GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECOLOGICHE E BIOLOGICHE PER MAMMA SON COSE GIUSTE E LOGICHE!

Bloccato
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ely66 » 16 nov 2007, 22:27

francesca74 ha scritto:
RAF71 ha scritto:Per la Nutella io ho provato quella equo-solidale della coop che è altrettanto buona. Unico neo, come già detto in precedenza non vado spesso alla coop, e non ci posso andare solo per quella!
Per l'acqua, bevo la Sant'Anna di Vinadio. So che della Nestlè sono la Vera e la Levissima.
Per il boicottaggio alle multinazionali, so che una cosa simile fatta da una sola persona non serve a nulla, ma sinceramente a me fa bene sapere che i miei soldi non vanno in tasca a loro. Almeno sono in pace con la mia coscienza.
mio marito lavora per una multinazionale(non la nestlè),se tu non compri è a lui che manca lo stipendio,perchè le fabbriche chiudono

e per inciso,la fabbrica ora sta chiudendo,ma in tutti gli anni che ci ha lavorato è stato trattato dieci volte meglio dei nostri amici che lavorano in piccole ditte locali (intendo sia umanamente che finanziariamente)
è quello che dicevo. la multi che dico io non ha a che fare con il cibo, ma con parti meccaniche.
beh, in 10 anni hanno lasciato a casa prima 30 persone, poi altre 20, poi le restanti 48. poi dal venerdì sera al lunedì mattina, ne hanno lasciate a casa altre 32 in un'altra zona, dove si dicevano sicurissimi di non perdere il lavoro. e questa multi non subisce boicottaggi, perchè probabilmente, se prelevate acqua da una falda, avete uno dei suoi prodotti. eppure, le persone, NOTA BENE LE PERSONE, son rimaste senza lavoro.
e io il boicottaggio non lo pratico.
altra cosa l'equo e solidale. benissimo, sono contenta di comperare. peccato che lo vendano solo in due supermercati. Conad e una famiglia cooperativa affiliata Coop.
ok, fa lo stesso, compero ugualmente. 125 gr. di cioccolata, 5,80 euro. 120gr. di the verde, 9 euro.
no scusate, ma è solidale e va bene, ma equo PER CHI???????
io lavoro veh???? non ho la fabbrica dei soldi in cantina.
così tanto per chiarire un po'..

altra cosuccia.. la glaciazione non è stata creata dall'uomo. c'è stata qualcosa come.. boh 100000 anni fa circa? l'effetto serra è preoccupante, sono d'accordo.
bisogna ridurre le emissioni in atmosfera, sono d'accordo.
bisogna fare qualcosa, sono d'accordo. odio e mi fa venire il nervoso il pessimismo che spesso certi personaggi, spandono per il pianeta.
e se consideriamo che il nobel è andato a Gore, per il suo impegno per il "verde" del pianeta. e il concerto mondiale organizzato ha inquinato come non mai dato l'elevato consumo di energia e di carburanti, direi che c'è parecchio da rivedere anche in tante altre cose. altro che ecoconsumo. ecointelligenza serve.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Pipa72 » 16 nov 2007, 22:36

Ragazze che bello!
Anche io cerco di fare qualcosina:
- una auto sola e andiamo a lavoro in bici o bus,
- prodotti equi e solidali,
- qualche bio,
- boicottaggi,
- mi piacerebbe un sacco un bilancio di giustizia (ma mio marito nicchia...),
- stessa cosa per il GAS.
Ma nel cuore mi sento davvero ecomamma!
Buona vita a tutte!!!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da sturmele » 17 nov 2007, 4:01

Hallelujah, grazie mille delle preziose info! Oggi ho visto le brocche della BRITA e la commessa é stata molto gentile e mi ha spiegato come funzionano i filtri. Penso che metterò la brocca nella mia lista dei desideri per Gesù bambino! :-D

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da sturmele » 17 nov 2007, 4:13

lalat ha scritto:
e non compero più cremine contro gli arrossamenti.
Si vede che non hai un figlio che soffre di frequenti arrossamenti da pannolino .. altrimenti quando ti trovi di fronte ad inguine, genitali, etc fucsia se non lesionati ... ti assicuro che le cremine le compri. Io per il mio primo non le ho quasi mai usate, ha una pellaccia resistentissima ... col secondo devo mettere la crema all'ossido di zinco ad ogni cambio altrimenti dopo un po' mi ritrovo a dover ricorrere a creme più pesanti se non cortisoniche. Per quel riguarda i pannolini, l'unico contributo all'ambiente che posso dare è quello di tentare uno spannolinamento precoce ... anche per non dover più vedere gli arrossamenti. :sorrisoo
Mi dispiace per gli arrossamenti :coccola . Anche Nicholas ne soffriva, gli venivano le piaghe! :urka Ma poi ho deciso di usare SEMPRE i Moltex Öko e ho usato la crema NO ALL ad alto dosaggio di zinco (esistono varie formule della stessa casa, ma tutte senza conservanti ecc.), e come d'incanto non abbiamo mai più avuto problemi! E a riprova del fatto che certi pannolini non sono ipoallergenici, ogni tanto ho provato a usare i pampers (per citare una marca a caso ma ne ho provati altri), e ogni volta rosso come un peperone! :bomba

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 17 nov 2007, 9:07

kla ha scritto:
Alessandra68 ha scritto:
oliver ha scritto:Ma non comprate la nutella perchè non è "sana" oppure è un discorso di marca? :domanda

Intendevo dire che oltre al fatto che se eviti la Nutella eviti la Nestlè, quella dell'equo e solidale è anche più sana.
io nonmangio nutella altrimenti divento una botte.... però volevo precisare che la nutella non è della Nestlè ma della Ferrero (che nulla ha a che fare con la nestlè)
Scusa Kla, forse sono male informata, ma la Nestlè non ha inglobato la Ferrero?
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 17 nov 2007, 9:09

odio e mi fa venire il nervoso il pessimismo che spesso certi personaggi, spandono per il pianeta.
sì, ma quando i personaggi sono degli accreditati scienziati purtroppo non si tratta di pessimismo.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 17 nov 2007, 9:11

E io non me la prenderei tanto con Gore, che almeno cerca di smuovere le teste degli americani che da questo punto di vista proprio non ci sentono.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 17 nov 2007, 9:19

Alessandra68 ha scritto:
kla ha scritto:
Alessandra68 ha scritto:
oliver ha scritto:Ma non comprate la nutella perchè non è "sana" oppure è un discorso di marca? :domanda

Intendevo dire che oltre al fatto che se eviti la Nutella eviti la Nestlè, quella dell'equo e solidale è anche più sana.
io nonmangio nutella altrimenti divento una botte.... però volevo precisare che la nutella non è della Nestlè ma della Ferrero (che nulla ha a che fare con la nestlè)
Scusa Kla, forse sono male informata, ma la Nestlè non ha inglobato la Ferrero?
Eh no, sono appena andata a farmi un giretto in Internet, e nello stesso sito dove avevo letto l'info sbagliata c'è una ritrattazione di chi ha scritto l'articolo dicendo che La Nestlè aveva comprato il marchio e il prodotto Nutella.
SCUSATE!
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da kla » 17 nov 2007, 9:34

Alessandra68 ha scritto:
Alessandra68 ha scritto:
kla ha scritto:
Alessandra68 ha scritto:
oliver ha scritto:Ma non comprate la nutella perchè non è "sana" oppure è un discorso di marca? :domanda
Intendevo dire che oltre al fatto che se eviti la Nutella eviti la Nestlè, quella dell'equo e solidale è anche più sana.
io nonmangio nutella altrimenti divento una botte.... però volevo precisare che la nutella non è della Nestlè ma della Ferrero (che nulla ha a che fare con la nestlè)
Scusa Kla, forse sono male informata, ma la Nestlè non ha inglobato la Ferrero?
Eh no, sono appena andata a farmi un giretto in Internet, e nello stesso sito dove avevo letto l'info sbagliata c'è una ritrattazione di chi ha scritto l'articolo dicendo che La Nestlè aveva comprato il marchio e il prodotto Nutella.
SCUSATE!
in pratica è l'unico marchio che non è stato inglobato dalla nestlè o dalla unilever....

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da kik » 17 nov 2007, 11:55

ely66 ha scritto:
francesca74 ha scritto:
RAF71 ha scritto:Per la Nutella io ho provato quella equo-solidale della coop che è altrettanto buona. Unico neo, come già detto in precedenza non vado spesso alla coop, e non ci posso andare solo per quella!
Per l'acqua, bevo la Sant'Anna di Vinadio. So che della Nestlè sono la Vera e la Levissima.
Per il boicottaggio alle multinazionali, so che una cosa simile fatta da una sola persona non serve a nulla, ma sinceramente a me fa bene sapere che i miei soldi non vanno in tasca a loro. Almeno sono in pace con la mia coscienza.
mio marito lavora per una multinazionale(non la nestlè),se tu non compri è a lui che manca lo stipendio,perchè le fabbriche chiudono

e per inciso,la fabbrica ora sta chiudendo,ma in tutti gli anni che ci ha lavorato è stato trattato dieci volte meglio dei nostri amici che lavorano in piccole ditte locali (intendo sia umanamente che finanziariamente)
è quello che dicevo. la multi che dico io non ha a che fare con il cibo, ma con parti meccaniche.
beh, in 10 anni hanno lasciato a casa prima 30 persone, poi altre 20, poi le restanti 48. poi dal venerdì sera al lunedì mattina, ne hanno lasciate a casa altre 32 in un'altra zona, dove si dicevano sicurissimi di non perdere il lavoro. e questa multi non subisce boicottaggi, perchè probabilmente, se prelevate acqua da una falda, avete uno dei suoi prodotti. eppure, le persone, NOTA BENE LE PERSONE, son rimaste senza lavoro.
e io il boicottaggio non lo pratico.
altra cosa l'equo e solidale. benissimo, sono contenta di comperare. peccato che lo vendano solo in due supermercati. Conad e una famiglia cooperativa affiliata Coop.
ok, fa lo stesso, compero ugualmente. 125 gr. di cioccolata, 5,80 euro. 120gr. di the verde, 9 euro.
no scusate, ma è solidale e va bene, ma equo PER CHI???????
io lavoro veh???? non ho la fabbrica dei soldi in cantina.
così tanto per chiarire un po'..
parole sante santissime.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 17 nov 2007, 13:40

Io le multinazionali che sfruttano in Cina, Vietnam etc. etc. il "lavoro" di migliaia di bambini le boicotto eccome.
Un adulto può trovare lavoro da un'altra parte.
A un bambino questa gente ruba per sempre la possibilità di studiare, la giovinezza, la serenità e tutto il resto.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
ale77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 607
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ale77 » 17 nov 2007, 13:47

della nestle' sono levissima vera claudia perrier panna san pellegrino san bernardo e tutte le bibite annesse a questi marchi, poi la perugina, la buitoni mi pare ecc ecc ecc e il mangiare per i bambini MIO
Maia, nata il 16/12/2004 e Riccardo, nato il 16/01/2008

L'invincibile non e' quello che vince sempre, ma quello che anche se perde non e' vinto mai!

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 17 nov 2007, 13:51

Il problema è questo: finchè il quarto del mondo che occupiamo non deciderà che è ora di ridistribuire equamente le risorse della terra con i restanti tre quarti, possiamo parlare finchè volete.
E siccome sono solamente circa sei secoli che si bea di situazioni privilegiate che ritiene un diritto, dubito che questo accadrà mai.
Ciò non toglie che ognuno di noi possa fare qualcosa nel suo piccolo.
Ma, purtroppo, è a ben altri livelli che si può risolvere alla radice il problema.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da cleo » 17 nov 2007, 14:18

ale77 ha scritto:Se bevo l'acqua del rubinetto a me viene la cistite
:urka
bella scusa ale, come al solito.
:bomba
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

sturmele
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 218
Iscritto il: 6 dic 2005, 14:58

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da sturmele » 17 nov 2007, 14:25

Riguardo all'acqua del rubinetto e le caraffe filtranti, ho appena letto sul sito di Altroconsumo:


Brocche senza senso

L'acqua filtrata dalle 5 caraffe è stata messa a confronto con quella dell'acquedotto di Milano per un periodo di circa un mese (il tempo medio di durata delle cartucce filtranti).

Abbiamo testato le brocche, simulando l'uso che si farebbe in famiglia per servire a tavola l'acqua con i principali pasti della giornata.

L'utilizzo della brocca per filtrare l'acqua del rubinetto è praticamente inutile non solo quando le sostanze indesiderate sono del tutto assenti nell'acqua di partenza, ma anche quando sono presenti in tracce. Alcune cartucce rilasciano ammonio in quantità superiore al limite di legge fissato per le acque destinate al consumo umano. Le brocche tengono a bada i solventi, ma il ristagno dell'acqua nella caraffa causa un generale peggioramento della qualità microbiologica (la carica batterica) e chimica (l'aumento di nitriti) dell'acqua.


Era questo a cui mi riferivo l'altro giorno. Ecco perché sono scettica sulle caraffe. Proverò a seguire il consiglio di altroconsumo di decantare l'acqua per far sparire il gusto schifoso da cloro.

Buon weekend! :bacio

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da daniela_m » 17 nov 2007, 14:27

no no scusate
forse non è che uno dei motivi per cui possiamo comprare tovaglie di cotone a 5€ calzini a 2 ammennicoli e cinciscaglie varie a due lire è solo perchè c'è chi lavora 20 ore al giorno pagato 1€ (se va bene) e che spesso sono minori sotto i 14anni????? (mentre chi li vende e smercia si riempe le tasche di soldi)
Ora capisco che certe cose costano care, ma è anche vero che forse sarebbe giusto che di una certa ricchezza godessero pure altri popoli di questo mondo...
Probabilmente l'unico modo per avere noi prezzi cmq bassi e loro salari decenti, sarebbe quello di abolire quello che qualcuno chiamava capitale insomma quelli che si arricchiscono alle spalle dei poveracci e di noi meno poveri...
quindi è inutile che ci giriamo intorno, boicottare certo non è la soluzione, anche se delle azioni mirate spot su un determinato problema hanno dato cmq effetti positivi, il problema è appunto abolire le diseguaglianze
ora tutto questo chiamatelo come volete, ma insomma non c'è altra via

tra l'altro non so quanto la nostra ricchezza e superiorità durerà (secondo me molto poco) quando paesi come la cina e molto di più l'india hanno nelle mani il futuro del mondo
l'india sforna tecnologia e cervelli che nesuno sulla terra si sogna giorno dopo giorno, se andate in qualsiasi centro di ricerca internazionane (vedi polo studi superiori di Trieste) vi renderete conto che il 90% vengono da li e questo perchè il nostro paese (e tutti i paesi occidentali) non investono in futuro...

ora tornando al tema principale, se tutti questi popoli orientali si mettessero a consumare le risorse del pianeta (inquinamento industrie chimiche indutria alimentare, allevamenti intensivi ecc ecc) che consumiamo noi tutti insieme altro che effetto serra, qui muore tutto in pochi decenni, non è allarmismo non so se lo sapete ma ormai pure qui esiste una normativa per le case che vengano costruite in classe A (basso impatto ambientale e poca dispersione energetica) perchè anche se non lo vengono a dire a noi se la stanno facendo sotto... altro che blackout
ora capisco che lavare dei pannolini o mangiare carne solo un paio di volte al mese possa sembrare strano e faticoso, ma forse bisognerebbe davvero fermarsi a riflettere sul peso che ogni singola nostra azione ha sul futuro del mondo, se tutti facessero così, forse vivremmo meglio!!!!
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da daniela_m » 17 nov 2007, 14:35

Alessandra68 ha scritto: Ma, purtroppo, è a ben altri livelli che si può risolvere alla radice il problema.
su questo non sono propio daccorto!!! é la massa che consuma guida le macchine lascia le spiaggie sporche vota i politici ecc ecc
guarda io sono siciliana, ora per dire la mia terra è un posto meraviglioso che potrebbe essere ricchissimo, ed è tutto il contrario, sono più di 50anni che la gente si lamenta, peccato che si continui a votare sempre le stesse identiche faccie e a non rimboccarsi le maniche in nessun modo (tranne piccoli e spordici casi qua e la)
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 17 nov 2007, 14:43

daniela_m ha scritto:
Alessandra68 ha scritto: Ma, purtroppo, è a ben altri livelli che si può risolvere alla radice il problema.
su questo non sono propio daccorto!!! é la massa che consuma guida le macchine lascia le spiaggie sporche vota i politici ecc ecc
guarda io sono siciliana, ora per dire la mia terra è un posto meraviglioso che potrebbe essere ricchissimo, ed è tutto il contrario, sono più di 50anni che la gente si lamenta, peccato che si continui a votare sempre le stesse identiche faccie e a non rimboccarsi le maniche in nessun modo (tranne piccoli e spordici casi qua e la)
Daniela, se potessi ti farei UN MONUMENTO!!! :sorrisoo
Però io credo che le masse possano cambiare veramente le cose solo con una rivoluzione, e noi non siamo così disperati da farla!
Invece, in India, Asia e dintorni...
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da bb&ila » 17 nov 2007, 15:47

Per quanto riguarda la fatica di lavare i pannolini.....be' non è poi tanta, anch'io avevo paura di non farcela e mio marito era più scettico di me, ma ora non tornerei indietro a nessuna condizione...ho preso il ritmo e il culetto di alessio ringrazia del suo bel colorito rosa, non uso creme, la spesa non è stata eccessiva, soprattutto perchè esistono i taglia unica, e poi...almeno quelli che ho preso io sono proprio belli :hi hi hi hi il che non guasta...
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ci610 » 17 nov 2007, 21:28

ho letto un pò...
e, siccome leggo un pò in tutto gol...ho anche notato che alcune di voi ecobiomamme biologiche utilizzano prodotti aggressivi per la pulizia della casa, come per esempio l'ammoniaca
ma un pò di coerenza mai, eh?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”