
ci credo lo beve più volentieri.
ma è anche pieno di taurina.
Messaggio da Lilluna » 19 dic 2013, 11:22
Messaggio da SuzieQ » 19 dic 2013, 11:25
Messaggio da Yele82 » 19 dic 2013, 11:28
Messaggio da Antolina80 » 19 dic 2013, 11:30
SuzieQ ha scritto:eh certo la roba mellin è tutta vanigliata. ci buttano gli aromi così i bimbi lo preferiscono. intanto perdono i veri sapori. pure le farine sono tutte contaminate. io ovviamente non sono d'accordo.
Messaggio da Lilluna » 19 dic 2013, 11:33
Messaggio da Titti86 » 19 dic 2013, 11:34
Messaggio da ZiaVale » 19 dic 2013, 11:36
Messaggio da ELEZANGA » 19 dic 2013, 11:38
no scusa...non sono d'accordo...mio figlio i sapori li prova tutti e te lo garantisco. tantè che quando c'è quello fresco beve quello fresco e quando c'è quelli in polvere beve quello in polvere. Mangia quello che mangiamo noi, prova di tutto dal dolce al salato, cioccolati compresi. se però mi rendo conto che il latte fresco lo digerisce male e gli fa venire sete cosa devo fare?non mi sembra questione di gusto qui eh...SuzieQ ha scritto:eh certo la roba mellin è tutta vanigliata. ci buttano gli aromi così i bimbi lo preferiscono. intanto perdono i veri sapori. pure le farine sono tutte contaminate. io ovviamente non sono d'accordo.
prima partorisci poi vediamo cosa fai. anche io dicevo solo tetta...poi sono andata via di cervello!!!troppo facile parlare primaZiaVale ha scritto:Per fortuna non sono l'unica a pensare che quelle robe del latte in polvere siano solo ca**ate! Credevo di pensarla così non avendo ancora bambini. Ma mi innervosisce anche solo la pubblicità, ci vogliono far diventare tutti come gli statunitensi che pasteggiano a latte e cioccolato bombato di vitamine e integratori chimici.
Messaggio da Yele82 » 19 dic 2013, 11:38
Messaggio da SuzieQ » 19 dic 2013, 11:38
Messaggio da Lilluna » 19 dic 2013, 11:39
Messaggio da Lilluna » 19 dic 2013, 11:41
Messaggio da ELEZANGA » 19 dic 2013, 11:43
Messaggio da Titti86 » 19 dic 2013, 11:46
Messaggio da ZiaVale » 19 dic 2013, 11:46
Messaggio da ELEZANGA » 19 dic 2013, 11:48
hai detto che sono una [email protected] però non riuscirai ad allattare per un motivo o per l'altro vediamo cosa fai.ZiaVale ha scritto:Non volevo dire niente contro il latte in polvere per i neonati, c'è una bella differenza! Io sono contraria agli alimenti artificiali se non ce n'è bisogno. Chiaro che se uno ha intolleranze, difficoltà o cose del genere, benvenga il supporto di quello in polvere. Ma in generale mi spaventa la direzione delle aziende alimentari nel pompare i cibi con integratori e nel propinarci prodotti chimici.
Suzie lo so che purtroppo la situazione è questa, e non riguarda solo il latte. Bisogna cercare di proteggersi il più possibile.
Messaggio da Titti86 » 19 dic 2013, 11:48
Messaggio da Titti86 » 19 dic 2013, 11:50
Messaggio da ZiaVale » 19 dic 2013, 11:51
Ele, ripeto. Non mi riferivo al latte in polvere per i neonati.ELEZANGA ha scritto:hai detto che sono una [email protected] però non riuscirai ad allattare per un motivo o per l'altro vediamo cosa fai.ZiaVale ha scritto:Non volevo dire niente contro il latte in polvere per i neonati, c'è una bella differenza! Io sono contraria agli alimenti artificiali se non ce n'è bisogno. Chiaro che se uno ha intolleranze, difficoltà o cose del genere, benvenga il supporto di quello in polvere. Ma in generale mi spaventa la direzione delle aziende alimentari nel pompare i cibi con integratori e nel propinarci prodotti chimici.
Suzie lo so che purtroppo la situazione è questa, e non riguarda solo il latte. Bisogna cercare di proteggersi il più possibile.
Messaggio da Lilluna » 19 dic 2013, 11:54
Titti86 ha scritto:ovviamente anche io sn contraria al LA, ma se serve, che si può fare????
Ma anche se non serve magari... ma.... io ho SCELTO di allattare con latte artificiale, che problema c'è?ZiaVale ha scritto:Chiaro che se uno ha intolleranze, difficoltà o cose del genere, benvenga il supporto di quello in polvere.
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”