GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lettura

Bloccato
Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Dionaea » 23 mar 2017, 14:30

Grazie!

Ho votato a sentimento, senza leggere le trame. Chissà..
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Simona77 » 23 mar 2017, 16:21

:palloncini_festa VOTAZIONI PER LDM DI APRILE :palloncini_festa

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel: Yashodara, Fioriblu
Ragione e sentimento di Stefania Bertola: Maripi, Fioriblu; Simona77
La donna che sparì con un libro di Idra Novey: Tittiale
L'incredibile viaggio di un piccolo robot dal cuore grande di Deborah Install: Topillo Dionaea
Ora sai chi sei di Susan Barker: Tittiale Topillo, Yashodara
Maripi Dionaea; Simona77

Hanno votato: Tittiale Topillo, Yashodara, maripi, dionaea, Fioriblu; Simona77
Non votano:
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Simona77 » 23 mar 2017, 16:25

Ciao Biblie, io più incasinata che mai :impiccata: ...l'LDM di marzo non riesco a reperirlo quindi mi sa che passo, anche perchè tempo x leggere veramente poco.
Vado con gli audiolibri in auto ma x il resto mi sono arenata.
Lascio il mio voto sperando di riuscire a leggere l'LDM di aprile...

:byeee
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 23 mar 2017, 18:12

:palloncini_festa VOTAZIONI PER LDM DI APRILE :palloncini_festa

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel: Yashodara, Fioriblu
Ragione e sentimento di Stefania Bertola: Maripi, Fioriblu; Simona77
La donna che sparì con un libro di Idra Novey: Tittiale; Ciuk
L'incredibile viaggio di un piccolo robot dal cuore grande di Deborah Install: Topillo Dionaea
Ora sai chi sei di Susan Barker: Tittiale Topillo, Yashodara
Maripi Dionaea; Simona77; Ciuk

Hanno votato: Tittiale Topillo, Yashodara, maripi, dionaea, Fioriblu; Simona77, Ciuk
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da mammakoala » 23 mar 2017, 20:29

palloncini_festa VOTAZIONI PER LDM DI APRILE :palloncini_festa

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel: Yashodara, Fioriblu, MK
Ragione e sentimento di Stefania Bertola: Maripi, Fioriblu; Simona77
La donna che sparì con un libro di Idra Novey: Tittiale; Ciuk
L'incredibile viaggio di un piccolo robot dal cuore grande di Deborah Install: Topillo Dionaea
Ora sai chi sei di Susan Barker: Tittiale Topillo, Yashodara
Maripi Dionaea; Simona77; Ciuk; MK

Hanno votato: Tittiale Topillo, Yashodara, maripi, dionaea, Fioriblu; Simona77, Ciuk, MK
Non votano:



da Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
Focus21
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4071
Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Focus21 » 24 mar 2017, 9:36

palloncini_festa VOTAZIONI PER LDM DI APRILE :palloncini_festa

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel: Yashodara, Fioriblu, MK, Focus21
Ragione e sentimento di Stefania Bertola: Maripi, Fioriblu; Simona77
La donna che sparì con un libro di Idra Novey: Tittiale; Ciuk
L'incredibile viaggio di un piccolo robot dal cuore grande di Deborah Install: Topillo Dionaea
Ora sai chi sei di Susan Barker: Tittiale Topillo, Yashodara, Focus21
Maripi Dionaea; Simona77; Ciuk; MK

Hanno votato: Tittiale Topillo, Yashodara, maripi, dionaea, Fioriblu; Simona77, Ciuk, MK, Focus21
Non votano:



da Tapatalk[/quote]
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Yashodara » 25 mar 2017, 6:40

mammakoala ha scritto:palloncini_festa VOTAZIONI PER LDM DI APRILE :palloncini_festa

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel: Yashodara, Fioriblu, MK
Ragione e sentimento di Stefania Bertola: Maripi, Fioriblu; Simona77
La donna che sparì con un libro di Idra Novey: Tittiale; Ciuk
L'incredibile viaggio di un piccolo robot dal cuore grande di Deborah Install: Topillo Dionaea
Ora sai chi sei di Susan Barker: Tittiale Topillo, Yashodara
Maripi Dionaea; Simona77; Ciuk; MK

Hanno votato: Tittiale Topillo, Yashodara, maripi, dionaea, Fioriblu; Simona77, Ciuk, MK
Non votano:



da Tapatalk
Grande votazione mk [CLAPPING HANDS SIGN][CLAPPING HANDS SIGN][CLAPPING HANDS SIGN]!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Yashodara » 25 mar 2017, 6:42

Ora... ok tutto... ma la visualizzazione di sto cavolo di tapatalk potrebbe essere notevolmente migliorata!!! Oppure gol dovrebbe sviluppare un'applicazione sua. Dai, assurdo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da mammakoala » 25 mar 2017, 8:24

Topillo ha scritto:Ecco, io invece non amo gli scrittori giapponesi. Questa sembrava fare eccezione, invece nisba.
Libro proprio inutile.
Perché inutile?
Per me nessun libro è inutile, anche quelli che non mi conquistano (come questo ad esempio). Anche quelli scritti male hanno il pregio di farmi apprezzare ancora di più quelli scritti invece bene; come mangiare una brioche fragrante del pasticcere dopo averne assaggiata una confezionata. :roll:


da Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 27 mar 2017, 13:52

No a me danno solo l'orticaria e spero di dimenticarmeli il prima possibile.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 28 mar 2017, 21:54

Io sono a poco più dell'80% dell'LDM di marzo e non vedo l'ora che finisca o che arrivi al punto migliore (se non erro qualcuna diceva che alla fine si riprende). Per ora sono abbastanza annoiata e mi sta calando la voglia di lettura, in generale.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da mammakoala » 28 mar 2017, 22:26

Topillo ha scritto:No a me danno solo l'orticaria e spero di dimenticarmeli il prima possibile.
Esercita il diritto del lettore.
Abbandonali.

da Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 28 mar 2017, 22:57

Ciuk ha scritto:Io sono a poco più dell'80% dell'LDM di marzo e non vedo l'ora che finisca o che arrivi al punto migliore (se non erro qualcuna diceva che alla fine si riprende). Per ora sono abbastanza annoiata e mi sta calando la voglia di lettura, in generale.
non arriva.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da tittiale » 29 mar 2017, 10:10

Topillo ha scritto:
Ciuk ha scritto:Io sono a poco più dell'80% dell'LDM di marzo e non vedo l'ora che finisca o che arrivi al punto migliore (se non erro qualcuna diceva che alla fine si riprende). Per ora sono abbastanza annoiata e mi sta calando la voglia di lettura, in generale.
non arriva.
Arriva.
Ne deduci che è soggettivo...
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 29 mar 2017, 21:17

Sì infatti ricordavo che alcune di voi l'avevano accennato. Sono al 90% circa.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 31 mar 2017, 11:31

Se sei lì e non è ancora arrivato, secondo me non arriva più!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Yashodara » 2 apr 2017, 15:38

RECENSIONI LDM DI MARZO

Tittiale ATTENZIONE SPOILER!!!
Nelle prime pagine ho pensato che era un libro scorrevole e dalla trama interessante. Arrivata verso metà l'interesse è scemato: la scrittura pareva banale e i personaggi non mi entravano nel cuore. Ma le ultime cento pagine (più o meno) mi hanno lasciato un'emozione fortissima. Il racconto del dopo la morte di Chiyoko è stato qualcosa di estremamente intenso e toccante, dettagliato ed emozionante. E il finale qualcosa di inaspettato, non lieto, ma sospeso, duro e cattivo come lo sa essere alle volte la vita, ma con uno spiraglio di speranza importante (sia la speranza che lo spiraglio). Sul finire mi sono affezionata a Takara, di cui non si era sentita inizialmente la voce. E la rivelazione su Sosuke... ecco, mi ha sorpreso perché credevo amasse Takara. E invece...
L'immagine finale della sedia spostata che rappresenta il tempo bloccato che riparte è qualcosa di poeticamente incisivo e toccante. Mi è entrato dentro, un bellissimo libro, che richiede pazienza e fiducia.
La cultura giapponese da sempre mi affascina e la mamma giapponese che ha il bimbo all'asilo con Mirco deve sopportarmi perché le faccio sempre un sacco di domande quando la incontro :hi hi hi hi e dopo questo libro... di piùùùùù!!!!
Una critica alla copertina, ma soprattutto al titolo: preferisco l'originale (che dev'essere qualcosa del tipo il giardino (dei giorni) dei colori dell'arcobaleno).
Il voto finale non tiene conto dell'andamento del libro (e del mio conseguente interesse). O forse sì, perché è stato bello anche per questo.
VOTO 9


Topillo
Il mio incipit è come quello di Tittiale: all'inizio mi sembrava un libro scorrevole e interessante, poi mi si è ammosciato. Ma a differenza sua, mi è rimasto ammosciato.
La scrittura è banale e noiosa. Il modo di affrontare le tematiche anche intense è semplicistico e superficiale.
A me i finali tragici con fatalismo non piacciono, sono proprio in stile cartone animato giapponese dove tutto va sempre malissimo senza speranza. Pathos 0.
Chiyoko odiosamente puerile, sciocchina e mal delineata.
Insomma no. Non mi è piaciuto. Non gli do l'insufficienza solo perchè non l'ho data nemmeno alla scrittrice senza nome, ma non merita assolutamente un bel voto.

MariPi82
premetto che io adoro gli scrittori giapponesi, e Ito Ogawa non fa eccezione!
a me di questo libro è piaciuto tutto: i temi trattati, le ambientazioni, i personaggi (seppure un pochino leggerini....per lo meno ChiYoko), e lo stile. soprattutto lo stile! lineare, diretto, per me emozionante. la storia di una vita; una vita 'diversa' che nella normalità del suo scorrere diviene una vita 'semplice', di una normale famiglia, nel bene e nel male.
voto: 8

Yashodara
Mi è piaciuto molto. Scorrevole, coinvolgente, ma anche pacato. Mi è sembrato racchiudere molti lati del Giappone, per lo più positivi. Non mi è sembrato assolutamente che sia un libro in cui tutto va malissimo e sia senza speranza, anzi le cose vanno bene per la maggior parte del tempo: racconta una storia felice di due persone che hanno avuto il coraggio di cambiare vita insieme e costruire una famiglia felice. Certo il finale è tragico, ma anche lì, Chiyoko malgrado tutta la sua "immaturità" riesce a regalare momenti di felicità ai suoi cari fino a un passo dalla fine. La storia veramente tragica del libro è quella di Sosuke, il lato del Giappone che non definirei positivo. Introverso, bloccato da sè stesso, malgrado sia cresciuto in una famiglia poco convenzionale Sosuke si rivela un vero giapponese nel tragico senso del termine. Forse anche questo, nell'economia del libro, ha il suo perchè. Non da ultimo, l'apertura della locanda mi ha toccato il cuore (la mia parte preferita è la seconda), perchè è il mio sogno :sorrisoo
Voto: 8.5

VOTO: Titti 9. Topillo 6. MariPi 8, Yasho 8.5
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 3 apr 2017, 10:24

RECENSIONI LDM DI MARZO

Tittiale ATTENZIONE SPOILER!!!
Nelle prime pagine ho pensato che era un libro scorrevole e dalla trama interessante. Arrivata verso metà l'interesse è scemato: la scrittura pareva banale e i personaggi non mi entravano nel cuore. Ma le ultime cento pagine (più o meno) mi hanno lasciato un'emozione fortissima. Il racconto del dopo la morte di Chiyoko è stato qualcosa di estremamente intenso e toccante, dettagliato ed emozionante. E il finale qualcosa di inaspettato, non lieto, ma sospeso, duro e cattivo come lo sa essere alle volte la vita, ma con uno spiraglio di speranza importante (sia la speranza che lo spiraglio). Sul finire mi sono affezionata a Takara, di cui non si era sentita inizialmente la voce. E la rivelazione su Sosuke... ecco, mi ha sorpreso perché credevo amasse Takara. E invece...
L'immagine finale della sedia spostata che rappresenta il tempo bloccato che riparte è qualcosa di poeticamente incisivo e toccante. Mi è entrato dentro, un bellissimo libro, che richiede pazienza e fiducia.
La cultura giapponese da sempre mi affascina e la mamma giapponese che ha il bimbo all'asilo con Mirco deve sopportarmi perché le faccio sempre un sacco di domande quando la incontro :hi hi hi hi e dopo questo libro... di piùùùùù!!!!
Una critica alla copertina, ma soprattutto al titolo: preferisco l'originale (che dev'essere qualcosa del tipo il giardino (dei giorni) dei colori dell'arcobaleno).
Il voto finale non tiene conto dell'andamento del libro (e del mio conseguente interesse). O forse sì, perché è stato bello anche per questo.
VOTO 9


Topillo
Il mio incipit è come quello di Tittiale: all'inizio mi sembrava un libro scorrevole e interessante, poi mi si è ammosciato. Ma a differenza sua, mi è rimasto ammosciato.
La scrittura è banale e noiosa. Il modo di affrontare le tematiche anche intense è semplicistico e superficiale.
A me i finali tragici con fatalismo non piacciono, sono proprio in stile cartone animato giapponese dove tutto va sempre malissimo senza speranza. Pathos 0.
Chiyoko odiosamente puerile, sciocchina e mal delineata.
Insomma no. Non mi è piaciuto. Non gli do l'insufficienza solo perchè non l'ho data nemmeno alla scrittrice senza nome, ma non merita assolutamente un bel voto.

MariPi82
premetto che io adoro gli scrittori giapponesi, e Ito Ogawa non fa eccezione!
a me di questo libro è piaciuto tutto: i temi trattati, le ambientazioni, i personaggi (seppure un pochino leggerini....per lo meno ChiYoko), e lo stile. soprattutto lo stile! lineare, diretto, per me emozionante. la storia di una vita; una vita 'diversa' che nella normalità del suo scorrere diviene una vita 'semplice', di una normale famiglia, nel bene e nel male.
voto: 8

Yashodara
Mi è piaciuto molto. Scorrevole, coinvolgente, ma anche pacato. Mi è sembrato racchiudere molti lati del Giappone, per lo più positivi. Non mi è sembrato assolutamente che sia un libro in cui tutto va malissimo e sia senza speranza, anzi le cose vanno bene per la maggior parte del tempo: racconta una storia felice di due persone che hanno avuto il coraggio di cambiare vita insieme e costruire una famiglia felice. Certo il finale è tragico, ma anche lì, Chiyoko malgrado tutta la sua "immaturità" riesce a regalare momenti di felicità ai suoi cari fino a un passo dalla fine. La storia veramente tragica del libro è quella di Sosuke, il lato del Giappone che non definirei positivo. Introverso, bloccato da sè stesso, malgrado sia cresciuto in una famiglia poco convenzionale Sosuke si rivela un vero giapponese nel tragico senso del termine. Forse anche questo, nell'economia del libro, ha il suo perchè. Non da ultimo, l'apertura della locanda mi ha toccato il cuore (la mia parte preferita è la seconda), perchè è il mio sogno :sorrisoo
Voto: 8.5

Ciuk Piccolo spoiler
Niente... come anticipato, questo libro non mi ha coinvolta. Non dico sia scritto male o che il tema trattato non sia interessante. Le premesse c'erano tutte: tra queste le ambientazioni tipiche dei miei film d'animazione preferiti. Ma niente. Non ho avuto nessun picco di passione, non mi sono legata a nessun personaggio. Ho trovato interessante il cambio di narratore, partendo dal più "anziano" per arrivare alla piccola Takara. Ma nulla più. E, piccola nota negativa, che impressione la scena dei capezzoli... Solo a me ha infastidito?
Voto 6

VOTO: Titti 9, Topillo 6, MariPi 8, Yasho 8.5, ciuk 6
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da chiarasole » 3 apr 2017, 11:02

RECENSIONI LDM DI MARZO

Tittiale ATTENZIONE SPOILER!!!
Nelle prime pagine ho pensato che era un libro scorrevole e dalla trama interessante. Arrivata verso metà l'interesse è scemato: la scrittura pareva banale e i personaggi non mi entravano nel cuore. Ma le ultime cento pagine (più o meno) mi hanno lasciato un'emozione fortissima. Il racconto del dopo la morte di Chiyoko è stato qualcosa di estremamente intenso e toccante, dettagliato ed emozionante. E il finale qualcosa di inaspettato, non lieto, ma sospeso, duro e cattivo come lo sa essere alle volte la vita, ma con uno spiraglio di speranza importante (sia la speranza che lo spiraglio). Sul finire mi sono affezionata a Takara, di cui non si era sentita inizialmente la voce. E la rivelazione su Sosuke... ecco, mi ha sorpreso perché credevo amasse Takara. E invece...
L'immagine finale della sedia spostata che rappresenta il tempo bloccato che riparte è qualcosa di poeticamente incisivo e toccante. Mi è entrato dentro, un bellissimo libro, che richiede pazienza e fiducia.
La cultura giapponese da sempre mi affascina e la mamma giapponese che ha il bimbo all'asilo con Mirco deve sopportarmi perché le faccio sempre un sacco di domande quando la incontro :hi hi hi hi e dopo questo libro... di piùùùùù!!!!
Una critica alla copertina, ma soprattutto al titolo: preferisco l'originale (che dev'essere qualcosa del tipo il giardino (dei giorni) dei colori dell'arcobaleno).
Il voto finale non tiene conto dell'andamento del libro (e del mio conseguente interesse). O forse sì, perché è stato bello anche per questo.
VOTO 9


Topillo
Il mio incipit è come quello di Tittiale: all'inizio mi sembrava un libro scorrevole e interessante, poi mi si è ammosciato. Ma a differenza sua, mi è rimasto ammosciato.
La scrittura è banale e noiosa. Il modo di affrontare le tematiche anche intense è semplicistico e superficiale.
A me i finali tragici con fatalismo non piacciono, sono proprio in stile cartone animato giapponese dove tutto va sempre malissimo senza speranza. Pathos 0.
Chiyoko odiosamente puerile, sciocchina e mal delineata.
Insomma no. Non mi è piaciuto. Non gli do l'insufficienza solo perchè non l'ho data nemmeno alla scrittrice senza nome, ma non merita assolutamente un bel voto.

MariPi82
premetto che io adoro gli scrittori giapponesi, e Ito Ogawa non fa eccezione!
a me di questo libro è piaciuto tutto: i temi trattati, le ambientazioni, i personaggi (seppure un pochino leggerini....per lo meno ChiYoko), e lo stile. soprattutto lo stile! lineare, diretto, per me emozionante. la storia di una vita; una vita 'diversa' che nella normalità del suo scorrere diviene una vita 'semplice', di una normale famiglia, nel bene e nel male.
voto: 8

Yashodara
Mi è piaciuto molto. Scorrevole, coinvolgente, ma anche pacato. Mi è sembrato racchiudere molti lati del Giappone, per lo più positivi. Non mi è sembrato assolutamente che sia un libro in cui tutto va malissimo e sia senza speranza, anzi le cose vanno bene per la maggior parte del tempo: racconta una storia felice di due persone che hanno avuto il coraggio di cambiare vita insieme e costruire una famiglia felice. Certo il finale è tragico, ma anche lì, Chiyoko malgrado tutta la sua "immaturità" riesce a regalare momenti di felicità ai suoi cari fino a un passo dalla fine. La storia veramente tragica del libro è quella di Sosuke, il lato del Giappone che non definirei positivo. Introverso, bloccato da sè stesso, malgrado sia cresciuto in una famiglia poco convenzionale Sosuke si rivela un vero giapponese nel tragico senso del termine. Forse anche questo, nell'economia del libro, ha il suo perchè. Non da ultimo, l'apertura della locanda mi ha toccato il cuore (la mia parte preferita è la seconda), perchè è il mio sogno :sorrisoo
Voto: 8.5

Ciuk Piccolo spoiler
Niente... come anticipato, questo libro non mi ha coinvolta. Non dico sia scritto male o che il tema trattato non sia interessante. Le premesse c'erano tutte: tra queste le ambientazioni tipiche dei miei film d'animazione preferiti. Ma niente. Non ho avuto nessun picco di passione, non mi sono legata a nessun personaggio. Ho trovato interessante il cambio di narratore, partendo dal più "anziano" per arrivare alla piccola Takara. Ma nulla più. E, piccola nota negativa, che impressione la scena dei capezzoli... Solo a me ha infastidito?
Voto 6

chiarasole potrei quotare la recensione di ciuk parola per parola
É un libro troppo superficiale
la locanda e dei suoi ospiti, che pensavo sarebbe stata un po' un fil rouge per più storie, é solo uno scenario. Poteva essere pure un autogrill o una biglietteria, non sarebbe cambiato nulla
Chiyoko (scusate non ricordo lo spelling) é poi puerile e superficiale al massimo. All'inizio Mi sembrava quasi di vedere una puntata di hello spank, non succede nulla di particolare, sembra solo un succedersi di scene per bambini. Poi la parte finale diventa migliore
Mi é rimasta nel cuore la scena finale, quando viene rimessa a posto la sedia. Per questo ho detto più della sufficienza
Ma per il resto nulla di che. E anche a me la scena dei capezzoli ha fatto "impressione"
voto 6.5

VOTO: Titti 9, Topillo 6, MariPi 8, Yasho 8.5, ciuk 6, chiarasole 6,5
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 6 apr 2017, 11:08

ciao!!!
Proclamiamo???

E.... se qualcuna ce l'ha in ebook, me lo manda???
Grazie!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”