GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La Sovrana Biblios

Bloccato
Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da cancerina72 » 31 ott 2013, 12:24

ah ho visto un paio di ricette su giallozafferano che voglio sperimentare in questi giorni..poi vi dirò!
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Simona77 » 31 ott 2013, 13:15

...a proposito di ricette nuove, stasera ho in programma di fare la zuppa di piselli che ho "rubato" dal blog di Chiara.
Come scrive lei, si può anche congelare quindi, ne faccio un pò di più e ne metto via un pò x settimana prossima che probabilmente avrò poco tempo.

Vi saprò, poi, dire come mi è venuta.
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Simona77 » 31 ott 2013, 13:18

:pipistrello: :zucca: :zucca1: :pipistrello:

Buon week end fanciulle!!!!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 31 ott 2013, 16:32

buon wend anche a te Simona, auguri a Oscar in anticipo e buoni festeggiamenti. Che meravigliose feste Hallowenesche potrai fare negli anni a venire :spiteful: :ahaha
Io già deciso il tema delle prossime nostre: la festa delle Peppe (Sofia ha tutte compagne femmine e un solo povero maschio :ahaha) e la festa dei maghetti per Mao. ora devo lavorarci su :hi hi hi hi
Simo, ha ragione, non si può decretare il vincitore... non mi ero accorta :fischia
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 31 ott 2013, 19:03

tittiale ha scritto:Ciao a tutte, oggi giornata relativamente tranquilla... più o meno.
Questione cancello scuola: il nostro da direttamente sulla strada e c'era una lotta in corsa da anni perché veniva aperto 5 minuti prima del suono della campanella con evidenti pericoli per i bambini in attesa. Le insegnanti sostenevano che, orologio alla mano, si dovesse arrivare alle 8.10 in punto per non far attendere i bambini a cancello chiuso. Io ho sollevato il problema alla seconda riunione e la maestra killer, nonchè responsabile di plesso, mi ha letteralmente mangiato mentre alcune mamme ridacchiavano tra loro :che_dici Il dirigente è intervenuto, per fortuna, e il cancello ora apre un quarto d'ora prima. Evviva. Per l'uscita è assurdissimo: i bambini vengono lasciati andare senza nessun controllo, tant'è che Alex un giorno si è perso Manuel nella confusione (non l'ha visto proprio) e la maestra si è spaventata nel trovarselo all'entrata: "Manuel è già andato!" gli ha detto, con questa faccia :urka Per fortuna l'aveva recuperato un'altra mamma :che_dici A inizio anno ci hanno fatto firmare un foglio in cui dichiariamo come viene a casa il bambino (se da solo, con fretelli/sorelle, parenti vari o mamma e papà), ma poi non c'è nessun controllo. :che_dici :aargh Tra l'altro ci sono bambini di prima che vanno e vengono soli, la cosa mi :urka e non penso di essere io troppo apprensiva....
Titti, la modalità con cui è stata organizzata l'uscita dalla vostra scuola mi lascia basita :urka . Ora, io non son esperta di legislazione scolastica per quanto riguarda la primaria (l'ultima supplenza l'ho fatta nel 2001, credo), però ti posso dire come funziona nel nostro circolo:
1- le classi escono a turni prestabiliti: prima le prime, poi le seconde e così via. Le insegnanti si accertano di consegnare il bimbo solo al genitore o a persona delegata con documento d'identità alla mano.
2 - i bimbi non possono andare e venire da soli; chi abita vicino e magari viene a piedi può usufruire dell'iniziativa "PediBus": un incaricato del comune (o di qualche cooperativa, non ricordo...) guida e sorveglia il gruppo di bambini che percorre il tragitto casa-scuola a piedi e ritira/consegna gli alunni "a domicilio".

Inoltre, ma potrei sbagliarmi -prendi la seguente affermazione con le pinze-, secondo me non è del tutto legale la liberatoria che vi hanno fatto firmare a inizio anno e se lavorassi lì... col cavolo che mi farei bastare un foglietto che mi solleva da ogni responsabilità dopo il suono della campanella!!!
Primo, perché CREDO che per legge un minore debba passare dalla sorveglianza di un maggiorenne a quella di un altro maggiorenne e il documento che vi hanno fatto firmare potrebbe -addirittura- costituire una prova scritta di un comportamento scorretto.
Secondo: mammamia quante cose possono capitare a un bimbo di sei, sette, otto, nove, dieci, undici anni... Mi vengono in mente delle robe terrificanti! Come farei, io insegnante, a convivere con il senso di colpa?
Senza andare a razzolare nel truculento: mettiamo il caso di una famiglia con genitori separati, con uno dei due che deve sottostare a delle limitazioni imposte dal tribunale dei minori. Se l'insegnante molla il bambino libero e bello al suo destino, magari viene ritirato da scuola dal genitore non autorizzato: e chi è responsabile in questo caso?

Sai, credo che le mamme che ridacchiavano dopo il tuo intervento siano solo superficiali e/o lecc@cu*o (concedetemelo) con le insegnanti: finchè va tutto bene siamo tutti amici, ma secondo me fai benissimo a lottare per tutelare al massimo la sicurezza dei bimbi!

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 31 ott 2013, 19:06

tittiale ha scritto:Ciuk, riflessione da lavoratrice a progetto :risatina: Non so tu, ma io sono stanca di vagare di qua e di là, senza una regolarità e la tranquillità che ne dovrebbe conseguire. Poi certo, ci sono i vantaggi di una gestione e un'organizzazione autonoma dei tempi e dei modi, però anche questo non è sempre vero... io sogno un lavoro part time, dove esco di casa la mattina e so dove andrò e ci resto per 4-5 ore. Rientro a casa (senza dover lavorare o pensare al lavoro!!!) e posso dedicarmi completamente ai bambini. Oppure pt verticale, come ora, ma senza correre di qua e di là come una trottola, cercando di incastrare il tutto. Il lavoro perfetto non esiste e vorremmo quasi sempre avere qual che non abbiamo, però......
Lo ammetto e ne sono pienamente consapevole: sono una super privilegiata...

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 31 ott 2013, 19:16

Titti, il terzo della Lackberg ė Lo scalpellino? Se si, ce l'ho e dopo la pubblicità che hai fatto lo faccio salire al primo posto nella classifica dei libri in attesa di essere letti!

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 31 ott 2013, 22:15

Stasera, complice anche un piccolo mal di pancia (cominciato all'improvviso) credo proprio che andrò a nanna. Domani alzataccia, andremo a castagne.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da maisetapioca » 31 ott 2013, 23:48

spero di aver pescato l'ultima!

:59_natale2: :pain35: ISCRIZIONI BIBLIONATALINA :59_natale2: :pain35:

cancerina72
Fioriblu
Dream78
Michy1976
Ily
MK
Ciuk
FrancescaS
chiarasole
Mais
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 1 nov 2013, 11:18

FrancescaS ha scritto:
tittiale ha scritto:Ciuk, riflessione da lavoratrice a progetto :risatina: Non so tu, ma io sono stanca di vagare di qua e di là, senza una regolarità e la tranquillità che ne dovrebbe conseguire. Poi certo, ci sono i vantaggi di una gestione e un'organizzazione autonoma dei tempi e dei modi, però anche questo non è sempre vero... io sogno un lavoro part time, dove esco di casa la mattina e so dove andrò e ci resto per 4-5 ore. Rientro a casa (senza dover lavorare o pensare al lavoro!!!) e posso dedicarmi completamente ai bambini. Oppure pt verticale, come ora, ma senza correre di qua e di là come una trottola, cercando di incastrare il tutto. Il lavoro perfetto non esiste e vorremmo quasi sempre avere qual che non abbiamo, però......
Lo ammetto e ne sono pienamente consapevole: sono una super privilegiata...
....ma non l'anno scorso con la collega tremenda :sorrisoo
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 1 nov 2013, 11:20

FrancescaS ha scritto:Titti, il terzo della Lackberg ė Lo scalpellino? Se si, ce l'ho e dopo la pubblicità che hai fatto lo faccio salire al primo posto nella classifica dei libri in attesa di essere letti!
Non so se sono una pubblicitaria attendibile, ma a me piace tantissimo... Mi mancano un centinaio di pagine, sarei rimasta incollata a lui fino a finirlo stamattina, ma la casa e i bimbi reclamavano le mie attenzioni :argh
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 1 nov 2013, 11:29

FrancescaS ha scritto:Sai, credo che le mamme che ridacchiavano dopo il tuo intervento siano solo superficiali e/o lecc@cu*o (concedetemelo) con le insegnanti: finchè va tutto bene siamo tutti amici, ma secondo me fai benissimo a lottare per tutelare al massimo la sicurezza dei bimbi!
Ecco, hai azzeccato in pieno, mi sa...
Ieri è stata qui a bere il caffè una mamma che lascia andare il figlio col fratello maggiore (che però entra prima a scuola, quindi il piccolo rimane fuori da solo). ne abbiamo parlato e mi ha risposto: "Il cancello non è un problema che mi riguarda". :che_dici E io: "Non dovrebbe essere un problema neanche per me, visto che Manuel non rimane mai fuori dalla scuola da solo, però anche lui gioca e a volte si spintona con i compagni, quindi essendo direttamente sulla strada è pericoloso. E comunque sia... anche se non mi riguardasse.... riguarda tutti i bambini, quindi mi riguarda....". E qui vedo proprio della superficialità nel pensare ai nostri bambini.
Tutte le questioni che hai posto... le ho in testa anche io e mi piacerebbe andarci a fondo, ma ho 10 anni di tempo per approfondire :hi hi hi hi Scherzi a parte, non riesco a capire queste modalità poco attente ai bimbi :perplesso
Per le leccac**o... mi sa che è davvero così. All'asilo già c'erano casini tra mamme, ma alle elementari sono esplose delle dinamiche tremende e mi sembra di vedere la gara per la più brava mamma dell'anno (sono migliori le mamme che arrivano prima, no quelle che arrivano, no quelle che non li accompagnano e stimolano la loro indipendenza :urka e così via, per ogni questione...) e c'è anche la gara ad accaparrarsi
le simpatie della maestre, famosa per le sue preferenze e per le sue antipatie. Una mia amica in seconda ha battagliato in modo deciso per il cancello: il giorno dopo il figlio è arrivato a casa con una nota (mai presa in un anno scolastico e per un motivo demente -gli è caduta la sedia mentre si alzava). "Fortunatamente" nel ritirarlo è salita per dire alla maestra che capiva le ragioni della scuola, che però bisognava trovare una soluzione, magari con il comune eccetera eccetera. Be', dal giorno dopo la maestra è tornata "normale". Voglio tornare all'asilo, c'è un clima pessimo a scuola :x:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 1 nov 2013, 11:46

detto questo....
buongiorno a tutte! :risatina:
Ieri sera festa di Halloween con Manuel, mentre A. è rimasto a casa con Mirco e Tia. Avrei preferito il contrario :hi hi hi hi Per me e Mao è stata una bella occasione per stare insieme, tra l'altro era impauritissimo dalle maschere :ahaha Eravamo in un centinaio di persone tra bimbi e genitori, pizza in oratorio e poi giro per il paese per "dolcetto scherzetto" e di nuovo in oratorio per i giochi. Stavo crollando sulla sedia, alle 22.30 mi sono trascinata sulla macchina e una volta a casa.... ho riordinato un po', ho letto e sono crollata.
Oggi pigiama day!!!!!!!
Domani musica in mattinata e roller nel pomeriggio. Domenica vorremmo fare qualcosa soli noi cinque, ma prevedono brutto tempo. Volevamo gardaland, ripiegheremo forse sulla piscina... mi sarebbe piaciuto una visita ad un museo con i bimbi, ma Mirco non è propriamente un animale da museo :che_dici
Boh, siamo ancora indecisi.....
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da chiarasole » 1 nov 2013, 14:45

giorno donne e buon ognissanti
qui oggi si lavora, la scuola pero' oggi e' chiusa per un motivo prutroppo triste
e' mancata improvvisamente una delle maestre, che ha avuto Fabio per quasi due anni ed ora era maestra di elisa (l ánno scorso prevalente, quest'anno invece solo in alcuni momenti)
stamattina c'era il funerale, e la scuola e' rimasta chiusa per permettere agli altri insegnanti, genitori e bambini che volessero di partecipare al funerale
era una colonna portante della scuola, da 30 anni era il punto di riferimento dei piccoli e si occupava degli inserimenti, ogni alunno di questa scuola l'ha avuta per almeno un anno.
ieri a scuola hanno voluto salutarla donando alla famiglia un libro in cui tutti i ragazzi, bambini, genitori, insegnanti avevano scritto un pensiero, fatto un disegno, messo una firma per salutarla e i bambini hanno lasciato andare in cielo tanti palloncini, con il loro nome scritto su un bigliettino, per dirle anche in cielo che la ricordano
oggi al funerale c'era un sacco di gente, hanno fatto sedere i bambini davanti nella sala del cimitero dove hanno fatto la funzione, ed e' stato molto commuovente. poi quando hanno portato via la bara i bambini hanno fatto due ali ai lati dell'uscita
io mi sono commossa tantissimo
adesso siamo a casa, piu' tardi Fabio ha karate, si ritorna alla solita routine


argomento libri della lackberg, bellissimo lo scalpellino, penso sia uno di quelli che mi é piaciuto di piu' (insieme al 5o)

titti, il discorso del cancello "che non mi riguarda" mi ha lasciato basita, fai bene a batterti per queste cose, davvero tutta la mia ammirazione!!

io invece ho iniziato 22-11-1963 di King
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 2 nov 2013, 0:38

Ciaooooooooooooooooooooooo
oggi bella giornata corroborante. A parte che ieri sera, come scrivevo, sono pure andata a letto presto... poi oggi siamo stati a Pontremoli, con i miei e la coppia di nostri amici con bimba con cui usciamo di solito. Siamo andati nel bosco a cercare castagne e funghi, la giornata era calda, soleggiata. I bimbi si sono divertiti e io mi sono rilassata. Ho tolto un po' la testa dal progetto di PD. A pranzo siamo andati in una trattoria, poi piccola passeggiatina e infine a casa, doccia, cartone di scoobydoo, cena per i bimbi (io the e qualche oro saiwa) e infine nanna!
Stasera ho preparato le fatture per i miei due committenti e nel mese di ottobre ho fatturato 24,5 giornate!!! Considerando che di lavorative ce n'erano 23, posso dire di avere fatto e superato l'enplain! :impiccata:

Questa sera mi sono guardata, anzi volevo guardare, qualche video di xfactor sul sito sky, ma quest'anno mi hanno fregata perchè mettono solo 1 minutino e poi si blocca per i non clienti Sky. :martello
Dovrei farmi dare da qualcuno l'utenza/psw per la registrazione sul sito... chissà se si può! Qualcuna ha sky? :hi hi hi hi

Lascio anche qui tanti auguri ai bibliofilini e alle biblios che in questi gg e in questo mese diventano GRANDI... :festa :festa :festa

Mi state intrigando con la Lackberg :perplesso Quasi quasi prendo qualcosa. Ora devo finire Paulette.

Ma... per questo mese???? Proclamiamo? Possiamo tenere i primi due per novembre/dicembre? Se nessun'altra passa.

Le viaggiatrici? Come procede il week end lungo? Domani han messo brutto, idem domenica, devo trovare qualcosa da fare per passare il tempo coi bimbi.

:bacio ciao
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 2 nov 2013, 0:44

Chiara cavoli che brutto colpo deve essere stato per i bimbi!!! :coccola Cosa dicono i tuoi? Hanno compreso bene l'accaduto?

Scuole/cancelli
da noi c'è un cortile, e le maestre escono coi bimbi da diverse porte (in base al posizionamento dell'aula). Si mettono in cima alle scale e ogni bimbo indica il genitore/nonno/tata che è venuto a recuperarlo, solo in quel momento la maestra lo fa scendere. Certo è che nel marasma a volte qualche bimbo scende perchè vede la mamma e magari la maestra non lo vede... e inoltre non controllano se chi recupera e nella lista dei delegati. La prima volta che sono andati la tata, o i nonni materni o paterni la maestra non ha chiesto documenti... Così decade tutto! Il bambino ok riconosce il nonno/lo zio/... ma magari io non voglio che lui li frequenti. Bah.
Comunque è capitato che qualche genitore arrivasse in ritardo e il bambino è rimasto nella scuola coi bidelli.
Anche da noi i bimbi devono essere accompagnati sia all'entrata che all'uscita, da un adulto. Non possono andare soli.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 2 nov 2013, 0:53

tittiale ha scritto:Ciuk, riflessione da lavoratrice a progetto :risatina: Non so tu, ma io sono stanca di vagare di qua e di là, senza una regolarità e la tranquillità che ne dovrebbe conseguire. Poi certo, ci sono i vantaggi di una gestione e un'organizzazione autonoma dei tempi e dei modi, però anche questo non è sempre vero... io sogno un lavoro part time, dove esco di casa la mattina e so dove andrò e ci resto per 4-5 ore. Rientro a casa (senza dover lavorare o pensare al lavoro!!!) e posso dedicarmi completamente ai bambini. Oppure pt verticale, come ora, ma senza correre di qua e di là come una trottola, cercando di incastrare il tutto. Il lavoro perfetto non esiste e vorremmo quasi sempre avere qual che non abbiamo, però......
Mah ti dirò, nel mio caso non è tanto l'essere libero professionista, quanto il lavoro in sè di consulente. Quando ero dipendente, o quando lavoravo per un unico committente, o per i miei stessi colleghi consulenti-dipendenti c'è questa probabilità di girare come trottoline, soprattutto se 1) il progetto è in trasferta (es. consulenti di Mi che lavorano a Firenze); 2) si seguono più clienti.

Questa peculiarità del mio lavoro mi piace: so che nulla è per sempre. :hi hi hi hi Con questo devo dire che mi son fatta dei bei piantini quando ho dovuto lasciare il team di un lungo progetto, ma d'altra parte, sapere che alcuni colleghi/capiprogetto antipatici prima o poi si leveranno dai piedi mi dà la forza di continuare.
Poi, cambio colleghi, luogo di lavoro, tipo di progetto e questo mi tiene vivo l'interesse.
Questo vale sia da dipendente che non.
Invece il bello di essere libero professionista, soprattutto ora che ho un buon giro di conoscenze, è quello di poter decidere di non lavorare solo per un committente, così da gestirmi le giornate con una certa flessibilità. Ora ad esempio tendo sempre a tenermi dei gg in cui lavoro da casa: mi stanno chiamando per diverse proposte, anche full time, ma io preciso sempre che al massimo posso impegnarmi per 4 gg/settimana. Il quinto lo tengo "Libero" per i miei clienti che seguo da casa, da anni o anche per non lavorare.
Poi faccio come ottobre che lavoro oltre modo, ma fa lo stesso... :x:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da chiarasole » 2 nov 2013, 18:40

Ciuk ha scritto:Chiara cavoli che brutto colpo deve essere stato per i bimbi!!! :coccola Cosa dicono i tuoi? Hanno compreso bene l'accaduto?
quando gliel'abbiamo detto Fabio si e' ammutolito, poi non ha detto nulla, ma e' stato parecchio agitato (pero' non so se c'e' un legame con questa notizia)
Elisa ha pianto un po', poi abbiamo acceso insieme una candela per salutare la maestra in paradiso, e si e' calmata. In effetti non so quanto se ne renda conto, visto che per fortuna non abbiamo avuto morti in famiglia (lo zio di mio marito il mese scorso, ma con i bambini ci si vedeva raramente, quindi e' rimasta una cosa abbastanza astratta)
Al funerale, Elisa ha pianto un po' quando hanno portato via la bara, Fabio invece per quanto sia stato sempre molto silenzioso e' stato tutto il tempo abbracciato alla sua "compagna di lettura": ogni anno i bambini di prima vengono affiancati da un ragazzino/a dell'ultima classe, e hanno dei momenti in cui leggono insieme. QUesta ragazzina l'anno scorso era la compagna di lettura di Fabio e quest'anno ha iniziato le medie/superiori, pero' e' venuta al funerale con i genitori (e la sorellina che era in classe di questa maestra) e piangeva (considerate che tutti gli alunni di questa scuola hanno avuto questa maestra, che ha sempre fatto il primo anno), quando ha visto Fabio si sono abbracciati e poi sono rimasti cosi' tutto il tempo. e' stata una cosa che mi ha commosso molto :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 2 nov 2013, 22:39

'sera
oggi giornata casalinga. Alla fine non è piovuto, quindi in mattinata siamo stati a fare due commissioni in centro, volevamo passare dalla biblioteca ma era chiusa.
Nel pomeriggio, relax con qualche lavoretto in casa: stiro, lavatrici, preparazione pizza.
Stasera ci siamo visti ET ed i bimbi l'hanno apprezzato moltissimo!
Domani andremo a pranzo dei miei suoceri.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 2 nov 2013, 22:53

Ho sonnissimo. Levo le tende. :byeee
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”