GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 3

Rispondi
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 29 gen 2013, 13:11

Lin ha scritto:
val978 ha scritto:ma la cottura non li ammazza tutti i batteri? :domanda
dipende da quanto è spesso quello che cuoci, da quanto lo cuoci e da che temperatura imposti. non a caso la normativa parla sempre di "cuore" del prodotto sia in cottura che in congelamento. :ok

la pezzatura di pane da 1 kg in su, ad esempio, normalmente è più consigliata se fatta col lievito madre "buono" (cioè ben fatto, ben conservato e vario) proprio perché al suo interno resta un cuore "vivo" che fa un gran bene alla nostra flora batterica intestinale.
questa proprio non la sapevo :-D

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 30 gen 2013, 8:30

:sorrisoo
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da efes » 6 feb 2013, 19:55

Ciao ragazze.

Elfo che sorpresa :-D
Sono una tua compagna del primo viaggio. Ricordi? :bacio

Anche noi usiamo tanti prodotti viviverde sia alimentari che non, ho provato le creme e non mi dispiacciono.

Ragazze sapete dove poter comprare il tocoferile acetato? In breve l'olio vea base risparmiando un sacco. Ho chiesto a qualche farmacia ma niente.

Per la tinta allora aspetto grazie
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da mammakoala » 6 feb 2013, 20:41

Efes mi spiace ma anche io ti avrei detto farmacia :perplesso
aspettiamo altre esperte :sorrisoo
2008
2011

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da ELISA1978 » 6 feb 2013, 21:03

efes, io l'ho preso proprio in farmacia, :sorrisoo in una dove preparano anche creme proprie. Quando gliel'ho chiesto mi hanno guardata così :urka ma alla fine me l'hanno dato.

Pareva mi stessero vendendo chissà che... :pensieroso

In alternativa aromazone o farmacia vernile mi pare ce l'abbiano, ma con le spese di spedizione non so se ti conviene...
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da efes » 7 feb 2013, 9:06

Ragazze grazie do un occhio :sorrisoo
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da efes » 7 feb 2013, 21:08

Trovato :ok

Le spese sono 7,50 e 50 ml costano 9 euro.
Contando che l'olio vea 20 ml costa 14, se mi faccio la scorta mi conviene.
Secondo voi ha scadenza? O se e' chiuso si conserva a lungo?

La mia farmacista mi ha fatto venire dei dubbi: dice che e' vero che l'unico ingrediente vea e' quello ma magari e' purificato e che lei non lo userebbe su suo figlio.
Secondo voi?
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 8 feb 2013, 8:15

efes secondo me, hai ragione. intanto la purezza, poi la derivazione, terzo la formulazione, quarto la velocità con cui si degrada. ci sono sostanze che necessitano di essere formulate, non è semplicemente un modo di annacquarle o inquinarle, come molti pensano.
e viste le caratteristiche della sostanza che vuoi usare, credo che la perplessità della farmacista fosse proprio in questo! :bacio
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da efes » 8 feb 2013, 15:25

Lin dunque tu non lo useresti?

Chiedo all'allergologa cosa ne pensa?
Speriamo però che non sia un medico incentivato dalla vea, perchè diciamocelo anche, molte sono questioni economiche
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da ELISA1978 » 8 feb 2013, 15:57

Lin, non capisco, io l'ho preso in una farmacia galenica, che lo usa per preparare creme di propria formulazione. Perché non dovrebbe essere di pari qualità di quello Vea? :domanda
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da efes » 8 feb 2013, 18:33

Elisa dunque tu lo usi e ti sei trovata bene vero?
Lo mescoli ad altri prodotti o lo usi puro? No perche' l'olio vea da stendere e' faticoso e poi finisce subito
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 11 feb 2013, 8:22

elisa allora... potrebbe, ma non è dato saperlo da quello che mi dici. cmq, secondo me, non è la stessa cosa e ho scritto sopra perché, poi però ognuno è padrone di spalmarsi quello che ritiene. :sorrisoo
poi, un conto è una crema formulata da un farmacista, un conto è un principio attivo preso tal quale. di quale delle due cose stiamo parlando?
scusami se non entro nei dettagli, ma è complicato spiegare perché, le tipologie di estrazione, l'irrancidimento, l'ossidazione etc etc etc... e ho i minuti contati!
io dal mio punto di vista ti sconsiglio di usarlo in questa forma, specialmente se parliamo di bimbi :bacio
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da ELISA1978 » 11 feb 2013, 13:20

Lin, grazie della spiegazione, vedrò di informarmi bene. :sorrisoo
Io lo uso principalmente per farmi il burroccao o in una cold cream. Ho letto sul forum di lola che era possibile prenderlo in farmacia anziché comprare l'olio Vea.

efes, all'epoca lo usavo sulle ragadi. Ora come scritto sopra nel burrocacao o nella cold cream che uso per l'eczema. Raramente l'ho usato puro. :ok
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 12 feb 2013, 9:33

ELISA1978, beh, prego, ma non ho avuto modo di spiegarti granché!!! :risatina: perdono davvero, ma siccome io non sono nessuno, quando parlo di solito appoggio a quello che dico dei link sensati, solo che stavolta non ho proprio modo!!!

cmq... parlo in generale: gli olii hanno la tendenza ad irrancidire (chi più chi meno, ma tutti lo fanno) a contatto soprattutto con l'aria, per effetto della temperatura e della luce.
quindi un olio naturale, senza "aiuti", andrebbe conservato al buio, possibilmente in frigo e consumato in tempi brevi dopo l'apertura. come un alimento, del resto.

che ti fa un olio rancido sulla pelle? dipende da te. ma io su un bimbo non lo metterei per ovvi motivi. poi io penso meglio quello che uno coi conservanti, ma nemmeno questo è detto.

poi... il tocoferil acetato ovviamente ha, come tutte le sostanze, diverse derivazioni e diversi gradi di purezza. in più è parecchio reattivo e quindi immagino che sia praticamente impossibile averne una concentrazione stabile in un preparato fatto in casa.

a che può portare tutto ciò? beh, non saprei. io non sono un dermatologo, ma a occhio mi sembra una cosa pensata e fatta male. poi... ti dirò... pure mio padre metteva a macerare i malli di noce nell'olio d'oliva e d'estate si metteva il derivante intruglio come solare: pare che campa bene, ma questo non significa né che sia una pratica corretta né che fatto su larga scala dia gli stessi innocui risultati!!! :hi hi hi hi
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da efes » 12 feb 2013, 18:02

Devo andare dall'allergologa e sentiro' cosa ne pensa.
Lin hai ragione, pero' secondo me sono anche tanti motivi economici.

Elisa anche io vorrei fare il burrocacao :ok e proverei un burro montato.
Per creme invece non ce la posso fare
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da efes » 15 feb 2013, 19:22

Una domanda sull'henne'. Quanta se ne usa? Ho letto che si miscela all'acqua, io ho i capelli che arrivano alle spalle. In grammi quanto sara'?

Cosa ne pensate delle saponette? Ho letto pareri discordanti a causa del ph basico
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da efes » 18 feb 2013, 15:43

Siamo stati alla visita di controllo allergologica. Mi aspettavo di trovare la stessa dottoressa invece mi trovo un dottorino spagnolo molto interessante :spiteful: :risatina:
Ho chiesto per il tocoferile e mi dice Ma sai che e' proprio una buona idea? Lo devo mescolare con olio di borraggine e cercare di portare attenzione all' irrancidimento miscelandoli poche quantita' alla volta. Poi sentire in farmacia quanto dura aperto
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 14 mar 2013, 21:37

Buonaserata ragazze, lo so che sicuramente ne abbiamo parlato, ma non prendo appunti e dimentico facilmente.
dove vi rifornite di acido citrico ed acqua ossigenata 130 volumi?
in città ho provato a chiedere in ferramenta, anche brico e leroy, oppure grandi vivai, ma niente, mi guardano così :urka
c'è qualche sito on-line dove acquistare tutte e due (mi scoccia fare ordini separati), però a limite, magari posso unire anche il percarborato, anche se questo lo trovo anche in città, ma se lo trovassi più economico di quello dell'eurospin non sarebbe male.
Eventualmente l'acqua ossigenata per i capelli, mi sembra che arrivi a 60volumi, la potrei usare? e con quale diluizione?
per sbiancare un lavandino o il wc forse non sarebbe abbastanza, ma per fare una sorta di candeggina delicata penso di si! che ne dite?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 19 mar 2013, 6:00

Una parte della risposta me la sono data da sola, sono stata in un negozio dove vendono anche articoli per parrucchieri e l'acqua ossig è piena di schifezze, quindi :vomitino
poi ho pulito il wc che da un po' nn vedeva la pulizia approfondita, ogni volta rimando perchè è l'unica cosa che faccio con quei prodotti altamente :x:
risultato, niente di che.
mio marito intanto mi fa, guarda ho visto su internet il metodo della coca cola, va bbè proviamo....
era anche quella del lidl, risultato :yeee :yeee
cmq ho fatto sempre a modo mio, ho svuotato il wc, e tenuto tutta la notte con 2 l di cola.
ma vi immaginate quello che fa dentro di noi?
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 19 mar 2013, 16:47

Vabé ma in tanto non bevi mica 2 l di cocacola
Poi: secondo me sono molto peggio i nostri succhi gastrici!

Quindi bevetela tranquille (tanto a me non piace :risatina: )

Rispondi

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”