
Poi sul treno mi sono riappacificata con la gioventù del giorno d'oggi... un ragazzetto di 16/17 anni ha spontaneamente aperto la porta del treno e mi ha aiutata a caricare la carrozzina e poi mi ha anche chiesto se mi dava fastidio che ascoltasse la musica con le cuffie...


Fiori/Ciuk: Marghe sta benissimo, non so come sia possibile che questa bambina sia così angelica, è sempre felice e contenta, ride con tutti, gioca, mangia e dorme. Se lei non stesse bene mi farei dei problemi ben più seri...
Pata





Michy io nel fatto della donna cuoca mi riconosco poco... non che non mi piaccia cucinare, mi piace anche ma quando sono stanca e stressata l'ultima cosa che mi viene da fare è mettermi ai fornelli. Ultimamente faccio veramente pena, in settimana non vado più in là di spaghetti olio e fomaggio, fettina e insalata, uova al tegamino...
Numero di figli secondo me è vero che dipende anche dalla situazione economica. Ma non solo. È anche una questione di testa, diciamo. Mia mamma ha avuto 4 figli e finchè io non andavo al liceo non ha mai lavorato. Mio padre è architetto, guadagnava bene negli anni 80 ma poi è venuta la crisi, e proprio quando i figli costavano di più (gli anni della scuola, degli sport, i campi estivi... e nessuno abbastanza grande da lavorare). Eppure se la sono sempre cavata. Io però penso proprio che per 4 non ho la testa... anzi sono SICURA!