GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ECO/BIO 3
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: ECO/BIO 3
allora... ogni motore che gira genera un campo. tutto sta a vedere la frequenza delle onde e l'intensità (nonché la durata) dell'esposizione.
in un ambiente dove le esposizioni a rischio sono molteplici e di forme spesso imprevedibili è difficile (se non impossibile) attribuire ad un singolo fattore la causa di un male.
le certezze le abbiamo sull'alta tensione e sulle onde radio, le microonde si consideravano sicure, anche se a me personalmente è sempre sfuggita una cosa: se si usano per cuocere sfruttando il fatto che vanno a "muovere" (semplifico) i legami delle molecole di acqua nel cibo, perché dovrebbero essere innocue per noi che siamo fatti per lo più, appunto, di acqua?
in teoria, dovrebbe essere più rischioso stirare che parlare al cellulare. in pratica, molti studi ci dicono che non è così.
sarebbe bello poter capire effetti e interazioni studiandole sulla carta, ma il corpo umano è un sistema talmente complesso che spesso non si sa fino in fondo perché una cosa fa bene e una fa male, ma ci si basa sui dati statistici degli effetti sulla popolazione.
però, in ogni caso, quando ci sono una serie di indizi di pericolosità, dubbi su problematiche emerse, una sentenza storica (proprio qui in italia, tra l'altro...) di malattia professionale riconosciuta per tumore derivante dall'uso continuativo di cordless e cellulare... beh, insomma, forse è il caso di rinunciare a qualche comodità e cominciare a fare attenzione...
in un ambiente dove le esposizioni a rischio sono molteplici e di forme spesso imprevedibili è difficile (se non impossibile) attribuire ad un singolo fattore la causa di un male.
le certezze le abbiamo sull'alta tensione e sulle onde radio, le microonde si consideravano sicure, anche se a me personalmente è sempre sfuggita una cosa: se si usano per cuocere sfruttando il fatto che vanno a "muovere" (semplifico) i legami delle molecole di acqua nel cibo, perché dovrebbero essere innocue per noi che siamo fatti per lo più, appunto, di acqua?
in teoria, dovrebbe essere più rischioso stirare che parlare al cellulare. in pratica, molti studi ci dicono che non è così.
sarebbe bello poter capire effetti e interazioni studiandole sulla carta, ma il corpo umano è un sistema talmente complesso che spesso non si sa fino in fondo perché una cosa fa bene e una fa male, ma ci si basa sui dati statistici degli effetti sulla popolazione.
però, in ogni caso, quando ci sono una serie di indizi di pericolosità, dubbi su problematiche emerse, una sentenza storica (proprio qui in italia, tra l'altro...) di malattia professionale riconosciuta per tumore derivante dall'uso continuativo di cordless e cellulare... beh, insomma, forse è il caso di rinunciare a qualche comodità e cominciare a fare attenzione...
♥G♥ 28/08/08
- Memina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02
Re: ECO/BIO 3
Cambio drasticamente discorso
Come l'anno scorso, mi ritrovo a girare alla ricerca del solare più naturale possibile.
Pare che questo requisito però non possa più essere rispettato oltre il fattore di protezione 30. Insomma, se volessi un +50, di naturale non c'è nulla. E difatti non trovo nulla in rete.
Volevo un Lavera o simile, ma si fermano tutti a +30. Anche quella Fitocose alla carota è bassina.
Mia figlia è moooooolto delicata e chiara di pelle; quest'anno poi camminerà e non riuscirò a tenerla facilmente ferma sotto l'ombrellone.
Cosa usate voi?

Come l'anno scorso, mi ritrovo a girare alla ricerca del solare più naturale possibile.
Pare che questo requisito però non possa più essere rispettato oltre il fattore di protezione 30. Insomma, se volessi un +50, di naturale non c'è nulla. E difatti non trovo nulla in rete.
Volevo un Lavera o simile, ma si fermano tutti a +30. Anche quella Fitocose alla carota è bassina.
Mia figlia è moooooolto delicata e chiara di pelle; quest'anno poi camminerà e non riuscirò a tenerla facilmente ferma sotto l'ombrellone.
Cosa usate voi?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ECO/BIO 3
sono tutta orecchi
il Lavera me l'hanno sconsigliato perchè molto denso e difficile da spalmare, e dato che mio figlio sta fermo non più di 5 secondi di fila, devo trovare qualcosa di più pratico.
Però magari lo prendo per me e per mio marito che è una mozzarella.
il Lavera me l'hanno sconsigliato perchè molto denso e difficile da spalmare, e dato che mio figlio sta fermo non più di 5 secondi di fila, devo trovare qualcosa di più pratico.
Però magari lo prendo per me e per mio marito che è una mozzarella.
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
- Memina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02
Re: ECO/BIO 3
Però è calcestruzzo :(
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: ECO/BIO 3
Memina i solari con protezione 50 devono essere calcestruzzo, soprattutto se sono naturali e quindi contenenti solo filtri fisici.
Le creme ultraleggere che si assorbono all'istante con protezione 50 non esistono neppure tra quelle tradizionali, a meno che non contengano filtri chimici. Ma dubito che arrivino alla protezione 50.
Le creme ultraleggere che si assorbono all'istante con protezione 50 non esistono neppure tra quelle tradizionali, a meno che non contengano filtri chimici. Ma dubito che arrivino alla protezione 50.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- krogiolina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7505
- Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17
Re: ECO/BIO 3
Avrei detto anche io Bema... Prova a vedere Bjobj forse arriva a 50
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)
- Memina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02
Re: ECO/BIO 3
R2 immaginavo fosse così, vista la scarsa offerta.
Non riuscirò mai a tener ferma mia figlia abbastanza per spalmarle quella roba
I latti solari mi sembrano molto più facili da spalmare, ma dovrei scendere a 30 e ho paura di bruciare.
Che compromesso posso fare?
E come doposole? Oppure è meglio una crema idratante come doposole secondo voi?
Non riuscirò mai a tener ferma mia figlia abbastanza per spalmarle quella roba

I latti solari mi sembrano molto più facili da spalmare, ma dovrei scendere a 30 e ho paura di bruciare.
Che compromesso posso fare?
E come doposole? Oppure è meglio una crema idratante come doposole secondo voi?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: ECO/BIO 3
Memina, io l'ho chiesto direttamente al dermatologo, perché sia per me che per giulio il sole è un problema non da poco!
lui mi ha detto che naturale o non naturale, con la pelle come la nostra è l'esposizione che fa la differenza. mi spiego... tu puoi anche mettere un 50+ chimico, ma se ti piazzi tra spiaggia e acqua per 1 mattina intera sotto il sole di luglio fai danno.
allora il suo consiglio per noi è stato: ok alla cremina fitocose (la lavera non mi piace perché è troppo densa...), ma si comincia dall'inizio della primavera finché non arriva proprio il brutto tempo (quindi a volte anche a novembre...) e si mette ad ogni uscita, anche sul balcone di casa per capirci! al mare o in montagna ci si espone nelle ore "giuste" e si rinnova la protezione ogni 2 ore o dopo ogni bagno.
io sto seguendo questa linea da 3 anni e devo dire che funziona! giulio ogni tanto "sfugge" (tipo ora a scuola... mattine intere in giardino e al mare e qualche lentiggine esce fuori...), ma nel complesso va tutto come deve!!!
lui mi ha detto che naturale o non naturale, con la pelle come la nostra è l'esposizione che fa la differenza. mi spiego... tu puoi anche mettere un 50+ chimico, ma se ti piazzi tra spiaggia e acqua per 1 mattina intera sotto il sole di luglio fai danno.
allora il suo consiglio per noi è stato: ok alla cremina fitocose (la lavera non mi piace perché è troppo densa...), ma si comincia dall'inizio della primavera finché non arriva proprio il brutto tempo (quindi a volte anche a novembre...) e si mette ad ogni uscita, anche sul balcone di casa per capirci! al mare o in montagna ci si espone nelle ore "giuste" e si rinnova la protezione ogni 2 ore o dopo ogni bagno.
io sto seguendo questa linea da 3 anni e devo dire che funziona! giulio ogni tanto "sfugge" (tipo ora a scuola... mattine intere in giardino e al mare e qualche lentiggine esce fuori...), ma nel complesso va tutto come deve!!!

♥G♥ 28/08/08
- elfo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3962
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
Re: ECO/BIO 3


infatti quest'anno devo iniziare anch'io con la protezione...
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ECO/BIO 3
sto per fare un ordine fitocose, mi pare che ci voglia parecchio per ricevere vero?
sto prendendo il solare ad alta protezione http://www.fitocose.it/cosmetici_natura ... px?id=6023 per me e mio marito e a media protezione, per me. dite che ne devoprendere due confezioni di ciascuno, chè l'estate è lunga (noi viviamo al mare)
poi che altro mi consigliate?
sto prendendo il solare ad alta protezione http://www.fitocose.it/cosmetici_natura ... px?id=6023 per me e mio marito e a media protezione, per me. dite che ne devoprendere due confezioni di ciascuno, chè l'estate è lunga (noi viviamo al mare)
poi che altro mi consigliate?
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: ECO/BIO 3
quest'anno hanno messo anche quelli 50!!! sono tra i solari bio non ricordo che e tra la linea bimbi!!! io li ho ordinati entrambi, vi farò sapere...
♥G♥ 28/08/08
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ECO/BIO 3
io ila crema solare bimbi sinceramente non la prendo. costa molto di più, è in crema quindi più difficile da spalmare, valerio non è risultato particolarmente sensibile come pelle, alla fine, quindi secondo me se prendo un solare eco/bio per adulti andrà bene anche per lui.
- bastet
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50
Re: ECO/BIO 3
oltre al sito ufficiale puoi ordinare fitocose da altri tipo bioalchemilla, guarda se tengono i prodotti che ti interessano, anche se ti dirò, l'ultimo ordine che ho fatto me l'hanno spedito in neanche 10gg....val978 ha scritto:sto per fare un ordine fitocose, mi pare che ci voglia parecchio per ricevere vero?
sto prendendo il solare ad alta protezione http://www.fitocose.it/cosmetici_natura ... px?id=6023 per me e mio marito e a media protezione, per me. dite che ne devoprendere due confezioni di ciascuno, chè l'estate è lunga (noi viviamo al mare)
poi che altro mi consigliate?

agostina 2012
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: ECO/BIO 3
ciao ragazze come va???
quest'estate ho provato di nuovo lo spray zanzare bio90, e devo confermare che mi sono trovata bene.
ricky finalmente ha tolto il pannolo, e rimaniamo solo con quello della notte, così anche l'uso dei lavabili si è concluso (per la notte nn sono sufficienti, se nn mi alzo, e ancora nn so cosa fare)
ho inserito forum/regalo-per-battesimo-consigli-cercasi-t23924.html
quindi chiedo a voi, cosa potrebbe servire alla nascita per un bel cesto, lei nn è eco-bio ma penso che saprebbe apprezzare ugualmente.
Cosa inserire, e se avete già un riferimento on line suggerite pure, qui oltre il natura si nn c'è altro, dovrei scovare qualcosa nella varie erboristerie (e quindi farlo io), perchè il negozio bio dove andavo ogni tanto ha chiuso pure!
quest'estate ho provato di nuovo lo spray zanzare bio90, e devo confermare che mi sono trovata bene.
ricky finalmente ha tolto il pannolo, e rimaniamo solo con quello della notte, così anche l'uso dei lavabili si è concluso (per la notte nn sono sufficienti, se nn mi alzo, e ancora nn so cosa fare)
ho inserito forum/regalo-per-battesimo-consigli-cercasi-t23924.html
quindi chiedo a voi, cosa potrebbe servire alla nascita per un bel cesto, lei nn è eco-bio ma penso che saprebbe apprezzare ugualmente.
Cosa inserire, e se avete già un riferimento on line suggerite pure, qui oltre il natura si nn c'è altro, dovrei scovare qualcosa nella varie erboristerie (e quindi farlo io), perchè il negozio bio dove andavo ogni tanto ha chiuso pure!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ECO/BIO 3
ciao amichette EcoBio
volevo ritirare su questo post per salutarvi (chi passa ancora da queste parti) e augurarvi buone eco/feste!
per ricollegarmi al mio ultimo post, mi sono trovata benissimo con i solari fitocose, ma ho esagerato nelle quantità, infatti me ne sono avanzati due mezzi flaconi e mezzo tubetto di quello baby. abbiamo imparato a mettere il solare ogni 2-3 ore ed è andato tutto bene
avevo preso anche altre 2 creme (tallooni e corpo) e mi sono trovata benissimo
Per restare in tema natalizio, quest'anno causa "spending review" sono ancora più eco e anticonsumista del solito!
regalo bottiglie di olio prodotto da noi, marmellate, liquore al cioccolato. e qualche libro e giochino di legno ai bimbi. e va bene così

volevo ritirare su questo post per salutarvi (chi passa ancora da queste parti) e augurarvi buone eco/feste!
per ricollegarmi al mio ultimo post, mi sono trovata benissimo con i solari fitocose, ma ho esagerato nelle quantità, infatti me ne sono avanzati due mezzi flaconi e mezzo tubetto di quello baby. abbiamo imparato a mettere il solare ogni 2-3 ore ed è andato tutto bene

avevo preso anche altre 2 creme (tallooni e corpo) e mi sono trovata benissimo
Per restare in tema natalizio, quest'anno causa "spending review" sono ancora più eco e anticonsumista del solito!

regalo bottiglie di olio prodotto da noi, marmellate, liquore al cioccolato. e qualche libro e giochino di legno ai bimbi. e va bene così

- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: ECO/BIO 3
Da Buon Natale a Buona Pasqua!!!
Anche se ormai questo thread è desolato sono sicura che tutte di noi continuiamo a diffondere i nostri metodi eco!
Volevo da voi un aiutino, devo fare lavori di ristrutturazione e volevo mettere un filtro anticalcare a monte, ma cercando su internet sembra che quei sistemi che costino poco non siano tanto efficaci, eppure mi ricordo che qui qualcuno li usava (forse lin).
Sapete dirmi delle vostre esperienze o conoscenze, cosa consigliate?
Anche se ormai questo thread è desolato sono sicura che tutte di noi continuiamo a diffondere i nostri metodi eco!
Volevo da voi un aiutino, devo fare lavori di ristrutturazione e volevo mettere un filtro anticalcare a monte, ma cercando su internet sembra che quei sistemi che costino poco non siano tanto efficaci, eppure mi ricordo che qui qualcuno li usava (forse lin).
Sapete dirmi delle vostre esperienze o conoscenze, cosa consigliate?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ECO/BIO 3
ciao!
che bello ritrovare questo post!
purtroppo non so aiutarti, alla fine non mi sono mai decisa a installare un addolcitore o qualcosa di simile. Mio padre ha provato a installare un filtro ma non ha mai funzionato
(non è riuscito a montarlo correttamente, credo)
Per tutto il resto.....si fa quel che si può!
Ci siamo dovuti adattare ai cambiamenti (ci siamo trasferiti, cambio lavoro ecc) quindi per molte cose ho un po di difficoltà ma le buone abitudini non le ho perse: pochissimo usa e getta, pochissimi prodotti per la casa, diluiti e quando possibile eco-bio, pochissimi alimenti industriali e tanto fai-da-te, alimenti bio...quando si può, e adesso che è iniziato il bel tempo tornerò ad aiutare mio padre con l'orto, e là bio assicurato!
bacia a tutte!
che bello ritrovare questo post!

purtroppo non so aiutarti, alla fine non mi sono mai decisa a installare un addolcitore o qualcosa di simile. Mio padre ha provato a installare un filtro ma non ha mai funzionato

Per tutto il resto.....si fa quel che si può!
Ci siamo dovuti adattare ai cambiamenti (ci siamo trasferiti, cambio lavoro ecc) quindi per molte cose ho un po di difficoltà ma le buone abitudini non le ho perse: pochissimo usa e getta, pochissimi prodotti per la casa, diluiti e quando possibile eco-bio, pochissimi alimenti industriali e tanto fai-da-te, alimenti bio...quando si può, e adesso che è iniziato il bel tempo tornerò ad aiutare mio padre con l'orto, e là bio assicurato!

bacia a tutte!
