evapora, ma ci mette tempo. dovresti mettere i tre litri in una bacinella ampia e aspettare ca 24 ore senza chiuderla... non mi sembra fattibile...ishetta ha scritto:Farfalla non succede niente. L'acqua, salvo casi particolari, è buona. Io la filtro solo per il discorso cloro, ma ho deciso che tanto siccome il cloro evapora appena finisco i 3 filtri che ho userò la brita come caraffa normale.

ah! poi vi ho detto come ho risolto con le tarme del cibo? allora... io foglietti per acchiapparle sono una fregatura mondiale, su altroconsumo lo dicevano, ma io sono come san tommaso...

xché io pensavo: vabbè, ma ho le zanzariere! ne metto due ben piazzati, aspetto che risolvano in problema e poi li tolgo via e stop.
e invece no: i due che ho messo hanno decuplicato il problema cmq, xché il richiamo dei feromoni era così forte che le farfalline aspettavano posate sulle zanzariere o sulle scale esterne e appena aprivo una finestra o la porta entravano. solo a me ste cose...

li ho immediatamente tolti (in 48 ore avevano comunque catturato 6-7 farfallette a testa), ma il problema è rimasto: evidentemente la sostanza di cui erano impregnati s'era trasferita sul legno su cui li avevo poggiati.
pensa che ti pensa, ho fatto la cosa più banale: ho comprato 3-4 scatole di plastica senza buchi, ho buttato via i pacchi di farina ormai contaminati (

chiaro che questo stato di cose, almeno per quanto riguarda le farine, non può essere permanente xché rischio la proliferazione di muffe, ma nell'emergenza funziona: nel giro di una settimana le tarme interne sono sparite e quelle esterne si stanno via via rassegnando, credo che per fine mese me le potrò scordare...
