GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 2

Bloccato
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 13 set 2011, 11:12

ieri ho cotto la segale e l'ho condita tipo insalata di riso. è piaciuta anche al socio!
poi siccome ho visto che è tra gli ingredienti del vitasnella ai cereali, l'ho messa anche nello yogurt ed è piaciuta sia a me che a Valerio :-D
sono proprio soddisfatta :ok

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da olfersia » 13 set 2011, 12:09

olfersia ha scritto:Per la lavatrice uso il det in polvere ecolabel viviverde coop. In occasione di ribassi etc ne avevo fatto scorta, mi rimane l'ultimo pacco.
Ieri al super mi sono accorta che il det di cui sopra è cambiato. Ovvero sulla confezione c'è scritto che è più concentrato, ma sulle indicazioni di utilizzo la dose minima è sempre la stessa.
Mi puzza di fregatura... io lavo sempre con la dose minima, così finirei per spendere di più...
Sì, perchè il prezzo è circa lo stesso, ma nel sacchetto c'è meno detersivo...
:pensieroso
Mi autoquoto per fare prima.
Sono riuscita a mettere a confronto il vecchio det coop (ne avevo ancora uno acquistato in momenti di supersconti) con quello nuovo.
E' effettivamente più concentrato. La dose minima è uguale mentre tutte le altre sono piuttosto ridotte. La cosa interessante è che hanno modificato la formula: niente più sbiancanti ottici, ma sbiancanti a base di ossigeno!!!
Ne ho preso una confezione, la proverò riducendo la dose minima. Visto che è più concentrato dovrebbe lavare bene comunque.
Legumi: io d'estate li cuocio in acqua e li mangio tiepidini in insalata... fagioli e ceci, con le lenticchie non viene tanto bene!
Lo stesso i cereali, spesso li uso al posto del riso per le insalate fredde...
Riki li mangia molto volentieri.
Io purtroppo non posso espandermi tanto in ricettine orientali perchè mio marito è allergico a sesamo e semi oleosi vari... :nonegiusto
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da elfo » 13 set 2011, 12:10

Adoro le zuppe! ne faccio tante in inverno soprattutto con la pentola a pressione. generalemnte cuocio come il risotto e solitamente ci metto funghi e salsiccia, ma ho scoperto che alcune sono buonissime anche con solo un filo d'olio...ma con questo caldo come si fa?
Riso nero? sapete che non l'ho mai cotto? mangiato, sì...ma cotto io no...proverò!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 13 set 2011, 13:05

ah io ogni tanto faccio la Mesciua, una ricetta imparata alle 5 terre (quando da piccola andavo in vacanza a Monterosso)
è una minestra a base di ceci, fagioli cannelli e grano (o farro o orzo) molto liquida e dissetante! noi la mangiavamo a pranzo durante le camminate ad agosto!!!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ottyx » 14 set 2011, 0:47

Sabato scorso ho cucinato il farro. Cesare l'ha divorato, Emma ha commentato "Questo riso di plastica non mi piace molto, ma lo mangio lo stesso" :risatina:

Oggi a scuola ci hanno detto che i quadernoni che non finiscono quest'anno li useranno in seconda per le stesse materie. Mi sembra una buona scelta anti-spreco :ok

A proposito di detersivi è uscito un libro interessante http://www.leiweb.it/casa/galateo-bon-t ... 4381.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ishetta » 14 set 2011, 11:31

Io l'acqua di cottura del riso la faccio raffreddare e la dò alle piante... ma io ho il teschio sul pollice quindi non vi fidate.

Missione della settimana comprare semi di carota da piantare sul davanzale.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da val978 » 15 set 2011, 12:19

lo sapevate? sembra proprio che i filtri possano essere riciclati!
http://www.brita.it/brita/it-it/cms/cpd_5_5.grid" onclick="window.open(this.href);return false;

sapete qualcosa anche dei filtri coop?

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ishetta » 15 set 2011, 12:26

Ah bene mnon lo sapevo



Per le scarpe dei bambini cosa guardate?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ottyx » 15 set 2011, 12:46

Sia Emma che Cesare hanno avuto piccoli problemi per cui ho dovuto a fare attenzione a prendere scarpine adatte al loro piede.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 15 set 2011, 14:40

ho provato a fare la pizza, è di un bellissimo colore violaceo, domani vi dico anche com'è!! :incrocini
qualcuna di voi ha notizie di Lin??? è un pezzo che non passa di qui! :domanda
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da lory75 » 15 set 2011, 15:48

gufetta pizza??? violaceo???? :domanda
ragazze, vorrei un aiuto, già da un po' mi sto arrovellando sulla differenza tra questo tipo di filtro a rubinetto http://www.soluzionenaturale.it/catalog ... ts_id=2516" onclick="window.open(this.href);return false; e le ormai note caraffe, da incompetente mi sembrano uguali, ma nn capisco come mai i filtri del primo tipo sembrano scomparsi.
io personalmente con le caraffe sono un po' litigata, ora ho comprato quella della coop e ci sono istruzioni lunghe un chilometro!
versa lentamente, nn conservare, tieni al freddo, capacità ridotte delle caraffe, insomma a me sembrano più comodi quei tipi di filtro, che erogavano acqua immediata e in quantità illimitata, oltretutto, la durata del filtro è di molto superiore!
nn so voi, ma io generalmente filtro con la caraffa e conservo in bottiglie di vetro, prima conservavo acqua per 3 gg circa, ora questa nuova della coop lo sconsiglia, e spesso mi ritrovo con l'ultima bottiglia di acqua!
ho messo il link a quel tipo di filtro perchè lo usava mio suocero, e forse dovrebbe essere ancora in campagna, se riesco a trovare i ricambi penso di poterlo usare!
tempo fa avevo chiesto consigli su come rimediare ad un portacolori (quello a scomparti) tutto sporco di penna &c, ho provato sia con alcool che con leva smalto, si toglie, ma le macchie grosse no!
ne sapete niente?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da mammakoala » 15 set 2011, 16:37

sì infatti,anche io mi chiedevo di Lin! Se ci sei batti un colpo :)
2008
2011

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 15 set 2011, 17:00

mi avete chiamata??? :hi hi hi hi

ci sono e vi leggo, ma ogni volta mi ripromettevo di dir la mia in modo circostanziato e ogni volta poi perdevo il momento magico...

quindi a sto giro dico la mia a cavolo, se sbaglio scusate! i filtri per le caraffe... allora... non sono ovviamente tutti uguali, io ho fatto un po' di prove e il migliore era risultato il laika. quello coop lo sto provando ora, vi farò sapere...

per quanto riguarda le istruzioni d'uso e conservazione, non sono nulla di strano: l'acqua stagnante e calda ovviamente avvantaggia la proliferazione batterica, non scopriamo nulla di nuovo. del resto, l'acqua potabile viene clorata proprio per evitarla, ma 1) raramente una minima carica nell'acqua di rubinetto c'è 2) una volta filtrata l'acqua e quindi tolto il cloro, la si espone a rischi di tipo microbiologico 3) se nell'acqua corrente c'è una minima carica (che per legge non dovrebbe esserci, ma capita) e va nel filtro e questo viene tenuto sempre a temperatura ambiente o per tempi troppo lunghi, ci troviamo un'acqua filtrata contaminata.

da qui l'idea delle caraffe filtranti: i filtri stanno al max un mese, la caraffa filtra il fabbisogno di mezzo pranzo ed è pronta in due minuti, quindi non è per nulla necessario conservare bottiglie in frigo o fuori. usata diversamente, diventa più un rischio che un beneficio, ovviamente.

i filtri fissi hanno il megaproblema dei cambi: vanno moooooolto alla lunga ed è facile che, senza controlli sistematici, ci siano contaminazioni o rilasci nel momento in cui qualche filtro ha esaurito la sua capacità.
io li ho sempre sconsigliati ai miei clienti, costa troppo tenerli manutenuti e sotto controllo! un conto è metterli al ristorante, dove cmq hai un ritorno economico, un conto a casa.
parere personalissimo, eh! io cmq uso la caraffa e mi trovo bene, toglie il cloro e mi alleggerisce un po' l'acqua (che da me è pesantina e visto quanta ne bevo...).

appena faccio le analisi ai filtri coop (aspetto che si abbassi la temperatura, se no rischio che l'analisi mi si falsa in partenza...), vi faccio sapere!!! :ok
♥G♥ 28/08/08

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ottyx » 15 set 2011, 20:16

Ho letto diversi dubbi sui filtri, anche su Altroconsumo.
Qui a Parma l'acqua di partenza è molto calcarea per cui preferisco l'acqua pubblica.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da lory75 » 16 set 2011, 13:56

Lin ha scritto: quindi a sto giro dico la mia a cavolo, se sbaglio scusate
ci mancherebbe!!!! certo che puoi, siamo qui per scambiare opinioni e crescere nella nostra consapevolezza di potere cambiare il mondo!!!! (con le nostre piccole cose si va avanti)
quindi è opportuno tenere l'acqua filtrata in frigo (ho capito bene?), però a me nn piace, anche in estate la miscelo, quindi quanto la posso tenere a temperatura ambiente?
e con una caraffa riesco a filtrare poco, perchè sia con questa che con l'altra (avevo auchan), filtravo max 1 l, e da noi a pranzo se ne vanno almeno 2 l di acqua.
questa della coop oltretutto, dice di far passare mezz'ora tra un filtraggio e l'altro, ma è proprio impossibile!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da gufetta » 16 set 2011, 14:00

ma ciao Lin!! :sorrisoo
io sui filtri non mi sono mai interessata perchè 'acqua qui è buona...quinid direttamente dal rubinetto...troppo comodo, però anche a me sembre di aver letto qualche cosa in contrario su altroconsumo..
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da vassliss » 16 set 2011, 15:25

ottix, gufetta, ho letto anch'io quell'articolo, ma... che dirvi? io mi sono fatta le analisi da sola insieme ad un collega, i dati che mettono loro non mi tornano. quest'anno ho tutte le intenzioni di rifarle, vi farò sapere...
p.s. qui da me l'acqua nasce buona, ma si rovina nel mentre, oltre a perdersi per strada... :fischia

lory l'acqua meno la conservi meglio è, il che non significa che se sta mezza giornata si rovina o cosa, quindi tranquilla. certo, sarebbe meglio poter bere quella di rubinetto così come arriva, ma non sempre è indicato: ad es qui tendono a clorarla molto (anche oltre i limiti di legge, infatti lo abbiamo segnalato agli organi competenti...) xché la rete è vecchia e rovinata, quindi preferisco filtrarla, specie per giulio...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da lory75 » 18 set 2011, 7:45

grazie lin, per ora sto provando a prendere in giro la caraffa, riempendola di più, se infatti la riempio con un filino di acqua, riesco a riempire la parte superiore dopo avere già filtrato un po', così riesco a fare anche 1,2 di acqua.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da farfalla » 18 set 2011, 12:17

se bevo l'acqua del rubinetto senza filtrarla che succede? :domanda
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2

Messaggio da ishetta » 18 set 2011, 23:19

Farfalla non succede niente. L'acqua, salvo casi particolari, è buona. Io la filtro solo per il discorso cloro, ma ho deciso che tanto siccome il cloro evapora appena finisco i 3 filtri che ho userò la brita come caraffa normale.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”