GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lettura
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Grazie maripi!!
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Figuress
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
quindi si proclama?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Io lo sto leggendo, visto che ieri era giusto giusto l'1 e dovevo iniziare qcosa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
La cena anche a me era piaciuto molto e l'ho trovato estremamente intelligente e fine, fa veramente riflettere. C'è anche un film italiano ispirato sicuramente al libro, di cui non mi ricordo il titolo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel: 4 voti
Il cerchio di Dave Egger: 2 voti
Una stanza piena di gente di Daniele Keyes: 5 voti
La cena di Herman Koch: 0 voti
Le ragazze di Rub' al-Khālī , Katherine Dolan: 7 voti




Passano alle votazioni per luglio:
Una stanza piena di gente di Daniele Keyes
Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Ho proclamato visto che ho finito l'ldm
E tra un attimo commenterò così sono a posto

E tra un attimo commenterò così sono a posto
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


Yasho
SPOILER!!
Commentare questo libro non è facile, perchè ci sono parecchi elementi. La scrittura è piacevole, scorre bene, si legge veloce e senza difficoltà. Ma poi cominciano i problemi. Per prima cosa, non per pensare male ma certo che all'autrice e a suo marito è successo, in nemmeno un anno, tutto ciò che di brutto sarebbe potuto accadere: incontri spiacevoli, collega investito, alloggi schifosi, figlia di amica molestata, essere buttati fuori da un albergo a causa dei documenti... e non sono che alcuni esempi. Personalmente mi permetto di dubitare e immagino piuttosto che abbia riassunto varie storie che aveva sentito facendole passare per sue. Il che non è nemmeno troppo grave, per me il lato più negativo del libro è che non l'ho proposto e letto per apprendere della vita degli insegnanti d'inglese all'estero (che sapevo già essere molto spesso degli scappati di casa che si fanno infinocchiare da organizzazioni poco serie, e infatti...), bensì per saperne di più sulle ragazze di Najran, le allieve di Katherine che nel libro, malgrado il tiotolo, non sono che delle comparse. Peccato, probabilmente sarebbe stato meglio se l'autrice fosse stata la collega Nancy che con le ragazze aveva costruito un rapporto!
Voto: 6
VOTANO: Yasho 6
NON VOTANO:
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Per altro mi chiedevo... mi sembra che l'entusiasmo del gruppo si stia ancora una volta un po' smorzando... idee per riattivarlo/reclutare nuove leve?
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Io sono poco attiva perchè purtroppo mi sono arenata nella lettura! In questi ultimi anni mi sta succedendo la stessa cosa: a novembre/dicembre parto in quarta leggendo molto, poi a marzo lo stop!!! Chissà! Comunque oggi sono venuta a Milano, quindi ho letto un pochino in metro e sono all'89% del libro La sottile linea scura di Lansdale. Poi ho intenzione di leggere il suo LDM che tra l'altro avevo proposto io.
Infine ho una fila interminabile di libri che aspettano di essere letti, cartaceo e non.
Quindi conto di tornare attiva al più presto.
Nel frattempo, sul fronte ragazzi, oltre ai vari Geronimo Stilton che JT sta scegliendo come "sua" lettura serale (fatta da me a voce alta), abbiamo finito HP6 e iniziato Basta guardare il cielo di Rodman Philbrick.
Ciao
Infine ho una fila interminabile di libri che aspettano di essere letti, cartaceo e non.
Quindi conto di tornare attiva al più presto.
Nel frattempo, sul fronte ragazzi, oltre ai vari Geronimo Stilton che JT sta scegliendo come "sua" lettura serale (fatta da me a voce alta), abbiamo finito HP6 e iniziato Basta guardare il cielo di Rodman Philbrick.
Ciao

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Ah vero, silly me, volevo dirvi anche delle mie letture recenti. A parte Io sono Dot e l'ldm di giugno che ho commentato, ho letto Un pappagallo volò sull'IJssel di Kader Abdolah, autore anche de La casa della moschea che ho comprato ma non ancora letto.
Il libro è molto bello, partla di una comunità di profughi in Olanda Dagli anni 80 a dopo l'11 settembre, l'ho trovato interessante ed emozionante al tempo stesso, probabilmente accurato (l'autore ha le stesse origini die protagonisti. Lo consiglio e spero che lo legga soprattutto Chiara così ci dice se ritrova l'Olanda che conosce
Il libro è molto bello, partla di una comunità di profughi in Olanda Dagli anni 80 a dopo l'11 settembre, l'ho trovato interessante ed emozionante al tempo stesso, probabilmente accurato (l'autore ha le stesse origini die protagonisti. Lo consiglio e spero che lo legga soprattutto Chiara così ci dice se ritrova l'Olanda che conosce

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Riecchime. Come promesso, ho finito La sottile linea scura: sarà stato il finale in super-crescendo, sarà stato che semplicemente ho letto con più costanza negli ultimi giorni, fatto sta che mi ha preso molto e la mia voglia di leggere pare aver ripreso quota.
Sono rimasta sullo stesso autore: ho iniziato Io sono Dot. Sono al 12% circa e confermo che è il genere di libri che piace a me. Vediamo se mantiene la freschezza e la scorrevolezza delle prime pagine.
Sono rimasta sullo stesso autore: ho iniziato Io sono Dot. Sono al 12% circa e confermo che è il genere di libri che piace a me. Vediamo se mantiene la freschezza e la scorrevolezza delle prime pagine.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


Topillo
Ho votato questo libro attratta dalla sinossi e perchè il libro di aprile mi sembrava abbastanza pesante da desiderare leggerezza per quello successivo. Ebbene.... ok, leggero è leggero. Scorrevole. Ha il pregio di ricordarci che Trump incarna l'America meglio di quanto pensiamo. E basta. Non mi ha lasciato niente, nemmeno simpatia. Il linguaggio è troppo semplice e banale. C'è anche il principe azzurro... no no, non fa per me.
Voto: 4,5
Yasho
A me è piaciuto. Lettura leggera e che non rimarrà nei miei ricordi per i prossimi decenni, probabilmente, ma tuttavia piacevole. La scrittura è simpatica senza appiattire nè mitizzare un contesto senz'altro squallido, lascia speranze ma non certezze (tutto potrebbe anche andare male, dopo la fine). Insomma non un capolavoro, ma c'è di molto peggio.
Voto: 7.5
MariPi82
ho iniziato a leggere questo libro avendo l'impressione di stare guardando una puntata di un telefilm americano! una sensazione di piacevole 'leggerezza', che è continuata per tutta la lettura del libro, che tratta di temi importanti con ironia; temi narrati da una voce 'very teen' (ed anche in visione di questo, secondo me, l'autore ha usato un linguaggio e una narrazione giustissimi!), una voce un po' insicura ma piena di speranza, come quella che tutti gli adolescenti dovrebbero avere (anche se in situazioni difficili, come dot).
non è un capolavoro, lo ammetto, ma ugualmente mi è piaciuto!
Voto: 7.5
Chiara [\b]
L'ho trovato un bel libro. Semplice, ma che si legge volentieri, fa passare il tempo e non annoia. Come maripi mi ha ricordato i telefilm americani. O anche quei film da pomeriggi d'estate tipo "bella in rosa" e affini
Anche lo stile mi é piaciuto, semplice come scritto una liceale ma non troppo banale
E un finale senza Happy end smielato (la gara viene persa) ma che lascia spazio alla speranza
Voto 6.5
VOTANO: Topillo 4,5, Yasho 7.5; MariPi 7.5, chiara 6.5
NON VOTANO:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Ragazze...Non è che qualcuna di voi ha disponibile l'e-book delle ragazze di rub'????? :-)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


Topillo
Ho votato questo libro attratta dalla sinossi e perchè il libro di aprile mi sembrava abbastanza pesante da desiderare leggerezza per quello successivo. Ebbene.... ok, leggero è leggero. Scorrevole. Ha il pregio di ricordarci che Trump incarna l'America meglio di quanto pensiamo. E basta. Non mi ha lasciato niente, nemmeno simpatia. Il linguaggio è troppo semplice e banale. C'è anche il principe azzurro... no no, non fa per me.
Voto: 4,5
Yasho
A me è piaciuto. Lettura leggera e che non rimarrà nei miei ricordi per i prossimi decenni, probabilmente, ma tuttavia piacevole. La scrittura è simpatica senza appiattire nè mitizzare un contesto senz'altro squallido, lascia speranze ma non certezze (tutto potrebbe anche andare male, dopo la fine). Insomma non un capolavoro, ma c'è di molto peggio.
Voto: 7.5
MariPi82
ho iniziato a leggere questo libro avendo l'impressione di stare guardando una puntata di un telefilm americano! una sensazione di piacevole 'leggerezza', che è continuata per tutta la lettura del libro, che tratta di temi importanti con ironia; temi narrati da una voce 'very teen' (ed anche in visione di questo, secondo me, l'autore ha usato un linguaggio e una narrazione giustissimi!), una voce un po' insicura ma piena di speranza, come quella che tutti gli adolescenti dovrebbero avere (anche se in situazioni difficili, come dot).
non è un capolavoro, lo ammetto, ma ugualmente mi è piaciuto!
Voto: 7.5
Chiara
L'ho trovato un bel libro. Semplice, ma che si legge volentieri, fa passare il tempo e non annoia. Come maripi mi ha ricordato i telefilm americani. O anche quei film da pomeriggi d'estate tipo "bella in rosa" e affini
Anche lo stile mi é piaciuto, semplice come scritto una liceale ma non troppo banale
E un finale senza Happy end smielato (la gara viene persa) ma che lascia spazio alla speranza
Voto 6.5
Tittiale
Mi ritrovo nei commenti precedenti, quelli positivi. Una lettura piacevole, che ricorda i telefilm (mi immaginavo le risate come sfondo alle battute ironiche), veloce, coinvolge, ma non troppo.
Voto 7,5
VOTANO: Topillo 4,5, Yasho 7.5; MariPi 7.5, chiara 6.5
NON VOTANO:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel
Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno l'amatissima nipote Hope. Ma adesso per Rose, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce a un ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.
Una stanza piena di gente di Daniele Keyes
Il 27 ottobre 1977, la polizia di Columbus, Ohio, arresta il ventiduenne Billy Milligan con l'accusa di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie. Billy ha vari precedenti penali e contro di lui ci sono prove schiaccianti. Ma, durante la perizia psichiatrica richiesta dalla difesa, emerge una verità sconcertante: Billy soffre di un gravissimo disturbo dissociativo dell'identità. Nella sua mente «vivono» ben 10 personalità distinte, che interagiscono tra loro, prendono di volta in volta il sopravvento e spingono Billy a comportarsi in maniera imprevedibile. Nel corso del processo si manifestano il gelido Arthur, 22 anni, che legge e scrive l'arabo; il timoroso Danny, 14 anni, che dipinge solo nature morte; il violento Ragen, 23 anni, iugoslavo, che parla serbo-croato ed è un esperto di karate; la sensibilissima Christene, 3 anni, che sa scrivere e disegnare, ma soffre di dislessia; e poi Allen, Tommy, David, Adalana e Christopher. Così, per la prima volta nella storia giudiziaria americana, il tribunale emette una sentenza di non colpevolezza per infermità mentale. Tuttavia Billy rimane un rebus irrisolto fino a quando, durante il ricovero in un istituto specializzato, a poco a poco non affiorano altre 14 identità autonome, tra cui spicca «il Maestro», la sintesi della vita e dei ricordi di tutti i 23 alter ego. E proprio grazie alla sua collaborazione è stato possibile scrivere questo libro, che con la passione e lo slancio di un resoconto in presa diretta ricostruisce l'incredibile vicenda di Billy Milligan e ci permette di entrare in quella «stanza piena di gente» che è la sua psiche. Una visita che ci lascia sconvolti e turbati, ma che ci induce a riflettere sull'abisso nascosto in ogni uomo. Perché, come scrive lo stesso Billy all'autore: «Solo chiudendo la porta sul mondo reale, noi potremo vivere in pace nel nostro».
Come vento tra i mandorli di Michelle Cohen Corasanti
Palestina, metà degli anni cinquanta. Mentre il conflitto arabo-israeliano infiamma, Ichmad, dodici anni, un talento non comune per la matematica e un'ammirazione sconfinata per Albert Einstein, scopre per la prima volta cosa siano la violenza e la paura. La sua famiglia viene costretta dall'esercito israeliano a trasferirsi in un misero fazzoletto di terra rallegrato soltanto da una pianta di mandorlo, unica fonte di sostentamento e ristoro. Ma i problemi non sono finiti: quando il padre di Ichmad viene imprigionato con l'accusa di aver nascosto delle armi, spetta al primogenito prendersi cura della madre e dei fratelli. Ichmad deve trovare un lavoro, e in fretta. Suo unico conforto, il mandorlo in fondo al giardino. Anno dopo anno, ingiustizia dopo ingiustizia, i suoi fratelli soccombono all'odio verso Israele, invece Ichmad lotta per dare un senso a ciò che lo circonda e, grazie alla sua intelligenza matematica, vince una borsa di studio per l'università. Intanto il mandorlo resta lì, in fondo al giardino d'infanzia. Mentre la Storia fa il suo corso. Mentre Ichmad, ormai adulto, riesce a emigrare negli Stati Uniti nonostante l'opposizione della famiglia. Mentre capisce cosa siano l'amore e il lutto, la rabbia e il perdono. E, riappropriandosi delle proprie radici, finalmente ricomincia a sognare.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Maripi, io no, lo sto leggendo cartaceo....
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Nemmeno io. E non c'è nemmeno in biblio se ricordo bene. Per ora però devo ancora finire Dot.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Io l'ho letto elettronico a gratis con un piccolo escamotage che se interessa a qualcuna rivelerò in privato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
A me interessa :-)
Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013