GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECOLOGICHE E BIOLOGICHE PER MAMMA SON COSE GIUSTE E LOGICHE!

Bloccato
Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 16 nov 2007, 15:22

Sì ragazze, noi nel nostro piccolo ci impegnamo, facciamo "sacrifici", insegnamo ai nostri figli il rispetto per l'ambiente, etc. etc. e poi di fronte a questo

http://www.repubblica.it/2007/11/sezion ... serra.html

siamo impotenti.
Se gente tipo USA e Cina non si decidono a firmare il protocollo di KYOTO o a prendere misure decisive, sarà molto ma molto dura.
E io sono molto ma molto inc.....ta per questo.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Hallelujah » 16 nov 2007, 15:31

sturmele ha scritto:Hallelujah, delle brocche tipo Brita non mi convincono i test fatti dall'ÖKOTEST in Germania. Pare che il filtro rilasci dei residui d'argento nell'acqua. Non sono una biologa e nemmeno una scienziata per poter giudicare la nocività, ma se l'Ökotest storce il naso, forse non è il massimo. Tu che informazioni hai in merito?
In realta' non conosco quel test. So che ad un certo momento ci fu questa polemica, e dopo uscirono i filtri nuovi che non dovrebbero avere questo problema. Comunque molto sta nel fare i paragone con i residui delle acque minerali. Con la scusa che sarebbero curative alcune hanno metalli pesanti molto superiori ai minimi consentiti.
sturmele ha scritto:Inoltre, l'acqua del rubinetto, una volta tolto il cloro, non credo abbia le stesse proprietà dell'acqua minerale oligominerale.

Anche qui aspetto vostri commenti e consigli. :ok
In che senso? Le acque oligominerali sono minimamente mineralizzate, esattamente come l'acqua di rubinetto. Che proprieta' cerchi? Se sono quelle diuretiche devono avere basso residuo fisso e con i filtri quello si ottiene. Se cerchi su internet ci dovrebbe essere un'indagine di Altroconsumo sulle acque di rubinetto vs acqua in bottiglia, e al confronto succede spesso che vinca l'acqua di rubinetto. Io sinceramente preferisco l'acqua filtrata a acqua che ha stazionato per giorni e giorni in bottiglie di plastica (ma in tutta sicnerita' non credo che ci sia un motivo valido per questo :-)).

Lisa
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Hallelujah » 16 nov 2007, 15:32

Hallelujah ha scritto:
sturmele ha scritto:Hallelujah, delle brocche tipo Brita non mi convincono i test fatti dall'ÖKOTEST in Germania. Pare che il filtro rilasci dei residui d'argento nell'acqua. Non sono una biologa e nemmeno una scienziata per poter giudicare la nocività, ma se l'Ökotest storce il naso, forse non è il massimo. Tu che informazioni hai in merito?
In realta' non conosco quel test. So che ad un certo momento ci fu questa polemica, e dopo uscirono i filtri nuovi che non dovrebbero avere questo problema. Comunque molto sta nel fare i paragone con i residui delle acque minerali. Con la scusa che sarebbero curative alcune hanno metalli pesanti molto superiori ai minimi consentiti.
sturmele ha scritto:Inoltre, l'acqua del rubinetto, una volta tolto il cloro, non credo abbia le stesse proprietà dell'acqua minerale oligominerale.

Anche qui aspetto vostri commenti e consigli. :ok
In che senso? Le acque oligominerali sono minimamente mineralizzate, esattamente come l'acqua di rubinetto. Che proprieta' cerchi? Se sono quelle diuretiche devono avere basso residuo fisso e con i filtri quello si ottiene. Se cerchi su internet ci dovrebbe essere un'indagine di Altroconsumo sulle acque di rubinetto vs acqua in bottiglia, e al confronto succede spesso che vinca l'acqua di rubinetto. Io sinceramente preferisco l'acqua filtrata a acqua che ha stazionato per giorni e giorni in bottiglie di plastica (ma in tutta sincerita' non credo che ci sia un motivo valido per questo :-)).

Lisa
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ale76 » 16 nov 2007, 15:32

ale77 ha scritto:Se bevo l'acqua del rubinetto a me viene la cistite e poi non darei mai a mio figlio piccolo acqua del rubinetto...forse col filtro, ma non e' un risparmio.
La Norda, non e' della nestle', ma bisogna guardare i nitrati che devono essere meno di 10.
io ho comprato una brocca che la dolcifica ed è buonissima, ha un filtro che si cambia ogni tot.
Certo l'acqua dev'essere potabile, non di pozzanghera :che_dici
C&G

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ale76 » 16 nov 2007, 15:34

ho visto che ne parlavate sopra...
da noi per fortuna l'acqua del rubinetto è ottima
C&G

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Hallelujah » 16 nov 2007, 15:35

Scusate, non so che sia successo con i post. :che_dici
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 16 nov 2007, 15:48

Alessandra hai pienamente ragione ma è proprio xchè i grandi non sposteranno mai volontariamente i consumi o continueranno a infierire con petrolio, nucleare, finanziamenti x le armi ecc che è dal basso (cioè da noi) che si deve iniziare :ok
E' ovvio che nel breve periodo non si otterrà molto ma io, da un anno a questa parta, ho conosciuto un sacco di famiglie che hanno deciso di aderire a questo way of life.
Come la vedo io:
Si fa fatica a non comprare la nutella :slurpatona: ai figli o anche solo a noi stessi, si è stanche la sera ma lo stendino dei pannolini lavabili lo dobbiamo fare (lo faccio per gioco con la ciccia :cuore ), è + comodo comprare tutto al super sotto casa ma ci ostiniamo a prendere la verdura col gas x sostenere il piccolo coltivatore locale, si fa fatica a smacchiare con il limone e non con la candeggina ma ............ io resisto e non mollo!
Certo, se dobbiamo uscire a mangiare non è che rinunciamo xchè il ristorante non usa il biologico.... se dobbiamo andare da amici che magnano nestlè dalla mattina alla sera lo facciamo ..... :urka certo, gli si fa un c_lo così :hi hi hi hi

E' dura, ma quando si leggono libri sul consumo critico, sulla poca etica di certe aziende, su quanto si sbattono organizzazioni come CTM, Altroconsumo, Bilanci di Giustizia ecc, ritengo doveroso fare un pò di fatica (quello che si può, non si pretende niente da nessuno:prrrr ) x salvaguardare salute, ambiente e futuro dei figli dei nostri figli :yeee
p.s. io x evitare di comprare marche collegate alle multinazionali, io mi limito a ..... non comprare!
niente merendine, cioccolato (solo CTM), biscotti x neonati ecc prodotti insomma di dubbia rintarcciabilità :x: so che sembra un lavoraccio, ma dopo un pò si fa l'abitudine a non avere in casa la nutella :fischia

p.s. non voglio criticare nessuno, solo confrontarmi con altre persone che seguono queste convinzioni :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da lalat » 16 nov 2007, 16:12

e non compero più cremine contro gli arrossamenti.
Si vede che non hai un figlio che soffre di frequenti arrossamenti da pannolino .. altrimenti quando ti trovi di fronte ad inguine, genitali, etc fucsia se non lesionati ... ti assicuro che le cremine le compri. Io per il mio primo non le ho quasi mai usate, ha una pellaccia resistentissima ... col secondo devo mettere la crema all'ossido di zinco ad ogni cambio altrimenti dopo un po' mi ritrovo a dover ricorrere a creme più pesanti se non cortisoniche. Per quel riguarda i pannolini, l'unico contributo all'ambiente che posso dare è quello di tentare uno spannolinamento precoce ... anche per non dover più vedere gli arrossamenti. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 16 nov 2007, 16:56

OT x lalat
io con la ciccia che ha + o meno la stessa età del tuo Fabio ho risolto togliendo il pomodoro.
nonostante i panni lavabili, aveva cmq il culetto fucsia
l'omeopata mi ha spiegato che pomodoro + dentizione non vanno bene insieme xchè la già acida saliva a acauda dei dentini che stanno spuntando si inacidisce ancora di + col pomodoro (e anche peperoni, agruni, melanzane)
eliminato pomodoro eliminate le piaghette :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 16 nov 2007, 17:33

mame1975 ha scritto:Alessandra hai pienamente ragione ma è proprio xchè i grandi non sposteranno mai volontariamente i consumi o continueranno a infierire con petrolio, nucleare, finanziamenti x le armi ecc che è dal basso (cioè da noi) che si deve iniziare :ok
E' ovvio che nel breve periodo non si otterrà molto ma io, da un anno a questa parta, ho conosciuto un sacco di famiglie che hanno deciso di aderire a questo way of life.
Come la vedo io:
Si fa fatica a non comprare la nutella :slurpatona: ai figli o anche solo a noi stessi, si è stanche la sera ma lo stendino dei pannolini lavabili lo dobbiamo fare (lo faccio per gioco con la ciccia :cuore ), è + comodo comprare tutto al super sotto casa ma ci ostiniamo a prendere la verdura col gas x sostenere il piccolo coltivatore locale, si fa fatica a smacchiare con il limone e non con la candeggina ma ............ io resisto e non mollo!
Certo, se dobbiamo uscire a mangiare non è che rinunciamo xchè il ristorante non usa il biologico.... se dobbiamo andare da amici che magnano nestlè dalla mattina alla sera lo facciamo ..... :urka certo, gli si fa un c_lo così :hi hi hi hi

E' dura, ma quando si leggono libri sul consumo critico, sulla poca etica di certe aziende, su quanto si sbattono organizzazioni come CTM, Altroconsumo, Bilanci di Giustizia ecc, ritengo doveroso fare un pò di fatica (quello che si può, non si pretende niente da nessuno:prrrr ) x salvaguardare salute, ambiente e futuro dei figli dei nostri figli :yeee
p.s. io x evitare di comprare marche collegate alle multinazionali, io mi limito a ..... non comprare!
niente merendine, cioccolato (solo CTM), biscotti x neonati ecc prodotti insomma di dubbia rintarcciabilità :x: so che sembra un lavoraccio, ma dopo un pò si fa l'abitudine a non avere in casa la nutella :fischia

p.s. non voglio criticare nessuno, solo confrontarmi con altre persone che seguono queste convinzioni :ok
Mame, la penso esattamente come te, e ti quoto in tutto e per tutto.
Per quanto riguarda la Nutella...mai assaggiato la "Cajita" dell'equo e solidale? Buonissima! Molto più della Nutella, e molto più sana.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
RAF71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2468
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:35

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da RAF71 » 16 nov 2007, 17:52

Per la Nutella io ho provato quella equo-solidale della coop che è altrettanto buona. Unico neo, come già detto in precedenza non vado spesso alla coop, e non ci posso andare solo per quella!
Per l'acqua, bevo la Sant'Anna di Vinadio. So che della Nestlè sono la Vera e la Levissima.
Per il boicottaggio alle multinazionali, so che una cosa simile fatta da una sola persona non serve a nulla, ma sinceramente a me fa bene sapere che i miei soldi non vanno in tasca a loro. Almeno sono in pace con la mia coscienza.
La mia principessa Lavinia e' nata il 28/06/2005 - Gollina orgogliosa da Maggio 2004 Lugliolina2005 Evoluta Scrittrice per passione

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da francesca74 » 16 nov 2007, 18:28

RAF71 ha scritto:Per la Nutella io ho provato quella equo-solidale della coop che è altrettanto buona. Unico neo, come già detto in precedenza non vado spesso alla coop, e non ci posso andare solo per quella!
Per l'acqua, bevo la Sant'Anna di Vinadio. So che della Nestlè sono la Vera e la Levissima.
Per il boicottaggio alle multinazionali, so che una cosa simile fatta da una sola persona non serve a nulla, ma sinceramente a me fa bene sapere che i miei soldi non vanno in tasca a loro. Almeno sono in pace con la mia coscienza.
mio marito lavora per una multinazionale(non la nestlè),se tu non compri è a lui che manca lo stipendio,perchè le fabbriche chiudono

e per inciso,la fabbrica ora sta chiudendo,ma in tutti gli anni che ci ha lavorato è stato trattato dieci volte meglio dei nostri amici che lavorano in piccole ditte locali (intendo sia umanamente che finanziariamente)
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da oliver » 16 nov 2007, 18:30

Ma non comprate la nutella perchè non è "sana" oppure è un discorso di marca? :domanda

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da luisaluisa » 16 nov 2007, 19:22

Eccomi! :sorrisoo ci sono anch'io!
Che bello! sono lieta di ritrovare qui altre famiglie che vivono con questi principi.
Sono daccordissimo con te, con Halleluja circa l'acqua ed i pannolini :ok ed anche per chi ha parlato di nutella per una questione alimentare più sana.
Ho scritto anche altre volte che faccio un alimentazione biologica e compro prodotti (praticamente tutti) bio: detersivi, detergenti, saponette...Sono... come dici? Fissata? Beh chiamiamoci fissate...mi sta bene lo stesso anche se credo che invece siamo persone ricercatrici delle nostre origini, della salute,degli scambi e di un mondo più ecologico. Magari ci siamo poste delle domande, abbiamo cercato delle risposte e siamo arrivate ad una nostra conclusione trovandoci abbastanza bene.
Sono anni che non mi curo più con medicinali scoprendo altre cose e più vado avanti e più ne scopro altre, non mi fermo :sorrisoo Chi lo sa cosa mi porterà questa gravidanza e la nascita di mio figlio,con la prima ho aperto la finestra al mondo di cui stiamo parlando.
Ma...Ciao :sorrisoo , piacere di conoscerti! E' bello quello che fai, non solo utile :ok
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Alessandra68 » 16 nov 2007, 19:34

oliver ha scritto:Ma non comprate la nutella perchè non è "sana" oppure è un discorso di marca? :domanda

Intendevo dire che oltre al fatto che se eviti la Nutella eviti la Nestlè, quella dell'equo e solidale è anche più sana.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da luisaluisa » 16 nov 2007, 19:34

lalat ha scritto:
e non compero più cremine contro gli arrossamenti.
Si vede che non hai un figlio che soffre di frequenti arrossamenti da pannolino .. altrimenti quando ti trovi di fronte ad inguine, genitali, etc fucsia se non lesionati ... ti assicuro che le cremine le compri. Io per il mio primo non le ho quasi mai usate, ha una pellaccia resistentissima ... col secondo devo mettere la crema all'ossido di zinco ad ogni cambio altrimenti dopo un po' mi ritrovo a dover ricorrere a creme più pesanti se non cortisoniche. Per quel riguarda i pannolini, l'unico contributo all'ambiente che posso dare è quello di tentare uno spannolinamento precoce ... anche per non dover più vedere gli arrossamenti. :sorrisoo

Hai mai provato ad usare l'argilla verde iperventilata? Costa poco, dura tantissimo, perchè in un pacco ne hai molta e la trovi in erboristeria. E' un idea (se la vuoi provare), ciao.
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da kla » 16 nov 2007, 20:26

Alessandra68 ha scritto:
oliver ha scritto:Ma non comprate la nutella perchè non è "sana" oppure è un discorso di marca? :domanda

Intendevo dire che oltre al fatto che se eviti la Nutella eviti la Nestlè, quella dell'equo e solidale è anche più sana.
io nonmangio nutella altrimenti divento una botte.... però volevo precisare che la nutella non è della Nestlè ma della Ferrero (che nulla ha a che fare con la nestlè)

Avatar utente
stellaaa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 21 mag 2005, 10:20

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da stellaaa » 16 nov 2007, 20:55

io la nutella la prendo al lidl :fischia :yeee

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da bb&ila » 16 nov 2007, 21:05

ciao mame noi mi sa che già ci consciamo.......per le altre
sono una "ecomamma" che usa i pannolini lavabili per me e per il mio piccolo, fa la raccolta differenziata...quando può compra biologico, uso detersivi ecologici se non addirittura fatti in casa......in più sono una biologa che altro dire..............posso unirmi a voi?
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da caracalla » 16 nov 2007, 21:38

siamo 4 donne in casa..io lavoro 9 ore al giorno , e le gemelle soffrono di lunghi periodi di diarree.. il tempo di lavare tutti sti pannolini nn lo troverei, ma soprattutto non sono una brava massaia...


spesso compro Bio, ma a volte ho la SENSAZIONE NETTA di essere presa per i fondelli dalla marca bio!


Vivo nel Terzo mondo di italia, il GAS qua è solo quello che si usa per cucinare!!!


Ci curiamo con l'omeopatia, purtroppo è cosi che se ne va buona parte del mio stipendio di mamma SINGLE con due figlie piccole a carico....


x gli acquisti delle grosse multinazionali:

mmmm niente Giocattoli disney o mattel?, no IKEA? quindi non dovremmo nememno vedere i cartoni su Sky, o CSI ( aproposito che marca di TV avete??)o comprare un libro MONDADORI...o magari scrivere questo POST con il mio MAC (che tra l'altro è il mio strumento di lavoro)

- cerchiamo di comprare equo e solidale
anche io : zucchero caffè miele biscotti....
...(la coop equa e solidale????
vi invito a leggere questo articolo...
http://italy.peacelink.org/spronacoop/a ... _2749.html)


- sto facendo rodaggio con i Bilanci di Giustizia (non sono bilancista ma mi piacerebbe)

non so cosa significhi, ma se ha a che fare con lo smaltimento dei iìrifiuti....beh....
io vivo in campania..e dopo che per 10 anni il mio comune è stato innovatore nella raccolta differenziata, dal mese scorso hanno deciso di chiudere il punto raccolta (in pratica con una tessera magnetica piu differenziavi e piu avevi sconti sulla TARSU...mia mamma in 4 mesi aveva già risparmiato 40 euro, a fronte di una tassa annuale di 220!) e i sacchetti di differenziata che continuamo a fare languono sul marciapiede di fornte casa da oramai 20 gg...
nb. noi le scatolette di tonno le mettiamo nell' alluminio...

- l'acqua del rubinetto non la beviamo perchè non è potabile al momento...e cmq anche quando lo era io l'ho sempre bevuta..ma ...COME Quasi TUTTE LE MAMME che ho letto su gol alle mie figlie nei primi mesi di vita ho dato l'acqua in vetro....


la macchinanun ce l'ho, ma sarà di prossimoa cquisto, mi era venuta l'idea balzana di quella ibrida..ma 25 mila euro mo mo proprio nun ce li ho!!

x il resto...non butto carte a terra, se fumo spengo la cicca nel posacenere, nn accendo le luci tutte assieme, prendo la metro...(ma nun ce la faccio più...) tiro lo sciaquone solo quando la faccio grossa, cambio scarpe quando veramente non servono piu cosi come jeans e magliette...il cellulare lo carico quando si spegne la batteria...etc etc....
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”