GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
...e poi ho una cosa da chiedervi... non per fare polemica ma perchè mi interessa vedere le varie opinioni.
Argomento... Natale... o meglio, Babbo Natale.
Intanto, per cominciare, per me Babbo Natale non è mai esistito perchè c'era Gesù Bambino, e anche quello abbiamo sempre saputo che non esisteva davvero (mia mamma ha scoperto a 10 anni che non esisteva e ha preso talmente uno schock che ha deciso di non far passare lo stesso ai suoi figli...). Quindi già Babbo Natale mi sta sul cavolo perchè per me non ha proprio niente di magico ed è solo un'americanata quasi come Halloween (che è la cosa che odio di più al mondo e che mi rifiuto di "festeggiare"... non vi dico che bello quando ero a New York il 31 ottobre...) e sono fortemente tentata di non raccontare nessuna cavolata a mia figlia ma semplicemente spiegarle il significato del Natale e che le persone si fanno i regali per ricordare la nascita di Gesù e nello stesso tempo dimostrarsi il bene che si vogliono. Voi come affrontate la faccenda? Vedete qualche buona ragione per cui cambiare idea e far entrare Babbo Natale (l'opzione Gesù Bambino non andrebbe lontano perchè non vivendo in Ticino sarebbe l'unica bambina del suo entourage ad aspettarlo e diciamo che la fiaba durerebbe poco) nella vita di Margherita?
Argomento... Natale... o meglio, Babbo Natale.
Intanto, per cominciare, per me Babbo Natale non è mai esistito perchè c'era Gesù Bambino, e anche quello abbiamo sempre saputo che non esisteva davvero (mia mamma ha scoperto a 10 anni che non esisteva e ha preso talmente uno schock che ha deciso di non far passare lo stesso ai suoi figli...). Quindi già Babbo Natale mi sta sul cavolo perchè per me non ha proprio niente di magico ed è solo un'americanata quasi come Halloween (che è la cosa che odio di più al mondo e che mi rifiuto di "festeggiare"... non vi dico che bello quando ero a New York il 31 ottobre...) e sono fortemente tentata di non raccontare nessuna cavolata a mia figlia ma semplicemente spiegarle il significato del Natale e che le persone si fanno i regali per ricordare la nascita di Gesù e nello stesso tempo dimostrarsi il bene che si vogliono. Voi come affrontate la faccenda? Vedete qualche buona ragione per cui cambiare idea e far entrare Babbo Natale (l'opzione Gesù Bambino non andrebbe lontano perchè non vivendo in Ticino sarebbe l'unica bambina del suo entourage ad aspettarlo e diciamo che la fiaba durerebbe poco) nella vita di Margherita?
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Michy: spero che a quest'ora tu e David siate abbracciati stretti sul divano a godervi la vostra intimità. Quel che ti ha detto David sullo scrivere di voi qui o su fb e' esattamente quello che mi dice Mario e in effetti da quando me l'ha spiegato x bene cerco di non parlare di lui ma solo di me o dei bimbi, certo vivendo insieme come marito e moglie la cosa non e' semplice!
A natale i miei piani di starcene tranquilli a casa sono miseramente falliti e alla fine andiamo a ladispoli dai suoceri. Unica nota positiva, oltre al fatto che Lisa si divertirà con il cugi netto, e' che io Mario ed Alessandro faremo Maria Giuseppe e Gesù bambino al presepe vivente!!!
Capodanno invece siamo a casa. Forse vengono i nostri amici di Firenze ma più probabilmente saremo soli.
Giulietta: io rifarei un test....
Per chi mi chiedeva meglio sulla crescita di alessandro sta prendendo circa 120 gr a settimana ma si e' allungato tanto, da ieri infatti ho iniziato a mettergli alcune cose 6 mesi. Comunque ora pesa 6,3 kg. Luisa li pesava a 6 mesi!
A natale i miei piani di starcene tranquilli a casa sono miseramente falliti e alla fine andiamo a ladispoli dai suoceri. Unica nota positiva, oltre al fatto che Lisa si divertirà con il cugi netto, e' che io Mario ed Alessandro faremo Maria Giuseppe e Gesù bambino al presepe vivente!!!
Capodanno invece siamo a casa. Forse vengono i nostri amici di Firenze ma più probabilmente saremo soli.
Giulietta: io rifarei un test....

Per chi mi chiedeva meglio sulla crescita di alessandro sta prendendo circa 120 gr a settimana ma si e' allungato tanto, da ieri infatti ho iniziato a mettergli alcune cose 6 mesi. Comunque ora pesa 6,3 kg. Luisa li pesava a 6 mesi!
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Dimenticavo...
Yasho: io adoro babbo natale e credo che non ci sia niente di male nel far credere che esista ai bambini. Spiegare Gesù e la sua storia a bambini piccoli lo vedo complicato... Sarà che l'ultima volta che sono stata a messa con Luisa dopo l'omelia, dove il prete diceva " il signore ha detto questo, ha fatto quello..." lei mi ha chiesto : mamma ma dov'è questo signore ????
Yasho: io adoro babbo natale e credo che non ci sia niente di male nel far credere che esista ai bambini. Spiegare Gesù e la sua storia a bambini piccoli lo vedo complicato... Sarà che l'ultima volta che sono stata a messa con Luisa dopo l'omelia, dove il prete diceva " il signore ha detto questo, ha fatto quello..." lei mi ha chiesto : mamma ma dov'è questo signore ????

La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
buona sera biblios!
rispondo subito a yasho su Babbo Natale. A casa mia è sempre arrivato San Nicolò ( e non Santa Lucia e/o la Befana)
la notte tra il 5 e il 6 dicembre ( oggi
) e poi Gesù bambino. Essendo poi nata il 24/12, era "complicato" quindi il 24 si festeggiava il mio comple e c'erano i regali per me e il 25 arrivava Gesu Bambino.
Ci ho pensato a lungo su come fare per i bimbi, soprattutto perchè loro vivono a Bologna, dove arriva babbo natale.
quindi....arriva san nicolo stasera e babbo natale il 24 notte o il 25 mattina.
noi leggiamo storie su babbo natale, di lui che fabbrica regali, degli elfi che lo aiutano e delle renne che guidano la sua slitta. Perchè togliere la magia di questa storia? che sia gesu bambino, quindi un bimbo speciale, o babbo natale, cioè un vecchietto, comunque per loro è bello sognare che qualcuno lascerà dei pacchetti fuori dalla finestra, vedere i loro occhi illuminarsi perchè la mattina non c'è più la letterina che la sera prima avevamo tirato fuori...
io per prima voglio credere a tutto questo....
rispondo subito a yasho su Babbo Natale. A casa mia è sempre arrivato San Nicolò ( e non Santa Lucia e/o la Befana)
la notte tra il 5 e il 6 dicembre ( oggi

Ci ho pensato a lungo su come fare per i bimbi, soprattutto perchè loro vivono a Bologna, dove arriva babbo natale.
quindi....arriva san nicolo stasera e babbo natale il 24 notte o il 25 mattina.
noi leggiamo storie su babbo natale, di lui che fabbrica regali, degli elfi che lo aiutano e delle renne che guidano la sua slitta. Perchè togliere la magia di questa storia? che sia gesu bambino, quindi un bimbo speciale, o babbo natale, cioè un vecchietto, comunque per loro è bello sognare che qualcuno lascerà dei pacchetti fuori dalla finestra, vedere i loro occhi illuminarsi perchè la mattina non c'è più la letterina che la sera prima avevamo tirato fuori...
io per prima voglio credere a tutto questo....
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Dream78 ha scritto:Michy: spero che a quest'ora tu e David siate abbracciati stretti sul divano a godervi la vostra intimità. Quel che ti ha detto David sullo scrivere di voi qui o su fb e' esattamente quello che mi dice Mario e in effetti da quando me l'ha spiegato x bene cerco di non parlare di lui ma solo di me o dei bimbi, certo vivendo insieme come marito e moglie la cosa non e' semplice!
A natale i miei piani di starcene tranquilli a casa sono miseramente falliti e alla fine andiamo a ladispoli dai suoceri. Unica nota positiva, oltre al fatto che Lisa si divertirà con il cugi netto, e' che io Mario ed Alessandro faremo Maria Giuseppe e Gesù bambino al presepe vivente!!!
Capodanno invece siamo a casa. Forse vengono i nostri amici di Firenze ma più probabilmente saremo soli.
Giulietta: io rifarei un test....![]()
Per chi mi chiedeva meglio sulla crescita di alessandro sta prendendo circa 120 gr a settimana ma si e' allungato tanto, da ieri infatti ho iniziato a mettergli alcune cose 6 mesi. Comunque ora pesa 6,3 kg. Luisa li pesava a 6 mesi!
beh no...io son sul divano, david è in ospedale, ma se la sta spassando a vedere fiorello insieme agli altri pazienti

ma che bello il presepe vivente!!!


anche rebecca è sempre cresciuta sui 120 a settimana, non è male dai
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Anche da noi arriva San Nicolao, domani. Ma arrivava in particolare all'asilo/scuola e poi in piazza e ci facevamo il giro dei paesi a raccattare più sacchetti possibile... ma si sa com'è nei paesi piccoli, a sgamare chi è il tizio travestito ci vuole poco... 

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Dream78 ha scritto:Michy: Quel che ti ha detto David sullo scrivere di voi qui o su fb e' esattamente quello che mi dice Mario e in effetti da quando me l'ha spiegato x bene cerco di non parlare di lui ma solo di me o dei bimbi, certo vivendo insieme come marito e moglie la cosa non e' semplice!
lui teme i social network "aperti", in cui quando scrivi una cosa, in un attimo la notizia si diffonde. Lui odia il fatto che molti sappiano cosa ci sta succedendo. Esattamente il contrario di me, che ho bisogno del conforto delle amiche. Ed è come dice Yasho, qui è come prendere il caffè con le amiche più care. E io penso continuamente durante la giornata "questo lo devo dire alle biblios" o cose simili.Yashodara ha scritto:
Michy beh che dire... io onestamente per quanto riguarda FB sono abbastanza d'accordo con David, gli "amici" lì sono persone di ogni tipo (parenti, conoscenti, colleghi...) e anche io penso che sia meglio limitare i messaggi a cose neutre... o positive, a dare le buone notizie secondo me non si deve lesinare. Io quando non sto bene per qualche motivo su FB non mi si vede proprio. Invece GOL è un'altra cosa, e in particolare un gruppo come questo. È più comparabile a se tu ti prendessi un the con alcune amiche e vi raccontate le cose. Magari prova a metterla così a David e forse capisce.
.
Non credo scriverò di meno, non posso essere meno me stessa, ne soffrirei.
volevo però condividere con voi questo pensiero di david, visto che oggi l'abbiamo affrontato.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Yashodara ha scritto:Anche da noi arriva San Nicolao, domani. Ma arrivava in particolare all'asilo/scuola e poi in piazza e ci facevamo il giro dei paesi a raccattare più sacchetti possibile... ma si sa com'è nei paesi piccoli, a sgamare chi è il tizio travestito ci vuole poco...
ma anche quello è il bello...
il babbo natale vero, nessuno lo vede, o se viene, arriva solo la notte di natale e non parla o borbotta ( cosi facevamo da mia suocera, fino all'anno scorso).
gli altri son aiutanti....cosi dico a simone
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Dream78 ha scritto:Dimenticavo...
Yasho: io adoro babbo natale e credo che non ci sia niente di male nel far credere che esista ai bambini. Spiegare Gesù e la sua storia a bambini piccoli lo vedo complicato... Sarà che l'ultima volta che sono stata a messa con Luisa dopo l'omelia, dove il prete diceva " il signore ha detto questo, ha fatto quello..." lei mi ha chiesto : mamma ma dov'è questo signore ????
mitica luisa!!!




Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Ciao donne...scusate la latitanza!!! In questi giorni mi sono sentita molto trottola, molto frustrata e molto depressa. Perchè? Nessun motivo particolare e questa è la cosa che mi scoccia di più! Ieri mattina mi è arrivato il ciclo e quindi capisco che l'ormo ne impazzisce e mi fa sentire veramente giù.
rapidamente me, poi passo a tutte voi (michy in in particolare
e giulietta
).
Giovedì sera io e le bimbe grandi siamo andate a giocare a bowling con la classe di Ferederica e ho vinto!! (Non contro i bimbi
contro il mio gruppo di mamme)
Venerdì ho fatto tirare giù dal Grinch le scatole del Natale, le bimbe non andavano a scuola (mancava la corrente) e abbiamo montato l'albero e lo abbiamo decorato. Nel pomeriggio la lezione di piano e la sera a casa. Sabato mattina ho finito di addobbare la casa e alle 15 ho portato le bimbe al coro. Sono andata via con mezza tavola apparecchiata e tutti i piatti nell'acquaio. Quando sono tornata ho trovato tutto com'era e siccome Fab e Matilde dormivano ho lasciato tutto com'era e mi sono messa a stirare. Alle 17 e 15 sono scesa a riprendermi le pargole e quando sono tornata era ancora tutto così, comprese le camicie stirate appese alle sedie. Mi sono poi fiondata fuori con Flavia che aveva una festa. Sono tornata alle 21 e non c'era nessuno perchè Fab, Fede e Matilde erano andati da mia suocera e ... tutto era ancora così come lo avevo lasciato. Con unnervoso addosso che nonvi dico ho messo tutto in ordine e mi sono messa a posto anche le scatole del Natale. Mio marito mi ha detto che non aveva fatto niente perchè pensava che io ancora dovessi finire
.
Domenica mattina siamo andate io e le grandi a teatro a vedere una ciofeca di favola di Natale che mi risparmiavo i soldi era meglio, ma le bimbe si sono divertite molto e questa è la cosa più importante.
Matilde da quando ho l'albero di Natale stacca gli addobbi e li lancia per casa, le grandi li staccano e ci si infrattano per giocarci... sto decisamente pensando di eliminare l'albero
Oggi dentista (controllo delle bimbe, devitalizzazione per me) ed è voluta venire anche Matilde, quindi sono scesa con mio padre che poi si è riportato indietro la figliolanza. Tornando sotto il diluvio universale ho comprato un paio di scarpe bellissime, molto alte, molto semplici, scamosciate nere, da mettere sotto un tailleur nero sabato perchè vado al matrimonio di un collega di Fab. Devo comprare ancora una camicetta decente.
Sono stanca!!
rapidamente me, poi passo a tutte voi (michy in in particolare


Giovedì sera io e le bimbe grandi siamo andate a giocare a bowling con la classe di Ferederica e ho vinto!! (Non contro i bimbi

Venerdì ho fatto tirare giù dal Grinch le scatole del Natale, le bimbe non andavano a scuola (mancava la corrente) e abbiamo montato l'albero e lo abbiamo decorato. Nel pomeriggio la lezione di piano e la sera a casa. Sabato mattina ho finito di addobbare la casa e alle 15 ho portato le bimbe al coro. Sono andata via con mezza tavola apparecchiata e tutti i piatti nell'acquaio. Quando sono tornata ho trovato tutto com'era e siccome Fab e Matilde dormivano ho lasciato tutto com'era e mi sono messa a stirare. Alle 17 e 15 sono scesa a riprendermi le pargole e quando sono tornata era ancora tutto così, comprese le camicie stirate appese alle sedie. Mi sono poi fiondata fuori con Flavia che aveva una festa. Sono tornata alle 21 e non c'era nessuno perchè Fab, Fede e Matilde erano andati da mia suocera e ... tutto era ancora così come lo avevo lasciato. Con unnervoso addosso che nonvi dico ho messo tutto in ordine e mi sono messa a posto anche le scatole del Natale. Mio marito mi ha detto che non aveva fatto niente perchè pensava che io ancora dovessi finire

Domenica mattina siamo andate io e le grandi a teatro a vedere una ciofeca di favola di Natale che mi risparmiavo i soldi era meglio, ma le bimbe si sono divertite molto e questa è la cosa più importante.
Matilde da quando ho l'albero di Natale stacca gli addobbi e li lancia per casa, le grandi li staccano e ci si infrattano per giocarci... sto decisamente pensando di eliminare l'albero


Oggi dentista (controllo delle bimbe, devitalizzazione per me) ed è voluta venire anche Matilde, quindi sono scesa con mio padre che poi si è riportato indietro la figliolanza. Tornando sotto il diluvio universale ho comprato un paio di scarpe bellissime, molto alte, molto semplici, scamosciate nere, da mettere sotto un tailleur nero sabato perchè vado al matrimonio di un collega di Fab. Devo comprare ancora una camicetta decente.
Sono stanca!!
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
MICHY mi dispiace che oltre a tutto quello che è successo ci si è messo ilpotenziale calcolo di David. Hai fatto bene a chiedere a tua mamma di tenere i bimbi con te, immagino sarebbe stato oltremodo deprimente tornare a casa e non trovare nessuna manina ad accarezzarti.
Spero che David lo dimettano quanto prima.
Spero che David lo dimettano quanto prima.
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
YASHO... Nooooooooooooo!!! Non mi fare il Grinch anche tu, ti prego!
Halloween è una cosa e concordo che sia un'americanata e ti confesso che io detesto anche la festa della donna, della mamma, San Valentino... ma Babbo Natale no! Sarà perchè ci sono cresciuta con babbo Natale e per me il fatto che fosse lui o i miei non è cambiato molto, è rimasta la magia dell'attesa. Non lo so, per me è bellissimo vedere le facce delle mie bimbe che sbirciano nel calendario dell'avvento per vedere se B.N. ha mandato i cioccolatini, il caos che creano il 24 perchè devono lasciare latte e biscotti sul tavolo, le favole che ci raccontiamo alla sera sul paese di B.N. sotto la neve, il lavoro che fanno i folletti....
Io sono una di quelle persone che ha bisogno di magia, al di là di B.N. o dello spirito natalizio: racconto di fate, elfi, streghe e mi piace, sto sempre con la testa fra le nuvole, di razionalità ce n'è fin troppa in giro. Quindi incoraggerei il Grinch che c'è in te ad abbandonare il tuo corpo e lasciare libero sfogo alla fantasia bianco rossa!!

Halloween è una cosa e concordo che sia un'americanata e ti confesso che io detesto anche la festa della donna, della mamma, San Valentino... ma Babbo Natale no! Sarà perchè ci sono cresciuta con babbo Natale e per me il fatto che fosse lui o i miei non è cambiato molto, è rimasta la magia dell'attesa. Non lo so, per me è bellissimo vedere le facce delle mie bimbe che sbirciano nel calendario dell'avvento per vedere se B.N. ha mandato i cioccolatini, il caos che creano il 24 perchè devono lasciare latte e biscotti sul tavolo, le favole che ci raccontiamo alla sera sul paese di B.N. sotto la neve, il lavoro che fanno i folletti....
Io sono una di quelle persone che ha bisogno di magia, al di là di B.N. o dello spirito natalizio: racconto di fate, elfi, streghe e mi piace, sto sempre con la testa fra le nuvole, di razionalità ce n'è fin troppa in giro. Quindi incoraggerei il Grinch che c'è in te ad abbandonare il tuo corpo e lasciare libero sfogo alla fantasia bianco rossa!!



Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
michy1976 ha scritto:Dream78 ha scritto:Michy: Quel che ti ha detto David sullo scrivere di voi qui o su fb e' esattamente quello che mi dice Mario e in effetti da quando me l'ha spiegato x bene cerco di non parlare di lui ma solo di me o dei bimbi, certo vivendo insieme come marito e moglie la cosa non e' semplice!
lui teme i social network "aperti", in cui quando scrivi una cosa, in un attimo la notizia si diffonde. Lui odia il fatto che molti sappiano cosa ci sta succedendo. Esattamente il contrario di me, che ho bisogno del conforto delle amiche. Ed è come dice Yasho, qui è come prendere il caffè con le amiche più care. E io penso continuamente durante la giornata "questo lo devo dire alle biblios" o cose simili.Yashodara ha scritto:
Michy beh che dire... io onestamente per quanto riguarda FB sono abbastanza d'accordo con David, gli "amici" lì sono persone di ogni tipo (parenti, conoscenti, colleghi...) e anche io penso che sia meglio limitare i messaggi a cose neutre... o positive, a dare le buone notizie secondo me non si deve lesinare. Io quando non sto bene per qualche motivo su FB non mi si vede proprio. Invece GOL è un'altra cosa, e in particolare un gruppo come questo. È più comparabile a se tu ti prendessi un the con alcune amiche e vi raccontate le cose. Magari prova a metterla così a David e forse capisce.
.
Non credo scriverò di meno, non posso essere meno me stessa, ne soffrirei.
volevo però condividere con voi questo pensiero di david, visto che oggi l'abbiamo affrontato.
Anche io concordo con Yasho: Fb è una cosa, qui è un'altra.
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
DREAM sono contenta che tu stia riapparendo un pò di più!!!
Luisa con la storia del Signore è stata grandiosa e Ale è un ciccione
!!
Luisa con la storia del Signore è stata grandiosa e Ale è un ciccione


Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
GIULIETTA io il test di cui parli non lo conosco ma in ogni caso apsetterei ancora qualche giorno e poi lo rifarei




Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
MAIS ieri sera da Fazio c'era Fabio Volo e come al solito mi sei venuta in mente tu!!
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Ora vado a nanna.. spero di passare domani!
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Buongiorno!!! Sono in stazione fa freddo e il treno è in ritardo... mannagg...
Grazie per tutti i vostri pareri... vedremo... in realtà devo dire che un lato del problema è che io sono una persona molto terre à terre che non ha mai molto amato, nemmeno da bambina, le storie surreali e fantastiche (a parte Il Signore degli anelli e Harry Potter...). Quindi il limite è senz'altro mio. Ho sempre amato il Natale ma indipendentemente da entità surreali che portano i regali... anzi il fatto che ce li facessero i genitori se mai dimostrava il loro amore e attenzione per noi... ma come detto io sono fin troppo concreta...
Per altro mi è venuto in memte, a qualcuna di voi piacciono i racconti di Guareschi su Don Camillo e Peppone? Io li adoro, e uno dei miei preferiti è quando c'è Santa Lucia e Peppone per insegnare al figlio a non credere nelle superstizioni ma nelle cose concrete e misurabili, invece di far scrivere alla Santa gli fa scrivere a Stalin, che contrariamente a lei esiste, leggerà la lettera e per posta manderà il regalo (ovviamente il regalo non arriva e ripoegano su Santa Lucia)
Grazie per tutti i vostri pareri... vedremo... in realtà devo dire che un lato del problema è che io sono una persona molto terre à terre che non ha mai molto amato, nemmeno da bambina, le storie surreali e fantastiche (a parte Il Signore degli anelli e Harry Potter...). Quindi il limite è senz'altro mio. Ho sempre amato il Natale ma indipendentemente da entità surreali che portano i regali... anzi il fatto che ce li facessero i genitori se mai dimostrava il loro amore e attenzione per noi... ma come detto io sono fin troppo concreta...
Per altro mi è venuto in memte, a qualcuna di voi piacciono i racconti di Guareschi su Don Camillo e Peppone? Io li adoro, e uno dei miei preferiti è quando c'è Santa Lucia e Peppone per insegnare al figlio a non credere nelle superstizioni ma nelle cose concrete e misurabili, invece di far scrivere alla Santa gli fa scrivere a Stalin, che contrariamente a lei esiste, leggerà la lettera e per posta manderà il regalo (ovviamente il regalo non arriva e ripoegano su Santa Lucia)
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- raggetto
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13621
- Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
non in questo caso perchè sanno che il regalo è stato fatto dalal zia e non da Babbo NataleCiuk ha scritto: Raggetto ma i bimbi non si domandano come siano già arrivati i regali che hanno ricevuto? Babbo
εїз εїз ღ Francesco ღ (15.06.2006) e ♥ Noemi ♥ (10.09.2009) εїз εїз
- raggetto
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13621
- Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
LISTA BIBLIONATALINE 2011
Spedito -->; Ricevuto <--
CIUK Spedito --> Ricevuto <--
MAIS Spedito -->Ricevuto <--
FRANCESCA
PATATRAK
FIORIBLU Spedito -->
ILY Spedito -->
GIULIETTA Ricevuto <--
RAGGETTO Spedito -->
CANCERINA72
MICHY1976 Spedito --> Ricevuto <--
MIMI'
DREAM Spedito -->
CAMPANARA Spedito --> Ricevuto <--


Spedito -->; Ricevuto <--
CIUK Spedito --> Ricevuto <--
MAIS Spedito -->Ricevuto <--
FRANCESCA
PATATRAK
FIORIBLU Spedito -->
ILY Spedito -->
GIULIETTA Ricevuto <--
RAGGETTO Spedito -->
CANCERINA72
MICHY1976 Spedito --> Ricevuto <--
MIMI'
DREAM Spedito -->
CAMPANARA Spedito --> Ricevuto <--








εїз εїз ღ Francesco ღ (15.06.2006) e ♥ Noemi ♥ (10.09.2009) εїз εїз