fai vedere ad Ale che bel disegno che sta venendo" e presto la situazione è risolta. Lei si riprende l'aerosol ed è molto più collaborativa.
Attenzione: non si tratta di imbrogliarla!! Mi raccomando, non intendo quello.
Prova.
Ri prova.
A Matilde alla fine basta percepire che non la sto trascurando. E a volte, non sempre, basta davvero poco. Anche se a noi sembra costare moltissimo.
2008
2011
2011
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Dream78 ha scritto:MAIS:maisetapioca ha scritto:Oppure, se non riesci a venir qua, con la tua amica escici domani o la settimana prossimamale di sicuro non ti fa e guai a te se fai affiorare mezzo senso di colpa, perchè ti conosco, starai già pensando che sei tanto fuori per lavoro e che se esci anche di sera stai ancora meno coi bimbi... sbaglio?
avevo fatto la stessa identica riflessione un secondo fa tra me e me!!!!!!





e invece ho già scritto alla mia amica che organizziamo un altro giorno.
E il 1/02 sarò alla pizza delle mamme della materna. No, uscire in questo senso non mi dispiace per i bimbi (in fondo stasera io li avrei mandati dai miei suoceri

Ma un sensino di colpa ce l'avrei

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Anche a me succede così con JT che cerca sempre le mie attenzioni. A volte mi si presenta in cucina mentre io sfaccendo e i bimbi dovrebbero essere in salotto (a vedere la tv o a giocare col papà). Io mi pongo subito in modo rigido, perchè ho poco tempo e non voglio stare a dar retta a lui. Da lì partiva un loop infinito: lui si arrabbia, io gli dico di andare in salotto e lasciarmi in pace, lui urla, io lo sgrido,...mammakoala ha scritto:Dream, in quello che hai scritto sopra... riconosco me stessa....![]()
io tendo ad essere, per carattere, un po'..... rigidinae molto molto razionale... e consideravo certa "cedevolezza" di mio marito una debolezza, però ho un po' imparato da lui ad ammorbidirmi e vedo che le cose spesso funzionano meglio.
Tutte quelle che hai raccontato or ora, viste dall'esterno, da un occhio neutrale ed emotivamente non coinvolto, sono palesi richieste d'attenzione di Luisa. Altroché se non ti cerca!!!!
Solo che tu ti incaponisci probabilmente sul fatto che RAZIONALMENTE non puoi tenerle l'aerosol mentre devi anche preparare la cena e tenere a bada un toddler che probabilmente, se perso d'occhio per qualche secondo, va a combinare qualche pasticcio per casa. E così parte il testa a testa, il muro contro muro e se ne esce entrambe sconfitte.
Una cosa che ho imparato io con Matilde è che, quando si comporta in quel modo, invece di dirle: "Non posso tenerti l'aerosol (sottointeso: ma non vedi che sto facendo altro e ho solo due mani e due occhi e tuo fratello sta strillando da forarci i timpani che vuole la pappa?!?)" la assecondo un attimo per poi farla virare dolcemente verso la direzione voluta.
Guarda, davvero, basta un secondo, un attimo solo, ma vissuto non con impazienza ( e lì sta il difficile...), lo tengo e poi magari le dico: "Tienilo un attimo tu che accendo il fornello" e poi ritorno da lei e magari dico: "Fai vedere ad Ale che bel disegno che sta venendo" e presto la situazione è risolta. Lei si riprende l'aerosol ed è molto più collaborativa.
Attenzione: non si tratta di imbrogliarla!! Mi raccomando, non intendo quello.
Prova.
Ri prova.
A Matilde alla fine basta percepire che non la sto trascurando. E a volte, non sempre, basta davvero poco. Anche se a noi sembra costare moltissimo.
Invece ho capito (anche se non riesco a metterlo bene in pratica) che lui vorrebbe che io stessi con lui a giocare, vorrebbe le mie attenzioni, e invece sono presa dai lavori di casa. Quindi, cerco di dargli un minimo di attenzione, coinvolgerlo in qualcosa, gli propongo di stare in cucina a colorare, gli faccio due coccole e un po' di solletico, gli dico di cucinare anche lui nella sua cucina che io "ho una faaaaaaaaaaaaaaaameee e mangerei una bella pizza"... Ecco, basta poco, lui è contento, non si sente respinto e la serata non è rovinata.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Basta poco, checcevò???
NA PAZIENZA INFINITA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E, a volte, che qualcuno, a caso
, facesse lo stesso con noi.
NA PAZIENZA INFINITA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E, a volte, che qualcuno, a caso

2008
2011
2011
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Ragione, Biblios e sentimento
Mi spiace, già provato ad essecondarla, non funziona. E' del tipo "ti chiedo un dito, ma poi voglio pure il braccio e tutto il resto".
Non si accontenta.
E io non posso, in quei momenti, darle TUTTO il mio tempo. Lo vorrei fare dopo, ma dopo non le interessa più perchè c'è papà...
E poi coi "ricatti" come la mettiamo?
Non si accontenta.
E io non posso, in quei momenti, darle TUTTO il mio tempo. Lo vorrei fare dopo, ma dopo non le interessa più perchè c'è papà...
E poi coi "ricatti" come la mettiamo?
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.