No no, non pensavo di fare paragoni, e nemmeno di elencare alla mamma di A tutte le cose che ho scritto. Era solo per dirvi quali sono secondo me i comportamenti che mi sembrano particolari. Il riferimento ai miei era perchè tutti i bimbi hanno particolarità caratteriali ma rimangono entro certi limiti. Ok la timidezza, ok l'essere calmi, ok l'essere più o meno socievoli, ok l'essere svegli... ma un campanello d'allarme in questo caso mi si è acceso.maisetapioca ha scritto:Oddeo, ho scritto un sacco, scusatemi. Sono snob e prolissa.![]()
CIUK lo troverei ben strano anch'io. Il fatto è che, alla fine, non conosco così tanti bimbi da poter capire. Ma le maestre che vedono molti più bimbi di noi sanno valutare se i suoi comportamenti possono comunque essere considerati non comuni, ma nella norma, o se c'è un problema da affrontare. Lo specialista anche. Io non farei paragoni diretti tra lui e i tuoi bimbi, ma le direi che in effetti alcuni suoi comportamenti sono inusuali e che le maestre di solito hanno a cuore il bene dei loro alunni perciò anche quello di suo figlio.
Ma gli altri vostri amici, cosa ne dicono, ne avete parlato?
Pensavo appunto di ri-parlare con più calma con la mamma per dirle che non ci sarebbe nulla di male nel voler approfondire, anche solo per far vivere meglio a loro figlio la scuola materna o altre situazioni "di comunità". Come avete scritto anche voi, se le maestre hanno notato qualcosa forse un minimo andrebbe approfondito. Io prima lo pensavo, ora ne sono ancor più convinta. Inoltre, gli stessi genitori notano queste cose ma le giustificano in modo diverso.
Sì l'altra coppia ha notato, ma davanti a loro minimizzano forse perchè non vogliono sembrare inopportuni. In genere però siamo quasi sempre tutti insieme, quindi non abbiamo approfondito. Finora c'era una sorta di tabu... nessuno tirava fuori l'argomento.