GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Bloccato
Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da xeniya » 29 ott 2008, 15:07

ptoliporthus ha scritto:
xeniya ha scritto: Ti prego non dirmi che dici sul serio!
così anch'io potrò permettermi di mandare mio figlio alle Chateaubriand, mica solo Rutelli!!! :yeee :yeee
Questa si che è giustizia sociale!!! :prrrr
Ok, ci stai prendendo per il c@lo! :hi hi hi hi
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
Prillina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4972
Iscritto il: 2 feb 2007, 18:48

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Prillina » 29 ott 2008, 15:09

xeniya ha scritto:"Paghi solo quelli" era riferito ai pasti!
Oggi non mi spiego!!
Sì ma è una retta fissa. Se invece presenti l'isee, puoi pagare di meno!
Sono tarda Xen, scusa!
Benny mamma di Lorenzo 2/10/2005
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA

Avatar utente
marina71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1541
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:20

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da marina71 » 29 ott 2008, 15:13

A domani! :bacio

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da xeniya » 29 ott 2008, 15:19

Prillina ha scritto:
xeniya ha scritto:"Paghi solo quelli" era riferito ai pasti!
Oggi non mi spiego!!
Sì ma è una retta fissa. Se invece presenti l'isee, puoi pagare di meno!
Sono tarda Xen, scusa!
Stiamo dicendo la stessa cosa vero?? :ahah :ahah
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
Prillina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4972
Iscritto il: 2 feb 2007, 18:48

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da Prillina » 29 ott 2008, 15:23

xeniya ha scritto:
Prillina ha scritto:
xeniya ha scritto:"Paghi solo quelli" era riferito ai pasti!
Oggi non mi spiego!!
Sì ma è una retta fissa. Se invece presenti l'isee, puoi pagare di meno!
Sono tarda Xen, scusa!
Stiamo dicendo la stessa cosa vero?? :ahah :ahah
Secondo me identica identica...ma io la dico in benedettese...per quello non ci capiamo :ahah
Benny mamma di Lorenzo 2/10/2005
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da xeniya » 29 ott 2008, 15:26

Prillina ha scritto:
xeniya ha scritto:
Prillina ha scritto:
xeniya ha scritto:"Paghi solo quelli" era riferito ai pasti!
Oggi non mi spiego!!
Sì ma è una retta fissa. Se invece presenti l'isee, puoi pagare di meno!
Sono tarda Xen, scusa!
Stiamo dicendo la stessa cosa vero?? :ahah :ahah
Secondo me identica identica...ma io la dico in benedettese...per quello non ci capiamo :ahah
:ahah :ahah
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da rusc » 29 ott 2008, 15:33

Buongiorno! arrivo tardissimo. ho letto tutto un po' infretta...che dire?

il decreto è passato, e sono contenta. Penso che molte cose siano positive...tranne le classi separate per stranieri...quelle no assolutamente.
Il brutto è che sono certa che le proteste non finiranno, con conseguente ulteriore perdita di tempo e lezioni per i bambini. Per carità cercare di far abrogare una legge che si ritiene sbagliata è sacrosanto: il referendum è un diritto della democrazia.
ma insomma è anche ora di tirare giù i cartelli e finire gli scioperi...e permettere ai bambini di poter andare a scuola a studiare...quello che non mi piace in questo momento è che, con la scusa di voler migliorare la scuola.......quello che si è ottenuto per adesso è far perdere 2 mesi di lezioni ai bambini..... :che_dici

vabbè basta, ho troppo sonno e non ragiono oltre :buuu

per la materna per Riccardo sto pensando a una privata, ma Marco non è molto per la quale
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da ptoliporthus » 29 ott 2008, 15:48

rusc ha scritto:Buongiorno! arrivo tardissimo. ho letto tutto un po' infretta...che dire?

il decreto è passato, e sono contenta. Penso che molte cose siano positive...tranne le classi separate per stranieri...quelle no assolutamente.
iO INVECE CONCORDO ANCHE SU QUELLO. lE CLASSI SEPARATE, COME DICI TU, o O PIU' CORRETTAMENTE PONTE, CI SONO UN PO' IN TUTTA EUROPA. NELLA VICINA E DEMOCRATICISSIMA fRANCIA CI SONO DA 40 ANNI e nella rossa Spagna zapateriana da 20!
Non si tratta di ghettizzare i bimbi stranieri, ma dargli la possibilità di apprendere la lingua, in modo da capire qualcosa quando i maestri, anzi, IL MAESTRO, spiega! Saranno corsi extra, pomeridiani, che i bimbi stranieri che hanno difficoltà con la lingua, devono seguire, per dargli la possibilità di integrarsi completamente con i nostri bambini.
Te lo dice uno che nella classe del figlio ci sono la metà dei bimbi stranieri, molti dei quali non conoscono una, dico, una parola d'italiano. Idem le madri, per cui si fa una fatica boia a farsi capire!
Le rappr. di classe di Matteo sono disperate. Non sanno come spiegare a queste persone che devono dare 15 euro per il dondo cassa e 21 euro (se vogliono) per il teatro!!! Se questa me la chiamate integrazione, ben vengano i corsi extra!!
Matteo mi chiede spesso se conosco il bangladesh, perchè vorrebbe parlare con una nuova amichetta, ma proprio non riescono a capirsi, per cui chiede a me e alla mamma se sappiamo parlare il bangladesh!!! A me piacerebbe anche che i crocifissi rimangano, o meglio, ritornino nelle aule e che ai bambini si continui a insegnare i canti di Natale e a costruire i presepi...
Ovviamente già immagino il coro di critiche anche su ciò che ho scritto adesso, ma come al solito, nelle cose, prima di parlare bisognerebbe trovarcisi!!!
Questo è il motivo per cui stiamo pensando seriamente alle scuole private!!!

Scusate il discorso sgrammaticato, ma vado di fretta!!! Anzi, no, avevo la MAESTRA UNICA!!!!! :prrrr :prrrr :prrrr

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da gz » 29 ott 2008, 15:52

CIAO A TUTTE
INIZIO A SALUTARE
VADO VIA
SE RIESCO PASSO ANCHE A FARMI DARE UNA SISTEMATA AI CAPELLI DALLA PARRUCCHIERA
OGGI I TATI SONO DAI SUOCERI
BACI
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da ptoliporthus » 29 ott 2008, 16:00

Un altro esempio che mi è venuto in mente sulla utilità, sempre a mio avviso, delle classi ponte, è quella di una nostra vicina di casa che frequenta la prima media. Mi ha raccontato che nella sua classe c'è un ragazzo cinese che non capisce la nostra lingua, ed è lì, come un ebete per tutte le ore di lezione, senza capire niente di niente... non sarebbe meglio prendere questo ragazzo, fargli fare due ore al pomeriggio ad insegnargli la lingua? Non pensate che in questo modo l'integrazione risulterebbe molto più semplice?!
Dai, ora vi saluto... altrimenti mi fate bannare!! :bacio

Ah, Lisa... io avevo solo rilanciato la tua scommessa. Nulla di più... :sorrisoo
Grazie comunque per l'invito... lo accetto volentieri! :ok

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da madainoncicredo » 29 ott 2008, 16:00

Oh, un giorno che sto a casa dal lavoro scrivete 9 pagine???
Ora cerco di aggiorarmi...
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da rusc » 29 ott 2008, 16:00

ptoliporthus ha scritto:Saranno corsi extra, pomeridiani, che i bimbi stranieri che hanno difficoltà con la lingua, devono seguire, per dargli la possibilità di integrarsi completamente con i nostri bambini.
ah ma così è ok!

capisco il vostro problema a scuola con Matteo, è capitato anche a me in alcune classi
......comunque la maestra che vi ha salutato in arabo è da matti :urka
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da co73 » 29 ott 2008, 16:02

ptoliporthus ha scritto:Dai, ora vi saluto... altrimenti mi fate bannare!! :bacio

Infatti..... ma OCRAM è un po' che non passa..... sei fortunato :hi hi hi hi :ahaha



MADAI visto che hanno macinato pagine e pagine ( :ahaha ) mi daresti di nuovo il link al blog? Mi sa che faccio prima che non sfogliare tutte le pagine
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da co73 » 29 ott 2008, 16:03

Secondo me è da matti un ragazzo alle medie che non parla neanche la lingua...... ma cosa ci sta a fare?????? Solo perche' la scuola è obbligatoria? Poi alla fine dell'anno cosa fanno lo promuovono?


Sta storia è allucinante :urka
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da michy1976 » 29 ott 2008, 16:03

madainoncicredo ha scritto:Oh, un giorno che sto a casa dal lavoro scrivete 9 pagine???
Ora cerco di aggiorarmi...
come mai sei a casa???
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da ptoliporthus » 29 ott 2008, 16:06

rusc ha scritto:capisco il vostro problema a scuola con Matteo, è capitato anche a me in alcune classi
......comunque la maestra che vi ha salutato in arabo è da matti :urka
ovviamente la maestra, insieme ad una rappresentante dei genitori, scherzava... era solo per evidenziare questo disagio, che non è solo nostro, ma di tutti!!!
Io solitamente amo raccontare molto poco di mio figlio, ma mi ricordo che circa un anno fa avevo raccontato che Matteo in macchina mi parlava in arabo... perchè a suo dire: "i miei amici quando sono in classe, parlano così"!
E vi avevo anche detto della preoccupazione che avevo sui regressi che notavo in lui nel parlare. Parlava benissimo già a due anni, ora sembra che stiamo tornando indietro!! E' per questo che sto conducendo una battaglia con mia moglie per fargli frequentare già dal prossimo anno la prima elementare, perchè temo che lì, in quelle condizioni, possa solo regredire!! :che_dici

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da madainoncicredo » 29 ott 2008, 16:09

ba1976 ha scritto:ma figuriamoci! (parlo della gelmini che manderà figli in scuola pubblica a suo dire)

Ragazzi io non ho nulla contro le scuole pubbliche (le ho frequentate fino al liceo, poi liceo linguistico privato perchè non c'era liceo linguistico statale quando son andata io al liceo), ma se avessi tanti soldi son sicura che per mia figlia opterei per privata dal nido al liceo, e parlo di privato dove si parla esclusivamente inglese o cose simili, quelle che davvero ti danno una preparazione superiore agli altri (il mio liceo non mi ha dato preparazione superiore ad altri perchè era un normalissimo liceo, io parlo di scuole ESCUSIVE dove entri parlando solo in inglese o in francese per intenderci). Per cui dubito fortemente che se la Gelmini avrà la possibilità di decidere il top per i suoi figli, deciderà per le elementari pubbliche.
(sto leggendo tutti gli arretati...)

Segnalo che al liceo Galvani - statale - ci sono (o almeno c'erano fino all'anno scorso) classi in francese e in tedesco come lingua base, tanto che si prende il Bac francese e non so come si chiama il diploma tedesco. Se ci fosse stato ai miei tempi, sarei andata lì...

Ah, non so che viaggi faccia il figlio di Prodi, ma tutti i Prodi (figli, nipoti e nipotini) sono andati e vanno in scuole pubbliche, quelle dello "stradario".

Ma la Gelmini, che manderà i suoi (futuri) figli in scuole pubbliche "di qualità", è almeno sposata o fidanzata, o parla per sentito dire? :fischia
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da ptoliporthus » 29 ott 2008, 16:10

co73 ha scritto:Secondo me è da matti un ragazzo alle medie che non parla neanche la lingua...... ma cosa ci sta a fare?????? Solo perche' la scuola è obbligatoria? Poi alla fine dell'anno cosa fanno lo promuovono?


Sta storia è allucinante :urka
Si, con questa scuola, lo promuovono!! Per legge!! :sorrisoo

Consuelo, non è l'unico caso, credimi... ti ho fatto l'esempio di quello più eclatante, ma nella stessa classe di cui ti parlavo, ce ne sono almeno latri tre o quattro che sanno a stento dire>: buongiorno, buonasera, ciao e come si chiamano...
Il problema è che ne arrivano tanti, per questo andrebbero integrati con classi ponte, proprio per dargli la possibilità di inserirsi perfettamente (o quasi)

Avatar utente
ptoliporthus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1004
Iscritto il: 17 set 2008, 14:21

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da ptoliporthus » 29 ott 2008, 16:16

madainoncicredo ha scritto:Ah, non so che viaggi faccia il figlio di Prodi, ma tutti i Prodi (figli, nipoti e nipotini) sono andati e vanno in scuole pubbliche, quelle dello "stradario".

Ma la Gelmini, che manderà i suoi (futuri) figli in scuole pubbliche "di qualità", è almeno sposata o fidanzata, o parla per sentito dire? :fischia
Roberta, se dici così, mi farai perdere la scommessa con Lisa!! :aargh
Comunque, buon per lui, vuol dire che almeno qualcuno di coerente c'è tra i predicatori... :sorrisoo

La vita privata della Gelmini sono affari suoi, come secondo me sono affari propri anche dove mandare i figli a scuola, se nel pubblico o nel privato. Siamo in democrazia, ed ognuno sceglie quello che considera il meglio per i prorpi figli! Questo è il succo del discorso... Perchè se uno dice che la scuola pubblica è bellissima così com'è adesso, perchè allora li manda alle private?! :domanda

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: FORNARINE LE EMILIANE CON LA MACCHINA DEL PANE

Messaggio da madainoncicredo » 29 ott 2008, 16:17

ba1976 ha scritto:quindi immagino il pome delle materne sarà gestito da cooperative a pagamento. FANTASTICO :aargh e pensare che ero convinta che dall'anno prossimo rispetto al nido avrei risparmiato :aargh
Anch'io pensavo così :urka :urka :urka
Ora spendiamo 396 al mese (più 180 per 4 mesi di orario prolungato) e quasi 500 euro di baby sitter...
:pistole
co73 ha scritto:
ba1976 ha scritto:co dalle suore ti farà anche la materna?

sì in realtà la classe primavera l'hanno aperta solo quest'anno, la scuola da sempre è una materna

Io avevo scelto cosi' visto che al Comunale non c'era posto per noi...... forse per una volta mi è andata bene..... oppure dite che anche le suore si adegueranno? (che poi le suore non ci sono neanche :ahaha, sono state cacciate via dal prete ma questa è un'altra storia :ahaha :ahaha )
Ma come fai a sapere che al Comunale non c'è posto??? Da noi le graduatorie si aprono a gennaio...
E per le scuole materne private (a Casalecchio credo che ce ne sia una sola) ci sono liste d'attesa di due anni... so di genitori che pre-iscrivono i figli appena nati :urka
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”