GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affanno!

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 21 mar 2013, 22:48

mammakoala ha scritto:
ily ha scritto:ieri su gruppo wa delle mamme della materna hanno proposto un'altra uscita a breve!!!!! che carine :emozionee ....poi a giugno uscitona con famiglie , pargoli e maestre!
Ma che bella cosa che vi siete create un gruppo tra mamme!
Purtroppo da noi non succede nulla del genere :domanda
Ho legato con un'unica mamma quando l'anno scorso facevo orario non "lavorativo" e incontravo sempre anche lei, come me in maternità per il secondo figlio. Si vede che ci siamo "usmate" e riconosciute al volo, come mamme alla "Ma come fa a fare tutto?", in mezzo a tante che non lavorano e fanno l'orario ridotto tutto l'anno, infatti poi ho scoperto che è medico e lavora in ospedale. Ora è tra le prime a portare il figlio al prescuola e convive (felicemente :hi hi hi hi ) con tutti i sensi di colpa del caso. Ogni tanto ci troviamo per bere un caffè insieme. Tutte le altre...emerite sconosciute :buuu

A proposito, ci son rimasta un po' male quando, un po' di tempo fa, Matilde ha ricevuto l'invito ad una festa di compleanno per le 16 di un martedì pomeriggio... ci sono andati tutti i suoi compagni e lei era l'unica assente, ma io mica mi potevo prender ferie per portarcela e gliel'ho anche spiegato, povera stellina. Alla fine era talmente mortificata, quando il giorno stesso si è resa conto che i suoi compagni andavano alla festa e lei rimaneva al post scuola che, quando è andata la signora a prenderla al solito orario, l'ha indotta a chiamarmi e chiedermi se ce la poteva portare per mezz'oretta. :buuu
Anche noi, l'anno scorso e quest'anno, abbiamo organizzato la pizza delle mamme e faremo il bis a breve credo. Sul totale delle mamme ne viene una piccola parte, spesso le stesse, ma io mi diverto in genere. Niente di che, però si chiacchiera, si scambiano idee e opinioni e oltretutto mi è utile perchè io qui sono "forestiera".
Anche io ai rari compleanni infrasettimanali non vado. Ma veramente tu e l'altra siete le uniche mamme che lavorano full time?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 21 mar 2013, 22:56

Ciuk ha scritto:
MK dai la prox volta, anche tu alla maratona!!! :-D
Mi piacerebbe!! A me è sempre piaciuta la fotografia e mio padre, quando ho avuto 15 anni, ha cambiato macchina e mi ha regalato il corpo della sua Pentax (aveva ancora l'esposimetro con la levetta :risatina: ) con due obiettivi, un normale e un grandangolo. Mi ha insegnato molto sulla fotografia, sia come tecnica (tipo di pellicole, esposizioni, profondità etc) che come impostazione dell'immagine. Ho sempre fatto un sacco di diapositive (costava meno lo sviluppo :hi hi hi hi ), sono passata poi ad un corpo Nikon, ancora eredità di mio padre, ma poi, col salto al digitale ho perso completamente la voglia e la mano.
Beh, innanzitutto c'è da dire che come macchina digitale ho solo una compatta e non una reflex, ci ho messo un pezzo ad abituare la mano alla leggerezza del nuovo mezzo, ho iniziato, visto che scattare non costa nulla, a non meditare più sulle singole foto, ma a scattare un po' alla cavolo, tanto potevo sempre cancellare, e alla fine ci ho perso gusto. Forse dovrei rimettermi di buzzo buono (o forse dovrei sperare che mio padre cambi la sua reflex digitale :ahaha ).
Ciuk, tu però mi hai fatto in parte tornare la voglia di fare belle foto. :bacio
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 21 mar 2013, 23:07

Ciuk ha scritto: Ma veramente tu e l'altra siete le uniche mamme che lavorano full time?
Della classe di Matilde, 29 bambini, a frequentare pre e post scuola sono in 4 :che_dici
Anzi, alcuni fanno solo il pre.

Purtroppo ho notato che sono anche poche le mamme che sentono la necessità di conoscere e condividere con le altre. Sarà una mentalità chiusa, sarà che poche sono "foreste" e, come ci siamo tante volte dette, tra trapiantati in altri luoghi è più facile cercare di crearsi una cerchia di amicizie o conoscenze e forse più forte il desiderio. Sta di fatto che io l'anno scorso ho cercato di legare un po' con le altre mamme che vedevo, ma alla fine ci siam prese solo io e questa che vi dicevo.

A proposito di essere "foresti", giusto in questi giorni stavo pensando che, rispetto alla media che ho potuto vedere negli altri gruppi di mamme di GOL (io posso parlare delle novembrine '08, delle agostine '11 e delle eco-bio), tra noi biblios si registra il maggior numero di trasferite in luoghi diversi da quelli di nascita (ovviamente escludiamo dalla media le esterine :sorrisoo ).
Ci sarà una qualche correlazione tra l'esser curiose dei libri e la spinta a oltrepassare il confine dei luoghi noti? :perplesso
Secondo me sì :fischia ma non voglio fare della socio psicologia spicciola :hi hi hi hi
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 21 mar 2013, 23:17

Vi saluto bellezze e vado a nanna prima di partorire una perla degna di Ciuk :risatina:
non prima però di avervi dato un nuovo compito: NUOVO TITOLO!
Sotto con le proposte!
:byeee
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 21 mar 2013, 23:25

mammakoala ha scritto:
Ciuk ha scritto:Ah ho dimenticato di raccontarvi dell'incontro con il regista-attore fatto alla materna sul tema Come drammatizzare una favola.
Ora devo fare una cosa di lavoro, anzi due, urgenti. Poi se vi interessa vi dico.
Io ieri sera l'ho messa in pratica. Ed ho letto un libro consigliato da lui:
http://www.logosedizioni.it/logos_illus ... p?bid=1105
Racconta racconta!
Ha dato una serie di informazioni, alcune condivisibili, altre meno (almeno per me). Innanzitutto ha detto che lui preferisce raccontare piuttosto che leggere una storia, un libro, una favola. Perchè se si legge, poi il bimbo vuole sempre sentirsi ripetere le stesse parole. Non si può sgarrare che TAAAACCCC lui se ne accorge. Se invece si racconta, è difficile ripetere esattamente le stesse parole ogni volta, quindi la storia può cambiare in base alla giornata, all'umore e alla necessità del momento (problemi con la pappa, problemi con la nanna, eccessivi capricci...).
Ha comunque sottolineato l'importanza del libro come oggetto, perchè è essenziale che passi il messaggio che leggere e guardare libri è bello e interessante. Ha anche affermato che noi tendiamo a leggere mostrando le figure subito, togliendo quindi la fase creativa e diminuendo lo stupore del bambino che non ha modo di sbizarrirsi con la fantasia. Per spiegarci la sua tecnica ci ha fatto chiudere gli occhi mentre lui ha raccontato una brevissima storia. Nella storia c'era un uccellino, alla fine ha chiesto a tutte il colore dell'uccellino e ovviamente tutte l'hanno visto di colori più o meno diversi.
Il suo consiglio:
1) leggere il libro senza mostrare le figure; poi
2) raccontarlo a parole nostre, variando frasi e descrizioni; infine
3) mostrare le figure
Il bambino potrà esultare nell'aver immaginato "proprio così" i personaggi e i luoghi o ugualmente essere orgoglioso per aver immaginato qualcosa di particolare e diverso da quanto illustrato nel libro.
Se si racconta una storia inventata, si dovrebbe seguire la tipica struttura delle favole:
1) inizio piatto e a tensione zero: c'era una volta in un paese lontano...
2) poi compare l'imprevisto: cappuccetto rosso incontra il lupo...
3) momento di picco, es. momento massimo di paura: per mangiarti megliooooo
4) risoluzione della problematica: arriva il cacciatore
5) finale piatto e a tensione zero: vissero tutti felici e contenti

A proposito di paura, il regista-attore (del Teatro del Cerchio) sostiene che spesso le mamme tendono a non scegliere libri con illustrazioni cupe o con personaggi troppo paurosi o con scene "cruente". In questo modo però si passa al bambino l'idea di dover evitare la paura, invece di affrontarla e dargli la giusta importanza. Alcuni libri paurosi e apparentemente truci devono essere utilizzati proprio per dare i mezzi ai bambini per superare e fronteggiare le paure che fanno parte della loro vita così come di quella di noi adulti.

Ci ha consigliato alcuni libri che purtroppo sono quasi tutti fuori commercio, nei quali il cattivo non viene ucciso bensì battuto e tenuto lontano con l'astuzia. La strega c'è, non viene uccisa ma viene tenuta a distanza da un enorme crepaccio nel terreno: affrontare la paura, viverla e tenerla lontana.

Per quanto riguarda la drammatizzazione delle favole consiglia di: tenere un ritmo di racconto non troppo veloce e nemmeno eccessivamente lento; usare sapientemente i silenzi e le pause per sottolineare una parola o un momento. "A quel punto, arrivò... ... ... il lupo!".
Non eccedere in vocine strane, per caratterizzare il personaggio basta un gesto: le mani sui fianchi per impersonare la principessa capricciosa, il mento alzato e lo sguardo altezzoso per il re, l'occhio sbilenco e la bocca arcigna per il cattivo... Se parla il papà col figlio basta tenere lo sguardo verso il basso e quando il figlio risponde al padre, basta guardare verso l'alto...

Infine ha "mazzulato alcuni libri molto diffusi anche nelle materne/nidi, come ad es. Pik Badaluk. In parte ho condiviso il suo discorso: non so se conoscete la storia, comunque è vero che il messaggio che passa il libro è che Pik pur avendo trasgredito alle regole della mamma (esce dal giardino di casa e va nella foresta dove rischia di essere mangiato dal leone) viene portato in trionfo verso casa una volta salvato. E il leone, che fa solo il leone ossia un animale che affamato cerca di cibarsi, viene colpito e massacrato e quindi ucciso. Questo lo condivido e ammetto che non ci avevo pensato.
Ci ha mostrato poi che nel libro ci sono un sacco di baggianate a livello di illustrazioni, che tendono a mostrare un'immagine dell'africa sbagliata: la mamma rappresentata come la Mamy di Via col vento; il padre che suona una tromba tipo quella dei soldati nordisti; la casa col camino e la stufa; il cactus nel giardino; il melo nella foresta; le armi usate per ammazzare il leone (cannoni, spade...). Ok, però nei libri per bimbi al 90% le illustrazioni sono poco attinenti con la realtà, no? Gatti che camminano con gli stivali, lupi che si travestono da nonna... Boh... e sosteneva che questo è un modo erraro per mostrare il "diverso" da noi... ma che c'entra con Pik Badaluk? Non è un libro sulla diversità, ma sulla disobbedienza eventualmente. Anche la maestra di JJ/JT era poco convinta.

Ci ha lasciato alcuni titoli (come vi dicevo, certi magari li trovate solo in biblio):
* Denti di ferro
* Lao Lao (Yasho lui aveva un'edizione con il testo anche in cinese)
* La mano della strega
* Cappuccetto bianco
* Qualcos'altro
* Il leone che aveva paura di morire

Scusate se sono saltata di palo in frasca ma man mano che mi venivano in mente le cose che ci ha raccontato le ho scritte per non dimenticarle.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Yashodara » 21 mar 2013, 23:31

Buongiorno! Oggi parrebbe andare un po' meglio, a dire il vero starei volentieri a casa a dormire invece alle 8.30 devo stare in un tal posto per incontrare dei colleghi che tra l'altro non ho mai visto, spero che ci sia il ragazzo italiano così li becco :ahaha :ahaha .

...ho visto che è stato proclamato l'ldm. C'è il ebook? Se no lo leggo d'estate che me lo faccio prestare da mia cognata.

mk secondo me il link tra amore per la lettura e voglia di scoprire il mondo è molto diretto, anche se non è sempre così (un amico di mio padre adora leggere libri di viaggio ma odia viaggiare...). Comunque devo anche dire che da quello che ho visto una volta che ti sposti cambia poco se vai a 100, 500 o 10000 chilometri (a parte la lingua e la cultura ovvio). Sei sempre in un posto nuovo, ti devi ambientare, conoscere gente... se vai lontano è più facile per certi versi.

Per le mamme... tocchi un tasto dolentissimo, io non ho mai parlato per più di 2 minuti con mamme o papà dei compagni di Marghe, nè a Berna nè qui. Mi spiace ma ci sono poche occasioni, il mattino non si ha tempo, e molti manco li incontro. Qui ci sono i circoli di mamme, ma è tutta gente che non lavora. Ci sarebbe un gruppo di mamme che lavorano, ma sono poco attive (per forza, non hanno tempo!)... c'è un gruppo di mamme italiane con figli sotto i tre anni... si incontrano il mercoledì alle 16 :che_dici . Ho detto tutto!

Ma alla festa Matilde non la potevi mandare con la babysitter? Ecco io ho la fortuna che in un caso così avrei potuto portarla, siccome ho un orario totalmente flessibile (nel bene e nel male).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Yashodara » 21 mar 2013, 23:33

mammakoala ha scritto:Vi saluto bellezze e vado a nanna prima di partorire una perla degna di Ciuk :risatina:
non prima però di avervi dato un nuovo compito: NUOVO TITOLO!
Sotto con le proposte!
:byeee
Mi pare che mais aveva proposto un titolo ottimo.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 21 mar 2013, 23:34

Primavera dintorno. Brilla nell'aria. E la Biblios per li campi esulta
Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera (Biblios)
Leggere, come la Biblios l'intende, vuol dire profondamente pensare
Una Biblios che legge ne vale due.
Leggere è sognare per mano altrui (Biblios)
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 21 mar 2013, 23:39

Ho fatto i compiti con solerzia, altrimenti MK mi dà una nota. :hi hi hi hi
Yasho :incrocini per la giornata pesante! Marghe si è ripresa? Mi dimentico sempre di chiederti, ma al nido cosa mangia? Cibo cinese?
Ops mi ero persa il titolo di Mais, te lo ricordi?
C'è posta per te. :bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 21 mar 2013, 23:44

MK anche io ho iniziato con una reflex analogica, Olympus, di mio padre. Aveva 8000 accessori e obiettivi e la fortuna di avere una coppia di amici fotografi. Quindi alcuni concetti li avevo sentiti già allora (iso, esposizione, ...). Ora con la digitale mi trovo bene, ho fatto anche un corso ma... all'atto pratico non mi impegno adeguatamente e scatto di fretta, 9 volte su 10 in automatico.
Ora mi è venuta un'idea malsana, vediamo se riesco a metterla in pratica. Vorrei USARE la macchina e fare prove sul campo e non solo studiare le tecniche a tavolino.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 22 mar 2013, 0:07

Fra poco meno di 5 ore e mezza suona la sveglia, magari m'incammino verso il letto.
:byeee adios
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 22 mar 2013, 9:09

Faccio una rettifica sui titoli dei libri di ieri sera: non ho trovato quello della mano della strega e nemmeno quello del leone... Forse li ho scritti male. Anzi, del secondo non a convinto nemmeno lui di ricordarsi correttamente il titolo. Sorry.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 22 mar 2013, 9:18

Ed ora è l'angolo del buon-consiglio...
Ieri M mi ha detto che mia suocera vuole regalarci l'asciugatrice. Posto che so che è un gran aiuto e che in parte risolverebbe alcuni problemi contingenti (es. gli stendini per casa, in inverno), dall'altro lato non sono convinta.
Prima di tutto perchè non so dove metterla. Io ho un bagno (non eccessivamente grande) e una piccola lavanderia già stipata di suo. In bagno vorrei evitare di metterla perchè non ci sta bene. Le biblie che sono venute a casa mia ricorderanno che è lungo e stretto ed ho i sanitari da un lato. Mettere la asciugatrice dall'altro mi ingobra il passaggio (anche se ci sono gli attacchi) e poi secondo me "stona".
In lavanderia, togliendo la cesta dei panni sporchi (e dove me la metto?) e attaccando la lavatrice al lavandino forse forse ci starebbe ma toglieremmo anche quel poco spazio che c'è. Sopra alla lavatrice non se ne parla perchè dovremmo togliere la mensola (unico appoggio), perderemmo lo spazio sopra la lavatrice che appunto usiamo per metterci le cose quando facciamo la doccia (o i bimbi per asciugarli), perderemmo inoltre luce e si soffocherebbe perchè davanti alla lavatrice c'è giusto il posto per una persona e se sopra ci metto un altro mappazzone come l'asciugatrice lo spazio sarebbe veramente angusto.
Inoltre non credo che toglieremmo del tutto gli stendini perchè non è che asciugo tutto nell'asciugatrice: mia suocera se non sbaglio la usa per cose grosse come maglioni, lenzuola, ... E infine in estate stenderei comunque fuori sul terrazzo, non sciuperei elettricità per farla andare. Insomma, non sono convinta. Oppure opterei per lavatrice e asciugatrice integrate. Dite che è sconsigliato? Beh, a parte che se fai la lavatrice, non puoi usare l'asciugatrice contemporaneamente... :pensieroso :pensieroso
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da cancerina72 » 22 mar 2013, 9:20

buongiorno ragazze!

inutile dire che sono molto contenta che abbia vinto la mia proposta per Aprile :sorrisoo :-D

io di solito voto sempre anche quando poi non riesco a leggere ldm (tipo a febbraio e marzo ho saltato proprio, avrei voluto leggerli ma per vari motivi contingenti e non non ci sono proprio riuscita).
condivido l'opinione di mk in proposito :ok

ciuk ma che bell'incontro hanno fatto. Grazie del riassunto. Io in generale leggo le storie più che inventarle, però i consigli sono molto interessanti, soprattutto quello sulla gestione della paura. Ad esempio Sofia (4 anni e 1/2) non guarda nemmeno i cartoni troppo paurosi, sul discorso delle storie :pensieroso non saprei...per un periodo ha chiesto di leggere sempre la storia di Biancaneve proprio perchè voleva sentire la parte della strega...devo ri-sondare il terreno.

dream :incrocini per il fattore lavoro

yasho mi spiace per la tosse ti capisco...dai che è venerdì :sorrisoo

sul discorso mamme...io devo dire che sono abbastanza "integrata"...questo non vuol dire che abbia costruito delle vere e proprie amicizie in questi anni, però delle buone conoscenze sì. Si parla alle feste, alla ripresa dei bimbi all'asilo o davanti scuola...poi con qualcuno è questione di "empatia"..di trovarsi caratterialmente o meno..però io non ho trovato persone particolarmente chiuse. E alla fine (a parte qualche caso isolato) la maggior parte ha pochi anni meno di me o pochi di più.

N.B.: tramite asilo abbiamo la possibilità di avere i biglietti per seridò adulti con lo sconto di 2Euro (da 10 a 8). Se qualcuna pensa di andarci organizziamoci!
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da cancerina72 » 22 mar 2013, 9:22

ora mi rimetto a lavorare.

ciuk sorry ma non sono riuscita a leggere il tuo post.

titoli non ne ho da proporre.

ci sentiamo dopo se riesco..
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 22 mar 2013, 9:26

cancerina72 ha scritto: ciuk Ad esempio Sofia (4 anni e 1/2) non guarda nemmeno i cartoni troppo paurosi, sul discorso delle storie :pensieroso non saprei...per un periodo ha chiesto di leggere sempre la storia di Biancaneve proprio perchè voleva sentire la parte della strega...devo ri-sondare il terreno.
JT l'anno scorso era fissatissimo con Hansel e Gretel e indovina perchè??? La parte della strega era la sua preferita e poi diceva che aveva paura. Ma insisteva!!!!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 22 mar 2013, 12:01

MAdoooo sembro Heidi, ho due pomelli rossi al posto delle guance. In questo open-space si possono coltivare le piante tropicali. :che_dici
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

campanara80
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2667
Iscritto il: 27 mag 2010, 14:34

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da campanara80 » 22 mar 2013, 12:05

Amore, biblios, zucchero e cannella.... Ho fatto i compiti anche io.... Anche se latito....
Campanara80: barotta sangue misto con la Romagna nel cuore e... un libro sempre in borsa!

Se di ognuno il vero affanno si vedesse in fronte scritto, quelli che invidia fanno ci farebbero pietà.

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Yashodara » 22 mar 2013, 14:26

mammakoala ha scritto:Adesso torno indietro a leggere, però vorrei subito dire una cosa..... OHHHHHHHHHHHHHHHHH arriviamo a pagina 50 e cambiamo titolo!!! Niente niente che è questo che ci porta jella??? :prr

Io direi che ci vuole qualcosa del tipo: "Con l'arrivo della primavera, la biblios è strafiga da mane a sera!" :hi hi hi hi
Eeco qua il titolo che dicevo, non era di mais ma di mk comunque... io voto questoooooooo!!!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Yashodara » 22 mar 2013, 14:37

Allora la mia giornata è andata meglio del previsto, il mattino ho potuto avere la sensazione di fare qcosa che conta per qualcuno, e non succede tutti i giorni, poi sono riuscita a mangiare a casa e ho passato tutto il pomeriggio a parlare italiano, altra cosa che non succede tutti i giorni (c'era un seminario sulla promozione della lingua italiana).

Poi sono tornata a casa, stata con Marghe, fatto aerosol, adesso scrivo qua e poi vado a buttarmi tra le braccia di Morfeo :clap .

Le buone notizie pratiche della giornata sono che:
- qui c'è la scuola italiana che come in molti posti del mondo organizza corsi di italiano per i bambini il sabato. Quella di Shanghai ha anche l'asilo e oggi ho scoperto che prendono i bambini dai 2 anni quindi l'anno prossimo Margherita potrà andare, che bello sono molto contenta che possa apprendere l'italiano in un contesto didattico. Tra l'altro in questa scuola, ma in altre sedi, insegnano anche delle ragazze che conosco, e sono tutte o educatrici o insegnanti che per vari motivi si trovano qua. Son curiosa di vedere se usano i libri che dice Ciuk :hi hi hi hi .
- ho anche scoperto che c'è un gruppo di lettura che si riunisce una volta al mese, il concetto è diverso dal nostro perchè è basato sui libri cartacei: le partecipanti presentano un libro che hanno letto e gli è piaciuto, e lo mettono a disposizione delle altre, che a turno possono leggerlo e poi commentarlo e così via. Questo perchè qui sarebbe difficile che tutte si procurino lo stesso libro. Però secondo me con gli ebook le cose potrebbero cambiare. Io mi sa che porterò "L'uomo senza casa" così faccio anche un po' di pubblicità a Fazioli (e anche perchè è il solo cartaceo che ho letto in italiano da mesi).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”