Menomale che non ho ancora ripreso servizio!
E vai con il rispostone cumulativo!
Crociera: beh, a me l'all inclusive non fa per niente gola. L'ho provato l'anno scorso in viaggio di nozze e siamo tornati dall'India con un po' di amaro in bocca: tabelle di marcia serratissime, pasti e escursioni sempre in gruppo, fermate obbligate presso negozi e magazzini su cui la nostra guida percepiva una percentuale sugli acquisti...

L' unica iniziativa del genere che mi attira è la crociera sul Nilo: chi l'ha fatta ne parla con contagioso entusiasmo!
Viaggio nel Nord Europa: io sono condizionata dalla presenza di suocera e "cavallette" varie e sospendo ogni giudizio.

Anticipo per Anna di Fiori. Come tutte le insegnanti di scuola dell'infanzia, non sono favorevole. Più precisamente, non ne vedo l'utilità. Se un bimbo è pronto per sedere sui banchi di scuola a cinque anni, lo sarà a maggior ragione a sei anni compiuti e avrà avuto la possibilità di giocare e di rafforzare i prerequisiti per un anno in più.
Fiori, se ritieni che per Anna non sarebbe un' inutile e continua rincorsa per rimanere al passo con i compagni di classe, ti consiglio di informarti sulle insegnanti che prenderanno la prima il prossimo anno e quello successivo e scegliere di far fare l' anticipo alla tua bimba in base al team migliore: la scuola, la fanno gli insegnanti!

Passo al verde perchè ho finito The Help di K. Stockett. Bello, bello, bello!!! Attraverso l'alternanza delle voci narranti, l'autrice è riuscita a delineare dei personaggi autentici e interessanti, ognuno caratterizzato in maniera vividissima. Ed è stata in grado di raccontare una storia a tratti cruda e vergognosa senza mai scadere nella lacrimevole recriminazione.
*****SEGUE SPOILERONE!*****





Anche se lì per lì ci son rimasta un po' male per il finale, a una seconda riflessione credo che un happy ending con le bandiere al vento e la totale sconfitta della "cattiva" sarebbe stato meno plausibile.
Voto: 9 (e se le vicende di Celia avessero avuto un epilogo positivo, avrei dato 10!)