GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lettura

Bloccato
Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da tittiale » 2 mag 2017, 11:12

:palloncini_festa VOTAZIONI PER LDM DI MAGGIO :palloncini_festa

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel Simona77, chiarasole, Mammakoala, Fioriblu, Dionaea, Focus
Ragione e sentimento di Stefania Bertola MariPI, chiarasole, Topillo, Focus
Il cerchio di Dave Egger Ciuk, Tittiale, MariPi, Yashodara, Fioriblu
Io sono Dot, di Joe R. Lansdale Ciuk, Tittiale; Simona77, Yashodara, Mammakoala, Dionaea, Topillo

Votano: Ciuk, Tittiale, MariPi, Simona77, chiarasole, Yashodara, Mammakoala, Fioriblu Dionaea, Topillo, Focus
Non votano:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Dionaea » 2 mag 2017, 11:41

Io ne ho indietro millemileduecento.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 4 mag 2017, 11:19

Ho iniziato il LDM di aprile. L'ho iniziato ieri e sono già a metà.
Finora mi piace.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da tittiale » 4 mag 2017, 12:11

:palloncini_festa PROCLAMAZIONE LDM DI MAGGIO :palloncini_festa

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel: 6 VOTI
Ragione e sentimento di Stefania Bertola: 4 VOTI
Il cerchio di Dave Egger: 5 VOTI
Io sono Dot, di Joe R. Lansdale: 7 VOTI

LDM DI MAGGIO: "Io sono Dot"

Passano alle votazioni per giugno:
Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel
Il cerchio di Dave Egger
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da tittiale » 4 mag 2017, 12:15

:palloncini_festa PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :palloncini_festa

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel
Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno l'amatissima nipote Hope. Ma adesso per Rose, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce a un ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.

Il cerchio di Dave Egger
"Mio Dio, questo è un paradiso" pensa Mae Holland un assolato lunedì di giugno quando fa il suo ingresso al Cerchio. Mai avrebbe pensato di lavorare in un posto simile: la più influente azienda al mondo nella gestione di informazioni web, un asteroide lanciato nel futuro e pronto a imbarcare migliaia di giovani menti. Mae adora tutto del Cerchio: gli open space avveniristici, le palestre e le piscine distribuite ai piani, la zona riposo con i materassi per chi si trovasse a passare la notte al lavoro, i tavoli da ping pong per scaricare la tensione, le feste organizzate, perfino l'acquario con rarissimi pesci tropicali. Pur di far parte della comunità di eletti del Cerchio, Mae non esita ad acconsentire alla richiesta di rinunciare alla propria privacy per un regime di trasparenza assoluta. "Se non sei trasparente, cos'hai da nascondere?" è uno dei motti aziendali. Cioè, condividere sul web qualsiasi esperienza personale, trasmettere in streaming la propria vita. Nessun problema per Mae, tanto la vita fuori dal Cerchio non è che un miraggio sfocato e privo di fascino. Perlomeno fino a quando un ex collega non la fa riflettere: il progetto di usare i social network per creare un mondo più sano e più sicuro è davvero privo di conseguenze o rende gli esseri umani più esposti e fragili, alla fine più manipolabili? Se crolla la barriera tra pubblico e privato, non crolla forse anche la barriera che ci protegge dai totalitarismi?
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Yashodara » 9 mag 2017, 15:29

:palloncini_festa Recensione ldm APRILE "Ora sai chi sei" :palloncini_festa

MariPi82: "ora sai chi sei".....titolo a cui mi verrebbe una gran voglia di controbattere dicendo: "e sarebbe stato meglio non scoprirlo!!!!!!!!". Libro inutile: inutilmente lungo (la narrazione di 5 vite, e la terza era già di troppo!), inutilmente volgare (è volgarissimo!!!!!), inutilmente violento. Portatore di un tristissimo messaggio di predestinazione senza autodeterminazione. Nessuna speranza: quello sei, quello sarai, per tutte le vite che vivrai. Una tristezza infinita. Dulcis in fundo m'è pure parso di trovare qua e là refusi di testo ripetuto.....proprio un grossissimo NO.
Voto: 3

YASHO
Libro strano e di non facile interpretazione. Non credo che lo eleggerò a miglior libro dell'anno, ma nemmeno mi sento di stroncarlo, non è stata una lettura spiacevole (anche se a Volte difficile a livello intestinale), affronta temi sensibili in un contesto culturale come quello cinese (e non solo), in un modo estremo ma interessante, e seppur l'autrice non sia cinese descrive bene la città odierna e anche l'atmosfera dei tempi passati... o almeno quella che ne danno i romanzi e racconti classici e tradizionali. A mio avviso il libro avrebbe guadagnato se si fosse rinunciato alla parte di "giallo" sulle reincarnazioni, avrebbe reso benissimo l'idea anche usando un altro sistema (semplici flashback per esempio) e sarebbe risultato un po' meno assurdo. Le storie in sè hanno alti e bassi, a me sono piaciute la 1 e la 3, per nulla la 2 e la 4, un po' forzata e con qualche inciampo storico la 5.
Nota sulla traduzione: vorrei vedere l'originale inglese, perchè a me la traduzione sembra molto mal fatta, molti termini lasciati in lingua non sono spiegati (allorchè non sono necessariamente universalmente conosciuti), i nomi sono a volte tradotti a volte no (perchè mai??), e si trovano anche veri e propri errori (il "ristorante Xinjiang" dovrebbe essere il "ristornate dello Xinjiang", non è il nome ma la cucina che offre...).
Voto: 7


VOTANO: Mari 3, Yasho 7
NON VOTANO:
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da mammakoala » 10 mag 2017, 13:17

:palloncini_festa Recensione ldm APRILE "Ora sai chi sei" :palloncini_festa

MariPi82: "ora sai chi sei".....titolo a cui mi verrebbe una gran voglia di controbattere dicendo: "e sarebbe stato meglio non scoprirlo!!!!!!!!". Libro inutile: inutilmente lungo (la narrazione di 5 vite, e la terza era già di troppo!), inutilmente volgare (è volgarissimo!!!!!), inutilmente violento. Portatore di un tristissimo messaggio di predestinazione senza autodeterminazione. Nessuna speranza: quello sei, quello sarai, per tutte le vite che vivrai. Una tristezza infinita. Dulcis in fundo m'è pure parso di trovare qua e là refusi di testo ripetuto.....proprio un grossissimo NO.
Voto: 3

YASHO
Libro strano e di non facile interpretazione. Non credo che lo eleggerò a miglior libro dell'anno, ma nemmeno mi sento di stroncarlo, non è stata una lettura spiacevole (anche se a Volte difficile a livello intestinale), affronta temi sensibili in un contesto culturale come quello cinese (e non solo), in un modo estremo ma interessante, e seppur l'autrice non sia cinese descrive bene la città odierna e anche l'atmosfera dei tempi passati... o almeno quella che ne danno i romanzi e racconti classici e tradizionali. A mio avviso il libro avrebbe guadagnato se si fosse rinunciato alla parte di "giallo" sulle reincarnazioni, avrebbe reso benissimo l'idea anche usando un altro sistema (semplici flashback per esempio) e sarebbe risultato un po' meno assurdo. Le storie in sè hanno alti e bassi, a me sono piaciute la 1 e la 3, per nulla la 2 e la 4, un po' forzata e con qualche inciampo storico la 5.
Nota sulla traduzione: vorrei vedere l'originale inglese, perchè a me la traduzione sembra molto mal fatta, molti termini lasciati in lingua non sono spiegati (allorchè non sono necessariamente universalmente conosciuti), i nomi sono a volte tradotti a volte no (perchè mai??), e si trovano anche veri e propri errori (il "ristorante Xinjiang" dovrebbe essere il "ristornate dello Xinjiang", non è il nome ma la cucina che offre...).
Voto: 7

Mammakoala
Libro orrendo. Una raccolta compiaciuta di malvagità, crudeltà e sadismi senza scopo e senza fine.
E' la prima volta che do un voto tanto basso ma per me è un
Voto: 3



VOTANO: Mari 3, Yasho 7, MK 3
NON VOTANO:
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da mammakoala » 10 mag 2017, 13:18

MariPi,
pensa che ho votato senza neppure guardare le vostre recensioni...ed è appunto la prima volta che stronco un libro senza possibilità d'appello.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da mammakoala » 10 mag 2017, 13:25

Dionaea, vado off topic qui, ma ho visto che è risalito il topic dei pannolini lavabili e c'eri tu.
Io mi sono decisa a vendere tutto il mio parco. Al momento il primo passo è stato portarli in lavanderia per dar loro una rilavata prima di metterli in vendita, poi devo capire su che canale.
E comunque citate marche che allora non c'erano :risatina:
2008
2011

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 11 mag 2017, 13:46

:palloncini_festa Recensione ldm APRILE "Ora sai chi sei" :palloncini_festa

MariPi82: "ora sai chi sei".....titolo a cui mi verrebbe una gran voglia di controbattere dicendo: "e sarebbe stato meglio non scoprirlo!!!!!!!!". Libro inutile: inutilmente lungo (la narrazione di 5 vite, e la terza era già di troppo!), inutilmente volgare (è volgarissimo!!!!!), inutilmente violento. Portatore di un tristissimo messaggio di predestinazione senza autodeterminazione. Nessuna speranza: quello sei, quello sarai, per tutte le vite che vivrai. Una tristezza infinita. Dulcis in fundo m'è pure parso di trovare qua e là refusi di testo ripetuto.....proprio un grossissimo NO.
Voto: 3

YASHO
Libro strano e di non facile interpretazione. Non credo che lo eleggerò a miglior libro dell'anno, ma nemmeno mi sento di stroncarlo, non è stata una lettura spiacevole (anche se a Volte difficile a livello intestinale), affronta temi sensibili in un contesto culturale come quello cinese (e non solo), in un modo estremo ma interessante, e seppur l'autrice non sia cinese descrive bene la città odierna e anche l'atmosfera dei tempi passati... o almeno quella che ne danno i romanzi e racconti classici e tradizionali. A mio avviso il libro avrebbe guadagnato se si fosse rinunciato alla parte di "giallo" sulle reincarnazioni, avrebbe reso benissimo l'idea anche usando un altro sistema (semplici flashback per esempio) e sarebbe risultato un po' meno assurdo. Le storie in sè hanno alti e bassi, a me sono piaciute la 1 e la 3, per nulla la 2 e la 4, un po' forzata e con qualche inciampo storico la 5.
Nota sulla traduzione: vorrei vedere l'originale inglese, perchè a me la traduzione sembra molto mal fatta, molti termini lasciati in lingua non sono spiegati (allorchè non sono necessariamente universalmente conosciuti), i nomi sono a volte tradotti a volte no (perchè mai??), e si trovano anche veri e propri errori (il "ristorante Xinjiang" dovrebbe essere il "ristornate dello Xinjiang", non è il nome ma la cucina che offre...).
Voto: 7

Mammakoala
Libro orrendo. Una raccolta compiaciuta di malvagità, crudeltà e sadismi senza scopo e senza fine.
E' la prima volta che do un voto tanto basso ma per me è un
Voto: 3

Topillo
Io l'ho letto in inglese e, che dire? A me è piaciuto. Concordo con Yasho sul fatto che si poteva evitare lo stratagemma delle reincarnazioni che secondo me è proprio una scemenza assurda, ma, per il poco che so io della storia e della società cinese, le violenze descritte non sono "esagerate". Basti pensare che per secoli hanno torturato le bambine per avere i piedini lunghi 7 cm e alla legge sul figlio unico. Non è che da una società così mi aspetti molto meglio. Anche la storia sotto Mao parla di indicibili violenze. Ci sta tutto. Tranne, appunto, lo stratagemma fastidioso della reincarnazione. La storia è anche scritta molto bene, con un linguaggio davvero ipnotico.
Voto: 7

VOTANO: Mari 3, Yasho 7, MK 3, Topillo 7
NON VOTANO:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 11 mag 2017, 13:49

:palloncini_festa Recensione ldm MAGGIO"Io sono Dot" :palloncini_festa

Topillo
Ho votato questo libro attratta dalla sinossi e perchè il libro di aprile mi sembrava abbastanza pesante da desiderare leggerezza per quello successivo. Ebbene.... ok, leggero è leggero. Scorrevole. Ha il pregio di ricordarci che Trump incarna l'America meglio di quanto pensiamo. E basta. Non mi ha lasciato niente, nemmeno simpatia. Il linguaggio è troppo semplice e banale. C'è anche il principe azzurro... no no, non fa per me.
Voto: 4,5

VOTANO: Topillo 4,5
NON VOTANO:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Dionaea » 11 mag 2017, 14:26

mammakoala ha scritto:Dionaea, vado off topic qui, ma ho visto che è risalito il topic dei pannolini lavabili e c'eri tu.
Io mi sono decisa a vendere tutto il mio parco. Al momento il primo passo è stato portarli in lavanderia per dar loro una rilavata prima di metterli in vendita, poi devo capire su che canale.
E comunque citate marche che allora non c'erano :risatina:
Uhhhh. Peccato che io sia al completo :buuu
ho appena preso un altro petit lulú, un anavy e un fitted marca unuo. E finalmente li sto usando anche la notte!!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Yashodara » 11 mag 2017, 17:25

Topillo mi sento meno sola dopo il tuo voto... anche se mi sa che non abbiamo la stessa opinione sulla Cina ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da MariPi82 » 12 mag 2017, 11:05

:palloncini_festa PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :palloncini_festa

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel
Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno l'amatissima nipote Hope. Ma adesso per Rose, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce a un ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.

Il cerchio di Dave Egger
"Mio Dio, questo è un paradiso" pensa Mae Holland un assolato lunedì di giugno quando fa il suo ingresso al Cerchio. Mai avrebbe pensato di lavorare in un posto simile: la più influente azienda al mondo nella gestione di informazioni web, un asteroide lanciato nel futuro e pronto a imbarcare migliaia di giovani menti. Mae adora tutto del Cerchio: gli open space avveniristici, le palestre e le piscine distribuite ai piani, la zona riposo con i materassi per chi si trovasse a passare la notte al lavoro, i tavoli da ping pong per scaricare la tensione, le feste organizzate, perfino l'acquario con rarissimi pesci tropicali. Pur di far parte della comunità di eletti del Cerchio, Mae non esita ad acconsentire alla richiesta di rinunciare alla propria privacy per un regime di trasparenza assoluta. "Se non sei trasparente, cos'hai da nascondere?" è uno dei motti aziendali. Cioè, condividere sul web qualsiasi esperienza personale, trasmettere in streaming la propria vita. Nessun problema per Mae, tanto la vita fuori dal Cerchio non è che un miraggio sfocato e privo di fascino. Perlomeno fino a quando un ex collega non la fa riflettere: il progetto di usare i social network per creare un mondo più sano e più sicuro è davvero privo di conseguenze o rende gli esseri umani più esposti e fragili, alla fine più manipolabili? Se crolla la barriera tra pubblico e privato, non crolla forse anche la barriera che ci protegge dai totalitarismi?

Una stanza piena di gente di Daniele Keyes
Il 27 ottobre 1977, la polizia di Columbus, Ohio, arresta il ventiduenne Billy Milligan con l'accusa di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie. Billy ha vari precedenti penali e contro di lui ci sono prove schiaccianti. Ma, durante la perizia psichiatrica richiesta dalla difesa, emerge una verità sconcertante: Billy soffre di un gravissimo disturbo dissociativo dell'identità. Nella sua mente «vivono» ben 10 personalità distinte, che interagiscono tra loro, prendono di volta in volta il sopravvento e spingono Billy a comportarsi in maniera imprevedibile. Nel corso del processo si manifestano il gelido Arthur, 22 anni, che legge e scrive l'arabo; il timoroso Danny, 14 anni, che dipinge solo nature morte; il violento Ragen, 23 anni, iugoslavo, che parla serbo-croato ed è un esperto di karate; la sensibilissima Christene, 3 anni, che sa scrivere e disegnare, ma soffre di dislessia; e poi Allen, Tommy, David, Adalana e Christopher. Così, per la prima volta nella storia giudiziaria americana, il tribunale emette una sentenza di non colpevolezza per infermità mentale. Tuttavia Billy rimane un rebus irrisolto fino a quando, durante il ricovero in un istituto specializzato, a poco a poco non affiorano altre 14 identità autonome, tra cui spicca «il Maestro», la sintesi della vita e dei ricordi di tutti i 23 alter ego. E proprio grazie alla sua collaborazione è stato possibile scrivere questo libro, che con la passione e lo slancio di un resoconto in presa diretta ricostruisce l'incredibile vicenda di Billy Milligan e ci permette di entrare in quella «stanza piena di gente» che è la sua psiche. Una visita che ci lascia sconvolti e turbati, ma che ci induce a riflettere sull'abisso nascosto in ogni uomo. Perché, come scrive lo stesso Billy all'autore: «Solo chiudendo la porta sul mondo reale, noi potremo vivere in pace nel nostro».
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da MariPi82 » 12 mag 2017, 11:11

buongiorno!
allora, il libro che ho appena proposto è oggi in offerta lampo, dovesse interessare a qualcuna di voi!
io lo lessi già anni e anni fa, ma DECISAMENTE lo rileggerei volentieri: un po' perchè ero effettivamente giovane per capire bene le implicazioni della vicenda medica e giudiziaria, un po' perchè ricordo che mi piacque ma non ne ho un ricordo abbastanza nitido.
ho poi letto "il cerchio" e mi è piaciuto molto molto.
e non ho ancora iniziato "io sono dot"....ma il voto di topillo non mi fa desiderare di inziarlo :risatina:
infatti sto leggendo "Scientology: Ci sono nata. Ci sono cresciuta. Sono scappata" di jenna miscavige, e mi sta moooooolto piacendo. non un romanzo, più che altro un memoriale e una denuncia alla dottrina di questa religione. interessante!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da mammakoala » 12 mag 2017, 13:28

MariPi, ma è una storia vera?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da MariPi82 » 12 mag 2017, 14:03

Yes

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da MariPi82 » 13 mag 2017, 10:06

per giugno faccio una seconda proposta!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da MariPi82 » 13 mag 2017, 10:09

:palloncini_festa PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :palloncini_festa

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel
Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno l'amatissima nipote Hope. Ma adesso per Rose, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce a un ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.

Il cerchio di Dave Egger
"Mio Dio, questo è un paradiso" pensa Mae Holland un assolato lunedì di giugno quando fa il suo ingresso al Cerchio. Mai avrebbe pensato di lavorare in un posto simile: la più influente azienda al mondo nella gestione di informazioni web, un asteroide lanciato nel futuro e pronto a imbarcare migliaia di giovani menti. Mae adora tutto del Cerchio: gli open space avveniristici, le palestre e le piscine distribuite ai piani, la zona riposo con i materassi per chi si trovasse a passare la notte al lavoro, i tavoli da ping pong per scaricare la tensione, le feste organizzate, perfino l'acquario con rarissimi pesci tropicali. Pur di far parte della comunità di eletti del Cerchio, Mae non esita ad acconsentire alla richiesta di rinunciare alla propria privacy per un regime di trasparenza assoluta. "Se non sei trasparente, cos'hai da nascondere?" è uno dei motti aziendali. Cioè, condividere sul web qualsiasi esperienza personale, trasmettere in streaming la propria vita. Nessun problema per Mae, tanto la vita fuori dal Cerchio non è che un miraggio sfocato e privo di fascino. Perlomeno fino a quando un ex collega non la fa riflettere: il progetto di usare i social network per creare un mondo più sano e più sicuro è davvero privo di conseguenze o rende gli esseri umani più esposti e fragili, alla fine più manipolabili? Se crolla la barriera tra pubblico e privato, non crolla forse anche la barriera che ci protegge dai totalitarismi?

Una stanza piena di gente di Daniele Keyes
Il 27 ottobre 1977, la polizia di Columbus, Ohio, arresta il ventiduenne Billy Milligan con l'accusa di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie. Billy ha vari precedenti penali e contro di lui ci sono prove schiaccianti. Ma, durante la perizia psichiatrica richiesta dalla difesa, emerge una verità sconcertante: Billy soffre di un gravissimo disturbo dissociativo dell'identità. Nella sua mente «vivono» ben 10 personalità distinte, che interagiscono tra loro, prendono di volta in volta il sopravvento e spingono Billy a comportarsi in maniera imprevedibile. Nel corso del processo si manifestano il gelido Arthur, 22 anni, che legge e scrive l'arabo; il timoroso Danny, 14 anni, che dipinge solo nature morte; il violento Ragen, 23 anni, iugoslavo, che parla serbo-croato ed è un esperto di karate; la sensibilissima Christene, 3 anni, che sa scrivere e disegnare, ma soffre di dislessia; e poi Allen, Tommy, David, Adalana e Christopher. Così, per la prima volta nella storia giudiziaria americana, il tribunale emette una sentenza di non colpevolezza per infermità mentale. Tuttavia Billy rimane un rebus irrisolto fino a quando, durante il ricovero in un istituto specializzato, a poco a poco non affiorano altre 14 identità autonome, tra cui spicca «il Maestro», la sintesi della vita e dei ricordi di tutti i 23 alter ego. E proprio grazie alla sua collaborazione è stato possibile scrivere questo libro, che con la passione e lo slancio di un resoconto in presa diretta ricostruisce l'incredibile vicenda di Billy Milligan e ci permette di entrare in quella «stanza piena di gente» che è la sua psiche. Una visita che ci lascia sconvolti e turbati, ma che ci induce a riflettere sull'abisso nascosto in ogni uomo. Perché, come scrive lo stesso Billy all'autore: «Solo chiudendo la porta sul mondo reale, noi potremo vivere in pace nel nostro».

La cena di Herman Koch
Due coppie sono a cena in un ristorante di lusso. Chiacchierano piacevolmente, si raccontano i film che hanno visto di recente, i progetti per le vacanze. Ma non hanno il coraggio di affrontare l'argomento per il quale si sono incontrati: il futuro dei loro figli.
Michael e Rick, quindici anni, hanno picchiato e ucciso una barbona mentre ritiravano i soldi da un bancomat. Le videocamere di sicurezza hanno ripreso gli eventi e le immagini sono state trasmesse in televisione. I due ragazzi non sono stati ancora identificati ma il loro arresto sembra imminente, perché qualcuno ha scaricato su Internet dei nuovi filmati, estremamente compromettenti.
Paul Lohman, il padre di Michael, si sente responsabile. Si riconosce nel figlio perché hanno molto in comune, non ultima l'attrazione per la violenza. Non può lasciare che trascorra la sua vita in galera.
Serge, il fratello di Paul, è il padre dell'altro ragazzo, il complice. Secondo i sondaggi Serge Lohman è destinato a diventare il nuovo Primo ministro olandese. Se l'omicidio verrà rivelato, sarà la fine della sua carriera politica.
Babette, la moglie di Serge, sembra più interessata ai successi del marito che al futuro del proprio ragazzo.
Claire, la moglie di Paul, vuole proteggere il figlio a ogni costo. Ma quanto sa di ciò che è realmente accaduto?
Due coppie di genitori per bene durante una cena in unbel ristorante. Cosa saranno capaci di fare per difendere i loro figli...?
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da chiarasole » 13 mag 2017, 11:46

La cena l'ho letto in lingua originale (è olandese) quando è uscito
Vale davvero la pena leggerlo, se passa lo rileggo volentieri con voi !
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”