GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Bloccato
Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 29 giu 2018, 12:24

:solleone: PROPOSTE PER LDM DI SETTEMBRE :solleone:

Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris
Anche il vino può avere delle storie da raccontare, a chi sa ascoltarlo. La strana alchimia della fermentazione alcolica cattura segreti, progetti, amori, tradimenti... Specie se i vini sono magici come quelli che produce Joe Cox con patate, mele rosse e altri frutti misteriosi. Sono questi i sapori e i profumi protagonisti delle splendide estati trascorse da Jay Mackintosh nel sud della Francia quand'era bambino, e che Jay torna a cercare ora che - scrittore trentacinquenne alle prese con un libro che non decolla e un rapporto amoroso che si sta sfasciando - decide di abbandonare Londra per trasferirsi proprio nel paesino francese dei suoi ricordi, in una fattoria circondata di giardini dove sembra ancora aleggiare la presenza del vecchio Joe... Inizia così il viaggio di Jay alla ricerca di sé stesso e dell'amore: a guidarlo sarà Marise, la donna che il destino gli ha fatto incontrare

Room. Stanza, letto, armadio, specchio di Emma Donoghue
Jack ha cinque anni e la Stanza è l'unico mondo che conosce. È il posto dove è nato, cresciuto, e dove vive con Ma': con lei impara, legge, mangia, dorme e gioca. Di notte Ma' chiude al sicuro nel Guardaroba, e spera che lui dorma quando il Vecchio Nick va a fare loro visita. La Stanza è la casa di Jack, ma per Ma' è la prigione dove il Vecchio Nick li tiene rinchiusi da sette anni. Grazie alla determinazione, all'ingegnosità, e al suo intenso amore, Ma' ha creato per Jack una possibilità di vita. Però sa che questo non è abbastanza, né per lei né per lui. Escogita un piano per fuggire, contando sul coraggio di Jack e su una buona dose di fortuna, ma non sa quanto potrà essere difficile il passaggio da quell'universo chiuso al mondo là fuori... Il romanzo che ha ispirato il film "Room".

L'assassino cieco di M. Atwood
"Dieci giorni dopo la fine della guerra mia sorella Laura precipitò con l'auto giù da un ponte." Sono queste le prime parole, semplici ma inquietanti, con cui Iris Chase, la voce narrante del romanzo, decide, a ottantadue anni, di raccontare le tormentate vicende della sua famiglia nell'arco di quasi un secolo. Ma sin dall'inizio il racconto di Iris viene interrotto dagli stralci di un altro romanzo, una scabrosa storia d'amore scritta dalla sorella tragicamente morta e pubblicata postuma con enorme successo: "L'assassino cieco". Il protagonista del romanzo, un uomo in fuga, inventa per la sua amante una storia di fantascienza su un pianeta inverosimile, dando, così, vita a un terzo livello narrativo.

La casa della Moschea di Kader Abdollah
Da secoli la famiglia di Aga Jan, ricco mercante di tappeti e capo del bazar, ha legato i suoi destini alla moschea di Senjan, nel cuore della Persia. La dimora adiacente alla moschea è pervasa da miti e antiche tradizioni, immagine armoniosa di una società che sta per essere attraversata dagli sconvolgimenti del presente, come fa presagire la massa di formiche che invade il cortile della casa nell'incipit del romanzo. Il piccolo centro religioso di Senjan rischia di rimanere lontano sia dalla modernizzazione filo-occidentale imposta dallo scià che dall'intransigente reazione oscurantista che si prepara nella roccaforte degli ayatollah di Qom. Proprio da Qom arriva un giorno il giovane imam Ghalghal, per prendere in moglie Seddiq, figlia dell'imam Alsaberi e, quando questi muore accidentalmente sarà lui a sostituirlo. Se dapprima sembra che la moschea abbia finalmente trovato una guida forte, all'entusiasmo succede presto lo sgomento: le sue parole si fanno sempre più arroganti e tentano di sfociare nell'azione violenta, quando Farah Diba, moglie dello scià e immagine dell'emancipazione femminile, arriva in città per inaugurare un cinema e si trova assediata da una folla sobillata da Ghalghal, che dopo la mancata sommossa, sfugge alla polizia e raggiunge Khomeini per preparare la rivoluzione dall'esilio. Sospesa tra un mitico passato e un drammatico presente, il romanzo è un cuore pulsante di vite e di storia, da cui si osservano gli eventi che cambieranno il volto dell'Iran.

Heidi di Francesco Muzzopappa
Hotel da incubo, Malattie imbarazzanti, Non sapevo di essere incinta e Sepolti in casa non bastano. Ormai la tv chiede sempre nuovi format, sempre più paradossali, sempre più surreali. Succede anche in Videogramma, un'azienda di contenuti in cui da anni lavora Chiara, trentacinquenne milanese, direttrice casting, single, irrisolta, piena di paure e ossessioni. Il nuovo capo, detto lo Yeti, chiamato anche per operare dei tagli, costringerà tutti i dipendenti a proporre format innovativi, pena il licenziamento immediato. Ma la situazione per Chiara si complica quando suo padre, Massimo Lombroso, un vecchio critico letterario del «Corriere della Sera» malato di demenza selettiva, viene cacciato dall'ospizio in cui è ricoverato perché ormai ingestibile. In attesa di trovare una nuova sistemazione, Chiara lo terrà in casa con sé. La convivenza però non sarà facile: lui la scambia da sempre per Heidi, il cartone animato che seguivano insieme quando lei era piccola. Tutto il suo mondo è popolato di caprette, monti e Peter. E Peter verrà ribattezzato anche il ragazzo trovato da Chiara per stare col padre quando lei è al lavoro, un giovane premuroso e preparatissimo che si prenderà cura dell'uomo fino a diventare insostituibile. Quando Chiara si troverà in difficoltà alla Videogramma, per le pressanti e impossibili richieste dello Yeti, sarà proprio questa sua nuova strampalata famiglia a darle una mano e, come per magia, tutto si risolverà per il meglio, non senza inaspettati e imprevedibili sviluppi.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 1 lug 2018, 21:59

:intellettuale: Recensione LDM Giugno 2018 :intellettuale:

CI VEDIAMO UN GIORNO DI QUESTI
di Federica Bosco


MariPi82: che dire di questo libro.....inizio la mia recensione premettendo che, il mio giudizio, non è proprio comlpetamente e totalmente negativo. Qualcosa di buono l'ho trovato: per esempio il finale mi ha fatto commuovere (com'è normale che sia, credo)....e BASTA.
Infatti, la sfilza di aggettivi negativi che mi vengono in mente per descriverlo, non mi consente neppure di dargli la sufficienza: prevedibile (SPOILER: vi giuro che avrei scommesso sul fatto che Ludo e Matt si sarebbero sposati e avrebbero avuto una figlia, post morte Cate, quando ancora Matt non era neppure comparso tra i personaggi!!!! giuro!), scontato, intriso di luoghi comuni, troppo lungo, un po' melenso (del tipo fastidioso, però), a tratti inverosimile, con personaggi a mio avviso poco poco delineati. Con due protagoniste che a tratti mi risultavano antipatiche, a tratti avrei voluto prendere a sonore sberle....
e poi diciamolo: insomma!!!!! i gatti domestici non si abbandonano mica, eh :prr
Voto: 5


Ciuk
SPOILER
Mamma mia!! Non so da dove cominciare, quindi dico che concordo pienamente con Maripi. A me è piaciuta solo la parte dei ringraziamenti finali.
Per il resto nessun guizzo nella narrazione e voi direte, Ma come... con tutto quello che succede... non manca nulla: malattie, ragazzini che mettono incinta fidanzatine, gay che fanno torte, new age, yoga, il medico che si innamora della paziente, l'australiano figo con la famiglia del mulino bianco, il fidanzato violento, la famiglia altezzosa, la morte, i matrimoni...
Per me è un NO galattico. Non è il mio genere di libro e oltretutto è molto prevedibile e pieno di luoghi comuni.
Voto: 4

VOTANO: Mari 5, Ciuk 4
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da chiarasole » 1 lug 2018, 22:46

:intellettuale: Recensione LDM Giugno 2018 :intellettuale:

CI VEDIAMO UN GIORNO DI QUESTI
di Federica Bosco


MariPi82: che dire di questo libro.....inizio la mia recensione premettendo che, il mio giudizio, non è proprio comlpetamente e totalmente negativo. Qualcosa di buono l'ho trovato: per esempio il finale mi ha fatto commuovere (com'è normale che sia, credo)....e BASTA.
Infatti, la sfilza di aggettivi negativi che mi vengono in mente per descriverlo, non mi consente neppure di dargli la sufficienza: prevedibile (SPOILER: vi giuro che avrei scommesso sul fatto che Ludo e Matt si sarebbero sposati e avrebbero avuto una figlia, post morte Cate, quando ancora Matt non era neppure comparso tra i personaggi!!!! giuro!), scontato, intriso di luoghi comuni, troppo lungo, un po' melenso (del tipo fastidioso, però), a tratti inverosimile, con personaggi a mio avviso poco poco delineati. Con due protagoniste che a tratti mi risultavano antipatiche, a tratti avrei voluto prendere a sonore sberle....
e poi diciamolo: insomma!!!!! i gatti domestici non si abbandonano mica, eh :prr
Voto: 5


Ciuk
SPOILER
Mamma mia!! Non so da dove cominciare, quindi dico che concordo pienamente con Maripi. A me è piaciuta solo la parte dei ringraziamenti finali.
Per il resto nessun guizzo nella narrazione e voi direte, Ma come... con tutto quello che succede... non manca nulla: malattie, ragazzini che mettono incinta fidanzatine, gay che fanno torte, new age, yoga, il medico che si innamora della paziente, l'australiano figo con la famiglia del mulino bianco, il fidanzato violento, la famiglia altezzosa, la morte, i matrimoni...
Per me è un NO galattico. Non è il mio genere di libro e oltretutto è molto prevedibile e pieno di luoghi comuni.
Voto: 4

Chiara
Metto la mia recensione prima che succeda come gli altri libri del mese che ho letto ma poi non ho recensito
Nulla di che, a parte un po' di lacrime nel finale, non mi é piaciuto
Troppo scontato, inoltre l'intreccio dell'amica seria e posata con il lavoro fisso e l'altra fuori di testa ma bella ricorda troppo "l'altra storia di noi" di Jennifer Wiener, che però é un libro scorrevole e piacevole, per quanto leggero
Per il resto qui solo luoghi comuni, trama scontata e stile pietodo. L'unica parte che mi ha fatto sorridere è stato il finto infarto

VOTANO: Mari 5, Ciuk 4, Chiara 5
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 6 lug 2018, 11:24

:slurp_gelato: Recensione LDM Luglio 2018 :slurp_gelato:

FIGLIE DEL MARE
di M. L. Bracht


MariPi82: un libro che, più che bello, mi viene da definire "interessante". Narra, romanzando la vita di due sorelle haeyneo della Corea del Sud, dei tragici fatti storici legati alle 'comfort women'. Fatti emersi agli inizi degli anni '90, e vergognosamente insabbiati dal Giappone (ritrattando quanto avevano confermato precedentemente) nel 2015. Bene, insomma, concoscere questi avvenimenti, per indignarsi e far sì che la storia non si ripeta (si spera, almeno)....però, ecco, il libro in sè (la vicenda romanzata, insomma) non mi è piaciuto. Il principale motivo è il pochissimo approfondimento di tutti i personaggi, e poi il fatto che tutte le vicende non vengano infine ben spiegate, ma lasciate in sospeso (in particolar modo quelle di Hana). Per me è un NI.
Voto: 6.5

VOTANO: Mari 6.5
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 6 lug 2018, 11:33

:slurp_gelato: Recensione LDM Agosto 2018 :slurp_gelato:

ELEANOR OLIPHANT STA BENISSIMO
di G. honeyman


MariPi82: ho adorato adorato adorato questo personaggio, con il suo bagaglio pieno di sofferenza e problemi, con le sue idiosincrasie, stranezze, ferite, cicatrici e voglia di rinascere! Mi è piaciuta la narrazione dal pdv della protagonista, e la trasformazione è stata, secondo me, ben raccontata. Il colpo di scena finale l'ho trovato ben inserito, ed anche il fatto che il finale sia aperto mi è parso corretto. Bello!, anche se certamente non un capolavoro, lo consiglierò agli amici.
Voto: 7.5

VOTANO: Mari 7.5
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 10 lug 2018, 21:40

:slurp_gelato: Recensione LDM Luglio 2018 :slurp_gelato:

FIGLIE DEL MARE
di M. L. Bracht


MariPi82: un libro che, più che bello, mi viene da definire "interessante". Narra, romanzando la vita di due sorelle haeyneo della Corea del Sud, dei tragici fatti storici legati alle 'comfort women'. Fatti emersi agli inizi degli anni '90, e vergognosamente insabbiati dal Giappone (ritrattando quanto avevano confermato precedentemente) nel 2015. Bene, insomma, concoscere questi avvenimenti, per indignarsi e far sì che la storia non si ripeta (si spera, almeno)....però, ecco, il libro in sè (la vicenda romanzata, insomma) non mi è piaciuto. Il principale motivo è il pochissimo approfondimento di tutti i personaggi, e poi il fatto che tutte le vicende non vengano infine ben spiegate, ma lasciate in sospeso (in particolar modo quelle di Hana). Per me è un NI.
Voto: 6.5

Ciuk: sarà che vengo da un libro a mio parere pessimo (non parlo di stile e bravura della scrittrice, ma di gusti personali e di quanto mi ha lasciato), sarà per l'argomento che poco trattato o comunque a me sconosciuto, fatto sta che qui il voto sale. Non siamo all'eccellenza, forse per gli stessi motivi addotti da Maripi, ma la sufficienza la supera sicuro.
Vorrei approfondire la conoscenza sulle haenyeo, figura che mi è rimasta impressa, così come leggere qualcosa di meno romanzato sulle Comfort women.
E aspetto con ansia il commento di yasho!
Voto 7

VOTANO: Mari 6.5, Ciuk 7
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 18 lug 2018, 11:07

hei, lettrici!!!!! ci siete?
io ho finito di leggere "l'esorcista" di Blatty e.....brrrrrr, che paIUUUUUraaaaa!!!!! :freddo
ve lo consiglio vivamente! :hi hi hi hi
ora mi sono lanciata nella lettura di "Histoire d'O"....sono al 20% e sono un po' perplessa, ma non demordo: vorrei leggere altra letteratura erotica perchè non ho letto proprio nulla di questo genere, e voglio capire se davvero non fa per me :ahaha (delle 50 sfumature lessi solo il primo e lo trovari a piccoli tratti ironico e ad ampi, ampissimi tratti imbarazzante :caduta_sedia: ).
infine sto leggendo anche "nightbird" di Lucia Patrizi (che immagino non conosciate....forse l'ho preso in offerta lampo....) che non è un capolavoro della narrativa contemporanea, eh, ma si sta facendo piacere :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 18 lug 2018, 14:02

Ciao Maripi
io sono alle prese con Eleanor Oliphant.
Da Feltrinelli ho preso il catalogo con 101 libri consigliati e sto prendendo spunto per le proposte da settembre in avanti.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 18 lug 2018, 14:34

uhhhh, che bello! i cataloghi con i consigli io li adoro!!!!!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 19 lug 2018, 11:05

MariPi82 ha scritto:uhhhh, che bello! i cataloghi con i consigli io li adoro!!!!!
Anche iooooooo :hi hi hi hi
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 19 lug 2018, 11:33

Vi ammorbo con un po' di letture dell'ultimo periodo:
"A piedi" di Rumiz: che dire, volevo risbatterci il naso. Più che il cammino in sé (che per quanto raccontato bene rischia di essere un po' noioso, parlo per me, se non conosci i luoghi di cui si parla) mi è piaciuta la premessa. La lettura è consigliata ai ragazzi, ma sinceramente mi chiedo che attrattiva può avere per loro un libro del genere.
"Il baule dei sogni" seguito di Anna dai Capelli rossi... piano piano la leggo tutta e mi piace. Mi piace veramente tanto...
"L'anno in cui imparai a raccontare storie": letto perché paragonato a "Il buio oltre la siepe". Mi ha preso molto, mi ha preoccupato e tenuto col fiato sospeso. Qua e là mi ha lasciato l'amaro in bocca, ma, per i miei gusti, è promosso.
"L'altra moglie": non perdeteci del tempo. Senza infamia e senza lode.
"Ogni respiro" di Sparks: emozionata per essere riuscita ad accaparrarmelo su mlol come primissima lettrice, l'ho letto al mare. Sparks mi è sempre piaciuto, qui mi ha riportato ai suoi primi libri (come capacità di emozionare), ma c'è stato uno scivolone lungo tutto il libro che non posso dire per non spoilerare. Nonostante questo... mi è piaciuto.
"Mirror mirror": mamma mia, Maripi, avevi ragione! Per fortuna l'ho fatto sparire a Manuel. Comunque un bel libro, buona la trama, scorrevole e inquietante il giusto. Anche qui, ma per altri motivi... ma davvero è per ragazzi??
"La donna senza ricordi": letto d'un fiato, mi ha emozionato come pochi libri sanno fare. Prende spunto da una vicenda storica poco conosciuta, mi ha fatto pensare che dentro alle guerre del passato e del presente ci sono davvero mille e più storie e dovremmo conoscerle tutte. Per non dimenticare, per pensare che la storia non sono solo "fatti", ma persone ed emozioni forti e difficili. Bello bello.
Alcuni librini per ragazzi: mi piacciono, in realtà leggo quello che "lascia indietro" Manuel, così mi rendo conto che certi libri li ordini non per lui, ma per me, sono più "su misura mia". Degni di nota "La strada più pericolosa del mondo", "L'arcobaleno del tempo" (disegni incredibili) e "Controcorrente", la storia (vista dal punto di vista di un'immaginaria cugina) di Trudy Ederle. Casualmente poi ieri ho trovato in biblio "La ragazza del mare", la storia di Trudy. Sono curiosa di leggerlo, mi piacciono i libri "collegati".
"La treccia": mi aspettavo molto di più. Nella sua semplicità e brevità è comunque un libro ricco di emozioni, ma forse trattate superficialmente.
"Leopard Rock": ho letto tutti i libri di Wilbur Smith (mi mancano gli ultimi, li ha scritti con "il badante" e non mi ispirano molto), non potevo esimermi dal leggere la sua storia. Anche se... avrei voluto che raccontasse di più di sé, della sua storia personale personalissima (curiosa io). Invece dettaglia molto le storie dei suoi libri e la sua vita da scrittore. Interessante, ma poco "emotivo".
"Il mistero del London Eye": lo so, è per ragazzi, ma merita una menzione a parte. Mi è piaciuto molto, il mistero della scomparsa di un ragazzino scritto dal punto di vista del cugino, affetto da autismo.
"Lonely Betty": esercizio di scrittura, tema lungo, libro breve. Ironico e satirico. Non ci si perde molto tempo, quindi leggibile.
Ho iniziato "La scomparsa di Stephanie Mailer": e niente, lo leggerei una pagina dietro l'altra, ma non posso.


`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 19 lug 2018, 11:36

Quando faccio questi elenchi mi sento molto l'americana Carrie, di Quattro matrimoni e un funerale, quando elenca tutti i suoi amanti (numerandoli) e per ognuno... fa la recensione :risatina:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 19 lug 2018, 12:15

Mamma mia Titti!!!!! Quanto leggi!!!!!! Brava!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 19 lug 2018, 23:10

Titti, mi fai altamente vergognare. PèNTITI
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 23 lug 2018, 16:26

MariPi82 ha scritto:Mamma mia Titti!!!!! Quanto leggi!!!!!! Brava!
Ma anche tu leggi tanto!!!
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 23 lug 2018, 16:28

Ciuk ha scritto:Titti, mi fai altamente vergognare. PèNTITI
Ma figurati!!!! Tu...sei perfetta così come sei :-)
Che poi... c'è chi si lamenta che leggo troppo :che_dici
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 23 lug 2018, 16:31

Ho finito velocemente "La scomparsa di S. M.": mi è piaciuto solo che... verso la fine si impiastra un po' (termine tecnico :prr ). Comunque è avvincente... e non riuscivo ad abbandonarlo.
Ora ho iniziato "La felicità del cactus": sono all'inizio e mi ricorda vagamente "Eleanor Oliphant sta benissimo". Vediamo come prosegue...
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 23 lug 2018, 17:03

:urka1 :urka1 :urka1 :urka1 :urka1 altri due?!?!?!?!?!?!?
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 23 lug 2018, 17:04

tittiale ha scritto:
MariPi82 ha scritto:Mamma mia Titti!!!!! Quanto leggi!!!!!! Brava!
Ma anche tu leggi tanto!!!
ma leggerò la metà di quanto leggi tu! :risatina:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 24 lug 2018, 10:45

comunque, io ve lo dico.....ho finito "histoire d'O", che dovrebbe essere un romanzo super erotico e bla bla blaaaaaa.....e secondo me......è UNA CAGATA PAZZESCA!!!!! :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Pietro Roberto 02-01-2013

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”