
seeeeeeee 14 kg...forse quannu moru i peddu....

macchè..misero 1 ( uno ) kg e 700 gr......
Messaggio da syssyball » 6 mag 2009, 13:17
Messaggio da syssyball » 6 mag 2009, 13:19
dolceviola ha scritto:Tu sei il mio mentore!stè ha scritto:dolceviola ha scritto:Manu che emozione la parolina "Mamma"Però comincio già a non reggerla quando mi chiama a ripetizione lagnandosi
...e qualcuna l'aveva già previsto :ahah
Messaggio da dolceviola » 6 mag 2009, 13:21
Messaggio da syssyball » 6 mag 2009, 13:38
dolceviola ha scritto:E vabbè Concy...speriamo però che qualcosina in più la perdi. Dopo i sacrifici della dieta...
Messaggio da Stefy74 » 6 mag 2009, 13:53
Messaggio da Stefy74 » 6 mag 2009, 13:55
Messaggio da Stefy74 » 6 mag 2009, 13:56
Messaggio da lovipa » 6 mag 2009, 14:02
Messaggio da syssyball » 6 mag 2009, 14:03
Messaggio da Stefy74 » 6 mag 2009, 14:25
Messaggio da Stefy74 » 6 mag 2009, 14:26
Credo sia una paura normale nei bambini. Non preoccupartilovipa ha scritto:tua figlia è unica![]()
allora ritornando al discorso che i figlia chiamano fin troppo.....
sapete già che la mia parla nel sonno, urla anzi.
stanotte pure, io di solito stendo la mano e le faccio una carezza sulla schiena e lei si calma poi basta che dico "amò che c'è?" e lei è tranquilla, non risponde nemmeno perchè dorme.
questa notte invece mi ha risposto dicendomi che piangeva perchè io e papà l'abbiamo lasciata solapoi si gira e come se niente fosse...sta piccola ha gli incubi da abbandono...
![]()
però solo quando è a casa :ahah
Messaggio da Stefy74 » 6 mag 2009, 14:37
Messaggio da syssyball » 6 mag 2009, 14:38
senti..consulente a caso.Stefy74 ha scritto:Syssy non conosco questi corsi di cui parli. Direi che per una infarinatura 12 lezioni bastano. Infondo non dovrai emettere buste pagaPerò 400 € sono tanti...
Ma chiedere a un consulente a casooppure andare a guardare i portali del settore non ti va?
Messaggio da syssyball » 6 mag 2009, 14:39
Messaggio da syssyball » 6 mag 2009, 14:40
Stefy74 ha scritto:Lovi, pensa che Laura ha raccontato alla mestra che io la picchioe che io e suo padre litighiamo sempre
Posso assicurarti che Laura non viene maltrattata, certo lo scappellotto ogni tanto lo becca, ma nulla di eclatante. Inoltre io e Roberto non siamo usi a litigare frequentemente.
Chissà cosa passa per la testa di questi bambini
Messaggio da syssyball » 6 mag 2009, 14:44
Messaggio da Stefy74 » 6 mag 2009, 14:58
Dm10: contributi inps per la parte lavoratori dipendentisyssyball ha scritto:se funziona per l'amministrazione inerna..deve funzionare anche per questa cosa: quindi...mettiamo che si parte dalle paghe.....( e già le buste sono per me poco comprensibili) , qual è il passo successivo...e come funziona l'f24?
( cioè...le cifre che trovo alle voci CXX E DM10 da dove le pescano?? )
l'inail manda ogni anno i nuovi tassi di rischio in base ai quali si calcola l'inail da pagare a febbraio.e anche l'inail, come viene calcolata?
a nulla, a fare entrare dindini alle casse della tua città e della tua regionee quelle cacchi° di addizionali comunali e regionale a che servono???
Messaggio da Stefy74 » 6 mag 2009, 15:00
syssyball ha scritto:Stefy74, ma,,,,,se qesta infarinatura generale me la dessi tu.....
mi faresti un prezzo di favore???
Messaggio da stè » 6 mag 2009, 15:20
Messaggio da syssyball » 6 mag 2009, 15:20
ok, la definizione l'ho capita, ma in pratica...se io non ho il riepilogo dlele buste, gli importi come li trovo? ci si arriva dalle buste stesse?Dm10: contributi inps per la parte lavoratori dipendenti
CXX: contributi inps per i collaboratori
Entrambi derivano dalla somma dei contributi a carico azienda e a carico del lavoratore e li dovresti trovare esposti nel riepilogo delle buste.
un infortunio c'è stato ma non credo possa influire in maniera così netta...e in effetti ci soo state anche delle assunzioni ultimamente, invece non credo sia statao cambiato l'inquadramento dell'azienda.l'inail manda ogni anno i nuovi tassi di rischio in base ai quali si calcola l'inail da pagare a febbraio.
se un anno paghi poco e l'anno dopo molto di più possono essere successe due cose: o avete degli infortuni sul lavoro che fanno salire di tanto il premio oppure avete assunto personale o vi è stato cambiato l'inquadramento dell'azienda
l)a nulla, a fare entrare dindini alle casse della tua città e della tua regione Dato chelo Stato non dà più fondi alle regioni, queste per garantire i servizi devono tassare i cittadini.
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”