Benvenuto Gabriele e congratulazioni Lillu!!

io ho svezzato con le pappe ma non ho mai dato un omogeneizzato in vasetto Maripi né ho mai usato le farine da svezzamento.
Messaggio da ZiaVale » 7 ott 2016, 8:42
Messaggio da Dionaea » 7 ott 2016, 8:57
Messaggio da Dionaea » 7 ott 2016, 8:59
Messaggio da Kenny » 7 ott 2016, 9:00
Messaggio da ZiaVale » 7 ott 2016, 9:02
prendi le composte di frutta che almeno sono frutta 100%Dionaea ha scritto:Io a pranzo le sto facendo le pappe. Carne solo ed esclusivamente in omogeneizzato perché non la cucino se non sporadicamente. Uso le farine ma anche pastina. Stiamo andando molto rapidamente con l'introduzione dei vari alimenti. Ha già mangiato formaggi pesce e legumi o verdure come cavoletti, cavolfiore e broccoli. A cena invece facciamo praticamente autosvezzamento, io vorrei aspettare a introdurre il pasto serale ma lei manda segnali ben diversi. Quindi via di orata al forno, pasta al sugo, fusilli alla ricotta, verdure di ogni tipo, risotti (zafferano zucca persico barbabietola..). Devo dire che mastica benissimo.
A merenda tetta o yogurt o frutta. Frutta in vasetto solo se siamo in giro perché o la allatto o non so cosa darle che sia pratico (quindi no frutta grattugiata che annerisce o yogurt che si prende le scaldate).
Messaggio da Dionaea » 7 ott 2016, 9:11
Messaggio da ZiaVale » 7 ott 2016, 9:20
io prendevo quelli nella confezione di stagnola che si trovano al reparto frutta dei supermercati. poi da più grande mela tagliata a fette con il limone, ma dopo l'anno e mezzo quando era in grado di mangiarla da sola senza farla cadere dopo 2 secondi.Dionaea ha scritto:Di carne ce n'è tipo il 30%.
Quelli di pesce peggio.. il 18% tipo e costano un botto. Infatti il pesce faccio io, non mi crea problemi cucinarlo. Così come il formaggio lo do fresco. Ho a casa due omo di pesce, due di formaggio e due di legumi giusto x le emergenze.
La carne proprio non riesco. Per ora va così.
Si la frutta prendo 100% frutta, anche la mellin è così. Poi vabbè, appunto se siamo a casa mangia frutta fresca, è quando siamo fuori che il vasetto è indubbiamente più comodo.
Messaggio da Dionaea » 7 ott 2016, 9:27
Messaggio da Lilluna » 7 ott 2016, 9:29
Messaggio da ZiaVale » 7 ott 2016, 9:36
cioè??Lilluna ha scritto:Ahahahahahhahahahahahhahahahahahhahahahahah
Vabbè io non commento lilluno.
Bravo padre. Ma mi fa fare di quelle figure.
Messaggio da Hope80 » 7 ott 2016, 9:37
Messaggio da roberta85 » 7 ott 2016, 9:38
Messaggio da Dionaea » 7 ott 2016, 9:44
Tetta ne prende ancora parecchia ma non sono più quelle poppate complete. Ci fa merenda e colazione, si rilassa prima dei riposini o della nanna. L'unico pasto è quello serale e infatti volevo aspettare a introdurre la pappa alla sera, ma appunto nell'ultima settimana è diventato chiarissimo che lei vorrebbe mangiare roba solida. Tanto che spesso tetta e poi dopo un'oretta cena con noi. L'altro ieri 8 fusilli, la sera prima un terzo della mia parte di orata.ZiaVale ha scritto:cioè??Lilluna ha scritto:Ahahahahahhahahahahahhahahahahahhahahahahah
Vabbè io non commento lilluno.
Bravo padre. Ma mi fa fare di quelle figure.
io zero crisi da distacco della tetta, ANZI!!
Messaggio da ZiaVale » 7 ott 2016, 9:53
Messaggio da MariPi82 » 7 ott 2016, 9:59
Messaggio da Lilluna » 7 ott 2016, 10:02
Messaggio da Kenny » 7 ott 2016, 10:08
Messaggio da Antolina80 » 7 ott 2016, 10:41
Messaggio da Antolina80 » 7 ott 2016, 10:42
Messaggio da Antolina80 » 7 ott 2016, 10:45
Io intendevo a 6/7 mesi. E' da mo' che mangia quello che mangiamo noi. Eravamo in sagra quest'estate e ha mangiato carne impanata e patatine....Lilluna ha scritto:Jacopo ha oltre un anno ormai.
È il minimo voglia ciò che mangiate voi :-P
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”