vi racconto della mia esperienza in NPI........
la dottora mi ha fatto un'ottima impressione anche se non nascondo che mi ha messo molti dubbi
sia sul mio modo di "educare" sia sull'approcio del problema balbuzie.
prima cosa mi ha detto che, arrivati a questo punto,
non è corretto da parte mia non far notare le difficoltà di linguaggio a filippo
e far finta di nulla in sua presenza potrebbe per lui significare "hai un problema e io mi disinteresso...."
quindi da ora in poi , nel momento in cui si inceppa, devo dirgli di respirare con calma, contare fino a tre
ecc. ecc.

mi ha anche detto che lui veicola l'aggressività con la balbuzie perchè non sfoga le sue tensioni
e potrebbe portarsi dietro questo problema fino all'età adulta.........

poi in generale sull'educazione, mi ha detto che è sbagliatissimo mettere in castigo in un angolo o in cameretta seduto su una seggiolina un bimbo di 4 anni perchè è troppo piccolo per gestire quella situazione di solitudine.
quel tipo di punizione è troppo "forte" e potrebbe andare bene ad un bimbo di 8 anni e non di 4.
quindi il castigo ideale sarebbe mostrarmi risentita e non parlargli x un tot di tempo oppure privarlo di un gioco o di un cartone. ma mai e poi mai metterlo in cameretta da solo a "pensare".
ci si rivredrà tra un mese e dovrò andarci con filippo il quale dovrà sapere che lo accompagnerò da una dottoressa perchè ha qualche difficoltà a parlare.......secondo lei non è giusto mentire

cosa ne pensate?????
io sono parecchio confusa.........