Magari....l'80% è l'obbligatoriaraggetto ha scritto:Chry, Michy, ma la facoltativa il primo mese è quella all'80% dello stipendio??
Cmq credo che da me non ne farebbero tanto una questione economica quanto di presenza mia. Nel senso, non so ancora se prenderanno una persona per sostituirmi o cercheranno di arrangiarsi tra quelli che ci sono già e in questo secondo caso credo che vorranno vedermi tornare il prima possibile
Questa è la facoltativa:
L'indennità, pari al 30% dello stipendio o della retribuzione "convenzionale", spetta per un periodo massimo, complessivo tra i genitori, di sei mesi, entro il terzo anno di età del bambino (in caso di adozione o affidamento, entro tre anni dall'ingresso in famiglia).
In caso di superamento dei sei mesi e dal compimento del terzo anno fino agli otto anni di età del bambino, l'indennità spetta a condizione che il reddito individuale del genitore richiedente non superi due volte e mezzo l'importo del trattamento minimo pensionistico in vigore a quella data (per il 2008 questo tetto è pari a 14.401,40 euro).