GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 2011

Bloccato
Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da vassliss » 8 feb 2011, 14:06

lory per i pannoli il bicarbonato non basta, io a suo tempo avevo fatto diverse analisi ed è davvero come non metterlo, idem per l'aceto. io uso un mix di percarbonato e bicarbonato, della ecosì: con il programma cotone a 60° va piuttosto bene, ma una volta ogni 3 mesi una passata a 90° è necessaria cmq x evitare lieviti (candida) e muffe. oppure ogni tanto li stiri, ma se vuoi star tranquilla è meglio un lavaggio duro!

gufetta fatto il dodò!!! :yeee grazie mille davvero, ci siamo divertiti a farlo e adesso marco (mio marito...) e giulio si stanno divertendo come due matti a farci le cose più impensate!
x gli ingredienti... nessun impazzimento, per me sono di uso comune! :ok e farlo è davvero facile e veloce, come dicevi tu.
solo convincerlo che non si mangia è stato difficilotto :risatina: ma ci sono riuscita!!!

pem l'ho lasciato! ho dato le dimissioni spiegando il problema, la titolare (che ha due figli) mi ha detto che l'aveva più sopresa che stessi resistendo così tanto... :che_dici
cmq... ho ripreso l'università e la serenità. va bene così... :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da gufetta » 8 feb 2011, 15:24

Lin ha scritto:lory per i pannoli il bicarbonato non basta, io a suo tempo avevo fatto diverse analisi ed è davvero come non metterlo, idem per l'aceto. io uso un mix di percarbonato e bicarbonato, della ecosì: con il programma cotone a 60° va piuttosto bene, ma una volta ogni 3 mesi una passata a 90° è necessaria cmq x evitare lieviti (candida) e muffe. oppure ogni tanto li stiri, ma se vuoi star tranquilla è meglio un lavaggio duro!
...me lo devo segnare...o te lo richiederò...nel caso li dovessi du nuovo usare :fischia
...ma hai un laboratorio chimico in casa o sei tu chimica? :pensieroso
gufetta fatto il dodò!!! :yeee grazie mille davvero, ci siamo divertiti a farlo e adesso marco (mio marito...) e giulio si stanno divertendo come due matti a farci le cose più impensate!
x gli ingredienti... nessun impazzimento, per me sono di uso comune! :ok e farlo è davvero facile e veloce, come dicevi tu.
solo convincerlo che non si mangia è stato difficilotto :risatina: ma ci sono riuscita!!!
sono contenta....e poi anche se ne assaggia un po non è niente di tossico!!! :ok
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da lory75 » 8 feb 2011, 16:03

lin e gufetta :thank_you:
lin attualmente lavo quasi sempre con un dito di detersivo liquido + 2 cucc bicarb, oppure 1 misur percarborato, a 40°, a volte con 1 misur percarborato e 2 cucc di bicarbonato
1 volta a sett oppure due settimane faccio un lavaggio a 60°, con poco det in polvere e percarborato
l'aceto nn lo metto sempre
così va bene?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da mammakoala » 8 feb 2011, 21:34

ory, occhio al detersivo liquido, che tende a cerare i pannolini.
Meglio poco di quello in polvere.
2008
2011

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da vassliss » 9 feb 2011, 8:28

lory quoto mammakoala, il detersivo in polvere va meglio! ma 40° son pochi... di quali pannoli parlo? pile o fibra naturale?

gufetta :ahaha sono... sono... uhm... beh, aspetta, adesso ho di nuovo un'identità: sono una studentessa in chimica ( :hi hi hi hi seconda giovinezza...) a un passo dalla laurea (giulio permettendo... :fischia ), ma per anni sono stata tecnico analista in un laboratorio di analisi alimentari e ambientali, nel settore di microbiologia e prima ancora consulente nel settore agroalimentare.
mi sono dovuta dimettere per la gravidanza, ma non ho mai perso i contatti e quindi ogni tanto mi diverto a fare un po' di prove e controlli in casa, per poi farmi le analisi lì e non perderci la mano!
adesso sono mesi che non ho occasione di farlo... ma credo che riprenderò a breve! :ok

ma torniamo al nostro eco-bio discorso. le medicine: capitolo triste della mia vita! con giulio sto riuscendo a fare un lavoro egregio, tranne 4 gg di incidente di percorso: un ricovero in ospedale a 15 mesi che gli è costato una concetrazione di antibiotici e cortisone che gli basta per una vita intera!!! :martello
ma io sono figlia degli anni 70 e ho un sistema immunitario degno di chi è cresciuto a suon di bactrim e "curette" di vitamine. ora sto cercando di recuperare, ma... l'è dura!!!

c'è da dire che ne so troppo per fidarmi delle cure alternative e poco per capirci di mio... voi come vi regolate???
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 9 feb 2011, 9:15

io ho una santa pediatra che unisce omeopatia a medicinali tradizionali a seconda del caso.

lin allora tu mi sai leggere gl iinci :-D
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da ishetta » 9 feb 2011, 9:38

io non parlo di malattie xchè non voglio gufarmi :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da ishetta » 9 feb 2011, 10:15

5 pagine in 7 giorni... woww

cmq non ho capito. Come caspita li devo lavare sti pannolini? Che poi non ho capito, ma voi li lavate col resto del bucato o separati?
Sto aspettando che passi la candida, tanto ora non li potrei lavare a 65°... credo... giusto?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da lory75 » 9 feb 2011, 10:41

ho pannoli in fibre naturali ma anche microfibra e pile.
questi ultimi nn penso possanofare tutti i lavaggi a 60°, mentre a 40 nn posso usare quello in polvere. magari x i lavaggi a 40 potrei fare ammollo cn percarborato e poi lavaggio con bicarbo e percarbo
io lavo insieme al nostro abbigliamento, anche intimo(i quello a 60°)
ishetta ha scritto:Come caspita li devo lavare sti pannolini?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 9 feb 2011, 13:37

pem ha scritto:io ho una santa pediatra che unisce omeopatia a medicinali tradizionali a seconda del caso.
idem!
ma il mio è uomo!

e poi, per fortuna, al momento ci ricorriamo poco :incrocini
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da gufetta » 9 feb 2011, 15:15

Lin ha scritto:gufetta :ahaha sono... sono... uhm... beh, aspetta, adesso ho di nuovo un'identità: sono una studentessa in chimica ( :hi hi hi hi seconda giovinezza...) a un passo dalla laurea (giulio permettendo... :fischia ), ma per anni sono stata tecnico analista in un laboratorio di analisi alimentari e ambientali, nel settore di microbiologia e prima ancora consulente nel settore agroalimentare.
mi sono dovuta dimettere per la gravidanza, ma non ho mai perso i contatti e quindi ogni tanto mi diverto a fare un po' di prove e controlli in casa, per poi farmi le analisi lì e non perderci la mano!
adesso sono mesi che non ho occasione di farlo... ma credo che riprenderò a breve! :ok
ahhhh svelato l'arcano!!! :ok :sorrisoo :-D allora nel caso so a chi chiedere consulenze in caso chimico-batteriologico!!!
Lin ha scritto:ma torniamo al nostro eco-bio discorso. le medicine: capitolo triste della mia vita! con giulio sto riuscendo a fare un lavoro egregio, tranne 4 gg di incidente di percorso: un ricovero in ospedale a 15 mesi che gli è costato una concetrazione di antibiotici e cortisone che gli basta per una vita intera!!! :martello ma io sono figlia degli anni 70 e ho un sistema immunitario degno di chi è cresciuto a suon di bactrim e "curette" di vitamine. ora sto cercando di recuperare, ma... l'è dura!!!
anche Pier ha preso più cortisone lui in ospedale in un ricovero solo che la maggior parte delle persone in una vita!! :pistole
Lin ha scritto:c'è da dire che ne so troppo per fidarmi delle cure alternative e poco per capirci di mio... voi come vi regolate???
io ho trovato un omeopata (non fanatico, in determinati e specifici casi non rinnega l'allopatia) che mi fa da supporter.
Di solito io vado dalla pediatra, torno a casa con tutta la diagnosi e le prescrizioni, chiamo l'omeopata e gli lego il tutto, e lui mi dice cosa fare in alternativa, o cosa si e cosa no....


Me
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 9 feb 2011, 16:05

un ricovero in ospedale a 15 mesi che gli è costato una concetrazione di antibiotici e cortisone che gli basta per una vita intera!!!

che è successo? me lo sono perso :coccola
Pier ha preso più cortisone lui in ospedale in un ricovero solo che la maggior parte delle persone in una vita!!

pure tu ... cavoli :coccola
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da mammakoala » 9 feb 2011, 16:30

pem ha scritto:io ho una santa pediatra che unisce omeopatia a medicinali tradizionali a seconda del caso.
Idem!
In più ha capito che
A) sono contraria alle vagonate di farmaci, soprattutto se antibiotici
B) non sono ansiosa e quindi partiamo sempre "leggeri" e poi se la situazione non migliora ci andiamo più pesanti


Dall'ospedale, ahimè, ci siamo passate anche noi, quando la bambina aveva 3 mesi per reflusso vescico-renale. I giorni peggiori della mia vita!
Ne sono uscita con l'indicazione di profilassi antibiotica per un anno consecutivo e forse anche più :urka . Fortuna la mia caparbietà nel cercare alternative e uno specialista illuminato e moolto aggiornato ci ha indicato un'altra via e ce la siamo cavata con un fitofarmaco preso per alcuni mesi.
Da quest'anno hanno cambiato le linee guida... e la profilassi antibiotica non si deve fare più!!! Hanno sperimentato che non è utile!
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da mammakoala » 9 feb 2011, 16:38

lory75 ha scritto:ho pannoli in fibre naturali ma anche microfibra e pile.
questi ultimi nn penso possanofare tutti i lavaggi a 60°,
Lory, anche io avevo (ho, ma ora sono in pensione, in attesa di nuovo utilizzo :hi hi hi hi ) un misto di fibre naturali e "tecnici"
e li ho praticamente sempre lavati a 60° (avevo una terribile paura di possibili infezioni alle vie urinarie...visto quanto detto sopra) e ti posso garantire che hanno resistito tutti a due anni di lavaggi e sono lì ancora tutti integri, elastici compresi :sorrisoo
2008
2011

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 9 feb 2011, 16:40

mammakoala ha scritto:
lory75 ha scritto:ho pannoli in fibre naturali ma anche microfibra e pile.
questi ultimi nn penso possanofare tutti i lavaggi a 60°,
Lory, anche io avevo (ho, ma ora sono in pensione, in attesa di nuovo utilizzo :hi hi hi hi ) un misto di fibre naturali e "tecnici"
e li ho praticamente sempre lavati a 60° (avevo una terribile paura di possibili infezioni alle vie urinarie...visto quanto detto sopra) e ti posso garantire che hanno resistito tutti a due anni di lavaggi e sono lì ancora tutti integri, elastici compresi :sorrisoo
i miei stanno resistendo dal figlio num1 a 60° :hi hi hi hi
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da mammakoala » 9 feb 2011, 16:45

Lin ha scritto: gufetta :ahaha sono... sono... uhm... beh, aspetta, adesso ho di nuovo un'identità: sono una studentessa in chimica ( :hi hi hi hi seconda giovinezza...) a un passo dalla laurea (giulio permettendo... :fischia )
Lin!! complimenti :well !! Dai che poi festeggiamo la laurea online! :hi hi hi hi
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da mammakoala » 9 feb 2011, 16:47

topinaf ha scritto: i miei stanno resistendo dal figlio num1 a 60° :hi hi hi hi

Beh... quale miglior garanzia allora!! :ahaha
2008
2011

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da fed+brugnomo » 9 feb 2011, 17:55

Confermo. Pannolini lavabili usati per 3 anni in lavatrice con percarbonato e tea tree + aceto all'ultimo risciacquo.
Ora la mamma a cui li ho passati lamenta che puzzino di ammoniaca alla prima pipì... del resto hanno fatto il loro sporco mestiere per un po' :ahaha
Le ho suggerito lavaggio e poi 3 risciacqui non so come sia andata.
Invece volevo chiedere in particolare a topinaf. Siccome qua abbiamo grossi problemi di spannolinamento, volevo procurarmi delle pull ups di cotone. Suggerimenti?
Vado negli USA la prossima settimana e pensavo di approfittarne :fischia
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da vassliss » 9 feb 2011, 18:21

ah, giusto! il tea tree aiuta tantissimo, io sui pannoli l'ho sempre usato!!!

pem beh, sì... abbastanza! lì la difficoltà non è capire cos'è, ma l'effetto sull'uomo... :fischia

ishetta 65° è il minimo sindacale, ma ti assicuro che non basta. se ce l'avete, fai un bel lavaggio duro a 90° oppure a 60° con varechina. con meno i batteri hanno ottime probabilità di resistere, anche per la tipologia di trama degli assorbenti dei pannolini (che poi è il motivo per cui la stiratura spesso non è efficace...) :bacio

questione medico... il ped di giulio non è omeopata, ma è colto e intelligente e a me tanto basta! lo segue benissimo e non gli da né medicine né integratori. ci siamo fatti delle belle litigate sull'allattamento, ma a parte quello è davvero in gamba!!!

all'ospedale ce l'ho portato io (cretina) xché non mi sono fidata di lui e mi ero spaventata per la febbre altissima che non si abbassava con nulla... ma potevo immaginarmi che quei disgraziati fossero così incompetenti e leggeri?
cmq x fortuna è passata...

invece il problema grosso è il mio, che vorrei cambiare medico, ma non so a chi rivolgermi... uffa!!!
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 9 feb 2011, 18:37

fed+brugnomo ha scritto:Confermo. Pannolini lavabili usati per 3 anni in lavatrice con percarbonato e tea tree + aceto all'ultimo risciacquo.
Ora la mamma a cui li ho passati lamenta che puzzino di ammoniaca alla prima pipì... del resto hanno fatto il loro sporco mestiere per un po' :ahaha
Le ho suggerito lavaggio e poi 3 risciacqui non so come sia andata.
Invece volevo chiedere in particolare a topinaf. Siccome qua abbiamo grossi problemi di spannolinamento, volevo procurarmi delle pull ups di cotone. Suggerimenti?
Vado negli USA la prossima settimana e pensavo di approfittarne :fischia
:perplesso suggeroimenti non ne ho...però una bella scatola di biscotti con cioccolato e noci macadamia si :hi hi hi hi


scherzo! :ahaha

ora ci penso :pensieroso
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”