GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
- Yele82
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 28 mar 2008, 11:21
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
buon giorno donzelle!!come va?cè qualcuno??:)
Ex Dicembrina 2013.. 80ina latitante... Mamma orgogliosa di Jacopo
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
LILLUNA Provo a darti qualche consiglio:
- Non spendere molto perchè il trio non si usa tantissimo,quello che userai di più è il passeggino che deve essere leggero ma stabile.
- L'ideale è il passeggino che fa sia fronte strada sia fronte mamma,soprattutto d'inverno girandola fronte mamma il bambino rimane più riparato. Il chicco che hai messo fa solo fronte strada, tienilo presente.
- L'ovetto non deve essere pesantissimo e quelli con la base per l'auto sono più pratici e veloci da agganciare
- Il blu è un colore neutro che andrà bene anche per un eventuale sorellina ed è meno sporchevole del rosso.
- Io non conosco il Chicco,però ho un trio CAM : è economico ed indistruttibile.
Mi sta facendo due figlie senza nessun problema. Il mio è vecchio e ha i suoi difetti ma quello nuovo ,pur rimanendo economico,ha un passeggino non pesantissimo, anche se non tra i superleggeri, fa anche fronte mamma e l'ovetto ha la base auto.
SQUINSY ti riferisci al fronte mamma,per la chiusura l'ideale è quella ad Ombrello.
Si richiudono tutti ma se il bagagliaio dell'auto è piccolo la chiusura ad ombrello è l'ideale
- Non spendere molto perchè il trio non si usa tantissimo,quello che userai di più è il passeggino che deve essere leggero ma stabile.
- L'ideale è il passeggino che fa sia fronte strada sia fronte mamma,soprattutto d'inverno girandola fronte mamma il bambino rimane più riparato. Il chicco che hai messo fa solo fronte strada, tienilo presente.
- L'ovetto non deve essere pesantissimo e quelli con la base per l'auto sono più pratici e veloci da agganciare
- Il blu è un colore neutro che andrà bene anche per un eventuale sorellina ed è meno sporchevole del rosso.
- Io non conosco il Chicco,però ho un trio CAM : è economico ed indistruttibile.
Mi sta facendo due figlie senza nessun problema. Il mio è vecchio e ha i suoi difetti ma quello nuovo ,pur rimanendo economico,ha un passeggino non pesantissimo, anche se non tra i superleggeri, fa anche fronte mamma e l'ovetto ha la base auto.
SQUINSY ti riferisci al fronte mamma,per la chiusura l'ideale è quella ad Ombrello.
Si richiudono tutti ma se il bagagliaio dell'auto è piccolo la chiusura ad ombrello è l'ideale
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Ciao uele,ci sono io ma vado e vengo perchè Giorgia è sveglia da stamattina alle 8,30 e non ne vuole sapere di dormire
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- squinsy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
No Nicole, mi riferisco proprio ai manici.
Ne ho visto uno della chicco, ora vedo se trovo un'immagine.
Ne ho visto uno della chicco, ora vedo se trovo un'immagine.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
- squinsy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
http://www.chicco.com/ProdottiChicco/Sc ... fault.aspx" onclick="window.open(this.href);return false; Ecco qua, vai a vedere l'immagine in cui è tutto chiuso e vedi come si ripiegano i manici.
Intendevo quello.
Intendevo quello.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Questa dei manici mi è nuova; effettivamente per rimeterlo in auto è pratico 

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Yele82
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 28 mar 2008, 11:21
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
ma...io penso che ebay sia sempre un'ottima fonte di risparmio...sceglierò in negozio se mai mi servirà e poi comprerò in internet...
nicol ma la piccola sta male?
io son sul divano..dovrei farmi la doccia..xè alle sei esco e poi deve farsela anche il socio ke è andato in giro..non son due giorni ke troviam da dire nooooo......


nicol ma la piccola sta male?
io son sul divano..dovrei farmi la doccia..xè alle sei esco e poi deve farsela anche il socio ke è andato in giro..non son due giorni ke troviam da dire nooooo......


Ex Dicembrina 2013.. 80ina latitante... Mamma orgogliosa di Jacopo
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
YELE non urlo troppo forte ma sembra essersi ripresa
oggi ha mangiato e niente febbre

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
YELE io compro su internet ma il passeggino preferisco vederlo e avere in mano la garanzia
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Io il trio l'ho stausato. Il passeggino lo uso ancora anche se ho comprato un passeggino leggero in più. Silvia ha dormito ogni tanto nella navetta, ma siccome già è nata grandina dopo poco già cominciava a starci stretta. Non per andare a passeggio, ma proprio per dormire la notte non andava molto bene. L'ovetto in teoria potrei ancora usarlo in macchina, visto che arriva fino a 13 chili, ma sembra l'orso del circo!!!! :ahah Io ho il family della prenatal non reverso, perchè non serfve! 

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Yele82
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10300
- Iscritto il: 28 mar 2008, 11:21
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
bè speriam continui cosi!!!
ma pensavo di guardarmeli in negozio e scelto cercarlo in internet...
ma pensavo di guardarmeli in negozio e scelto cercarlo in internet...
Ex Dicembrina 2013.. 80ina latitante... Mamma orgogliosa di Jacopo
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Anto: il So Family piaceva a mia madre. Però... boh... Troppo simile alla CAM (vedi commento sotto poi, maniglie e sgancio). Non è che è un CAM rimarchiato? Perchè credo che Prenatal non li produca in proprio.
Comunque più o meno siamo lì come passeggino
Nicole, grazie per i consigli
Un bacione alla piccola malatina
Lo hanno 2 mie amiche... una di esse si trova benissimo (figlia di 2 anni), l'altra si lamenta un po' del passeggino ma lo confronta con il secondo passeggino che è uno di quelli ultraleggeri (non è valido come paragone, secondo me), comunque ha 2 figlie (una di 3 anni e mezzo e l'altra di quasi 2 anni) e lo ha usato per entrambe, usandolo ancora come passeggino.
C'è il Cam Combi Baby che costa una 50ina di € in più (il che non è poco, però... ) che è reversibile fronte mamma/fronte strada.
Ma preferisco il chicco per:
1) maniglie "regolabili" (si girano, mentre quelle della Cam sono fisse)
2) Misure e peso (peso, le misure sono uguali praticamente)
CAM
Aperto: 56 x 92 x 104,5 cm
Chiuso: 37 x 32 x 110 cm
Peso: 9,6 Kg
CHICCO
aperto: 53,5x91,5x105 cm
chiuso: 35,5x35x109 cm
peso: 7,5kg
Poi il CAM l'ho toccato con mano... ed ho trovato ahimè scomodo il sistema di sgancio perchè ha i tasti di sblocco sul telaio e non sugli accessori (navicella e ovetto). Il chicco invece al primo colpo sono riuscita a sganciarlo senza problemi da sola
Più che altro mia madre voleva farmelo prendere con il MANIGLIONE UNICO. Ma costano di più (minimo 400/450€ e mi pare TROPPO solo per andare a cercare un maniglione unico).
A me piacerebbe tanto l'Otutto Inglesina... ma...
Questo è uno dei più leggeri (come la navicella). Certo, un po' a scapito delle imbottiture... ma... vabbè, quello si risolve con copertine e materassini
Però il rosso/bordeaux è più bello
Però opteremo per il blu... causa marito appunto, anche perchè abbiamo valutato l'eventualità di un secondogenito (si spera femmina, nel caso).
Io considero di usarlo come lettino "di giorno" i primi 3 mesi almeno perchè ho la casa su 2 piani... e mica posso stare a fare su e giù tutto il dì! Di sopra ho il lettino, ma giù nulla.
Ha i manici ribaltabili che dici te, ma non + che fanno risparmiare molto di spazio: è 109cm di ingombro.
Ho visto che ci sta sia sulla panda, che sulla Swift dei miei amici. Credo di conseguenza anche sulle nostre 206 e Corsa... ma devo verificare
Quindi ritiro da loro direttamente, e non pago nemmeno le spedizioni (che ok, sono di "solo" di 4/5€ di solito...) ed evito il corriere
Infatti mica per niente mi sono girata 3 negozi oggi
Comunque più o meno siamo lì come passeggino

Nicole, grazie per i consigli

Un bacione alla piccola malatina

Infatti, io ho controllato appunto che il passeggino sia quello più leggero. 7.5kg che è poco di più di quelli leggeri (i solo passeggino per intenderci).nicoleb5 ha scritto:- Non spendere molto perchè il trio non si usa tantissimo,quello che userai di più è il passeggino che deve essere leggero ma stabile.
Lo hanno 2 mie amiche... una di esse si trova benissimo (figlia di 2 anni), l'altra si lamenta un po' del passeggino ma lo confronta con il secondo passeggino che è uno di quelli ultraleggeri (non è valido come paragone, secondo me), comunque ha 2 figlie (una di 3 anni e mezzo e l'altra di quasi 2 anni) e lo ha usato per entrambe, usandolo ancora come passeggino.
Lo so. Sinceramente però il fronte-mamma per il passeggino non l'ho considerata come opzione. Capisco il ripararsi per il freddo, ma... ci sono mille altri modi per ripararsi (sacchi, capotte...) e non conto di andare a fare grandi passeggiate. Cioè, non siamo una famiglia molto sportiva.nicoleb5 ha scritto: - L'ideale è il passeggino che fa sia fronte strada sia fronte mamma,soprattutto d'inverno girandola fronte mamma il bambino rimane più riparato. Il chicco che hai messo fa solo fronte strada, tienilo presente.
C'è il Cam Combi Baby che costa una 50ina di € in più (il che non è poco, però... ) che è reversibile fronte mamma/fronte strada.
Ma preferisco il chicco per:
1) maniglie "regolabili" (si girano, mentre quelle della Cam sono fisse)
2) Misure e peso (peso, le misure sono uguali praticamente)
CAM
Aperto: 56 x 92 x 104,5 cm
Chiuso: 37 x 32 x 110 cm
Peso: 9,6 Kg
CHICCO
aperto: 53,5x91,5x105 cm
chiuso: 35,5x35x109 cm
peso: 7,5kg
Poi il CAM l'ho toccato con mano... ed ho trovato ahimè scomodo il sistema di sgancio perchè ha i tasti di sblocco sul telaio e non sugli accessori (navicella e ovetto). Il chicco invece al primo colpo sono riuscita a sganciarlo senza problemi da sola

Più che altro mia madre voleva farmelo prendere con il MANIGLIONE UNICO. Ma costano di più (minimo 400/450€ e mi pare TROPPO solo per andare a cercare un maniglione unico).
A me piacerebbe tanto l'Otutto Inglesina... ma...



nicoleb5 ha scritto: - L'ovetto non deve essere pesantissimo e quelli con la base per l'auto sono più pratici e veloci da agganciare

Questo è uno dei più leggeri (come la navicella). Certo, un po' a scapito delle imbottiture... ma... vabbè, quello si risolve con copertine e materassini

nicoleb5 ha scritto: - Il blu è un colore neutro che andrà bene anche per un eventuale sorellina ed è meno sporchevole del rosso.
Però il rosso/bordeaux è più bello

Però opteremo per il blu... causa marito appunto, anche perchè abbiamo valutato l'eventualità di un secondogenito (si spera femmina, nel caso).
A me non pare piccolissima quella scelta. Nemmeno enorme (ce ne sono di più grandi).squinsy ha scritto:Io, se e quando dovrò prendere il trio, penso che valuterò le dimensioni della navetta (ho intenzione di lasciar dormire lì i primi tempi durante il giorno)
Io considero di usarlo come lettino "di giorno" i primi 3 mesi almeno perchè ho la casa su 2 piani... e mica posso stare a fare su e giù tutto il dì! Di sopra ho il lettino, ma giù nulla.
Questo si chiude così: http://com.new.chicco2010.fabbricadigit ... __zoom.jpgsquinsy ha scritto: e la possibilità che i manici del passeggino si possano "girare su sè stessi " e richiudere (non so se mi spiego), perchè così entra in qualunque macchina nel caso si vada in giro con un'auto non nostra (parliamo di auto nostre/nonni/zii eccetera).
Ha i manici ribaltabili che dici te, ma non + che fanno risparmiare molto di spazio: è 109cm di ingombro.
Ho visto che ci sta sia sulla panda, che sulla Swift dei miei amici. Credo di conseguenza anche sulle nostre 206 e Corsa... ma devo verificare

Guarda io ho cercato online... e di cHiulo un negozio qui in zona ce l'ha online ad un prezzo AFFARE.Yele82 ha scritto:ma...io penso che ebay sia sempre un'ottima fonte di risparmio...sceglierò in negozio se mai mi servirà e poi comprerò in internet...![]()
Quindi ritiro da loro direttamente, e non pago nemmeno le spedizioni (che ok, sono di "solo" di 4/5€ di solito...) ed evito il corriere

Di certo vedere e toccare è tutt'altronicoleb5 ha scritto:YELE io compro su internet ma il passeggino preferisco vederlo e avere in mano la garanzia

Infatti mica per niente mi sono girata 3 negozi oggi

Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Che papiro che ho fatto 

Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Lilluna, io la navetta l'ho usata i primi 3 mesi e mezzo per i pisoli diurni. Poi ho iniziato a farla regolarizzare a fare pisoli diurni nel lettino.
Il passeggino fronte mamma non l'ho mai avuto. Io il trio l'ho ereditato, quindi non ho scelto nulla, mi sono beccata un trio peg perego plikop3 di almeno 6 anni fa. All'inizio mi faceva davvero cagher, tant'è che non volevo accettarlo
Poi alla fine l'ho accettato e mi sono trovata parecchio bene. Se solo non fosse stato di quel colore osceno ( blu con inserti grigi e rossi)...
Io però l'ovetto l'ho abbandonato a fine luglio, ma perché Matilda è una bimba giga e già le uscivano i piedi non standoci comoda.
Appena arriva il calduccio che riprendiamo a fare le nostre passeggiatone inizierò a pensare a un leggero, ma cmq con questo mi trovo bene.
Yele, mannaggia, ogni volta torni ma non leggi le mie richieste. RAccontaci tutto della riunioneeeeeeeeeeeeeeeeee
Il passeggino fronte mamma non l'ho mai avuto. Io il trio l'ho ereditato, quindi non ho scelto nulla, mi sono beccata un trio peg perego plikop3 di almeno 6 anni fa. All'inizio mi faceva davvero cagher, tant'è che non volevo accettarlo

Poi alla fine l'ho accettato e mi sono trovata parecchio bene. Se solo non fosse stato di quel colore osceno ( blu con inserti grigi e rossi)...

Io però l'ovetto l'ho abbandonato a fine luglio, ma perché Matilda è una bimba giga e già le uscivano i piedi non standoci comoda.
Appena arriva il calduccio che riprendiamo a fare le nostre passeggiatone inizierò a pensare a un leggero, ma cmq con questo mi trovo bene.
Yele, mannaggia, ogni volta torni ma non leggi le mie richieste. RAccontaci tutto della riunioneeeeeeeeeeeeeeeeee
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Io conto per i primi 3 mesetti di usarla perchè appunto ho la casa su due piani, e per quel tempo non mi fiderei a lasciarlo di sopra mentre io sto giù... preferirei averlo sempre sotto mano!SuzieQ ha scritto:Lilluna, io la navetta l'ho usata i primi 3 mesi e mezzo per i pisoli diurni. Poi ho iniziato a farla regolarizzare a fare pisoli diurni nel lettino.
Poi dopo 2 mesi e mezzo / 3 mesetti... lo metterei di sopra, con il Baby monitor e via!

Quindi l'hai usato per 7 mesi? Già buonoSuzieQ ha scritto:Io però l'ovetto l'ho abbandonato a fine luglio, ma perché Matilda è una bimba giga e già le uscivano i piedi non standoci comoda.

io conto di usarlo 6/7/8 mesi... per quanto sentito in giro, non durano fino ai 13kg dichiarati. Poi per l'auto passerò ad un seggiolino più grande (contando che petonio per Natale avrà circa 7 mesi... quindi potrei sfruttare il Natale per farmelo regalare

porcella!SuzieQ ha scritto:Yele, mannaggia, ogni volta torni ma non leggi le mie richieste. RAccontaci tutto della riunioneeeeeeeeeeeeeeeeee
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Lilluna, per il seggiolino auto noi ne abbiamo presi 2, per la mia e la sua, e li abbiamo pagati 59 euro l'uno. non sono di nessuna marca, ma sono a norma e questo mi basta.
Dovrebbe starci per ancora un paio d'anni..

Dovrebbe starci per ancora un paio d'anni..
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Porto l'esperienza di Giorgia:Antolina80 ha scritto:Io il trio l'ho stausato. Il passeggino lo uso ancora anche se ho comprato un passeggino leggero in più. Silvia ha dormito ogni tanto nella navetta, ma siccome già è nata grandina dopo poco già cominciava a starci stretta. Non per andare a passeggio, ma proprio per dormire la notte non andava molto bene. L'ovetto in teoria potrei ancora usarlo in macchina, visto che arriva fino a 13 chili, ma sembra l'orso del circo!!!! :ahah Io ho il family della prenatal non reverso, perchè non serfve!
Lei è sempre stata al 97esimo percentile di lunghezza e al 92esimo di peso,quindi bella grandina.
Io la navicella l'ho usata per 3 mesi,poi l'ho spostata nel lettino.
Leggendo fra le settembrine,comunque,anche con bambini più minuti,si usa massimo fino ai 4 mesi perchè dopo il bambino incomincia a muoversi,a cercare lo spazio con braccia e gambe e la navicella diventa scomoda.
Io avevo due navicelle:
1) Una dentro al lettino di legno solo per la nanna che non usciva mai di casa e che usavo sia la notte sia per i pisolini pomeridiani ,semplicemente variando la luce (tapparelle su di giorno,buio di notte)
2) L' altra navicella sul trio montato per le passeggiate, questa seconda navicella la usavo anche in auto con i suoi ganci e il suo sistema auto. E' vero che si può usare benissimo l'ovetto ma,potendo farlo, fino a quando non reggono bene la testa preferisco tenerla in macchina in posizione completamente sdraiata con protezioni per testa e schiena.
L'ovetto,è vero,si può usare fino ai 13 kg ma io non sono mai riuscita ad usarlo così tanto con nessuno delle due.
Desirée 13 kg li pesava(forse)a tre anni


Il mio consiglio quindi è di valutare da subito già anche per un seggiolino auto gruppo 1 da usare dopo l'ovetto,così i vostri parenti sanno cosa regalare per il battesimo e voi siete già a posto
LILLUNA La prenatal produce i suoi passeggini quindi penso che il so family sia proprio prenatal.
Io però non lo conosco
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
Anche noi ne abbiamo due:SuzieQ ha scritto:Lilluna, per il seggiolino auto noi ne abbiamo presi 2, per la mia e la sua, e li abbiamo pagati 59 euro l'uno. non sono di nessuna marca, ma sono a norma e questo mi basta.![]()
Dovrebbe starci per ancora un paio d'anni..
- un bebè confort bellissimo (allora costava quasi 200 euro) che usiamo per i viaggi lunghi ) e l'altro non di marca che uso tutti i giorni per trasporti brevi
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: 80ine: nel gruppo allegro e affiatato ogni problema sarà affrontato
LILLUNA in effetti i ganci del cam con l'ingombro della navetta non sono il massimo della comodità però dopo pochissimo ci prendi la mano e diventano pratici. Quelli dell'ovetto invece sono comodissimi
Dal tuo ragionamento sicuramente vince il Chicco,però ti consiglio di rivalutare l'opzione fronte - mamma. Non serve essere sportive per fare le passeggiate. io,anche d'inverno,cerco di uscire tutti i giorni per una passeggiata,anche solo per andare a prendere il giornale. Ho un bel paragambe in pile e la bimba è bella coperta però col fronte mamma sono riparati anche dal vento e dall'aria sul file. Tornando indietro prenderei quello
Poi calcola che ci sono bambini che,abituati alla navicella prima e all'ovetto poi,dove vedono la mamma in viso,poi nel passeggino rivolti verso la strada sono tragedie.
Io ho avuto un pò quel problema con desy che si girava tutta indietro per vedermi
A Giorgia invece piace guardare il mondo

Dal tuo ragionamento sicuramente vince il Chicco,però ti consiglio di rivalutare l'opzione fronte - mamma. Non serve essere sportive per fare le passeggiate. io,anche d'inverno,cerco di uscire tutti i giorni per una passeggiata,anche solo per andare a prendere il giornale. Ho un bel paragambe in pile e la bimba è bella coperta però col fronte mamma sono riparati anche dal vento e dall'aria sul file. Tornando indietro prenderei quello

Poi calcola che ci sono bambini che,abituati alla navicella prima e all'ovetto poi,dove vedono la mamma in viso,poi nel passeggino rivolti verso la strada sono tragedie.
Io ho avuto un pò quel problema con desy che si girava tutta indietro per vedermi

A Giorgia invece piace guardare il mondo

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017