Pagina 37 di 39

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 6:44
da moonrise
enebria ha scritto:Ciao!

Betti se riesci fai un fischio, qui è un continuo tirar fuori soldi.

Moon io ammetto di non aver ancor guardato il blog, ma sai che adoro i tuoi lavori [SMILING FACE WITH SMILING EYES]


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
:hi hi hi hi

Betti qui è un salasso ogni mese. È vero, ci concediamo qualche extra ma ci sono sempre spese impreviste e ci stiamo sempre al pelo.
Sto mese per gli occhiali sono partiti tipo 500euro tra tutto.
Io sto facendo dei menù giornalieri per non sprecare troppo cibo e così facendo riesco a stare nelle 100 euro settimanali mangiando a casa solo io il mezzogiorno, potrei risparmiare di più se non prendessi cose bio o birra ad esempio.
Vestiti nuovi, parrucchieri, estetista praticamente non esistono (se non con i saldi per i vestiti...)
Il nostro problema è che lui ha davvero le mani bucate, non si fa i conti di come e cosa spendere, se ce li ha li spende come gli gira e io invece ho le mani attaccate alle spalle e quindi controllo meglio e do un freno...e bilancio la cosa. Mi rendo conto che spendiamo tanto anche in farmacia per i suoi palliativi contro allergia e rinite, dovrei provare a fare ordini in line.
A noi salva avere un'auto sola che è un bel risparmio, lui va al lavoro in treno.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 7:31
da skander
Buongiorno

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 7:54
da Dionaea
Buongiorno.
Siamo già lavate e colazionate e stiamo giocando con le macchinine.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 8:28
da squinsy
Buondì.
Ieri sera le bimbe hanno preso sonno in braccio al papà mentre tornavo dal lavoro e stanno ancora dormendo. Solite pause tetta ma nottata tranquilla.

Betti, io non ho consigli... Servirebbe pure a me imparare a risparmiare. Questo mese il mio stipendio andrà totalmente in spese posticipate negli ultimi mesi...

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 9:34
da Lilluna
Io sfrutto le promozioni/concorsi quando riesco.
Tipo a fine aprile se compravi le Tic Tac, per ogni confezione c'era una ricarica di 5€. Io ho speso 26,50€ (compresa la raccomandata per invio scontrino) e mi sono tornati 50€ di ricarica.
In marzo ho comprato assorbenti nuvenia, investendo 18€ (comprese spese di spedizione) e mi sono tornati 20€ di buono spesa... quindi ho praticamente assorbenti gratis.
Se compravi le tabs finish, ti rimborsavano un fisso (io ho comprato 16€ di Tabs, e me ne hanno rimborsati 15... quindi pagate 2 confezioni giganti solo 1€).
Qualche tempo fa avevo comprato detersivi per 45€ e mi erano tornati 60€ in buoni spesa.
C'è da starci dietro, ma ci sono cose davvero convenienti.... si tratta di "investire" perchè coi concorsi ci sono 6 mesi per ricevere il premio. Non sono cose immediate. Ma tornano.
A pasqua avevo comprato ovetti da regalare... ho giocato 2 scontrini, speso tipo 5€, e 3 mesi dopo mi è arrivato un buono da 50€ per acquisto di cioccolati Kinder, con cui ho fatto scorta (li ho ancora a casa, per dire).
moonrise ha scritto:Io sto facendo dei menù giornalieri per non sprecare troppo cibo e così facendo riesco a stare nelle 100 euro settimanali mangiando a casa solo io il mezzogiorno, potrei risparmiare di più se non prendessi cose bio o birra ad esempio.
Io spendo uguale, ma siamo in 5.
Cioè, faccio io spesa ogni 10gg... ed arrivo a 140/150€.
Birra vado sulle offerte (compro casse di birra Poretti 3 luppoli a 0,69€/bottiglia :caduta_sedia: )
moonrise ha scritto:Vestiti nuovi, parrucchieri, estetista praticamente non esistono (se non con i saldi per i vestiti...)
Estetista mai.
Parrucchiere, max una o due volte l'anno.
moonrise ha scritto: Mi rendo conto che spendiamo tanto anche in farmacia per i suoi palliativi contro allergia e rinite, dovrei provare a fare ordini in line.
Io faccio le scorte online.
Si risparmia tanto.
La roba non "urgente" e senza prescrizione (di libera vendita) la ordino online e la tengo in casa.
Quello che è detraibile, si può comunque detrarre... Spedizioni gratuite... e prezzi più convenienti.
Alla fine risparmio tanto in un anno.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 9:35
da Lilluna
Oggi mi arriva la SIM Iliad. Ho chiesto il passaggio.

COmunque qui noi siamo messi malissimo.
Ufficiosamente già so che al 31/12 chiudiamo.
Da gennaio siamo a spasso entrambi.... a meno che non avvenga un miracolo.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 10:30
da RedRose
Cacchio Lillu.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 10:40
da MariPi82
ma io spero nel miracolo :quadrifoglio: in fondo esistono!
in ogni caso, Lillu, io non la vedo proprio come te: un conto sarebbe se ti rimborsassero e stop, ma di fatto la maggior parte dei buoni sono delle affiliazioni: prendi tic tac, ti dò tic tac. prendi il cioccolato, mangiati altro cioccolato. (tutte cose che posso bene EVITARE di comprare e consumare -come per esempio la nutella che io NON mangio-).
diversamente assorbenti e detersivi servono sempre, però.....per esempio vado da lidl e invece che il prezzo dei nuvenia spendo meno della metà per i sottomarca cotton....mi sono fatta lo stesso risparmio e nessuno sbattimento, e soprattutto posso decidere quale marca prendere, e quando voglio.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 10:44
da MariPi82
io invece sto un po' attenta agli sconti 40-50% dell'esselunga.
comunque la nostra spesa sta sui 60-80€ a settimana (dipende: detersivi, cibo per il gatto, ecc ecc)....mangiamo solo la mattina a casa, e la sera 4 volte in una settimana. ma facciamo SEMPRE una grigliata a settimana (questa settimana, per esempio, 35€ di carne!!!!!! :urka1 per una UNAAAA fiorentina! :caduta_sedia:)

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 11:05
da moonrise
No ma infatti io potrei risparmiare molto di più se andassi al discount o non prendessi extra inutili ma che lui vuole, tipo schifezze, birra....
Per i detersivi io spendo proprio pochissimo, non fanno testo.

Lilluna mi spiace. Noi stiamo lavorando poco ma per ora siamo ancora in piedi. Sto chiedendo degli incontri con dei consulenti per riorganizzare Delle cose e avere un metodo più efficace per cercare clienti, ma è una faticaccia e non da quasi nessun risultato. Dovevamo tirare fuori mio papà che va in pensione ma per ora non facciamo cambiamenti né investimenti perché ad oggi stiamo lavorando il 40% in meno dello scorso anno, quindi aspettiamo.
Speriamo che nella peggiore Delle ipotesi possiate trovare presto altri lavori.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 11:35
da ZiaVale
Lillu potresti fare la.prima versione italiana di quel programma americano dei coupon!
Io credo che stiamo sotto i 100 euro settimanali e mangiamo adesso tutti e tre a casa pranzo e cena direi 6 giorni su 7.
Comunque secondo me il primo passo per risparmiare è fare un'analisi dettagliata delle spese. Fineco te la fa quasi a gratis e ho fatto delle belle scoperte.
Lillu spero sia un momento di pessimismo,in fondo pensavate di chiudere già diverso tempo fa se non sbaglio. Magari dopo l'estate arriva qualche novità positiva.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 11:43
da MariPi82
no, ma appunto: una cosa sono i coupon (che, ok che sono legati ad un prodotto specifico, ma alla fine sono soldi, come i nostri ticket che moltissime aziende danno per il pranzo), che ti scalano il valore a fronte di acquisto (e qui in Italia, che io sappia, non esistono, o non possono essere scontati fisicamente). altra cosa sono i buoni di affiliazione: devi comprare altra roba, spesso uguale a quella che hai già preso in quantità per avere il buono, a fronte di un acquisto. magari roba che non ti servirà sino alla quasi scadenza, per dire....
insomma, lo sbattash che si fa Lillu non fa per me :sorrisoo

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 12:08
da Dionaea
Concordo con Maripi sui buoni. Dipende dal buono e dallo sbattimento che C'è dietro.

Noi di spesa siamo sulle 40/60 a settimana, in base a quanto guardo le offerte, quante volte mangiamo a casa (sempre tutti e tre a cena, a pranzo dipende) e da quanti inviti facciamo :ahah
Pianificare il menù aiuta molto. Idem comprare le sottomarine e prestare attenzione ai volantini per predisporre il menù.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 12:40
da Lilluna
MariPi82 ha scritto:ma io spero nel miracolo :quadrifoglio: in fondo esistono!
Ma va.
Anche perchè la procedura va fatta prima, qui ormai ai piani alti sono già in mood chiusura.
ZiaVale ha scritto:Lillu spero sia un momento di pessimismo,in fondo pensavate di chiudere già diverso tempo fa se non sbaglio. Magari dopo l'estate arriva qualche novità positiva.
No, siamo troppo sotto già ora.
MariPi82 ha scritto:in ogni caso, Lillu, io non la vedo proprio come te: un conto sarebbe se ti rimborsassero e stop, ma di fatto la maggior parte dei buoni sono delle affiliazioni: prendi tic tac, ti dò tic tac. prendi il cioccolato, mangiati altro cioccolato. (tutte cose che posso bene EVITARE di comprare e consumare -come per esempio la nutella che io NON mangio-).
diversamente assorbenti e detersivi servono sempre, però.....per esempio vado da lidl e invece che il prezzo dei nuvenia spendo meno della metà per i sottomarca cotton....mi sono fatta lo stesso risparmio e nessuno sbattimento, e soprattutto posso decidere quale marca prendere, e quando voglio.
Bene o male sono cose che compro.
Nutella qui la usiamo. Purtroppo non era nell'elenco dei prodotti utilizzabili!
Tic Tac li mangia Lilluno. Così come appunto i cioccolati kinder.
La questione è solo farne scorta alla fine. Dopotutto hanno scadenza annuale, se non di più.
Li tengo in cantina, mica sotto mano, che altrimenti finirebbero in tempo zero :caduta_sedia:
Capitato venisse qui amichetto o nipoti, abbiamo regalato il kinder merendero che praticamente per me era gratis. Fa comunque carina, come cosa.
Detersivi uno vale l'altro, quindi appunto a me prendere una marca o l'altra non mi cambia. Idem Assorbenti.
Ma il risparmio è del 100%, non della metà. Quindi risparmio di più io che te, nel tuo ragionamento.
Appunto comprato spendendo 18€, e mi danno 20€ da spendere COME VOGLIO IO.
Addirittura non è risparmio, ma guadagno... a voler vedere :risatina:
Non sei obbligata a farlo. E si, ci vuole un po' di sbattimento (andare in posta). Ma vale la pena.
Non per tutto, ma per molte cose si. Infatti io partecipo solo a determinate cose.
ZiaVale ha scritto:Lillu potresti fare la.prima versione italiana di quel programma americano dei coupon!
No ma c'è un mondo, eh.
Gente MALATA.
Oh, c'è chi riesce a fare affari giganti.
Mesi fa c'era una promo con la Pritt... compravi colle a centinaia, ed avevi indietro buoni a scelta.
Gente che si è comprata elettrodomestici, pagandoli coi buoni.
E se fai quadrare l'offerta (tipo prodotto che ti da il buono, a MENO del buono) guadagni.
Appunto, anni fa con 45€ di detersivi avevo avuto 60€ in buono SPESA. Quindi totalmente libero.
MariPi82 ha scritto:no, ma appunto: una cosa sono i coupon (che, ok che sono legati ad un prodotto specifico, ma alla fine sono soldi, come i nostri ticket che moltissime aziende danno per il pranzo), che ti scalano il valore a fronte di acquisto (e qui in Italia, che io sappia, non esistono, o non possono essere scontati fisicamente). altra cosa sono i buoni di affiliazione: devi comprare altra roba, spesso uguale a quella che hai già preso in quantità per avere il buono, a fronte di un acquisto. magari roba che non ti servirà sino alla quasi scadenza, per dire....
insomma, lo sbattash che si fa Lillu non fa per me :sorrisoo
Esistono sia i buoni sconto (mi è capitato di comprare i salvaslip di marca a zero: ovvero avevo il buono da 1€, ed i salvaslip erano fuori ad 1€ in offerta).
C'è proprio dietro un mondo.
Ed anche io non sono per lo sbattimento.
Ma... se compro 10 pacchetti di tictac (che sono piccoli, e qui vanno... mia madre pure le mangia, e ne è dipendente :ahaha infatti le avevo rifilato 2/3 pacchetti) e spendi 21,50€ in totale (c'è chi ne ha spesi MENO, MOLTI MENO.... trovandoli ad 1€/pacchetto) poi aggiungi la raccomandata da 5€ (che a me hanno chiesto per convalida, ma era a campione... quindi non era detto servisse spedire)... ho speso appunto 26,50€ ed in 3 mesi mi sono tornati 50€ di ricarica. Ho incrementato quelle 26,50€ di quasi il 100%.
Per me vale la pena eccome.
Ma si, richiede leggere i regolamenti e stare dietro alle offerte... insomma, un impegno ci vuole.

Idem ora c'è il biopresto, che ti rimborsa TUTTO quello che spendi per acquistarlo.
Io lo faccio eccome. Ok, i soldi me li ridanno entro 6 mesi. Ma è detersivo che acquisti gratuitamente.
Ora, ok non aver voglia... e non è mica obbligatorio farlo... ma non è che non convenga.
Ma io appunto, vado solo su operazioni facili e sicure. C'è gente che è proprio malata. E porta a casa di tutto.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 12:50
da ZiaVale
Lillu io sono passata a iliad da qualche giorno. Tutto a posto. Dall'attivazione della scheda in un giorno e mezzo ero passata (ero a Wind)

anch'io ormai mi sono abituata al menu settimanale,mi viene ormai naturale pensarlo almeno a grandi linee. Adesso poi abbiamo l'orto quindi il contorno è assicurato. Sono un po' a corto di idee estive,non ho voglia di stare ai fornelli per il caldo e mi sto un po' stufando dei piatti che faccio ultimamente. Si accettano consigli!

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 12:56
da ZiaVale
Lillu ma è davvero come il programma americano allora!

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 13:14
da Dionaea
Anche qui contorno assicurato Ziavale...ZUCCHINE!!!!


Lillu però io con 45 euro di detersivi ci faccio anni. E mi viene scomodo archiviarli nel mentre.
Ecco noi abbiamo ridotto notevolmente "le schifezze". Nutella tic tac e dolciumi, merendine, succhi nei bricchi.. ne comriamo davvero pochi.
Comunque sicuramente a starci dietro bene conviene.. poi su quali tipologie siano le più convenienti penso dipenda molto dallo stile familiare di acquisti.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 13:29
da squinsy
Merendine noi ne acquistiamo veramente poche. Giusto ogni tanto per marito che se le porta al lavoro da accompagnare al caffè piuttosto di spendere soldi in macchinette. Altrimenti si porta biscotti, fette biscottate o se mia mamma ci porta qualcosa di dolce mangia quello. Nutella, ahimè, ne sono golosa. Provo anche altre marche ma torno sempre lì. Cerco di non consumarne troppa e comunque solo con due fette biscottate a colazione quando la faccio a casa.

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 13:39
da ZiaVale
Qui zero schifezze dolci,solo patatine e co. per gli aperitivi.
Dion le mie zucchine hanno rallentato molto il tiro per fortuna (anche perché vanno cucinate e...caldooo). In compenso pomodori e cetrioli anche a colazione!

Re: Di scuola già parla l'80ina, dai che settembre si avvici

Inviato: 24 lug 2018, 13:42
da Lilluna
Ahimè, io orto non lo ho.
Giardino piccino c'è. Ma non idoneo per fare l'orto.
Peccato.
ZiaVale ha scritto:Lillu io sono passata a iliad da qualche giorno. Tutto a posto. Dall'attivazione della scheda in un giorno e mezzo ero passata (ero a Wind)
Pure io sono wind.
Non mi aspetto problemi particolari.
C'è qualche piccola cosina che non mi piace... tipo il fatto che se non hai credito abbastanza, invece di bloccarti internet o le chiamate... ti scala soldi. A me ogni tanto capita di accorgermi che mi manca la ricarica dopo il rinnovo dell'offerta.
ZiaVale ha scritto:Lillu ma è davvero come il programma americano allora!
Oddio, non l'ho mai visto in realtà. Ma così proprio no.

Ma io faccio quelle promo tipo questa:
http://www.scontomaggio.com/coupon/buon ... decathlon/
Nel 2016 ho speso 35/38€ tra prodotti Fructis+spedizione. Mi sono tornati 60€ da spendere per Decathlon... buono usato in Agosto 2016 (quindi il tutto in pochi mesi) sui saldi.
Alla fine io faccio questi concorsi (perchè sono sempre concorsi, ma a premio sicuro).

Ora, a me non interessa... ma se acquisti 6 confezioni di mottarello e componi un puzzle... lo spedisci, ti danno come premio assicurato una smartbox da 99€ (spendendo in totale 15€ a dir tanto).
Alla fine è un modo anche per togliersi qualche sfizio, magari.
Dionaea ha scritto:Lillu però io con 45 euro di detersivi ci faccio anni. E mi viene scomodo archiviarli nel mentre.
Vabbè, ma a me che me frega se stanno lì i detersivi...mica scappano.
Appunto ora Biopresto. Acquistati 4 pacchi da 3. Che mi devono essere rimborsati totalmente.
Sono gratis. Li uso con calma.
Dionaea ha scritto:Ecco noi abbiamo ridotto notevolmente "le schifezze". Nutella tic tac e dolciumi, merendine, succhi nei bricchi.. ne comriamo davvero pochi.
Qui i succhi SOLO nei brick.
A parte che mi costa MENO che comprare la bottiglia da 1 lt, e mi chiedo PERCHè.
Ma poi la mattina sono comodi.
Già detto, ma qui la colazione la fanno sul divano... se no non ne esco più.

La nutella 2 o 3 di bocce all'anno almeno le compro.
Sta finendo ora, quella comprata inizio anno. La mangiano a volte a colazione, oppure quando Petonio invita il suo AmicoDelCuore per merenda. E l'ultima volta avevo qui a merenda Petonio, Mostrillo, AmicoDelCuore e Fratello. Ne va via tanta di roba :risatina:
Ma infatti settimana scorsa, visto che c'è il concorso per lo zaino, invece di prenderne 1 boccia ne ho comprate 2. Tanto scadono tra un anno. Ovviamente ho perso.... spero nell'estrazione finale. Sia mai.
In e.f. ho vinto tipo la valigia Trunky della Fruttolo (quella cavalcabile, che a comprarla costa 40/50€) ed appunto il buono da 50€ in prodotti Kinder.

Tic tac a me non piacciono molto. Tengo un pacchetto alla menta in borsa, da usare tipo "cicca", se mi capita in giro di sentirmi con l'alito pesante.
LillunO ne mangerebbe a kg. Ed anche mia madre.
Ovviamente ai bambini non le faccio mica vedere :caduta_sedia:
Dionaea ha scritto: Comunque sicuramente a starci dietro bene conviene.. poi su quali tipologie siano le più convenienti penso dipenda molto dallo stile familiare di acquisti.
No, ma appunto, io faccio solo quelli sicuri e con rimborsi "interessanti". E di roba che ovviamente uso.
Altrimenti si diventa compulsivi, senza motivo....