ma infatti a me fa tristezza questa cosa, però vedremo quando (e seLilluna ha scritto:mio nonno non voleva assolutamente mandare via di casa mia nonna. Piuttosto avrebbe preso una schiera di badanti e di attrezzature (avevamo il sollevatore, il lettino apposta, carrozzina e tutte 'ste cose...)coloricaldi ha scritto:i miei mi hanno detto che se mai avessero bisogno di aiuto, guai a prendere la badante, li dobbiamo mettere subito in RSA...
e su questo condivido.
che sia morta nel suo letto, a casa, accanto a suo marito è stato importante per noi tutti... ma soprattutto per lei stessa.
Comunque mia nonna aveva suo marito in casa.
E marito di 20anni più giovane... non è che fosse sola con la badante.
Fino a settembre mia amdre e mia zia lavoravano lì (prima gli uffici amministrativi erano nello scantinato di casa di mio nonno).

anche noi per mio nonno avevamo preso tutto il necessario: sollevatore, carrozzina, letto anti decubito ecc... anche una poltrona di quelle meccaniche che ti aiutano ad alzarti oppure ti fanno sdraiare con i piedi sollevati. tutto quello che era necessario è poi passato a mia nonna, mentre le altre cose sono state restituite all'asl. comunque mia nonna avendo la demenza senile non è davvero possibile tenerla a casa.
adesso non sa riconoscere la sua casa perché lei ne ricorda una diversa, quindi se riuscisse ad uscire non la troviamo più. non è in grado di fare più niente autonomamente. non riesce più a stare in piedi da sola (osteoporosi galoppante, se fa un movimento sbagliato si rompe). a letto si gira e cade. deve essere legata, sia alla carrozzina che al letto, ma in RSA hanno provato tutto e lei è peggio di houdini.
insomma, è davvero ingestibile, perché anche se stesse a casa chi è con lei deve essere sveglio 24h/24